Tutte le News
Artribune

Antonio del Pollaiolo: svelata al Museo San Martino di Napoli una nuova attribuzione all’artista
Al di là delle discussioni la “Tavola Strozzi” parla da sé. E, nell’attenzione alle architetture, nella raffinata fusione tra i principi al...
Jean Paul Gaultier ha un nuovo direttore creativo che fa molto parlare di sé
Si chiama Duran Lantink il successore di Jean Paul Gaultier che darà nuova vita a un marchio assente sulle passerelle da più di 10 anni. Pr...
MUDY è il nuovo museo di Dynamo Camp in Garfagnana dove l’arte contemporanea è terapia ricreativa
Negli spazi di un edificio razionalista, costruito negli Anni Trenta per ospitare una scuola, nasce il museo di arte contemporanea che espo...
“Oasi”: il capolavoro del fotografo Mimmo Jodice arriva a Trivero a Casa Zegna
Una occasione per studiare una parte poco nota dell’opera ricca di sfumature, di approfondimenti, di riflessione di uno dei più intelligent...
Corpo, poesia visiva, performance. A Napoli mostra dell’artista anticonformista Tomaso Binga
Frutto di due anni di ricerca, quella presentata dalla direttrice Eva Fabbris è la più grande retrospettiva mai dedicata all'artista che ne...
A Venezia aprirà un nuovo centro d’arte contemporanea a Piazza San Marco
Prende forma nello storico edificio veneziano SMAC – San Marco Art Center, il nuovo polo dedicato alle arti visive di Venezia. Ad inaugurar...Sul grattacielo più alto di Genova c’è un maxischermo che proietta opere d’arte digitale
“Frequencies of Belonging” è il progetto recentemente inaugurato sulla Torre Piacentini di Genova e firmato da Tiziana Alocci. Il video L’a...
I top e I flop della Milano Design Week 2025
La Design Week è finita, andate in pace. Adesso che il clamore si è placato e la maggior parte delle mostre e delle installazioni (non tutt...
L’artista Patrick Tuttofuoco vince il progetto Life Art e realizza un’opera di arte pubblica a Brescia
L’installazione dell’artista milanese ha avuto la meglio tra i 146 progetti presentati nell’ambito della chiamata artistica promossa dal Ce...
A Jesi un grande progetto dedicato all’arte astratta e informale
Dopo il successo della prima tappa ad Arezzo, Intesa Sanpaolo presenta il secondo appuntamento di questa rassegna. Per l’occasione, Palazzo...
A Lucerna si può visitare uno dei più rari Panorama dell’Ottocento
I dipinti panoramici sono stati una delle più popolari forme di intrattenimento prima dell'invenzione del cinema. A Lucerna, in Svizzera, è...
A Ferrara ci sono due grandi mostre su Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Palazzo Diamanti a Ferrara ospita per questa stagione due protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento. Un doppio appuntamento che u...
I designer di Dotdotdot progettano un museo immaginario del sapere per i 100 anni di Treccani
Fondato nel 1925, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana è oggi ospitato a Roma, a Palazzo Mattei di Paganica. Qui, fino al 30 aprile, si vi...
Arte e storytelling: il martello di Michelangelo è la post-mediazione
Il valore della co-produzione dello storytelling nella fruizione del patrimonio culturale. Una risposta al ciclo di interventi su arte, pat...
È morto a 89 anni lo scrittore Premio Nobel Mario Vargas Llosa
Narratore dell’America Latina nei suoi accenti più crudi, ma anche romanziere capace di accensioni ironiche e plot ad alta tensione, l’auto...
Chi era Roy Lichtenstein? Risponde un famoso fumettista
Continua la nostra ricognizione sui grandi maestri della pittura che hanno trovato nel fumetto una ispirazione. Questa volta è Roy Lichtens...
A Milano Elisa Sighicelli rilegge la collezione di vetri del Poldi Pezzoli
Le fotografie dell’artista italiana interpretano gli antichissimi manufatti di vetro di Murano del Museo, creando immagini da sogno che fan...
Lavorare nell’arte: opportunità da Le Fonticelle, OnTheMove, Lemme, MIC di Faenza
Residenza d’arte, fotografia, illustrazione, curatela, custodia museale, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e...
Pavia si racconta a 500 anni dalla Battaglia che cambiò le sorti d’Europa. La mostra interattiva
Il 24 febbraio del 1525, sotto le mura di Pavia assediata, si consumava la sconfitta del re di Francia Francesco I per mano di Carlo V. Una...
Il mitico prof Carlo Arturo Quintavalle spiega la fotografia in 10 minuti
Il Professore Carlo Arturo Quintavalle, fondatore del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC), parla con Silvia Camporesi delle...
A Zurigo una mostra invita gli architetti a disegnare i luoghi della propria infanzia
Riflette sulla percezione infantile degli spazi ed esplora il legame tra memoria, architettura e disegno l’esposizione che ha selezionato c...
Dalla strada al museo. A Bolzano scritte e graffiti protagonisti di una mostra
Al Museion c’è perfino un treno. Tra opere, video e installazioni, Graffiti è una mostra in cui non manca nulla, che si propone di far luce...
Dal flop di Agrigento Capitale nasce OltreCapitale. Un palinsesto alternativo e indipendente
Il lato migliore di Agrigento Capitale della Cultura? È “oltre”, al di là. Dal fallimento attuale di una grande manifestazione istituzional...
I dimenticati dell’arte. La storia dell’imprenditore Alfonso Bialetti che ha inventato la Moka
Da una piccola fonderia vicino Novara nasce la caffettiera che ha rivoluzionato il mondo. La storia dell’imprenditore che ha creato la Moka...
“Disposizioni ritmiche, specchi e scorci”: a Milano la mostra dell’artista irlandese Niamh O’Malley
È nota per lavorare con materiali solidi come il vetro, l’acciaio e il legno, l’artista che ha rappresentato l’Irlanda alla 59esima Biennal...
A Milano il più grande progetto mai dedicato al pittore leonardesco Andrea Solario
Ha finalmente inaugurato la mostra che ha visto unirsi il Louvre e il Poldi Pezzoli nello studio e nel restauro delle opere di uno dei gran...
Il profilo social italiano che divulga i pezzi di design che hanno fatto la storia
Asform Atelier porta al grande pubblico dei racconti inediti ai più sulla genesi di molti pezzi di design che hanno fatto la storia (e altr...
Il nulla, il tutto e l’Urlo di Munch secondo l’artista Pino Boresta
A partire dalla grandiosa scoperta scientifica del neutrino più energetico mai osservato dagli scienziati, l’artista si interroga sul senso...
Una maratona nei grandi musei d’Italia su Sky Arte
L’intera serata di martedì 15 aprile su Sky Arte è dedicata ad alcuni dei principali musei e siti monumentali italiani. Con la narrazione a...
Un’opera di videoarte racconta l’amore impossibile tra una lacrima e un pavone bianco
Parliamo di “The six seasons of the while peacock”: opera dell’artista albanese Driant Zeneli, che sarà realizzata in Bangladesh per poi vi...
Si avvicina la Biennale Architettura 2025. Temi e calendario del public programme della rassegna
Il 10 maggio inaugura la 19. edizione della Biennale Architettura, curata da Carlo Ratti. Ad approfondire i temi della rassegna sono le con...
Itinerario nella Napoli di parchi e giardini storici. Dalla Tomba di Virgilio al Real Bosco di Capodimonte
Con l’arrivo della primavera 2025 tornerà accessibile al pubblico la leggendaria Tomba di Virgilio nel Parco Vergiliano di Piedigrotta. Un’...
Maestros and the Machines: la mostra che immagina grandi artisti del passato utilizzare tecnologie del futuro
Mercer Labs, il nuovo futuristico museo newyorkese, propone in primavera una mostra che connette l’arte classica con le innovazioni di oggi...
Lo slancio vitale dell’astrattismo. Alessandro Sarra in mostra a Roma
Allo Z2o Project Space di Sara Zanin, la mostra di Alessandro Sarra sfida i canoni e le mode dell’orizzonte artistico contemporaneo con una...
Tra fotografia e impegno sociale: il progetto Khatoon indaga il ruolo della donna in Pakistan
Dal Punjab rurale alle vette del Karakoram fino ai paesaggi urbani di Karachi, Islamabad e Lahore, il progetto di Giovanni de Mojana e Bene...
Che cosa sono le cabin sull’acqua? Una guida su dove trovarle in Italia e fuori
Si apre la finestra e davanti si vede solo il mare, un fiume, il lago. Elementi liquidi che sanno regalare pace e tranquillità. Una guida a...
La moda è onnipresente alla Milano Design Week. Ma un motivo c’è
L’evoluzione della sinergia tra moda e design attraverso dati di mercato e collaborazioni storiche alla Milano Design Week L’articolo "La m...
Trame future. 5 storie tessili tra heritage e intelligenza artificiale
Biodesign, bestiari contemporanei, materiali rigenerati: 5 esperienze d’avanguardia che ci fanno ben sperare sul tessile di domani L’artico...
Il design mutageno che racconta la trasformazione di ambiente e società attraverso il progetto
Un’indagine sul potenziale trasformativo del design: attraverso Spazio Espositivo, iniziativa filantropica di Artribune che promuove fotogr...
A Napoli il Terzo Cinema è protagonista di una rassegna che sfida le narrazioni dominanti
La manifestazione “Manifesti per un Cinema Libero” al Modernissimo di Napoli, non è solo una rassegna cinematografica ma un atto di resiste...
Alla Milano Design Week i progetti di Vico Magistretti esposti nel grattacielo di Vico Magistretti
Per il Fuorisalone 2025 Campeggi Design riedita cinque i pezzi dell’indimenticabile designer presentandoli proprio nell’androne di un suo p...
Apre a Torino il Museo Impossibile. Ancora successo per le mostre immersive e la realtà virtuale
Prodotto da Museum Events Group, il format cavalca il principio dell’edutaiment tra labirinti intricati, gigantografie e illusioni ottiche....
A Milano durante il Salone c’è una mostra sugli arredi delle carceri
L’architettura e l’arredamento delle carceri erano una sorta di “buco nero” dei discorsi sulla progettazione: qualcosa che esiste ma non si...
Jago, successi e retoriche. Fenomenologia di un artista mediatico
Abbiamo spesso dato notizie dei suoi progetti artistici, cronache necessarie di un fenomeno a suo modo interessante. Un fenomeno che provia...
Il Museo d’Arte Orientale di Torino diventa interattivo grazie a un nuovo “librogioco” per bambini
Uno dei musei di arte orientale più importanti d'Europa guarda al mondo dell'infanzia trasformando i reperti della sua collezione in opere...
Ad Ancona apre una nuova galleria d’arte interamente dedicata alla fotografia
Al panorama culturale di Ancona si aggiunge THEIA, la “home gallery” di Massimo Baldini. Che aprirà le sue porte al pubblico con una collez...
Dying For Sex: la serie con Michelle Williams malata terminale che riscopre la propria sessualità
Su Disney+ è disponibile la serie di cui tutti parlano, che combina perfettamente dramma e umorismo: la storia vera di una donna malata ter...
Dove si trova la felicità? Il Fidenza Village anima la Milano Design Week con una mostra all’Università Statale
Fidenza Village partecipa alla Milano design week con l’opera immersiva e fluttuante “Oasis of Happiness” del duo francese Pangea, ovvero l...
Una mostra per reagire alle ingiustizie. L’invito di Shirin Neshat dal PAC di Milano
Ha un carattere universale il messaggio veicolato dall’artista iraniana con "Body of evidence”. Una mostra necessaria che ripercorrendone l...
5 videogiochi appena usciti da non perdere per la primavera 2025
Nei videogiochi recensiti questo mese da Artribune si va dal medioevo boemo al XVIII secolo spagnolo, si parla di agency umana e non umana...- 1
- 2
Showing 50 results of 75 — Page 1