.png)
Pufferemo la Russia
Pufferemo la Russia – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #ucraina #russia #zelensky #unioneeuropea #vignetta #fum...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
Pufferemo la Russia – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #ucraina #russia #zelensky #unioneeuropea #vignetta #fum...
Attenzione, questa non è una provocazione, forse una sfida, sicuramente un azzardo. Affranto, dal quotidiano stillicidio di morti, che non s...
Uno studio di Vanguard (“Advisor’s Alpha”, 2022) ha messo in luce un dato sorprendente: il 45% del valore che i clienti attribuiscono a un c...
Il dibattito sulle vicende urbanistiche milanesi si è subito focalizzato sulla dimensione giudiziaria, e in particolare sulla figura di Sala...
Il centro può diventare periferia e i margini diventare il centro, come certi posti del globo di per sé lontani da tutto, ma nei quali si so...
Il Burkina Faso, dal 1° settembre 2025, è entrato ufficialmente nel club dei Paesi africani che puniscono l’omosessualità con il carcere. No...
Il Burkina Faso, dal 1° settembre 2025, è entrato ufficialmente nel club dei Paesi africani che puniscono l’omosessualità con il carcere. No...
È vero che Donald Trump se ne inventa ogni giorno una, dai dazi al ruolo di paciere mondiale mentre chiede all’Europa più soldi per le armi...
Sperare non è affatto vietato, sugli spalti le truppe ferrariste sono in assetto da guerra. Vasseur e i suoi hanno caricato una delle ultim...
di Sara Gandini e Paolo Bartolini La società dell’emergenza (Sensibili alle foglie, 2024), l’ultimo saggio di Francesco Fantuzzi, si colloca...
Non sono bastati i consistenti investimenti pubblici per le grandi opere civili e infrastrutture di trasporto come l’alta velocità o l...
Ci sono persone che costruiscono qualcosa di più di un’azienda o di uno stile: costruiscono un modo di essere, di lavorare, di pensare. Gior...
Raccogliendo l’appello del CALP, il collettivo dei portuali di Genova, l’Unione Sindacale di Base, USB, ha deciso che, se e quando la Global...
La morte non è mai coerente, per nessuno. Non mi riferisco al dolore privato, che è sempre individuale e inestimabile, ma al suo riflesso ne...
Il Re della moda, come molti erano soliti definirlo, ci ha lasciato a novantuno anni poco prima di celebrare il mezzo secolo di vita del suo...
Quando viene a mancare una figura pubblica di indiscussa rilevanza, spesso la commozione e la retorica si intrecciano, liberando il recinto...
Quando viene a mancare una figura pubblica di indiscussa rilevanza, spesso la commozione e la retorica si intrecciano, liberando il recinto...
Massimo D’Alema non riscuote le mie simpatie: è stato il primo ex-comunista a diventare Presidente del Consiglio e ha attuato una scel...
di Gianluigi Perrone* L’aereo Lufthansa con cui stavo per atterrare a Pechino sorvola per un’ora la capitale cinese. La torre di...
La decisione del governo Meloni di impugnare la recente legge regionale della Toscana che assegna un piccolo punteggio premiale alle imprese...
Nell’agosto del 1914, gran parte dell’intellighenzia letteraria tedesca partecipò alla “mobilitazione spirituale” per la Prima Guerra Mondia...
Arriva Monza, la Formula 1 è in festa. E non solo l?Italia che ospita il suo gran premio: tifosi di tutto il pianeta s?inchinano davanti a...
Di fronte all’efferata violenza del governo Netanyahu, che ha perseguito con una crudeltà senza limiti il genocidio del popolo palestinese,...
di Luigi Gallo e Francesca Scafuto* In un tempo di incertezze, guerre, crisi climatica e sfaldamento del senso di comunità e alienazione dal...
Nei giorni scorsi si è tenuto in Cina un doppio evento: la riunione della Shanghai Cooperation Organisation (Sco), che raggruppa i principal...
Con una scelta di plastica (in)differenza, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha fatto sapere che sarà a Parigi per la tournée della Filarmo...
È più di un anno oramai che Trenitalia e Italo mi ingolosiscono con i loro sconti del weekend: basta digitare un codice o “inserire un...
di Eugenio Lanza Aleksander Čeferin, presidente Uefa, interrogato circa l’assurda presenza israeliana in confederazione, ha risposto come se...
Il tè dell’amicizia – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #putin #zelensky #vignetta #fum...
Ha destato scalpore la recentissima sentenza della Corte di Cassazione penale, a Sezioni Unite, depositata il 28 luglio 2025 in materia di e...
La crisi dell’umanità appare sempre più profonda. Non più “restiamo umani”, ma “riscopriamo di essere umani”. Ritrov...
L’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale ha una nuova guida: Annalisa Tardino, ex eurodeputata della Lega, che a Bruxelles s...
In molti, in Italia e in Europa, vivono con crescente scoramento e imbarazzo quanto sta accadendo a Gaza. Nonostante la scarsa enfasi dei me...
di Michele Versace Nulla dura per sempre, nemmeno la supremazia occidentale. Era prevedibile che prima o poi sarebbe sorta un’alternativa al...
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Ed è un vizio maledetto che sta costando molto caro all’umanità. E siamo solo all’inizio. Se qualche...
Volantini misteriosi comparsi a Londra, Madrid, Copenaghen e Berlino. Una pagina interna di Wasteheadquarters, portale ufficiale legato ai R...
Nel finale della prima edizione italiana de Il Pasto Nudo (1959), William Burroughs scriveva: “I veterani del passato sconfitti dal te...
Cambia i connotati con il trucco prostenico Valeria Golino. La sua Gioia è un’insegnate di francese cinquantenne e impacciata che vive...
Quando a lasciarci è un personaggio discutibile, che nel corso della sua vita abbiamo criticato, avversato, denigrato, è sempre difficile pa...
La tensione torna ad alzarsi nel Mar dei Caraibi. Tre navi da guerra statunitensi — la USS San Antonio, la USS Iwo Jima e la USS Fort Lauder...
di Susanna Stacchini All’età di 62 anni, posso sostenere, senza temere smentite, che i problemi scottanti di oggi sono gli stessi di quando...
di Franco Failli “Dona, dona, dona!”. Per sconfiggere la fame, la sete, la malattia, la violenza, la morte. Per difendere le balene, le donn...
La memoria del generale, prefetto, Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato a Palermo il 3 settembre 1982 all’esito di una convergenza di int...
Alla fine è successo: la Mohrenstraße (cioè “strada dei mori”), un’importante via del centro di Berlino che costeggia il celebre Gendarmenma...
Francavilla Fontana, provincia di Brindisi. Per cinque giorni all’anno, in questa cittadina del sud profondo, le strade smettono di camminar...
Ancora Prato, ancora nel distretto della moda. Tante volte ne ho scritto, tante volte ho ascoltato al telefono le voci degli operai e dei de...
L’inciucio Schlein-De Luca è il sipario che cala sulle speranze di chi aveva creduto che le prossime elezioni regionali in Campania potesser...
Dopo un anno ci risiamo: i direttori del Ministero della Giustizia sono costretti ancora una volta a farsi sentire. Il Coordinamento naziona...
di Saverio Benedetti, medico di Sanitari per Gaza A conclusione della Giornata Nazionale di digiuno di oltre 30.000 operatori sanitari il pr...