Tutte le News
Artribune

Di necessità virtù nei musei: quando deficit di bilancio fanno assecondare le esigenze dei visitatori
Per quanto il ruolo dei visitatori non sia considerato come dovrebbe, soprattutto in ambito culturale, gioca un ruolo cruciale. Non solo a...
Una Toulouse-Lautrec in Svizzera. Basilea celebra l’arte di Irène Zurkinden
Una grande retrospettiva celebra una carriera cinquantennale iniziata a Parigi nei primi anni Trenta, all’insegna della sperimentazione e p...
Marche: a Fano c’è una rassegna cinematografica che celebra le leggende della settima arte
Paul Newman, Woody Allen, Pasolini e Buster Keaton sono solo alcuni dei nomi che la cittadina adriatica omaggia per la sesta edizione del f...
Una mostra in Germania mette in dialogo Marina Abramović e il suo metodo con Joseph Beuys
Succede allo Schloss Moyland Museum di Kleve, castello d’origine medievale diventato nel 1997 Archivio e sede della Collezione delle opere...
Ottobre 2025: a Rovigo arriva la prima grande monografica dedicata a Rodney Smith
Contraddistinto da scatti ironici e surreali che rimandano alle opere di René Magritte, il fotografo newyorkese abiterà gli spazi di Palazz...
In Val di Noto un festival di videoarte racconta la fine del nostro mondo e l’inizio di cento nuovi
Curatrice di fama internazionale (anche) per il suo lavoro alle Serpentine Galleries di Londra, Lucia Pietroiusti è stata invitata da Dimor...
Il paradiso dei libri e delle riviste indipendenti di Perugia riempie la città di manifesti bianchi. Edicola 518 compie 10 anni
La cooperativa, cresciuta dal basso a partire dal recupero di un chiosco urbano, celebra il suo imminente decennale coinvolgendo i perugini...
Anche Bruxelles avrà la sua art week subito dopo l’estate: le anticipazioni
L'iniziativa, in arrivo a settembre ed estesa a tutta la città, unisce gallerie, istituzioni, spazi gestiti da artisti e studi in un moment...
La storia delle Guerrilla Girls. Intervista Alice Neel, componente del gruppo originale
Il suo pseudonimo era Alice Neel, partecipando al movimento attivista e femminista nato dalla contestazione di una mostra al MoMA nel 1984...
Support/Surfaces. In Francia una grande mostra sullo storico movimento artistico degli Anni Settanta
Le opere degli Anni Settanta del gruppo Supports/Surfaces entrano in dialogo con quelle di artisti contemporanei alla Fondation CAB di Sain...
Ritmo da thriller avvincente, aspro commentario sociale ed estetica curatissima: “Scissione” è una serie perfetta
Cascata di candidature agli Emmy per la serie girata (principalmente) da Ben Stiller e prodotto di punta di Apple TV+. Vi spieghiamo (senza...Trentino Unexpected: come 6 grandi fotografi catturano la veraessenza di un territorio
"Trentino Unexpected" è un libro fotografico e una mostra, in corso al Mart di Rovereto, che restituisce l’immagine di un territorio unico,...
Anche Tullio Pericoli e Lorenzo Mattotti al grande festival sul disegno che si prepara a Novara
“Scarabocchi. Il mio primo festival” torna a Novara con una nuova edizione ricca di ospiti: da Tullio Pericoli a Lorenzo Mattotti. Tema del...
A Cagliari la mostra che racconta la Sardegna attraverso i sei anni del progetto The Photo Solstice
Alla Fondazione Banco di Sardegna, un viaggio di oltre cento scatti offre una ricognizione, per mano di celebri fotografi, sul paesaggio sa...
Torna il famoso festival Burning Man nel deserto del Nevada. Tra le opere anche un progetto italiano
Il festival USA di arte e musica torna nella città temporanea di Black Rock City con progetti esclusivi che ruotano attorno al tema “Tomorr...
Estate 2025 in Valle d’Aosta. Tutti gli eventi culturali da non perdere
Se avete scelto di passare le vacanze in Valle d’Aosta allora non potete perdere questa guida. Qui trovate tutte le iniziative culturali pi...
Il Barbican Centre di Londra rinnova il suo impegno nell’arte. Tutte le novità dall’autunno 2025
Dal 1982, il polo londinese è diventato punto di riferimento per l’offerta culturale in città, grazie a un approccio interdisciplinare che...
Intervista a Manuel Gualandi, il pittore che è entrato nella ‘Tempesta’ di Giorgione
Una visione dinamica e dialettica dell’antico sta alla base della ricerca pittorica del pittore veneto che percepisce il passato come un qu...
Su Artribune podcast un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. La storia del Raffaello Sfregiato
Mosè Previti ci racconta l'incredibile vicenda dell’assalto al martello dello Sposalizio della Vergine di Raffaello nella Pinacoteca di Bre...
Perché la moda ha invaso le fiere d’arte e i grandi musei internazionali?
Sono sempre di più nel mondo le mostre dedicate alla moda pronte a sbarcare nelle grandi istituzioni museali. È solo un fatto di prestigio,...
Cinema e musica. Una lista dei migliori biopic contemporanei?
Dal mito di Judy Garland a quello di Robbie Williams passando per Christa Päffgen ed Elton John. Come la settima arte ha raccontato storie...
A Milano tutta l’umanità della fotografia della grande Dorothea Lange
Più di una reporter, Dorothea Lange è stata una fotografa al servizio dei più deboli ed emarginati. Le sue immagini (soprattutto la celebre...
Rigenerazione urbana grazie a dei chioschi di libri. La nuova Via delle Terme di Diocleziano a Roma
Sono in tutto sedici i nuovi banchi che fiancheggiano il giardino di Dogali, a pochi passi dalla stazione Termini. Un salotto culturale, pe...
Venezia combatte e vince contro la privatizzazione: l’isoletta di Poveglia sarà un parco pubblico
Un’associazione di cittadini terrà in concessione per sei anni l'isolotto Nord di Poveglia, sperando di conquistare anche i pezzi mancanti...Motherboard: il documentario verità sulla maternità
Diretto, prodotto ed interpretato da Victoria Mapplebeck, il film Motherboard, la vede single e incinta a 38 anni e ne racconta la vita con...
La mega galleria d’arte Hauser & Wirth apre una nuova sede: dalla primavera 2026 sarà anche a Palo Alto in California
È sempre di più una delle ‘megas’ tra le gallerie d’arte a livello globale. E ora annuncia l’apertura di un nuovo spazio nel cuore della Si...
È morto Robert Wilson. Il regista che fece del teatro un’opera d’arte totale
Scompare all’età di 83 anni il regista, scenografo e artista texano che ha rivoluzionato la scena teatrale contemporanea a partire dalla fi...
Politiche del confine e divisioni identitarie. Shilpa Gupta alla Galleria Continua
La personale dell’artista di Mumbai a San Gimignano racconta le divisioni geopolitiche, storie di paesi non riconosciuti, il senso di paran...
Visual interattivi con la musica elettronica nel nuovo album cinematografico degli under:tones
Los Angeles è al centro del nuovo disco (e del video) del primo singolo della band formata dal cofondatore e dal batterista dei Planet Funk...
Alle porte di Milano sta nascendo un giardino botanico dei sensi
Commissionato dal Comune di Cernusco sul Naviglio, ridente paese nella città metropolitana di Milano, collocato su uno dei navigli disegnat...
Muore a Roma la celebre attrice e doppiatrice Adriana Asti: aveva recitato anche in un film dell’artista Francesco Vezzoli
La carriera cinematografica di Asti è costellata di collaborazioni con i più grandi registi italiani ed europei, da Pier Paolo Pasolini, su...
Gli appuntamenti con le arti performative da non mancare tra fine luglio e agosto 2025
Anche durante le vacanze, festival e spettacoli accendono le serate lungo tutta la penisola. Ecco una selezione, tra teatro, danza e circo,...
Val d’Aosta da scoprire. Un territorio tra natura, archeologia e arte contemporanea
L’area megalitica più estesa d’Europa, immersa in un paesaggio mozzafiato in cui non mancano interventi di arte contemporanea. Così Aosta e...
Su Sky Arte l’indagine sulla famiglia nel teatro di Mario Perrotta
In prima visione domenica 3 agosto su Sky Arte, “Mario Perrotta. Scene familiari” è il documentario dedicato alle tappe di creazione della...
In scena a Venezia “Il Poema della Vita Umana” di Aristide Sartorio
Dopo oltre un secolo, il Museo di Ca’ Pesaro ripropone in laguna, nella sua interezza, il capolavoro simbolista realizzato da Aristide Sart...
Esistono le guide e anche le “non” guide. Ecco la nuova collana esplorativa di Eris Edizioni
È un invito a spaesarsi, ad abbattere quel muro di convinzioni che ci impediscono di guardare il mondo con naturalezza, facendoci attravers...
Come l’algoritmo cambia la lingua. In libreria esce “Algospeak” di Adam Aleksic
Cosa vuol dire “unalive”? Da dove i giovani hanno preso “sigma” e “chad”? Un linguista-influencer americano spiega il fenomeno nel suo nuov...
L’anima del legno echeggia nella mostra allestita in un castello marchigiano: il filmato
“L’anima del legno” porta le opere dell’artista Herbert Golser nelle magnifiche sale del Palazzo Roveresco di Montebello, nel pesarese, ant...
Il Comune di Milano lancia 10 bandi per la gestione di una serie di spazi culturali
Sono in tutto una decina, tra quelli già pubblicati, o in procinto di esserlo nelle prossime settimane, i bandi per la gestione di luoghi r...
In Puglia un’installazione dell’artista Francesco Arena ripensa lo spazio urbano
L’intervento site specific dell’artista pugliese apre “Ipogea”, nuovo progetto del comune di Parabita che ne conferma l’interesse per l’art...
Le tradizioni popolari italiane sono protagoniste di una importante mostra a Roma
La mostra “Le fiabe sono vere … Storia popolare italiana” al Museo delle Civiltà intende valorizzare il patrimonio nostrano riunendo oltre...
Creatori di miti. Reportage dalla Biennale Danza 2025 di Venezia
Si è aperto il 17 luglio il 19° Festival Internazionale di Danza Contemporanea, diretto da Wayne McGregor, alla guida del settore danza del...
Al via il Be Alternative Festival: musica dal vivo nei paesaggi più suggestivi della Calabria
La sedicesima edizione del festival musicale nella due giorni si terrà in una location assolutamente unica, sulle rive del lago Cecita, nel...
La Val Gardena è disseminata di artisti contemporanei da visitare e scoprire
C'è una plurisecolare tradizione di intaglio artigianale del legno che poi negli anni ha portato allo sviluppo di scuole d'arte e di conseg...
La moda secondo Andy Warhol va in mostra in una galleria di New York
È ospitata negli ampi spazi di Anton Kern Gallery la mostra “Andy Warhol: Fashion”, riunendo una selezione di disegni dell’artista america...
Perché gli artisti hanno smesso di insultarsi e litigare tra loro?
Il dibattito culturale è sempre più felpato. Stoccate e polemiche tra protagonisti dell’arte e della letteratura sono pressoché scomparse,...
Non solo musica, anche arte. L’estetica proto-digitale dei Kraftwerk in una galleria romana
Un’intelligenza artistica e non artificiale si respira nelle sale di Indipendenza Studio, accese dall’installazione audio di Ralf Hütter co...
A Napoli aprirà un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea che guarda a New York
Whitespace Projects è un'idea dell'artista visivo Pietro Costa, in occasione dell'apertura del suo atelier. L'inaugurazione (a ottobre 2025...
Guida ai festival culturali in Italia a inizio agosto 2025: CRIVU, PhEST, Segesta Teatro, Sottosopra
Dalla fotografia al teatro, danza e musica passando per i costumi di cinema, fino alla magia e all’esperienza fisica del movimento, c’è tut...
Le artiste durante la gravidanza. Il video trailer sul documentario-indagine
La danzatrice Emanuelle Rizzo si è ripresa nel corso dei mesi di gravidanza, osservando i cambiamenti del corpo e i limiti imposti dalla nu...- 1
- 2
Showing 50 results of 60 — Page 1