.png)
I lavoratori italiani non sono tutelati: le morti bianche vengono trattate come danni collaterali
di Claudio Trevisan L’Italia ha una risorsa molto preziosa che sono i suoi lavoratori/lavoratrici, ma la cosa assurda è che non vengon...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
di Claudio Trevisan L’Italia ha una risorsa molto preziosa che sono i suoi lavoratori/lavoratrici, ma la cosa assurda è che non vengon...
Ricordate quando fare acquisti al cosiddetto mercatino delle pulci era “l’ultima spiaggia” a cui ricorrere, magari con un vago senso di verg...
Nonostante una scrittura torrenziale e spesso trasandata (pare che Cervantes non amasse rileggersi), Don Chisciotte dimostra da quattro seco...
di Tommaso Giommoni, Luigi Guiso, Claudio Michelacci e Massimo Morelli (fonte: lavoce.info) Se tutte le leggi italiane fossero scritte con l...
Dopo la fine della prima Repubblica, la riflessione meridionalista fu depotenziata, per poi riprendere quota con approcci che spaziarono dal...
di Claudio Carli Da decenni, la questione palestinese è un groviglio di violenza, oppressione e fallimenti diplomatici. Israele continua a e...
I 65 anni dell’indipendenza di Cipro, che coincidono (il 20 settembre dello stesso anno) con l’adesione all’Onu, rappresen...
Troppo facile dare la colpa alle barriere commerciali. Per molte PMI il vero ostacolo è la scarsa diversificazione dei mercati e l’incapacit...
E’ doveroso da parte di chi fa l’insegnante riprendere l’analisi sulla Scuola fatta da Massimo Cacciari su La Stampa lunedì 28 luglio, perch...
E’ doveroso da parte di chi fa l’insegnante riprendere l’analisi sulla Scuola fatta da Massimo Cacciari su La Stampa lunedì 28 luglio, perch...
Mia moglie ha scritto un giallo psicologico. Approfitto per fare un poco di pubblicità: si intitola Mistero Rosso, ambientato nel distretto...
Qualche giorno fa, come redazione de ilfattoquotidiano.it, abbiamo accolto – e rilanciato – una lettera della Lav, inviata ai principali gru...
di Giorgio Boratto I neuroni specchio, scoperti dal gruppo di ricerca di Giacomo Rizzolatti all’Università di Parma negli anni ’...
15 agosto 1969. C’era fango, c’era fame, c’erano 400mila ragazzi in cerca di un altro mondo. E poi c’era la musica, carica di qualcosa che,...
La protesta contro il caro spiaggia, di cui tantissimo si sta leggendo sui giornali, è un fenomeno estremamente interessante. Ha un valore c...
di Rosamaria Fumarola Mario Monicelli il cinico. Non so quante volte pensando al regista di Amici miei, la celeberrima pellicola che oggi co...
L’Olanda, fascinoso “plat pays” (“vlakke land”) che da sempre offre richiami storici, artistici e vastità R...
La penultima sono i ragazzini rom che rubano un’auto e uccidono una donna; la notizia vera è che Salvini, e il sindaco, si sono accort...
“Ci saremmo aspettati che tutto cambiasse dopo una cosa così grande”. Egle Possetti, presidente del comitato dei parenti delle vittime del c...
Cari quattro bambini del terreno di via Selvanesco, ho scelto in questi giorni il rispettoso silenzio del lutto. Per questo ho atteso il fun...
Devo confessarlo: non ho mai creduto fino in fondo alle “amicizie” tra leader mondiali. Quelle strette di mano esagerate davanti ai fotograf...
Ho sempre amato i vampiri, nella mia libreria c’è uno spazio dedicato con i best seller e le pubblicazioni meno note. Quando Laura Radiconci...
Aveva 17 anni. Si è impiccato con i suoi jeans nella cella del centro di prima accoglienza annesso al carcere minorile di Treviso. Si chiama...
Gli U2 hanno finalmente preso posizione sul conflitto israelo-palestinese, quasi due anni dopo il 7 ottobre. Tutti e quattro hanno parlato:...
Le complicità e le ipocrisie dell’occidente sul fronte palestinese e ucraino sono sempre più manifeste. Sul genocidio dello stato terrorista...
Sviluppi preoccupanti continuano a emergere mentre il Libano scivola in una fase pericolosa di escalation interna, mentre il sud della Siria...
In una recente intervista al Corriere, peraltro molto breve, Luca Zaia ha detto che vorrebbe evitare che la disputa sul candidato governator...
di Giorgio Boratto Anche Erich Fromm, psicoanalista e filosofo tedesco, come James Hillman – psicoanalista junghiano – ha scanda...
È morto a soli 39 anni Miguel Uribe Turbay, senatore colombiano e precandidato presidenziale, immolato sull’altare di una democrazia possibi...
Anas al-Sharif, ragazzo palestinese e giornalista, aveva 28 anni. Era sposato e aveva due figli: Sham e Salah. Era uno dei principali corris...
Il recente rinnovo da parte del Ministro Schillaci del Nitag, organo tecnico consultivo in tema di vaccinazioni, ha scatenato – come f...
Dunque papa Bergoglio non era un improvvisatore bizzoso, incline alle gaffe, quando toccava il tema delle crisi internazionali. Dio non paga...
Il Ministro della Salute ha nominato i membri del National Immunization Technical Advisory Group, ossia il Comitato Tecnico Consultivo del M...
Nel cuore di Erice, alla 57esima Session of the International Seminars on Planetary Emergencies organizzata dalla Fondazione Ettore Majorana...
I dossier sul tavolo – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #trump #putin #zelensky #alaska #vignetta #fumetto #mem...
Ci vuole coraggio e determinazione, ha ragione Giorgia Meloni. Mettere in piedi un’opera tanto rischiosa e costosa richiede un bel pelo sull...
di Alessia Manera La dichiarazione del gabinetto di Netanyahu sulla volontà di occupare militarmente Gaza, che segue quella di annessione de...
di Luca Spagnolo, sindacalista I dati non mentono, e quelli che emergono dai recenti concorsi per Polizia di Stato e Carabinieri sono un son...
Il mercato dell?auto proprio non va. Soprattutto in Italia. Nell?ultimo mese, a luglio, è stato immatricolato nel nostro paese il 5% di vet...
di Blackbird Per decenni ci hanno raccontato una favola rassicurante: noi, l’Occidente, eravamo il regno della libertà, dell’abbondanza e de...
Quando giornali e giornalisti abbandonano il loro ruolo e fanno politica, dovrebbe suonare un campanello d’allarme collettivo. Con la traged...
Il giornalista di Al Jazeera Anas al-Sharif, 28 anni, è stato ucciso insieme a cinque colleghi in un attacco deliberato da parte di Israele...
Il governo italiano, da sempre, è schierato pancia a terra con “l’unica democrazia del Medio Oriente”, che poi sarebbe l’Israele...
Prosegue a Gaza il giornalisticidio, parte del genocidio in atto a Gaza. Sono ormai oltre 230 i cronisti assassinati, compresi i sei elimina...
La spartizione – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #trump #putin #zelensky #alaska #vignetta...
di Stefano Maciocchi Dopo mesi in cui i tg di stato e quelli in libro paga del centrodestra ci hanno descritto l’Italia come un paese...
La tragedia del Kursk, ovverossia metafora della Russia. Il sommergibile classe K 141 del Progetto 949A, orgoglio della Marina russa, colò a...
Qualche giorno fa, era quasi sera, diciamo l’ora in cui i proprietari dei cani escono da casa con i loro animali, quando improvvisamen...