Tutte le News
Focus.it
Focus.it
30 ottobre 2025
Akatsuki: addio all’ultima sentinella di Venere
La missione giapponese Akatsuki su Venere è stata dichiarata ufficialmente finita. Da tempo i contatti con la sonda erano stati persi...
Focus.it
30 ottobre 2025
X‑59: infrange la barriera del suono senza boati
Potremo volare tra New York e Roma in tre-quattro ore senza il classico "boom"? Il volo sperimentale del jet X‑59 della Nasa promette di s&i...
Focus.it
30 ottobre 2025
Come potenziare i vaccini negli anziani?
Invecchiando cambia il modo in cui le cellule T rispondono ai vaccini e dirigono la produzione di anticorpi: in futuro avremo approcci diver...
Focus.it
30 ottobre 2025
Chi era Dracula? La vera storia del conte Vlad
Arriva nelle sale Dracula - L'amore perduto, ma vediamo chi si nasconde veramente dietro al mito del conte vampiro: Vlad III di Valacchia (1...
Focus.it
29 ottobre 2025
Uragano Melissa: come è diventato così pericoloso?
I cambiamenti climatici hanno reso più probabili due caratteristiche dell'uragano Melissa: l'abbondanza di pioggia e la lentezza distruttiva...
Focus.it
29 ottobre 2025
Minacce sociali e salute mentale
Vivere in una situazione di conflitto a casa, a scuola o nel quartiere modifica le connessioni cerebrali nei preadolescenti, causando mesi d...
Focus.it
29 ottobre 2025
Agli scoiattoli piace il traffico
Gli scoiattoli si sentono più sicuri nelle zone più trafficate, dice un nuovo studio.
Focus.it
29 ottobre 2025
Coupon GNV: per risparmiare sul prossimo viaggio in traghetto
Scopriamo le migliori offerte di coupon GNV per risparmiare sul prossimo viaggio in nave verso Sicilia, Sardegna e tante altre mete.
Focus.it
29 ottobre 2025
Esistono rocce formate dall'attività umana?
Ci sono nuovi tipi di "rocce" nate da rifiuti umani: sono scorie dell'industria siderurgica che nel giro di 35 anni si sono trasformate in p...
Focus.it
28 ottobre 2025
Cinque cose da sapere sull'uragano Melissa
L'arrivo e gli effetti dell'uragano Melissa: la più violenta tempesta tropicale del 2025 finora, che spaventa anche per via della sua lente...
Focus.it
28 ottobre 2025
Perché le alluvioni estreme nel Mediterraneo?
Un vicolo cieco tra montagne e mare intrappola a lungo l'aria umida su alcune regioni, causando alluvioni da record. Come in Emilia Romagna...
Focus.it
28 ottobre 2025
In netto aumento la resistenza agli antibiotici
Per l'OMS un'infezione ogni sei è resistente agli antibiotici, e stiamo rimanendo a corto di terapie efficaci contro comuni infezioni, come...
Focus.it
28 ottobre 2025
UAP (ex UFO): possibili legami con test nucleari?
C'è un legame tra "fenomeni transitori" individuati nell'orbita terrestre da un telescopio tra il 1949 e il 1957 e i test nucleari sv...
Focus.it
27 ottobre 2025
Siamo pronti per un "lunedì senza carne"?
Uno studio USA dimostra che basta poco per dimezzare le emissioni di CO2 legate alla carne, e che le città dove se ne mangia di più non sono...
Focus.it
27 ottobre 2025
Codice sconto Samsung ottobre 2025: sconti su Samsung Galaxy, Watch e altro
La nostra selezione dei migliori codici sconto Samsung del mese, su telefonia, wearables, elettrodomestici e altro ancora.
Focus.it
27 ottobre 2025
Gli eventi climatici estremi costano cari
Una no-profit ha ripristinato un database sui costi dei disastri naturali cancellato da Trump: danni per una cifra record nella prima metà d...
Focus.it
27 ottobre 2025
Trucchi degli esperti per riconoscere le vere offerte del Black Friday
Sconti reali o solo marketing? Ecco come capire se le promozioni del Black Friday sono davvero vantaggiose
Focus.it
27 ottobre 2025
Fine dei Neanderthal: un'altra possibile causa
Nelle donne ibride nate dall'unione tra sapiens e Neanderthal poteva esserci un alto rischio di aborti per una discrepanza genetica con il n...
Focus.it
26 ottobre 2025
Codici sconto MediaWorld: attiva subito le offerte
Scopri i migliori codici sconto MediaWorld attivi a ottobre 2025: offerte fino all'80%, su tecnologia, elettrodomestici ed altro ancora.
Focus.it
26 ottobre 2025
Le vedove nere amano la puzza di piedi
Tra gli ormoni usati dalle femmine delle vedove nere per attrarre i maschi ce ne sono due che puzzano di piedi.
Focus.it
26 ottobre 2025
Sport: le app di fitness possono demotivare?
Le app di fitness troppo "esigenti" rischiano di disincentivare dall'esercizio fisico. Un effetto opposto rispetto a quello desiderato.
Focus.it
26 ottobre 2025
Il cervello funziona diversamente da mezzanotte
Tra mezzanotte e le sei l’attenzione nei confronti degli stimoli negativi si intensifica, rendendoci più inclini ad assumere comportamenti r...
Focus.it
26 ottobre 2025
Codici Sconto eDreams: risparmia su voli e hotel
I codici promozionali eDreams che consentono di risparmiare su voli e pacchetti con hotel incluso e servizi di trasferimento.
Focus.it
26 ottobre 2025
La scuola non è per tutti: la Riforma Gentile
La scuola fascista fissò l'obbligo a 14 anni, ma già alle medie si accedeva all'avviamento professionale: le aule divennero co...
Focus.it
25 ottobre 2025
829 km: nuovo record per un fulmine "megaflash"
Nuovo record per un fulmine caduto sugli Stati Uniti: si è esteso in orizzonatale per 829 chilometri. Ecco come abbiamo fatto a misur...
Focus.it
25 ottobre 2025
La "famosa invasione" dei polpi in Inghilterra
La costa sud-occidentale inglese sta venendo “invasa” dai polpi comuni, il che è sia una buona sia (soprattutto) una cattiva notizia.
Focus.it
25 ottobre 2025
DAZN offerte: codici sconto, coupon e prova gratuita per risparmiare sull’abbonamento
Offerte DAZN ottobre 2025: codici sconto, coupon e prova gratuita. Scopri MyClubPass e promo Full annuale/mensile per risparmiare sull'abbon...
Focus.it
25 ottobre 2025
Preadolescenza, social e sviluppo cognitivo
I tredicenni che usano i social almeno tre ore al giorno ottengono punteggi peggiori nei test di lettura, memoria e vocabolario rispetto a c...
Focus.it
25 ottobre 2025
L’esercito di Napoleone non fu decimato dal tifo
La campagna di Russia si concluse con la decimazione dell'esercito di Napoleone: tra i fattori in gioco non ci fu il tifo come finora ipotiz...
Focus.it
24 ottobre 2025
Sensibilità al glutine: il glutine c'entra poco
La sensibilità al glutine non dipende tanto dal glutine in sé, ma dal modo in cui intestino e cervello interagiscono e dall'anticipazione de...
Focus.it
24 ottobre 2025
La mente funziona al meglio oltre i 50
Contrariamente al fisico, la mente umana raggiunge il picco tra i 55 e i 60 anni, quando sviluppa al massimo le capacità emotive e psicologi...
Focus.it
24 ottobre 2025
Le zanzare sono sbarcate anche in Islanda
Pochi giorni fa il primo avvistamento di zanzare all'aperto in Islanda: viaggi e riscaldamento globale potrebbero aver favorito il loro inse...
Focus.it
23 ottobre 2025
La cometa Lemmon e le Tre Cime di Lavaredo
L'astrofotografa Alessandra Masi ha catturato la cometa Lemmon (C/2025 A6) in un raro allineamento con le Tre Cime di Lavaredo.
Focus.it
23 ottobre 2025
Codice sconto Smartbox: come risparmiare su esperienze indimenticabili
Scopri come ottenere e usare un codice sconto Smartbox per risparmiare su cofanetti regalo: spa, soggiorni, gourmet e avventure a prezzi van...
Focus.it
23 ottobre 2025
Di cosa è fatta la lava dentro un vulcano?
Il magma, così si chiama la lava quando è ancora sotto la superficie terrestre, è composto da roccia fusa.
Focus.it
23 ottobre 2025
Perché allattare protegge dal tumore al seno?
L'attamento al seno promuove un aumento di cellule immunitarie capaci di neutralizzare eventuali minacce tumorali: i benefici possono durare...
Focus.it
23 ottobre 2025
Prima edizione del Festival dello Spettacolo
A Milano si tiene la prima edizione del Festival dello spettacolo che porterà per tre giorni, dal 24 al 26 ottobre al Superstudiopi&u...
Focus.it
23 ottobre 2025
Codice sconto Norauto: offerte, codici esclusivi e promozioni
Una selezione di codici sconto Norauto validi nel mese, con promozioni, offerte e consigli pratici per risparmiare su pneumatici, ricambi e...
Focus.it
23 ottobre 2025
Piazza Navona era un lago? No, ma lo diventava...
L'élite del Seicento ebbe un'idea un po' folle: ogni fine settimana di agosto piazza Navona veniva trasformata in un acquapark ante l...
Focus.it
22 ottobre 2025
La felicità chiama salute, ma non per tutti
Un aumento del livello di felicità e benessere è connesso a una diminuzione della mortalità per malattie come cancro o diabete, ma solo se s...
Focus.it
22 ottobre 2025
Le formiche hanno protocolli di quarantena
Se una colonia di formiche è esposta a una malattia, il formicaio viene costruito secondo regole architettoniche diverse (e più sicure).
Focus.it
22 ottobre 2025
I neuroni che illudono il nostro sguardo
Neuroni specializzati nel completare le immagini ci fanno cadere nel tranello delle illusioni ottiche. Se funzionano male nascono percezioni...
Focus.it
22 ottobre 2025
Ofelia: il quadro che ha ispirato Taylor Swift
Era Lizzie Siddal, musa dei Preraffaeliti, la vera Ofelia che ha ispirato la hit The Fate of Ophelia di Taylor Swift, riempiendo le sale del...
Focus.it
22 ottobre 2025
Google celebra l'equazione di secondo grado
Google celebra l'equazione di secondo grado, la formula che da tremila anni svela l'equilibrio tra scienza, storia e vita quotidiana.
Focus.it
22 ottobre 2025
Spoiler, la newsletter di Focus
Una guida per capire il futuro. O più realisticamente, per avere finalmente qualcosa di intelligente da dire alla prossima cena. In p...
Focus.it
21 ottobre 2025
Quali presidenti francesi sono andati in carcere?
Sarkozy non è stato l'unico presidente della storia francese ad andare in carcere: anche Philippe Pétain, a capo dello Stato d...
Focus.it
21 ottobre 2025
Etna: un nuovo metodo per prevedere le eruzioni
C'è un nuovo metodo per prevedere le eruzioni del vulcano più attivo d'Europa: seguire i movimenti del magma sotto il Monte Et...
Focus.it
21 ottobre 2025
I benefici economici e sanitari del net-zero
Raggiungere il net-zero non farebbe bene solo all'ambiente, ma risparmierebbe oltre 200.000 morti premature e migliaia di miliardi di dollar...
Focus.it
21 ottobre 2025
Pulcini affamati e rapaci in caccia
Le foto vincitrici degli Audubon Photography Awards 2025, prestigioso concorso fotografico dedicato al mondo degli uccelli.
Focus.it
21 ottobre 2025