Tutte le News
Artribune
A Torino il “fotografo delle dive” conquista la Mole Antonelliana con una grande mostra
Il mondo fotografico di Angelo Frontoni è protagonista di una mostra piena di volti noti. Le dive del secondo Novecento italiano sono state...
Il Black Friday di Artribune. C’è l’abbonamento al magazine con l’offerta specialissima
Artribune lancia un'offerta prenatalizia per i suoi lettori, attiva solo dal 28 novembre all’1 dicembre 2025. Una buona idea per risolvere...
C’è veramente parità di genere nel mondo dell’arte contemporanea in Italia?
Qual è il ruolo dell’arte contemporanea su questi temi oggi sempre più nodali e come sensibilizzare l’opinione pubblica a riguardo: ne abbi...
Lavorare nell’arte: opportunità da C40, MAUTO e Centro Restauro Reggia di Venaria, FAO
Rigenerazione urbana, artigianato, restauro, editoria, comunicazione sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e dell...
A Genova c’è un festival di teatro diffuso. Ecco come sta andando
La città sta ospitando il festival Testimonianze ricerca azioni, dedicato alle arti performative e curato dal Teatro Akropolis di Genova. P...
A che punto siamo con la rigenerazione della Manifattura Tabacchi di Firenze?
Dopo aver raccontato negli anni gli avanzamenti nel percorso di riattivazione dei sedici volumi del polo produttivo fiorentino, con gli arc...
La Biennale di Architettura diretta da Carlo Ratti è stata la più visitata di sempre
Si conclude con 298mila biglietti venduti la 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Un dato che, per effetto...
Al cinema arriva il nuovo film su Super Mario. Qui c’è il trailer
Nintendo e Illumination presentano Super Mario Galaxy - Il film, sequel del lungometraggio animato tratto dai videogiochi di Super Mario in...
A Venezia un’installazione immersiva ricrea le forme del sottobosco. Le foto
In occasione della settimana di chiusura della Biennale Architettura di Venezia, la Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani di Venezia ha p...
Una grande mostra di Mirko Basaldella da vedere a Milano. Con tutto il fascino arcaico
Con oltre 60 opere Scaramouche Gallery riporta in vita la produzione newyorkese degli Anni ‘50 e ‘60 del grande artista udinese, che unisc...
La Chiesa di San Carlo a Cremona si è trasformata in un groviglio di luminarie. Spente
L’intervento site-specific dell’artista Massimo Bartolini è una riflessione tra il visibile e l’invisibile, e suggerisce un tempo sospeso u...
I dimenticati dell’arte. La storia dello scrittore Mario Pomilio
Scrittore, saggista e giornalista è ai vertici della letteratura italiana della seconda metà del Novecento, distinguendosi per una lucidità...
A Pesaro la mostra che racconta la grande tradizione ceramica della città
Negli spazi di Casa Bucci va in scena un omaggio alla storia antichissima della produzione ceramica nella città marchigiana, attraverso vas...
Vivo Journal, la rivista che indaga la cultura contemporanea attraverso i libri
Indipendente e internazionale, Vivo Journal racconta i libri come strumenti culturali e creativi, attraverso le voci di artisti e autori da...
Dubai in svolta culturale: luci d’artista e nuovo centro d’arte negli spazi di Expo City negli Emirati Arabi
Expo Dubai City 2020 è un’eredità della prima esposizione universale del mondo arabo: qui i padiglioni ancora attivi sono tutti votati all’...
Spiritualità senza religione. Intervista all’artista Anton Vidokle
Conciliare arte, tecnologia e spirito? Secondo Anton Vidokle, artista e fondatore della piattaforma editoriale e-flux, non solo è possibile...
Le novità dell’arte internazionale raccontate da Artbox su Sky Arte
C’è anche un report dalla più attesa asta dell’anno tra i temi presi in esame martedì 25 novembre nella quarta puntata di Artbox, naturalme...
Il Parco Archeologico di Herakleia in Basilicata ha un nuovo percorso di arte contemporanea
Tre interventi site-specific in dialogo con il patrimonio archeologico spettacolare di Herakleia, per aggiungere valore e accorciare le dis...
Arte che genera alleanze virtuose: intervista sul futuro dell’Associazione Arte Continua
Mario Cristiani racconta come, nel 2026, l’Associazione Arte Continua rilancerà il dialogo tra artisti internazionali, comunità e territori...
A Gallarate una mostra racconta quanto ha influito Kandinsky sull’arte astratta italiana
Dal 30 novembre, il museo di Gallarate riunisce oltre cento opere di grandi artisti europei e italiani per raccontare l’evoluzione dell’art...
Brunello il visionario garbato. Ecco il trailer del documentario di Tornatore sul Cucinelli imprenditore umanista
Dopo il grande successo ottenuto con il documentario su Ennio Morricone, il premio Oscar Giuseppe Tornatore racconta Brunello Cucinelli, la...
Tra vetro e marmo. Al Museo Archeologico di Venezia una mostra intreccia antico e contemporaneo
Nelle sale dell’antico museo lagunare, le trasparenze del vetro di Michela Cattai incontrano la solidità della statuaria classica. “Archeo...
La galleria nella sede di una banca. Alla BFF Gallery di Milano una mostra-viaggio tra gli immaginari urbani
Il punto di partenza è l’opera Città italiana di Emilio Tadini, tra i protagonisti del secondo Novecento, pittore e scrittore che ha raccon...
A Milano le sperimentazioni di un coreografo tedesco fanno diventare danza l’estetica dei social
Cambia registro ogni manciata di secondi lo spettacolo di danza costruito dal coreografo Moritz Ostruschnjak secondo la sua “Social media D...
Il punto sulla rigenerazione urbana e culturale? Ci pensa la newsletter Render
Lunedì 24 novembre torna la newsletter Render, l’appuntamento con cui ogni due settimane Artribune approfondisce percorsi, progetti e prota...
L’Italia è piena di festival dedicati ai videogiochi (ma in chiave culturale, non solo di intrattenimento)
Negli ultimi anni i festival dedicati alla cultura del videogioco si sono moltiplicati e in Italia sembra che ogni organizzazione voglia me...In Sicilia workshop sulle Madonie per imparare le origini della fotografia
Un’esperienza di immersione nella natura, viaggiando nel paesaggio e dentro la storia della fotografia. L’occasione è un laboratorio intern...
Crisi dei negozi. In pericolo non è solo l’economia ma anche il volto della città italiane
Nel nostro Paese chiudono circa 1000 attività commerciali al mese, una situazione cui porre un freno per tutela l’economia e anche il tessu...
Il libro nuovo di Francesco Vezzoli che ricama le lacrime sui miti del cinema italiano
Il volume raccoglie e altera con dei ricami preziosi i volti delle stelle del cinema e dell'opera mondiale. In conversazione con Hans Ulric...
A Roma tanta arte in un ex magazzino. Tra le opere spunta pure un’estetista
Libero, aperto e underground, tanto che tra le opere spunta pure una postazione per la manicure (e non è una performance!) Così è la White...
In Calabria c’è un’azienda di surgelati che è anche museo: il racconto di GIAS Experience
Il visitatore è invitato a entrare a far parte della narrazione attraverso interfacce tattili, superfici interattive, archivi digitali, vid...
È morta Ornella Vanoni. La musica leggera dice addio a una delle sue più grandi interpreti
Vanoni si è spenta all’età di 91 anni, nella sua casa di Milano, dopo una lunghissima carriera, che l’ha vista eccellere a teatro e nella m...Dall’Asia agli Emirati. C’è fermento nel mondo dei musei e dei poli espositivi
Trainato dalla spinta delle destinazioni culturali emergenti, il settore della progettazione museale quest’anno sta attraverso una fase di...
Al cinema il film The Smashing Machine: la storia di Mark Kerr tra combattimenti e fragilità
Presentato in anteprima all'82 esima Mostra del Cinema di Venezia, dove ha vinto il Leone d'argento per la miglior regia, il biopic sul lot...
Riapre lo Studio Museum di Harlem. Ecco come è diventato il più importante polo per l’arte nera contemporanea
Con una mostra dedicata a Tom Lloyd e dopo sette anni di ristrutturazione, riapre al pubblico lo storico Studio Museum di Harlem, fondament...
Il Ministro della Cultura Giuli utilizza le strutture del Ministero per fare campagna elettorale in Campania
Incapace di distinguere il suo incarico di ministro dal suo ruolo di attivista, Alessandro Giuli non solo investe giornate di lavoro per fa...
151 milioni di euro dal Ministero della Cultura per sostenere le imprese culturali e creative del Sud Italia
“Cultura Cresce” è l’avviso pubblico che dà seguito all’istituzione del Fondo Imprese Culturali e Creative 2021-2027, istituito lo scorso m...
L’arte relazionale ormai è diventata parte integrante delle opere. Intervista a Nicolas Bourriaud
Mentre al Maxxi di Roma è in corso la prima grande retrospettiva a quasi 20 anni dalla pubblicazione del libro Estetica Relazionale, incont...
A Genova una mostra d’arte contemporanea che trasforma in museo l’antico negozio d’abbigliamento
Più che un semplice negozio la bottega storica Lucarda è un archivio dell’estetica marittima della città, un luogo dove la tradizione dell’...
A Forlì torna la rassegna in cui il cinema diventa spazio per una riflessione condivisa
La rassegna cinematografica “Locus Solus”, nata l’estate 2024 dal desiderio delle giovani generazioni di creare un luogo di incontro e rifl...
Frida Kahlo, Van Gogh e Magritte sono i protagonisti delle ultime aste di Sotheby’s a New York
Con le aste di arte impressionista, surrealista e moderna, Sotheby’s ha chiuso a New York le vendite serali di questa intensa Marquee Week...
La crisi della moda rappresenta la crisi di un modello culturale
Per decenni la moda è stata un linguaggio di distinzione, un dispositivo identitario più che commerciale. Oggi questo impianto è collassato...
È di Frida Kahlo il record per la più costosa artista donna in asta da Sotheby’s a New York
Il nuovo record d'asta per un'artista è stato messo a segno da Sotheby's a New York, con il dipinto dell'artista messicana Frida Kahlo aggi...
A Milano c’è l’anteprima nazionale del visionario film-concerto di Björk
“Cornucopia Live”, la decima e più ambiziosa tournée dell’artista islandese ripresa per il grande schermo, è stata presentata al pubblico i...
Il nuovo spettacolo della compagnia Abbondanza-Bertoni è una vivisezione del corpo femminile
Il nuovo lavoro di danza contemporanea creato da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni prosegue con rigorosa inventiva l’indagine della co...
Il rientro dalla “missione lunare”. La performance dell’artista Filippo Riniolo con Corrado Formigli
A guidare l’incontro sarà il giornalista e conduttore di Piazzapulita Corrado Formigli, che intervisterà il “cosmonauta” in un dialogo appr...
La fiera Roma Arte in Nuvola alla sua quinta edizione. Intervista
140 gallerie, molti visitatori e tanti progetti in mostra per una fiera nata nel periodo immediatamente post Covid nella Capitale L’articol...
La rivoluzione cinematografica di Quentin Tarantino è spiegata in un nuovo fumetto
Un nuovo fumetto traccia il percorso artistico e biografico del regista che con il suo stile ironico e provocatorio ha rivoluzionato il gra...
L’arte del Ventunesimo Secolo va all’asta da Christie’s a New York
Un nuovo risultato positivo, che vede i collezionisti e gli investitori lanciarsi con più convinzione quando ci sono i maestri storici e op...
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi si continua a investire, ma mancano i fondi per la gestione ordinaria
L’inaugurazione dei nuovi spazi di visita, le Anticamere dell’Appartamento di Carlo Felice, è l’occasione per fare il punto sul bene UNESCO...- 1
- 2
Showing 50 results of 75 — Page 1