Femminicidi, naufragi, morti bianche e botulino: ma l’importante è produrre. Possibilmente armi
- Postato il 15 agosto 2025
- Blog
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
La penultima sono i ragazzini rom che rubano un’auto e uccidono una donna; la notizia vera è che Salvini, e il sindaco, si sono accorti che ci sono i campi rom nella Milano dei grandi affari all’ombra dei grattacieli.
L’ultima è il nuovo naufragio con una cinquantina di migranti affogati, che ci fa ricordare che in migliaia e migliaia – nonostante il governo Meloni (che non ne fa parlare radio e tv) e il suo camerata Almasri – affrontano il mare pur di fuggire da fame e orrori.
Avant’ieri c’è stato l’ennesimo femminicidio perché il bracciale elettronico, alla caviglia dell’omicida, non funzionava: è la sicurezza ai tempi di Piantedosi e Delmastro, i nostri santi protettori. Per non dimenticare i tre operai napoletani ultrasessantenni, precipitati dal carrello su cui stavano recandosi a lavorare, due su tre in nero, ma il governo controlla ferreo la sicurezza del lavoro.
Per finire agli ombrelloni rigorosamente chiusi e ai ristoranti stellati dai tetti cadenti che fanno lo sconto al 50% sul petto d’anatra al foie gras. Restano i camioncini dello street food a diffondere botulino tra le masse popolari che arrostiscono nella calura agostana.
È l’Italia meloniana che va alla grande, con le sue parate africane, con le gabbie vuote e arrugginite delle carceri albanesi, con le cinghie sempre più tirate ma non per la dieta a punti, mentre la nostra spavalda leader si aggrappa al “pazzo di Washington”, non da sola – dobbiamo riconoscerlo – perché tutt’Europa si è schierata a novanta gradi senza batter ciglio, in un impeto sodomita. L’unica cosa che veramente funziona nel Belpaese è l’azienda di Stato per eccellenza Leonardo che produce e vende oggetti bellici e parabellici (come le farmacie), senza limitazioni ai massacratori di Gaza e ovunque servano.
È l’economia di guerra che si sta diffondendo a macchia d’olio, per cui tutti collaborano con italico fervore: chi faceva motocicli fa autoblindo, chi inscatolava farmaci fa caricatori per munizioni, chi produceva aspirapolvere fa mine antiuomo, forse tra un po’ le industrie di detersivi passeranno a produrre gas nervino, l’importante è produrre. Viva l’Italia che va alla guerra!
L'articolo Femminicidi, naufragi, morti bianche e botulino: ma l’importante è produrre. Possibilmente armi proviene da Il Fatto Quotidiano.