Oggi, in Sicilia, leggere è ancora un privilegio: il problema è la povertà educativa
di Alberto Minnella In Sicilia la lettura è diventata un termometro impietoso del divario culturale che separa l’isola dal resto del Paese....
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
di Alberto Minnella In Sicilia la lettura è diventata un termometro impietoso del divario culturale che separa l’isola dal resto del Paese....
C’è un paradosso che in Italia facciamo finta di non vedere: lo Stato racconta la confisca antimafia come la grande vittoria della legalità,...
Per vivere una vita etica è sempre buona cosa tenere presente l’inferno. Questa era un’opinione molto diffusa nel Medioevo. Il mistico Ignac...
di Graziano Lanzidei Qualche giorno fa, a Latina, un gruppo ha manifestato in via Don Morosini per invocare la remigrazione e la reconquista...
Chi controlla il presente controlla il passato. Chi controlla il passato controlla il futuro. Lo scrisse il romanziere e militante George Or...
“Diventare più alti in 3 semplici mosse”… forse no. Negli ultimi anni, tra una liposuzione e un filler, la chirurgia estetica ci ha regalato...
La notizia meritava ben altra eco mediatica, ma soltanto i due maggiori quotidiani economici (Il Sole 24 Ore e Italia Oggi) l’hanno rilancia...
di Leonardo Botta A mio avviso il consigliere di Mattarella, Francesco Saverio Garofani, farebbe bene a dimettersi, soprattutto per tutelare...
“Fin dalle prime pagine, il suo romanzo ha rinunciato alla tradizionale linearità del racconto, ha rimescolato tempi e luoghi in sprezzo a q...
Vent’anni fa, il 22 novembre 2005, Angela Merkel – prima cancelliera donna nella storia della Germania – inaugurava il suo primo governo. Sa...
Vent’anni fa, il 22 novembre 2005, Angela Merkel – prima cancelliera donna nella storia della Germania – inaugurava il suo primo governo. Sa...
Nel mondo patinato delle reti di consulenza finanziaria, tutto sembra costruito per rassicurare: brochure eleganti, parole come “protezione”...
Nella città del gioco si calano le ultime carte. In Nevada, a Las Vegas, domani mattina alle 5 si spegnerà il semaforo per la terzultima ga...
Come tutti i regimi fantoccio messi su e sostenuti dall’Occidente, anche quello ucraino si sta irrimediabilmente sgretolando sotto i colpi d...
di Enzo Boldi “Anche se oggi l’uomo accetta, e deve accettare, questa assoluta parità formale e sostanziale nei confronti della...
di Francesco Valendino Siamo nel 2025, ma la Conferenza internazionale contro il femminicidio ci riporta in un salotto ottocentesco dove si...
Un anno fa ad Amsterdam si è visto fin dove può arrivare l’isteria quando un manipolo di hooligan del Maccabi mette piede in città. In Oland...
di Massimiliano Di Fede Sono nato a Taranto e la storia di quella fabbrica è indissolubilmente legata alla mia famiglia. Mio padre fu assunt...
C’è una città, in Italia, dove per tre mesi la gente esce da casa, lascia Internet, i social, il cane, la partita di pallone, l’ultima serie...
di Cibelle Dardi Non bastava il “Paga in 3 rate” a tasso zero. PayPal ha deciso di alzare il tiro e da settembre 2025 offre la p...
Il piano di pace – La mia vignetta su il Fatto Quotidiano in edicola oggi L'articolo Il piano di pace proviene da Il Fatto Quotidiano....
di Roberto Iannuzzi * L’Operazione Mida lanciata dalle agenzie anti-corruzione Nabu e Sapo ha sollevato un polverone in Ucraina. Essa ha fat...
Il mito di Asclepio e delle sue due figlie Igea e Panacea simboleggia l’integrazione tra la cura attiva delle malattie e la prevenzion...
di Francesco Miragliuolo* L’ultima settimana di campagna elettorale è iniziata: domenica 23 e lunedì 24 novembre noi campani voteremo per el...
A metà degli anni Settanta, la Gran Bretagna assomiglia a un esperimento sociologico sfuggito di mano: economia in panne, frustrazione cresc...
Per prima cosa mi sono chiesto se fosse il caso di dire chi fosse Vinicius de Moraes. La risposta è stata “sì”, perché il tempo passa e il B...
Ci sono canzoni che andrebbero lasciate in pace. Quello che le donne non dicono è una di queste: una fotografia precisa del 1987, con le sue...
di Francesco Vietti* Punto n. 29: Le parti in conflitto si impegnano a fare dei territori contesi nel Donbass una “zona culturale nonviolent...
Mancano ormai poche settimane all’incidente probatorio che il prossimo 18 dicembre chiarirà i punti chiave dell’indagine della Procura di Pa...
di Angelo Bianco Caro ministro Schillaci, A qualcuno, certo non a Lei, non deve essere chiaro capire che anche il medico ha un badge da timb...
Nei giorni scorsi il ministro della Sanità Orazio Schillaci ha espresso un ragionamento molto denigratorio rispetto alla classe medica (di c...
di Silvia Zaccaria La “Cop della verità”, come l’ha definita Lula nella cerimonia di apertura dell’evento, è iniziata per me con una v...
Il mio presidente – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano di oggi in edicola #mattarella #garofani #governo #satira #umorismo #vigne...
A volte succede che il leader populista cada nella sua stessa rete. È capitato recentemente a Giorgia Meloni che ha malamente contestato, pe...
di Leonardo Botta Cos’hanno in comune Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Chinnici, Rosario Livatino e Antonino Saetta? Com’è tristeme...
Credo che Giorgia Meloni, quando legge o ascolta le dichiarazioni del ministro della giustizia Carlo Nordio, conti fino a dieci prima di par...
di Alberto Minnella La politica italiana è un grande mobilificio dell’usato. Ogni stagione tira fuori un oggetto un po’ sgangherato, lo spol...
Le opere prime, piccoli salti nel buio che fanno sentire sempre un po’ pioniere qualsiasi spettatore, a volte portano una luce tremendamente...
È il ministro della “Giustizia”, si vanta ininterrottamente della sua cultura e delle sue letture in varie lingue, che sciorina tutte le vol...
Stare bene. È questo il primo, in assoluto, tra i desideri dei giovani tra i 14 e i 17 anni intervistati dall’Istituto Demopolis nell’ambito...
Un grazie sincero al ministro Nordio che, mai come questa volta, ha parlato in modo sobrio, puntuale, senza ambiguità alcuna. Cosa c’è...
di Domenico Tambasco Una agente di polizia locale segnala irregolarità nell’uso di fondi pubblici, favoritismi nelle indennità e anomalie ne...
di Francesca Carone In questi giorni il dibattito intorno alla scuola ha assunto toni polemici che continuano a disorientare l’opinione pubb...
di Giuseppe Murante Affidare la propria connessione di rete a un servizio centralizzato come CloudFlare significa, in una certa misura, allo...
C’è sconforto – La mia vignetta su il Fatto Quotidiano in edicola oggi #vignette #mattarella #satira #natangelo #ilfattoquotidia...
Al Novecento teatrale sono state assegnate varie definizioni, con l’intento di coglierne le novità più importanti. Una delle più perti...
La vita è una malattia che si trasmette per via sessuale. Ed è, soprattutto – come richiede una delle troppe condizioni imposte dalla legisl...
di Stefano De Fazi Ritengo che, dato il contesto attuale, chiunque si definisca di sinistra dovrebbe sostenere una tassazione rilevante sui...
Introdotto in Italia nel 2011, il Black Friday – il “venerdì degli sconti” – ormai dura per l’intero mese di novembre. Nel 2024 ha generato...
Altro che rivoluzione libertaria. A parte una sparuta minoranza di integralisti contrari alle monete statali, il mercato delle criptovalute...