Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
31 maggio 2025
A Roma l’unico stadio (per ora) è una mostra al Maxxi
Cade proprio al momento giusto questa esposizione, dato che siamo alle battute finali per l’inizio della costruzione del nuovo stadio della...
Il Foglio
31 maggio 2025
La Roma inglese. Sguardi britannici tra fascino e repulsione nella città eterna
Può apparire paradossale che a separare fisicamente quello che per lungo tempo venne conosciuto come Cimitero degli inglesi, ora Cimitero ac...
Il Foglio
31 maggio 2025
Nuovi guai dal trumpismo sanitario
Prosegue la politica di danneggiamento dei vaccini negli Stati Uniti. Due le novità principali che ci arrivano da oltreoceano. L’amministraz...
Il Foglio
31 maggio 2025
Puglia anti Israele. Cupertino (Politecnico Bari): “Ok il segnale, ma guai a rendere gli studenti ebrei un bersaglio”
“Dare un segnale di per se è giusto, soprattutto visto cosa sta succedendo a Gaza, una situazione oramai sempre più incomprensibile. Ma biso...
Il Foglio
31 maggio 2025
Che fine ha fatto il progetto di Valditara contro la violenza di genere? Un’indagine
“Al momento le scuole hanno realizzato molti cortometraggi sul contrasto alla violenza sulle donne”, spiega al Foglio Antonello Giannelli, p...
Il Foglio
31 maggio 2025
Polli in chiesa e latino "inquietante". Prime grane per Papa Leone
Roma. Chissà cosa deve essere passato nella testa dell’imperturbabile Leone XIV quando ha visto quel che accade nella cattedrale di Paderbor...
Il Foglio
30 maggio 2025
Ritorno a Los Angeles, una città in preda agli elementi, fabbrica di illusioni e storie
Acqua e fuoco. Los Angeles, la città dei sogni di triacetato di cellulosa, e della disperazione patetica da Viale del tramonto, è una città...
Il Foglio
30 maggio 2025
Mediazioni sulla sanità, da incoraggiare
In medio stat virtus? Forse sì, anche per il futuro dei medici di famiglia. Questo almeno quello che traspare dalla proposta avanzata dalle...
Il Foglio
30 maggio 2025
Diventare adulti, cosa molto difficile a farsi. Meglio rinunciare
Divenire adulti, cosa terribilmente difficile a farsi. E’ molto più facile saltarla e passare da un’infanzia all’altra. È l’annotazi...
Il Foglio
29 maggio 2025
Meloni sul femminicidio di Martina Carbonaro: “Senza fiato. Le norme non bastano, serve una svolta culturale”
“Martina aveva solo 14 anni. Aveva la vita davanti, i sogni, le amicizie, la scuola. Le è stata tolta con una violenza che lascia senza fiat...
Il Foglio
29 maggio 2025
Chiuri lascia Dior per il suo teatro
E così, nei modi e nei tempi previsti dal Foglio alla fine dello scorso gennaio, cioè ventiquattr’ore dopo la presentazione collezione Cruis...
Il Foglio
29 maggio 2025
Roma, per i dati Istat, è percepita dai teenager come “insicura”. Azione lancia un appello al Comune
Roma. La città più bella del mondo percepita come la più sicura del mondo? Sarebbe un sogno per cittadini e amministratori, ma la realtà, di...
Il Foglio
29 maggio 2025
Moda, pioggia e potere: Dior sfila tra statue e grand tour
Mentre i modaioli si domandavano chi fosse quel ragazzo che augurava la buonasera a tutti in cravatta nera, senza riconoscere Alessandro Tor...
Il Foglio
29 maggio 2025
Senza infrastrutture la città non ha futuro
Se a Roma il turismo cresce, le sue infrastrutture – già non all’altezza di quelle delle altre capitali europee – devono farlo p...
Il Foglio
29 maggio 2025
Il Papa già strattonato per la talare
Non sapendo pressoché nulla di Robert Francis Prevost, da venti giorni è in corso una gara, ora più lenta ora più forte, a tirarlo per l’int...
Il Foglio
28 maggio 2025
L'Estonia, la nuova potenza educativa europea che punta sull'AI
C’è un paese in Europa che ha deciso di puntare forte sull’educazione. Non è tra i più ricchi: il reddito pro capite si aggira sui 14.000 do...
Il Foglio
28 maggio 2025
La Francia sul piano inclinato dell’eutanasia
La Repubblica francese sta per aprire il vaso di Pandora dell’eutanasia. Ieri l’Assemblea Nazionale, la camera bassa del Parlamento, ha appr...
Il Foglio
27 maggio 2025
La Francia approva il disegno di legge sul suicidio assistito
Con 305 deputati a favore e 199 contrari, l'Assemblea Nazionale francese ha approvato in prima lettura la legge che istituisce un...
Il Foglio
27 maggio 2025
La salute animale è anche nostra
Il rapporto sullo stato della salute animale nel mondo 2025, presentato dall’Organizzazione mondiale per la salute animale (Woah), traccia u...
Il Foglio
24 maggio 2025
Concita De Gregorio e il romanzo dell’intelligenza femminile: tre donne
Nel solco di quel lessico che fece di Natalia Ginzburg una pioniera dell’intelligenza femminile - come la definì Cesare Garboli -, Concita D...
Il Foglio
24 maggio 2025
Il mondo di Murata Sayaka, in cui il sesso matrimoniale è un incesto
Al Salone del libro dell’anno scorso per Murata Sayaka c’era una folla da superstar. Mi ero resa conto di questo hype solo poco prima, legge...
Il Foglio
24 maggio 2025
Pure la sanità è un covo di liberal. Il report Maga di Kennedy jr
Dopo tante chiacchiere sul rendere l’America più sana, il segretario alla Salute Robert Kennedy Junior, già noto per le sue posizioni No-vax...
Il Foglio
24 maggio 2025
Mozioni contro Israele e occupazioni, ma i pro Pal al voto fanno sempre flop
Negli Stati Uniti il presidente Donald Trump blocca le iscrizioni degli studenti stranieri ad Harvard in un tentativo controverso di contras...
Il Foglio
23 maggio 2025
Capaci, 33 anni. Ma i veleni dei professionisti dell’antimafia sono ancora qui
La strage di Capaci, trentatré anni fa. Dal 2002 il 23 maggio è la Giornata della legalità, si sono svolte commemorazioni appropriate e si s...
Il Foglio
23 maggio 2025
Columbia si è arresa a Trump, Harvard resiste. Non vince nessuno
Le università sono piene di “pazzi marxisti”, diceva Donald J Trump in campagna elettorale. Nei suoi primi mesi di questo secondo mandato pr...
Il Foglio
23 maggio 2025
L’ennesima riforma delle assunzioni in università è sadomasochismo puro
Due cose in Italia non passeranno mai di moda: fare ammuina e riformare i concorsi universitari. Il massimo della gioia lo tocchiamo quando...
Il Foglio
23 maggio 2025
L'astensione sul trattato pandemico dell'Oms mette l'Italia nell'angolo sbagliato
Come tutti ormai sanno, l’Italia si è astenuta dal voto che ha consentito di approvare, con 124 pareri favorevoli, il nuovo trattato pandemi...
Il Foglio
22 maggio 2025
L'autocorrezione della scienza è sempre più difficile
Il 20 maggio 2025, Clarivate ha annunciato una modifica formale al calcolo dell’impact factor che, a uno sguardo distratto, potrebbe sembrar...
Il Foglio
22 maggio 2025
I pericoli di un’esistenza ridotta a calcolo cognitivo e la sfida per la libertà
Pubblichiamo un estratto da “Sono libero, o non sono” di Riccardo Manzotti, in libreria per Liberilibri, (160 pp., 16 euro) La nozione di...
Il Foglio
22 maggio 2025
La moda impazzita e il flop di Chanel
Qualche mese fa, anche tra i clienti abituali del lusso, si sollevarono proteste per l’aumento dei prezzi delle borse Chanel: il modello 2.5...
Il Foglio
21 maggio 2025
La figuraccia dell’Italia con l’Oms
“L’accordo è una vittoria per la salute pubblica, la scienza e l’azione multilaterale. Il mondo oggi è più sicuro”. Così Tedros Adhanom Gheb...
Il Foglio
19 maggio 2025
La moda confindustriale si ricompatta
Un anno e mezzo fa, la scissione del sistema moda guidata da Sergio Tamborini; oggi la riunificazione preannunciata dal nuovo presidente Luc...
Il Foglio
19 maggio 2025
Sì, in effetti Piccioli da Balenciaga è perfetto
E proprio quando i top buyer internazionali iniziavano a pressare Kering perché era arrivato il momento di riportare Balenciaga all’eleganza...
Il Foglio
19 maggio 2025
Il nudo e il nero. Usi inediti del non colore, ricco di simboli come nessun altro
E così, nel mondo che non riesce a darsi una tregua su niente, il Festival di Cannes ha bandito ufficialmente le smutandate dal red carpet e...
Il Foglio
17 maggio 2025
Spizzichino (Ugei): “A Torino si è superata una linea rossa. Contro di noi sdoganata la violenza fisica”
“A Torino abbiamo vissuto il momento più basso nelle università italiane. In un anno e mezzo siamo passati dalle intimidazioni alla violenza...
Il Foglio
17 maggio 2025
Perché l'omeopatia è il cavallo di Troia dell'anti-scienza
È un dato di fatto: l’omeopatia non è solo acqua. È un vettore. E quel che trasporta – sotto la superficie delle diluizioni e delle compress...
Il Foglio
16 maggio 2025
Il lusso della manodopera etica
Mentre la sezione misure di prevenzione del tribunale di Milano disponeva l’amministrazione giudiziaria per Valentino Bags Lab srl, società...
Il Foglio
14 maggio 2025
Dai banchi di scuola alla Nasa, con il programma Moonshot
Un'aula di scuola sempre più vicina allo Houston Space Center della Nasa. È l'obiettivo principale del programma educativo Moonshot, sv...
Il Foglio
14 maggio 2025
Investire in innovazione salva le vite
Esiste una forte correlazione tra la spesa sanitaria nazionale e la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumori ematologici. A dimostrarlo...
Il Foglio
13 maggio 2025
Trump impone la riduzione dei prezzi per i farmaci. Ma il vero problema è la scarsa copertura assicurativa
Non si placa lo scontro fra Trump e il settore farmaceutico. In un ordine esecutivo firmato lunedì, il presidente degli Stati Uniti ha accus...
Il Foglio
13 maggio 2025
Zara non è più fast fashion: il colosso spagnolo riscrive le regole del lusso
A dicembre del 2023 ci fu l’incidente planetario della campagna scattata da Tim Walker con le statue spezzate e i cumuli di polvere nella qu...
Il Foglio
13 maggio 2025
“Lo scolasticidio di Israele, stato terrorista”. Scene da un convegno alla Sapienza
Nelle università italiane si definisce senza alcun tipo di contraddittorio Israele “stato terrorista”. E il “genocidio a Gaza” viene dato co...
Il Foglio
12 maggio 2025
C’è del salvinismo a Cannes: niente strascichi e scollature in nome della viabilità
Era il Festival di Cannes del 1997 quando Milla Jovovich – attrice nel film di Luc Besson “Il quinto elemento” – avanzò sul red carpet...
Il Foglio
12 maggio 2025
Come funziona negli altri paesi europei l'uso dello smartphone a scuola
Stop agli smartphone in classe fino ai 14 anni. È questa la proposta che il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha prese...
Il Foglio
12 maggio 2025
Ma quali “talebani della scienza"? Chiedere prove alle pseudoscienze non è dogmatismo
C’è un paradosso ricorrente, tanto curioso quanto rivelatore, che affiora ogni volta che si osa criticare una pratica pseudoscientifica con...
Il Foglio
10 maggio 2025
Una vita in rosso Valentino: Giancarlo Giammetti si racconta
Se Valentino è l’ultimo imperatore, come nell’omonimo film, Giancarlo Giammetti è il Papa Re della moda. Mentre Roma ha il suo nuovo pontefi...
Il Foglio
10 maggio 2025
Perché la parità è strategica per lo stile italiano
È ormai noto che il settore del tessile e dell'abbigliamento in Italia impieghi più donne che uomini. Le donne rappresentano infatti il sess...
Il Foglio
10 maggio 2025
Tre stanze, sei sedie, due specchi e tanti libri. Lo spazio di due sorelle, dopo
Penultime parole (Mondadori) di Cristò al suo sesto libro e già autore di culto, è un romanzo dalla forma essenziale e rarefatta eppure estr...
Il Foglio
10 maggio 2025
Vita di Paula M. Becker, artista che amava la realtà: “Né pura né puttana”
Sono numerosi i libri nati per riparare a un’ingiustizia ma sono rari quelli che, dalla redenzione, sappiano creare un trionfo. E partendo d...
Il Foglio
9 maggio 2025