Tutte le News
Artribune

Una grande mostra al Mart di Rovereto per riscoprire l’arte di Eugene Berman
Artista colto, eclettico, scenografo, costumista, fotografo, collezionista. Una vita a cavallo tra la Russia che lo fece esule, la Francia,...
Valentina e non solo Valentina. Brescia si prepara alla grande mostra su Guido Crepax
A Brescia 150 opere raccontano la carriera di uno dei più importanti autori italiani di fumetto. Bozzetti, copertine di dischi e progetti p...
13 diverse interpretazioni di Cate Blanchett in una grande video installazione a Piacenza
La mostra di Julian Rosefeld rientra nel più ampio programma di XNL Aperto, quest’anno alla sua quarta edizione che invita istituzioni, gal...
Una poesia per i bambini di Gaza: la campagna di Save the Children. Il video
“Don’t Mention the Children” è il componimento dello scrittore inglese Michael Rosen recitato da volti noti dello star system per sensibili...
Guida ai festival culturali in Italia a fine settembre 2025: Aperto, Eclectic, Minore, NEAT
Dall’arte urbana alle arti performative, passando per i beni culturali minori e il cinema archeologico, fino all’intersezione tra new media...
La più grande mostra di Yuko Mohri in Europa è al Pirelli HangarBicocca di Milano
I legami invisibili dell’artista giapponese sono al centro della mostra a Milano, la più grande personale sinora a lei dedicata in Europa c...
Il meglio del Lake Como Design Festival: frammenti di storia e design contemporaneo in riva al lago
Architetture d’autore restituite al pubblico, artisti da riscoprire o approfondire, pezzi unici, riflessioni sui grandi temi del presente d...
Un nuovo appuntamento con TAILOR, la newsletter di Artribune che parla di moda&arte. E stavolta anche di editoria
Domenica 21 settembre 2025 esce TAILOR, nel bel mezzo del mese della moda. Con sfilate ma anche letture trasversali, prospettive inaspettat...
Dan Brown torna con il libro “L’ultimo segreto”: Golem, noetica e la città-labirinto di Praga
Che lo si legga come “romanzo da aeroporto” o come marchingegno culturale perfettamente oliato, il romanzo conferma la specialità di Brown:...
Mag to Mag 2025: cinque voci dell’editoria indipendente che si sono confrontate a Milano
Un festival, due mostre e decine di talk per un settore che testa formati e modelli. Alla terza edizione del festival ideato da Frab’s cinq...
L’arte di Filippo Manzini è ingegneria della gravità. La mostra a Milano
Alla galleria Building di Milano, la mostra personale di Filippo Manzini ne illustra la pratica multimediale, fatta di equilibri, pesi e co...
Chi è stato l’artista El Lissitzky e perché in Svizzera gli dedicano una mostra
L’artista russo, vissuto nella prima metà del Novecento, aderì dapprima al Suprematismo e poi al Costruttivismo, esprimendosi in diversi am...
Se scoppiasse una guerra, l’Italia saprebbe salvare i suoi capolavori?
Una domanda scomoda, antipatica che sarebbe preferibile non porsi mai; eppure, chiedersi in che condizioni verserebbe il nostro Patrimonio...
Sui muraglioni del Lungotevere a Roma è in arrivo una affascinante installazione luminosa
Dopo aver toccato Alatri, Albano Laziale, Terracina e Barcellona, l'opera “Luminis” di Mario Carlo Iusi arriva a Roma, rinnovando il legame...
Fausto Pirandello. A Milano mostra su un pittore ancora troppo sottovalutato
Grande interprete (e a tratti anticipatore) del disfacimento dei corpi in pittura, Fausto Pirandello fu molto più che il figlio del celebre...
Inaugura la 18esima Biennale di Istanbul. Un percorso tra arte, resistenza e immaginazione (a ingresso libero!)
L’ingresso alla rassegna è completamente gratuito, una scelta politica e culturale resa possibile grazie al sostegno di Koç Holding, sponso...
Mappatura dei premi d’arte di luglio e agosto 2025. Festival di Fotografia a Capri, Sparti, Paul Thorel
Dalla fotografia alle arti visive, passando per il mecenatismo culturale, c’è tutta una serie di premi culturali che hanno decretato i loro...
“The Girlfriend”, anatomia di una ossessione. La miniserie dove Robin Wright fa la gallerista
Robin Wright dirige e interpreta una storia di rivalità femminile trasformando il thriller psicologico in un laboratorio di sguardi. Nella...
È stata tutta venduta la Collezione Karpidas in asta da Sotheby’s a Londra
Con un totale di oltre 70 milioni di sterline, “guanti bianchi” per la vendita della collezione surrealista di Pauline Karpidas, la più pre...
Milano Fashion Week primavera estate 2026. Ecco il calendario, tra debutti e novità
Grande attesa per l’edizione primavera estate 2026 della settimana della moda milanese, che torna a settembre. Ecco il calendario, debutti,...
La breve vita e la lunga pittura di Lorenzo Bonechi al Museo Novecento Firenze
Scomparso prematuramente nel 1994 Bonechi nel corso della sua breve esistenza ha raggiunto importanti riconoscimenti internazionali. Fino a...
I monaci cistercensi lasciano la Certosa di Pavia. Ecco il futuro dello straordinario monumento lombardo
La notizia arriva a seguito della decisione della comunità monastica di lasciare il complesso monumentale, dove risiede stabilmente dal 196...
Orvieto Cinema Fest 2025. Arriva l’ottava edizione del festival internazionale di cortometraggi
Il festival internazionale dedicato al cortometraggio torna con opere da 21 Paesi e una mostra immersiva allestita in una chiesa. Un evento...
Cosa vedere a Poznań. La mini metropoli dall’anima polacca e tedesca
Una piccola e dinamica metropoli sulla strada che da Berlino porta a Varsavia: Poznań è un concentrato di storia, tradizione e cultura pola...
In una grande biblioteca in Cina è allestita la mostra di un artista italiano
Si intitola “Atalantia Garden Project 2025” la mostra di Michele Guido, risultato di un periodo di residenza artistica a Xiamen, organizzat...
6 nuovi libri tra immagini, identità, paesaggi e monumenti
Perché è così problematico parlare di identità? Come si lega l’architettura alla produzione del vino? Come si può leggere la storia dell’ar...
A Roma in un’ex pasticceria del Pigneto nasce un nuovo spazio per l’arte
Si chiama “Prosa contemporanea” la nuova realtà espositiva che animerà il sempre più vivace quartiere Pigneto, puntando su una ricerca cont...
L’arte come effetto farfalla nel progetto dell’artista Roberta Maola esposto a Roma
Il progetto prende spunto dalla teoria del ‘Butterfly Effect’ secondo cui anche la più piccola azione può generare grandi conseguenze. Così...
Immaginario visivo del caso Charlie Kirk. Primo omicidio politico memetico della storia
Il tentativo che stanno tentando i media è quello di comparare un sistema di interpretazione ancora in larga parte ancorato ai valori novec...
Gli imperatori dell’alta moda mondiale su Sky Arte
Con le prime due puntate di “Kingdom of dreams: I nuovi sovrani della moda”, Sky Arte dedica la serata di sabato 20 settembre al fashion sy...
A Milano la Fondazione Adolfo Pini riparte: visite guidate serali e la mostra su Renzo Bongiovanni Radice
La Fondazione, che ha riaperto nel gennaio 2025 dopo un importante intervento di restauro e riallestimento, propone oggi un percorso esposi...
Cantieri Narranti. Si chiama così la piattaforma online che racconta i restauri di Roma
Il progetto della Soprintendenza Speciale di Roma vuole comunicare a un pubblico ampio il valore del restauro, “aprendo” i cantieri attivi...
Tutto quello che resta di te: la storia della Palestina in un film che parla di famiglia
“Tutto quello che resta di te” è il film di Cherien Dabis scelto dalla Giordania per rappresentare il paese agli Academy Awards 2026. Il tr...
Tutte le mostre del 2026 a Palazzo Grassi e a Punta della Dogana a Venezia
Per la prima volta nella sua storia, la Collezione Pinault apre contemporaneamente le sue due sedi veneziane, presentando quattro progetti...
Convivere con l’incanto nella mostra di Leonor Fini, Stanislao Lepri e Giulio Polloniato a Venezia
Un percorso espositivo, quello alla galleria Tommaso Calabro a Venezia, che porta in scena il dialogo intimo e visivo tra due artisti del N...
In Giappone un festival di arti applicate si svolge in case da tè e fabbriche di sakè. Il report
A Toyama e a Kanazawa (la piccola Kyoto) va in scena fino a ottobre Go For Kogei: un festival che promuove la fusione di artigianato e arte...
L’ansia da performance sul palco. La pianista Gloria Campaner racconta come gestirla
Come si gestisce l’adrenalina prima di andare in scena? Basta il talento o serve una strategia? Ne abbiamo parlato con la pianista ideatric...
A Napoli un’ex edicola si trasforma in spazio espositivo (il programma? Radicale!)
Nel quartiere Chiaia nasce EDICOLA480 che inaugura con un'opera della giovane artista Sara Fenicia, tra pittura, oreficeria e visioni arcai...
A Milano l’incredibile illusione della materia di Ljubodrag Andric
Dopo la prima tappa alla Fondazione Cini di Venezia, BUILDING Gallery ospita una seconda serie di opere del maestro serbo in cui scale, sog...
In Calabria è nato un nuovo festival di arti performative: prima edizione per IRA Festival
A Soverato, poco lontano da Catanzaro, l’ambizioso progetto di arti performative punta ad unire territorio e cultura. Ne abbiamo parlato co...
Un report sul Sud-est asiatico: arte Singapore e Kuala Lumpur tra analogie e differenze
Mete del turismo internazionale e all’avanguardia del sustainable living, ecco un racconto sulle due capitali così vicine ma ancora lontane...
La Battaglia di Pavia compie 500 anni e la città gli dedica una mostra a Palazzo Visconteo
Il progetto espositivo intende restituire una testimonianza della nascita artistica e culturale della città di Pavia nell'epoca rinasciment...
La danza si fa con la testa e con il cuore. Al Romaeuropa l’acclamata Dresden Frankfurt Dance Company
Due spettacoli, uno più concettuale e uno più emotivo, condensati in uno: al Romaeuropa Festival, le coreografie (e i metodi) di William Fo...
Le anticipazioni sulle collezioni in asta da Christie’s per l’autunno 2025
Si prepara un fitto calendario di appuntamenti per gli incanti internazionali e Christie's schiera il plotone delle collezioni di Daniel Ab...
In asta da Sotheby’s a New York la collezione da 400 milioni di dollari di Leonard Lauder
Questo autunno a New York Sotheby’s presenterà la collezione di Leonard A. Lauder, la raccolta di capolavori del XX Secolo, da Klimt e Schi...Alla scoperta della Baghdad medievale col videogioco Assassin’s Creed Mirage
Ora è possibile esplorare la Baghdad medievale grazie alla nuova app del videogioco Assassin’s Creed Mirage di Ubisoft. Ecco una demo L’art...
Si avvicina Artissima a Torino: tutte le novità della fiera d’arte contemporanea per il 2025
La fiera torinese d'arte contemporanea torna all'Oval per la sua 32esima edizione con progetti speciali, mostre in città e tanti premi. Ecc...
KAWS è il primo artista in residenza del brand giapponese di moda Uniqlo
L’azienda giapponese allarga le proprie vedute sostenendo l’artista americano e instaurare con lui un rapporto mai visto prima nel mondo de...
Nelle Marche 10 artisti sono al lavoro sul cielo per ridefinire la percezione della realtà
L’arte come strumento per ridefinire la realtà, o quantomeno la percezione della stessa. Questo il messaggio veicolato dalla mostra “Oltre...
In Lombardia torna la prima e unica fiera dedicata solo al Modernariato: l’edizione autunnale di SOMO 2025
Spesso relegato a una nicchia all’interno di fiere più ampie di antiquariato, il modernariato trova in SOMO un palcoscenico tutto suo. L’ob...- 1
- 2
Showing 50 results of 70 — Page 1