
Trent’anni dopo, la guerra in Bosnia-Erzegovina finisce in una mostra al Mattatoio di Roma
Tre decenni sono trascorsi dalla fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, dell’assedio di Sarajevo e dal genocidio di Srebrenica accaduti ne...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Arte Contemporanea
Tre decenni sono trascorsi dalla fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, dell’assedio di Sarajevo e dal genocidio di Srebrenica accaduti ne...
Da qualche mese, il Collettivo Piano A condivide gli ambienti di Villa Giuseppina, in zona Affori, con artisti che vogliono sviluppare prog...
Sale l’attesa per l’inaugurazione della 18esima edizione della Quadriennale di Roma, in programma per venerdì 10 ottobre. Intanto, la Fonda...
L’installazione site-specific firmata dall’artista selezionato tramite bando dalla società Covivio, nasce dall’esigenza di trasformare un s...
Sono in tutto 13 le sculture in marmo realizzate da Raffaello Galiotto esposte nel cortile dell'antico lapidario, diventando elementi di un...
Con Leonardo Sangiorgi e Paolo Rosa aveva creato un laboratorio di ricerca artistica che, dalle prime videoambientazioni, aveva sperimentat...
L’artista franco-brasiliano trasforma Quartz Studio in un paesaggio pulsante, dove scultura e installazione rendono visibile l’invisibile e...
Da piccolo spazio espositivo di città, nel centro di Pesaro, a collezione permanente frutto delle donazioni degli artisti. Così si evolve i...
In bilico tra rovina e rigenerazione, l’ex convento di Sant’Orsola si prepara a rinascere come spazio culturale. In attesa della riapertura...
Da un’idea di Roberto Rumi le attività di Rumi Art Space vanno dallo spazio espositivo al progetto di residenze d’artista, fino alla collez...
È portoghese l’ultimo artista entrato a far parte della Monitor Gallery che esordisce con Agenzia, una mostra di pittura che presenta un co...
Si tratta della prima grande mostra dedicata al pittore e disegnatore britannico nella prestigiosa istituzione diretta da Hans Ulrich Obris...
La storia di ex rifugiato in un campo profughi in Albania ai tempi della guerra in Kosovo, si traduce nella nuova opera permanente del prog...
Ospitato nello spazio indipendente Flip Project Space, il progetto espositivo è l'ultimo capitolo di un più ampio progetto di riattivazione...
Al Vetra Navigli, nel cuore dell’omonimo quartiere milanese, l’artista Bruno Marrapodi racconta il mondo di malinconia, sogno e piaceri eff...
Avrebbe dovuto inaugurare il prossimo 11 ottobre la collettiva UNAROMA, primo atto della nuova direzione artistica del museo di via Nizza....
Oggi più che mai è necessario riflettere sul ruolo della cultura nei conflitti. Perché, sebbene artisti, autori e creativi abbiano sempre a...
Hazem Harb, Mohammed Al-Hawajri, Khalil Rabah, Saj Issa e Dima Srouji sono solo alcuni degli artisti palestinesi che, attraverso molteplici...
In un articolo su Il Sole 24 Ore l’artista Gian Maria Tosatti accusa la scena artistica italiana emersa tra gli Anni Zero e Venti, di cui m...
La XV Florence Biennale porta a Firenze oltre 550 artisti e designer da tutto il mondo per esplorare il dualismo tra luce e oscurità; in qu...
26 musei, oltre mille realtà culturali in Italia e altrettante estere: questi sono i numeri dell'iniziativa che da ventun anni promuove e v...
“Fiammetta” è il titolo della mostra personale di Valentina Palazzari, a cura di Davide Sarchioni, che anima le sale dell’antico Palazzo Pr...
La capitale francese, dove la mitica coppia di artisti si è conosciuta e innamorata, ha intitolato loro una piazza sotto il Pont Neuf, che...
Si rinnova nella direzione, nelle sezioni curate e, soprattutto, nel comitato di selezione, la storica rassegna fieristica alla sua quarant...
Dopo un passato di graffianti campagne per i brand della moda - da Moncler a Louis Vuitton - il giovane Pietro Terzini presenta il suo prim...
Nel centenario della morte dell’architetto, che si celebra nel 2026, il celebre edificio di Passeig de Gràcia svela per la prima volta al p...
Polacca di base a Berlino, la nota artista Alicja Kwade è attualmente borsista presso l’Accademia Tedesca Villa Massimo a Roma. L’abbiamo i...
Il progetto della Saatchi Yates Gallery rilegge le video performance “Red Period” e “Blue Period” come una sequenza di oltre mille fotogram...
Tra riferimenti classici, opere di polvere e riflessioni filosofiche sulla percezione, le nuove opere di Urs Fischer alla galleria Gagosian...