Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
13 luglio 2024
Mezz’età, cioè creatività al massimo, desiderio e impossibilità di tacere
Ho detto a una mia amica di stare attenta con l’uso della parola “pazza”, che è un attimo che lo si sarebbe potuto dire anche di lei – una f...
Il Foglio
13 luglio 2024
Il catalogo artistico del 900 si fa seducente nella Tipobiografia di Hochuli
Tra i più importanti designer di libri del Novecento e di questo secolo, lo svizzero Jost Hochuli già autore di quello che è considerato una...
Il Foglio
13 luglio 2024
Aspettando la Grande Brera, la Brera di Crespi suona un po’ più pop
I numeri vanno benone, i visitatori erano 397 mila nel 2022 e arriveranno a 500 mila entro fine anno. Perché il 7 dicembre aprirà ufficialme...
Il Foglio
13 luglio 2024
Se ti annoio, salta. Parola di Stendhal
Stendhal scriveva per distrarsi, non per obbedire a una vocazione straziante. Tra un amore incompiuto e una disperazione sentimentale, scriv...
Il Foglio
13 luglio 2024
Dio salvi il pub, dove pure Elisabetta I andava a bersi una pinta di birra
Al bancone del “Ye Olde Mitre” non c’è l’imbarazzo della scelta. Il pub, un dedalo intricato di stanzine dai soffitti bassi di legno, pareti...
Il Foglio
13 luglio 2024
Verso un profondo e magnetico avvenire
Aldo Schiavone è uno degli storici italiani più tradotti nel mondo. Ha insegnato all’Università di Firenze, all’Istituto italiano di Scienze...
Il Foglio
13 luglio 2024
Questa fragile democrazia. Gli indici per misurarla, gli anticorpi per non disperare
I regimi democratici diminuiscono, invece di aumentare. I paesi che sono ancora retti da governi democratici sono deboli e mostrano scarsa c...
Il Foglio
13 luglio 2024
Forse la morte di Alex Marangon non era il grande giallo dell’estate
Spiace deludere gli appassionati ai grandi gialli dell’estate, ma sul caso di Alex, il ragazzo di 25 anni, scomparso da una festa “sciamanic...
Il Foglio
13 luglio 2024
Maledetta abilitazione. L’esosa odissea dei prof. tra i corsi universitari
In questo periodo le università stanno pubblicando i bandi relativi ai percorsi abilitanti per l’insegnamento nelle scuole secondarie di pri...
Il Foglio
13 luglio 2024
Il 30 km all’ora non serve e inquina di più. Uno studio del MIT
Ci voleva il MIT Senseable City Lab (Massachusetts Institute of Technology di Boston) per dare un duro colpo alla immaginifica politica dell...
Il Foglio
13 luglio 2024
Ostia rinasce (chissà) tra cybersecurity, mare ed enogastronomia
Uomo libero, tu amerai sempre il mare! È il tuo specchio il mare! Contempli la tua anima nell’infinito svolgersi della sua onda e non è m...
Il Foglio
13 luglio 2024
L’afosa estate milanese di mostre e musei, blockbuster e poca creatività
A luglio, poetava Montale, “già il pensiero è entrato in moratoria / drammi non se ne vedono, / se mai disfunzioni”. Come quelle di questa (...
Il Foglio
13 luglio 2024
Genitori giudicano il mondo bevendo champagne. Lei che fa?
La ragazza che li aiuta in casa è ferma sulla soglia. A lei hanno insegnato che “domestica” o “cameriera” sono parole che rischiano di offen...
Il Foglio
13 luglio 2024
"I magistrati vogliono far dimettere Toti, fa bene a resistere". Parla Fiandaca
“E’ irrealistico pensare che Toti, dopo quello che è successo, possa reiterare il reato. Questo rafforza il sospetto che i magistrati voglia...
Il Foglio
13 luglio 2024
Quella su Toti non si chiama giustizia, si chiama barbarie
Al direttore - Si parva licet, anch’io come George Clooney amo Joe Biden. Ma ora la sua protervia è imperdonabile. Sono così depresso che ie...
Il Foglio
13 luglio 2024
Il caso Toti e l’indifferenza di un paese di fronte agli abusi della carcerazione preventiva
Non credo sia possibile, qualunque sia l’opinione politica e personale che si abbia del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, igno...
Il Foglio
13 luglio 2024
La partita a scuola non si gioca fra tecnoforici e tecnofobici ma fra attenzione e disattenzione
Non è possibile scomodare ogni volta il filosofo, ma insomma: questa storia
Il Foglio
12 luglio 2024
Fedez dopo il ricovero: "Alcol e droghe? Ricostruzioni da fantascienza"
"Voglio fare un chiarimento sul mio stato di salute, visto che sto leggendo articoli basati sulla fantascienza, parlano di un mio abuso di a...
Il Foglio
12 luglio 2024
La scuola italiana costretta a fare le nozze coi fichi secchi dei dati Invalsi
La scuola italiana è costretta a fare le nozze coi fichi secchi dei dati Invalsi, sforzandosi di intravedere, fra le righe, tendenze di migl...
Il Foglio
12 luglio 2024
Penalisti e magistrati uniti contro l'emergenza carceraria: "Servono interventi immediati"
“Il governo adotti interventi immediati contro l’emergenza carceraria”. A chiederlo sono gli avvocati penalisti e i magistrati, per una volt...
Il Foglio
12 luglio 2024
Wimbledon e Berlino, il mondo al contrario è quello di Vannacci
Al direttore - Vannacci considerato un estremista da Le Pen: what else? Luca Marini Sarà un fine settimana da incubo per il generale Robert...
Il Foglio
12 luglio 2024
La chimica (quella vera) nel piatto
Quando ho presentato le innovazioni che potrebbero consentire di ottenere per sintesi chimica il burro e altri grassi a partire dalla C...
Il Foglio
12 luglio 2024
L’ammuffito pregiudizio anti nucleare non ha più senso
Che in Italia sia difficile un approccio razionale a questioni facilmente analizzabili coi numeri, e perciò candidate ideali a soluzioni con...
Il Foglio
12 luglio 2024
Al Sinodo la rivoluzione è rimandata. A quando? Nessuno ancora lo sa
Roma. A leggere il corposo Instrumentum laboris della sessione conclusiva del grande Sinodo sulla sinodalità voluto dal Papa, resta la sensa...
Il Foglio
12 luglio 2024
La più bella frase d’amore e riappacificazione: hai mangiato?
Tutti, a cominciare da Elsa Morante e il suo terribile carattere, dicono che la più bella frase d’amore sia: hai mangiato? Quella frase prim...
Il Foglio
11 luglio 2024
Claudia è una trottola impazzita in Un posto al sole
L’amore può nascere dalla frustrazione? Sicuramente può farlo il tradimento, ed è quello che sta avvenendo in queste puntate di Upas. Claudi...
Il Foglio
11 luglio 2024
La direttiva di Valditara contro gli smartphone a scuola, tra problemi e ambizioni malriposte
Chissà se il convegno “La scuola artificiale” avrebbe avuto lo stesso risalto se, ieri, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara non f...
Il Foglio
11 luglio 2024
Ita-Lufthansa libererà 200 slot per far crescere il city airport. Occuparsi di questo
Un po’ favorita dall’estate, un po’ dal fatto che Berlusconi anche da morto accende gli animi, la disputa sul nome di Malpensa sembra avere...
Il Foglio
11 luglio 2024
“Get Milan building again”. Come salvarsi dallo stallo giudiziario
"Get Britain building again” è lo slogan lanciato dalla neo cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves, che ha sorpreso per la sua visione...
Il Foglio
11 luglio 2024
Il nuovo equilibrio nel Pd tra sinistra di governo e sinistra politica. Con vista sindaco
Mentre sull’asse Bologna-Strasburgo l’ex governatore ex autonomista Bonaccini tenta il più classico dei washing e ora chiede il referendum c...
Il Foglio
11 luglio 2024
“Da uomo di sinistra, dico bravo a Nordio”. Ci scrive l’ex sindaco Uggetti
Al direttore - Non appena Mbappé è passato portavoce di Macron ha fatto la fine di Attal. Baci della morte. Maurizio Crippa Al dir...
Il Foglio
11 luglio 2024
La classifica del World University Rankings è un bagno di realtà per i nostri atenei
Le classifiche delle università, come quella del QS World University Rankings, possono essere lette in due modi. Uno è controllare in che po...
Il Foglio
11 luglio 2024
L'allarme di Angelosanto: “Tre italiani su dieci negano la Shoah”
Una crescita del 400 per cento dei casi di antisemitismo registrati dal 7 ottobre in poi (406 in totale). Un 35 per cento di italiani che ar...
Il Foglio
11 luglio 2024
Suicidi, sovraffollamento, isolamento: il rapporto del Garante dei detenuti del Lazio
Situazione drammatica, in alcuni casi esplosiva: questo emerge dalla relazione annuale del Garante dei diritti delle persone private della l...
Il Foglio
11 luglio 2024
L'assessore Gotor: "Abbiamo avviato una perizia per recuperare o ricostruire il Globe Theatre"
Un’altra estate romana senza Globe Theatre. Che, dopo due anni di chiusura, forse verrà demolito. Per la seconda estate consecutiva la città...
Il Foglio
11 luglio 2024
Quanta ipocrisia sulla nuova città giudiziaria di Roma
L’obiettivo è molto semplice: ampliare e ridisegnare la città giudiziaria di Roma, quell’agglomerato di edifici e palazzine tra piazzale Clo...
Il Foglio
11 luglio 2024
Alfredo Passeri: “Lo stadio Olimpico va abbattuto e ricostruito”
Lo incontriamo a Testaccio Alfredo Passeri, architetto, già docente Universitario di Roma Tre, con il suo sguardo disincantato che solo i ro...
Il Foglio
10 luglio 2024
Amori adulti e infantili in Un posto al sole
A Gimmi la nipotina di Valeria piace, e anche molto. E lei sembra ricambiare la sua simpatia. I due bimbi si sono conosciuti grazie a un inc...
Il Foglio
10 luglio 2024
Rosa e Olindo restano in carcere: confermato l'ergastolo per la strage di Erba
Rosa e Olindo restano in carcere. Oggi 10 luglio la Corte di Appello di Brescia si è riunita per decidere sulla richiesta di revisione del p...
Il Foglio
10 luglio 2024
Il coordinatore per la lotta all'antisemitismo Angelosanto: "Dal 7 ottobre casi quadruplicati"
"L'antisemitismo va inquadrato come una minaccia alla sicurezza nazionale, non più solo intesa come protezione dell'integrità territoriale e...
Il Foglio
10 luglio 2024
Ariane 6 vola per la prima volta: l’Europa (e la Francia) tornano nello spazio
Il 9 luglio alle 21:00 italiane si è formalmente conclusa la crisi dei lanciatori europei, un periodo iniziato nel 2022 durante il qual...
Il Foglio
10 luglio 2024
Tutto su di noi
Non potevo immaginare che venire al mondo significasse esaurire immediatamente la pazienza”: in quest’ultimo romanzo di Romana Petri, autric...
Il Foglio
10 luglio 2024
Macron è più debole di un mese fa ma è più forte di dieci giorni fa
Al direttore - In Italia bisognerebbe inventare delle macchine che tu le chiami e loro ti portano nei posti dove devi andare, tipo a pagamen...
Il Foglio
10 luglio 2024
Tutto ciò che ho amato
Felicemente tradotto da Ofra Bannet e Raffaella Scardi, questo romanzo del celebre narratore israeliano Aharon Appelfeld (1932-2018) è ambie...
Il Foglio
10 luglio 2024
La Rana fra i grattacieli di City Life. Lettera da un miraggio
Ero verso City Life, ferma a un semaforo, quando l’ho vista sbucare. Una Citroen Ds 19 color crema, cabriolet, di quelle con i fari tondi, f...
Il Foglio
10 luglio 2024
Il caso dei post antisemiti del social media strategist delle Biblioteche comunali di Firenze. “Brutto clima”
“Che una persona che cura la comunicazione delle biblioteche fiorentine esprima commenti di natura antisemita è una vera e propria vergogna....
Il Foglio
10 luglio 2024
Meglio licenziati per molestie o per scostumatezza semplice? Ardua sentenza
L’indignazione è come la pazienza, bella virtù ma si esaurisce con l’uso. Cancellazioni, processi per direttissima, revoche morali dei Nobel...
Il Foglio
10 luglio 2024
Davvero abbiamo più paura di un Biden rimbambito che di un Trump criminale?
Da quando il rimbambimento è peggio del nazismo? Me lo chiedo nel vedere con quanta veemenza i giornali liberal, dal New York Times in giù,...
Il Foglio
10 luglio 2024
Gli incommensurabili
Romanzo colto e raffinato, Gli incommensurabili (Rizzoli) di Raphaela Edelbauer nella traduzione di Manuela Francescon, conferma un’autrice...
Il Foglio
10 luglio 2024