Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
26 agosto 2025
La radioterapia Flash non è più solo una promessa. Storiche svolte
Una radioterapia che colpisce il tumore in meno di un secondo. Un singolo impulso capace di distruggere le cellule cancerose risparmiando qu...
Il Foglio
26 agosto 2025
Se il Festival di Venezia è un “luogo di verità” solo odiando Israele
Al direttore - I nostri artisti che in due anni non sono riusciti a dire un “cretinetti” a Hamas rilanciando però la sua propaganda sul red...
Il Foglio
26 agosto 2025
Così l’Ue ha chiuso un occhio davanti alla violazione dell’embargo delle armi in Libia e Darfur
All’inizio di luglio, l’intelligence americana ha segnalato al comando della missione militare europea Irini una nave sospetta. La portacont...
Il Foglio
25 agosto 2025
Contro il populismo sanitario
In questi giorni, si sentono spesso impiegare le parole “libertà” e “pluralismo”, che sarebbero da utilizzare per prendere decisioni tecnich...
Il Foglio
25 agosto 2025
I danni del maltempo in Romagna
Nella notte di domenica pioggia intensa e forte vento hanno creato problemi in Romagna. Nelle province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena ci...
Il Foglio
25 agosto 2025
Fratelli Coltelli. La passione tutta italiana per la lama riaccende i casi di cronaca nera
L’estate dei lunghi coltelli: sarebbe una formula giornalistica facile, anche se probabilmente imprecisa. E’ vero. Le cronache di questi gio...
Il Foglio
25 agosto 2025
Il forfait di Schillaci a Rimini e i pericoli dell’esporre la salute pubblica alla convenienza politica
E’ un’immagine simbolica quella che arriva oggi dal Meeting di Rimini: il ministro della Salute Orazio Schillaci, atteso al convegno “La sal...
Il Foglio
24 agosto 2025
Da fisico a fisico: Rovelli, su Fermi ti sbagli
L’articolo di Carlo Rovelli su Enrico Fermi pubblicato alcuni giorni fa sul Corriere della Sera non sopravvive a un attento fact-checking: c...
Il Foglio
23 agosto 2025
L’inevitabile ossessione da social, ovvero come ci relazioniamo al “mondo nuovo”
Chi lavora all’interno di quella che viene famigeratamente chiamata industria culturale, o chi fa lavori che richiedono molta concentrazione...
Il Foglio
23 agosto 2025
Un orco al Quadraro. Storia di un orrore romano
L’orco ha una faccia di quelle che non ti dimentichi. Secco, nodoso, grifagno, sdentato, un gran nasone in caduta libera verso il labbro sup...
Il Foglio
23 agosto 2025
Bolla AI? Il sogno inizia a scricchiolare
Qualche settimana fa ci eravamo lasciati con Mark Zuckerberg impegnato a staccare assegni miliardari per arruolare una manciata di ricerca...
Il Foglio
23 agosto 2025
La strage di cristiani in Nigeria
La Nigeria è oggi il paese più pericoloso al mondo per i cristiani: qui, nel 2023, si è concentrato il 69 per cento di tutti i cri...
Il Foglio
23 agosto 2025
La lezione di Trump sull’intelligenza artificiale
Quattro settimane fa, l’attenzione di tutti in Europa era concentrata sulle ultime battute della trattativa sui dazi con gli Stati Uniti, co...
Il Foglio
23 agosto 2025
Il giustizialismo usato come arma politica non calpesta solo la Costituzione
Al direttore - Ma al Sole 24 Ore hanno problemi con il vino? Ieri il titolo di prima pagina del principale quotidiano economico italiano era...
Il Foglio
22 agosto 2025
Il fantasma di Almasri insegue il governo. Le indagini su un video
Da ieri circola sui social un video che, secondo i media arabi che lo hanno postato, mostra Osama Njeem Almasri mentre uccide un cittadino l...
Il Foglio
22 agosto 2025
Gli istinti antisemiti nascosti dietro al boicottaggio di Israele
Al direttore - Caro Cerasa, si sta formando il primo embrione di una nuova Unione europea? Di una una nuova unione che, paradossalmente, sta...
Il Foglio
22 agosto 2025
Gesù davanti al sinedrio
È il processo più noto e più misterioso della storia. Si verificò circa duemila anni fa, a Gerusalemme. Imputato: Gesù Cristo, un predicator...
Il Foglio
21 agosto 2025
Sabotaggio Nord Stream, arrestato a Rimini un cittadino ucraino. Cosa sappiamo
[Articolo aggiornato 22 agosto ore 9.30] Un arresto avvenuto nella Riviera romagnola potrebbe segnare una svolta nelle indagini su un...
Il Foglio
21 agosto 2025
Morire in diretta. Quando lo streaming si spinge oltre ogni limite
Strangolato, seviziato, costretto a ingerire prodotti tossici. Lo streamer francese Jean Pormanove ha finito la sua vita in diretta, massacr...
Il Foglio
21 agosto 2025
Gli accordi con Putin servono, ma la deterrenza ancora di più
Al direttore - Se è vero che, a oggi, la proposta che ha più peso in termini politici circa le future garanzie di sicurezza per l’Ucraina è...
Il Foglio
20 agosto 2025
In morte di Razia Jan, che dall’America tornò a Kabul per l’istruzione delle ragazze afghane
Quando Razia Jan rimise piede in Afghanistan, era il 2002. Mancava dal suo paese da più di trent’anni, dopo una vita trascorsa a Duxbury, Ma...
Il Foglio
20 agosto 2025
Aspettiamo una lettera di Serravalle in cui si dica Sì vax, senza dubbi
Al direttore - Egregio Cerasa, in riferimento agli articoli apparsi sul suo giornale in cui sono stato definito “No vax” chiedo, ai se...
Il Foglio
19 agosto 2025
Sechi al posto di Barbero su Rai Storia: il riflesso condizionato di una fake news
“Sechi sostituisce Barbero”. Più che catena, è proprio il fuoco di sant’Antonio. Il virus che a fine estate si spande dai whatsappari più to...
Il Foglio
19 agosto 2025
Pluralollo e il pluralismo alla vaccinara del governo su vaccini e scienza
E così, proprio sulle pagine di questo giornale, abbiamo assistito all’ennesima magnifica interpretazione del ministro Francesco Lollobrigid...
Il Foglio
19 agosto 2025
Contro la retorica della Patria e del “grande professionista”. Perle di epicità baudiana da scoprire
La baudomania travolge tutto e questa innocua rubrichetta non può certo ignorarla. Oltre il venti per cento di share nella puntata di “Teche...
Il Foglio
19 agosto 2025
Vaccini, Lollobrigida contro Schillaci: "La scienza dominante non è sempre giusta. Se rischia? È difeso dalle opposizioni"
“Non sono il ministro della Salute anche perché non ne avrei le competenze. Non mi è chiaro l’oggetto della polemica”. Ministro Francesco L...
Il Foglio
19 agosto 2025
Se il Pd è incapace di dire l’unica cosa intelligente sull’Ucraina
Al direttore - Sono giorni, anzi ore, in cui si decidono le sorti di una nazione, equilibri planetari, futuro delle democrazie liberali, e l...
Il Foglio
18 agosto 2025
Paolo Bellavite contro Big Pharma, ma intanto lavora con gli integratori. Il caso esperidina
Fa sinceramente sorridere leggere numerose dichiarazioni sui giornali in questi giorni da parte di uno dei due ex-membri del disciolto Nitag...
Il Foglio
18 agosto 2025
Cortocircuito politico al ministero della Salute
Il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag), organismo chiave per le politiche vaccinali in Italia, è stato ufficialme...
Il Foglio
16 agosto 2025
Microplastiche dappertutto. Come rispondere a un’invasione silente
Le microplastiche sono frammenti minuscoli, invisibili all’occhio e per questo ancor più insidiosi, figli di una civiltà che ha trasformato...
Il Foglio
16 agosto 2025
La dimensione di cui ha bisogno la moda oggi è il viaggio
Sapete dove si trova Brora? Quasi all’estremità orientale della Scozia, nelle Highlands. Da secoli, vi si produce un whisky per intenditori,...
Il Foglio
16 agosto 2025
Una vita senza lacci. Intervista milanese ad Andrea Pompilio
Tutti viaggiano o raccontano di viaggiare. Ma pochi sanno davvero dove vanno e soprattutto perché ci stiano andando. Andrea Pompilio fa part...
Il Foglio
15 agosto 2025
Il ministro Schillaci pronto alla revoca delle nomine no vax. “Sono con la scienza”
Lo dice, lo dice in chiaro. E’ per la scienza, per il rigore e sarebbe pronto a revocare le nomine dei due medici no vax. Dice il ministro d...
Il Foglio
15 agosto 2025
Il superficiale attacco di Rovelli a Enrico Fermi, in cui i fatti si piegano all’ideologia
È un vero peccato che una riflessione sul rapporto fra scienza e tecnologia e nel caso specifico fra la fisica e la bomba atomica venga...
Il Foglio
15 agosto 2025
“La scienza non è un dogma". Il populismo antiscientifico in una sola frase
“La scienza non è un dogma” è la tipica frase che viene agitata come una formula magica ogni volta che qualcuno pretende di far passare per...
Il Foglio
13 agosto 2025
Le parole dell'AI e l'evoluzione del linguaggio
La capacità dei modelli linguistici generativi di produrre testi che imitano lo stile umano si fonda su un principio semplice ma potente: og...
Il Foglio
11 agosto 2025
La nomina di due critici dei vaccini nel NITAG e le insostenibili ingerenze politiche sulla scienza
L’esplosione di polemiche per la nomina di due critici dei vaccini nel NITAG è la conseguenza di un sistema in cui la politica tratta i tavo...
Il Foglio
9 agosto 2025
Una moda anti-parigina, a Marsiglia
A Marsiglia, in questa città che profuma ancora di sale e di origini antiche, si è svolta qualche settimana fa la prima “Slow Fashion Week”...
Il Foglio
9 agosto 2025
Itinerari slow fashion attorno ai nostri archivi: una proposta non modesta
Lontanissime dalle rotte dell’overtourism, località di provincia come Stra, Castrette di Villorba, Turbigo, ma anche città come Biella conse...
Il Foglio
9 agosto 2025
Upcycling (di lusso) su rotaia
C’è un aspetto dell’universo vintage e del cosiddetto upcycling, il recupero lussuoso e creativo dell’esistente, che finora molti di noi del...
Il Foglio
7 agosto 2025
Il mito perduto dello shopping vacanziero
Pomeriggio di fine luglio ai bagni Metropole di Santa Margherita Ligure o “Santa”, come diciamo noi milanesi che vi siamo cresciuti e non sa...
Il Foglio
6 agosto 2025
La doppia morale accademica dell'Università di Pisa: no a Israele, sì all’Iran
L’Università di Pisa ha congelato i rapporti con due atenei israeliani, la Reichman University e la Hebrew University di Gerusalemme. La dec...
Il Foglio
4 agosto 2025
Nonostante l'inchiesta, Milano attende la troupe del “Diavolo veste Prada 2”
In una serata agostana in cui si parla inevitabilmente della questione-Milano e la tavolata si divide, il tavolino è anzi basso, siamo al ca...
Il Foglio
31 luglio 2025
Magnifico rettore, perché questo doppio standard su Israele?
In seguito a una mozione del Senato accademico dell’Università di Pisa su Israele e la guerra a Gaza, Alessandra Veronese, docente dell’aten...
Il Foglio
29 luglio 2025
Perché il “semestre filtro” a Medicina è un autogol
Dal prossimo settembre, la facoltà di Medicina e chirurgia inaugurerà il cosiddetto semestre filtro. Voluto fortemente dal Ministro dell’Uni...
Il Foglio
29 luglio 2025
Alle Olimpiadi di matematica l’AI vince l’oro, ma sul quesito più intuitivo sono meglio gli studenti
Quest’anno le olimpiadi internazionali della matematica si sono svolte in Australia: sei problemi a difficoltà crescente da risolvere in due...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il cattolico al voto sul fine vita
Il dibattito inerente al fine vita anima il mondo cattolico. I parlamentari, chiamati a legiferare, si chiedono se sia lecito avallare il te...
Il Foglio
28 luglio 2025
Come funziona Opal, l'app per disintossicarsi dall'uso del telefono
I dati più recenti ci dicono che gli Italiani trascorrono in media sei ore al giorno al cellulare. Non stiamo parlando solo dei ragazzi – ch...
Il Foglio
26 luglio 2025
Franchino er Criminale è tornato a magnasse Roma
Lo aveva promesso e lo ha fatto; Alessandro Bologna, meglio conosciuto come Franchino er Criminale, è tornato a Roma per ricominciare esatta...
Il Foglio
26 luglio 2025