.png)
Sta passando
Sta passando – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #gaza #israele #carestia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umor...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
Sta passando – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #gaza #israele #carestia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umor...
In un’epoca segnata da crisi globali, tagli alla cooperazione e derive populiste, la solidarietà internazionale dovrebbe essere più urgente,...
Era quasi vent’anni fa. Con Francesco Valagussa attraversavamo per la prima volta l’iniziatica soglia di Port’Alba, sbucando in quella galle...
Qual è il vero stato di salute del sistema dello spettacolo in Italia? Purtroppo non esistono dati ed analisi che possano consentire una ris...
La prima parte del reportage dedicato al mio ritorno in Florida – a Miami, in particolare – si chiudeva con una domanda: è possi...
Rita Atria è la settima vittima di Via D’Amelio: la sua memoria illumina il niente che questo governo e la Commissione parlamentare antimafi...
C’è una narrazione che molti piccoli imprenditori si ripetono – e ripetono anche agli altri – quando le cose non vanno bene: “Stiamo attrave...
Per l?Europa, e in particolare per il mondo dell?auto, non è un momento felice. Due cattive guerre incombono ai nostri confini sconvolgendo...
La foto «da Pulizer» de Il Fatto Quotidiano dal titolo parafrasato di Primo Levi “Se questo è un bambino”, del 24 luglio 2025, è...
di Eugenio Lanza Il Partito Democratico nacque ibrido, debole e confuso. Frutto d’un processo durato almeno tre lustri, e traducibile...
Come vogliamo titolarlo? Piccolo viaggio tra il piscio dei turisti? Da inserire nel Gran Tour tra le rovine di Tiberio e l’Arco Naturale. Ov...
Tre operai sono stati uccisi a Napoli. Sono precipitati da una impalcatura all’ottavo piano, che improvvisamente si è disfatta come neve al...
Chi mi segue lo sa, mi occupo di musica, quella roba che consola. Ma oggi scrivo di lavoro e licenziamenti, quella roba che ti sveglia di no...
E’ partita l’estate calda dei binari italiani con la chiusura della relazione diretta Milano-Genova fino al 28 agosto. Per la gi...
Ho avuto il privilegio di assistere alla prima del “Don Giovanni” di Mozart alla Basilica di Massenzio, in scena da 20 al 25 luglio, L’opera...
Soffia, soffia, soffia – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #milano #sala #vignetta #fumetto #memeitaliani #umori...
Fa più rumore un albero che cade piuttosto che una foresta che cresce. Sul caso “maturità 2025” è proprio il caso di dirlo. Due o tre ragazz...
Fa più rumore un albero che cade piuttosto che una foresta che cresce. Sul caso “maturità 2025” è proprio il caso di dirlo. Due o tre ragazz...
di Angelo Palazzolo Il 22 luglio, nella Sala del Cenacolo alla Camera dei Deputati, il ministro Matteo Salvini è stato insignito del Premio...
di Giacomo Gabellini Sebbene la censura militare precluda qualsiasi possibilità di formulare un bilancio preciso dei danni subiti allo Stato...
Nella tradizione del pensiero politico e filosofico occidentale, la famiglia è stata a lungo concepita come il luogo del privato, del vincol...
La scena deve essere stata davvero surreale: unità speciali della polizia federale belga che in forze sono entrate nello spazio campeggio di...
C’era ben altro dietro la maschera del disturbo alimentare che Thiago Elar mostrava con ostinazione al pubblico mediatico. Nella richiesta e...
di Rosamaria Fumarola La domanda sul ruolo che i cittadini degli stati più fortunati del mondo svolgono nell’influenzare le decisioni...
Sono cresciuta in una famiglia antifascista. Mi hanno illustrato, fin da bambina, gli orrori della dittatura. Mia nonna, per la verità, aggi...
In questi giorni non è passato inosservato, a numerosi accademici e colleghi, l’articolo di Sergio Della Pergola “Dominio e Legittimità, Med...
Il disegno eversivo dell’ordine costituzionale si sta attuando, non più con le bombe, ma con la carta bollata. Il piano di rinascita democra...
Sulla questione degli studenti disubbidienti, cioè che si rifiutano di fare per protesta la prova orale all’esame di Stato, sono intervenuti...
Sono veramente basito perché martedì 22 luglio alle 11 circa si è tenuta l’audizione di Ranieri Guerra alla Commissione bicamerale sul Covid...
“Ecco come sarà Gaza nel futuro. O noi o loro!” scrive sui social la ministra dell’intelligence israeliana Ghila Gamliel, postando un video...
In Palestina, un bambino ogni tre giorni si ammala di cancro. Ogni anno vengono diagnosticati oltre 2.000 casi di tumore, di cui 122 sono ba...
di Massimiliano Cannata* Regolare lo sviluppo del digitale è compito molto arduo per il legislatore che deve sintonizzarsi con le dinamiche...
Al termine di un passaggio decisamente tormentato, il sindaco Sala e le forze di maggioranza hanno trovato un accordo per portare al termine...
Ozzy Osbourne è morto. E come spesso accade quando se ne va una figura così ingombrante, partono le celebrazioni. Sui social fioccano i “rip...
di Claudio Trevisan Visto che l’Italia spenderà 3,4 miliardi nel 2025 per un sistema carcerario dove 70% dei detenuti vengono nuovamen...
I Palestinesi, soprattutto i bambini, stanno morendo come mosche nella Striscia di Gaza. Il cappio genocida serrato dal governo israeliano s...
Perché un fiume di soldi pubblici alle ferrovie? Intanto, vediamo quanti sono questi soldi e come sono dati. Si tratta di circa 10 miliardi...
[La serie su terapie sanitarie e costi economici continua da qui] Gli anticorpi sono proteine prodotte dai linfociti B, cellule del sangue s...
Su queste pagine si è scritto più volte di Morrissey. Degli Smiths, del suo personaggio, delle canzoni. Cos’altro si potrebbe dire? Intanto,...
Dopo le polemiche da magazine da spiaggia sui compiti assegnati per le vacanze (troppi? troppo pochi?), a luglio è esplosa la vicenda degli...
Così il ministro Giuli ha sparigliato le carte, nelle nomine tanto attese dei nuovi Direttori dei Musei. Si sa da sempre, come per il Concla...
Leggo e ascolto, mio malgrado, coloro che a proposito delle inchieste milanesi lamentano il fatto che la magistratura invade il terreno dell...
Sono centinaia i chilometri di strade a 2 corsie dove si viaggia su una sola. Perché stanno facendo i lavori. Ma se guardi bene spesso non c...
Viva la musica – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #gergiev #caserta #deluca #israele #salerno #vignetta #fumett...
Una delle domande che molti commentatori in questi anni si sono posti è come mai il governo e in particolare la presidente del Consiglio con...
La recente indagine del Censis “Gli italiani e la guerra” descrive un Paese che ha una diffusa coscienza pacifista, molto più pr...
Siamo a Venezia, nel Teatro alle Tese dell’Arsenale, luogo di potente suggestione. Entrando nella sala, troviamo sei performer già ins...
C’è una pagina buia della storia del Sud e dell’Italia che per anni è stata ignorata. Ancora oggi è poco conosciuta, eppure rappresenta il m...