Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
5 marzo 2025
La minaccia russa è già in Italia
La Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza analizza in modo approfondito i mutamenti che si sono verificati o ra...
Il Foglio
4 marzo 2025
Con l'arresto di Lacerenza arriva una bella sciabolata alla notte milanese
A furia di sciabolare le bottiglie son stati sciabolati loro. Con l’arresto di Davide Lacerenza per spaccio e sfruttamento della prostituzio...
Il Foglio
4 marzo 2025
Oscar a Hamas. i registi di “No Other Land” e la solita ipocrisia su Israele
Mentre da Haifa, in Israele, arrivava la notizia di un altro attentato in cui ha perso la vita un settantenne israeliano, i registi di “No O...
Il Foglio
4 marzo 2025
La Sapienza resiste ai pro Pal: “La presentazione del libro di Sinwar resta vietata”
L’hanno ribadito ieri, sui loro canali social: il libro del leader di Hamas Yahya Sinwar lo vogliono presentare lo stesso, nonostante il div...
Il Foglio
3 marzo 2025
Fate vedere i film degli Oscar a chi lamenta che “non ci sono più quelli di una volta”
Spiace per Timothée Chalamet. Il premio Oscar da attore protagonista era uno, e se l’è portato via Adrien Brody. Il bis del 2003, quando vin...
Il Foglio
3 marzo 2025
Lo spettacolare voltafaccia dell’ex No vax in chief Robert F. Kennedy jr
Robert F. Kennedy jr è sempre stato uno dei portabandiera mondiali dell’antivaccinismo, a partire da quello contro il morbillo e dalla sua f...
Il Foglio
3 marzo 2025
Dopo la morte del primo bambino per morbillo, Kennedy jr si riscopre Sì vax
È "bastato" il peggior focolaio di morbillo da più di trent’anni, in Texas, per fare cambiare idea al ministro antivaccinista...
Il Foglio
3 marzo 2025
È morta l'attrice Eleonora Giorgi
L'attrice Eleonora Giorgi è morta oggi, 3 marzo, all'età di 71 anni. Era malata da tempo: nell'ottobre del 2023 aveva rivelato che le e...
Il Foglio
1 marzo 2025
“No alla ricerca militare”: il Politecnico di Torino si piega alle occupazioni
Nell’università dove i collettivi volevano impedire al ministro degli Esteri Tajani di presenziare all’inaugurazione dell’anno accademico e...
Il Foglio
27 febbraio 2025
A che servono ancora i direttori creativi
Per fortuna i ragazzi si convinceranno che a loro non capiterà mai, perché la mamma glielo ripete sempre, quanto siano speciali, ma quanta f...
Il Foglio
27 febbraio 2025
Le spine di Sinwar alla Sapienza
"Sinwar, ci rendi orgogliosi”, si è cantato per mesi nei campus americani. Il Tg3: “Dopo aver ucciso Sinwar, rendendolo un martire agli occh...
Il Foglio
27 febbraio 2025
La Cina raggiunge i livelli di eccellenza occidentali nel settore biotecnologico
L’idea che l’innovazione scientifica e tecnologica sia prerogativa dell’Occidente è un concetto che appartiene sempre più al passato. Per de...
Il Foglio
26 febbraio 2025
Nuove frontiere del governo nì vax
La maggioranza ha un problema con i vaccini. Le prese di posizione oltreoceano di Trump hanno sdoganato la post verità su questo...
Il Foglio
26 febbraio 2025
La lezione dello scienziato Parisi alla commissione Covid su scienza e virus
“Il lockdown? Ha limitato il numero dei morti. I vaccini? Hanno avuto un grande effetto. L’Oms? Uscirne è un suicidio”. Per No vax, scettici...
Il Foglio
25 febbraio 2025
Rendicontare la ricerca umanistica si può: conta la qualità dei progetti
Su questo giornale si è già parlato di “Università addio”, ricognizione della crisi del sapere umanistico negli atenei italiani (a cura di G...
Il Foglio
22 febbraio 2025
Non c’è nulla di più ambiguo e pericoloso dei buoni propositi che piovono dall’alto
Una professoressa, un bel po’ di anni fa, entrò in aula e si rivolse ai presenti apostrofandoli al femminile, dicendo tutte invece di tutti,...
Il Foglio
22 febbraio 2025
Lara e Marco, un’instabile storia d’amore e la strana fatica di vivere altrove
In poco più di dieci anni sono quasi seicentomila i giovani italiani emigrati all’estero (donne e uomini tra i diciotto e i trent’anni) e ci...
Il Foglio
22 febbraio 2025
A scuola di islam. Cronache dalle classi italiane
“Nascere maschio è una malattia incurabile” si legge ne “La scuola cattolica”, che esiste soltanto nel romanzo di Edoardo Albinati. La nuova...
Il Foglio
22 febbraio 2025
L’arte dell’improvvisazione, quando un mondo nuovo emerge dall’ombra
Come sarebbero le udienze in tribunale se dagli avvocati ascoltassimo solamente discorsi scritti o imparati a memoria? Un oratore non è più...
Il Foglio
20 febbraio 2025
Le capriole del nuovo piano pandemico
Una nuova bozza del Piano pandemico è stata inviata in conferenza Stato Regioni. Per il governo Meloni, si tratta di un secondo tentativo. L...
Il Foglio
17 febbraio 2025
Make morbillo great again
A gennaio 2025 è stato segnalato il primo caso confermato di morbillo in Texas per quello che si sta rivelando il peggior focolaio nello sta...
Il Foglio
14 febbraio 2025
Perché la sostenibilità è diventata insostenibile per l’occidente
Qualcuno rammenta ancora l’Agenda 2030? Per gli smemorati ricorderò che si tratta di una gigantesca operazione politica che coinvolse tutto...
Il Foglio
13 febbraio 2025
I danni e l'ipocrisia degli ecoterroristi che distruggono piante di vite in Valpolicella
Cari ecoterroristi, ieri sera altri di voi – o forse gli stessi, non lo so – hanno distrutto un altro campo sperimentale, dopo que...
Il Foglio
11 febbraio 2025
Kering perde quota, ma cresce in borsa. Ragioni possibili
Il tonfo borsistico di Kering seguito la scorsa settimana al licenziamento del direttore creativo Sabato De Sarno (non si può chiamarlo in a...
Il Foglio
11 febbraio 2025
Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici
L’autonomia regionale modello Calderoli è per i dem il male assoluto, ma non se la discussione è lontana da Roma. Dalle parti di Firenze, ad...
Il Foglio
11 febbraio 2025
L'influenza aviaria non minaccia solo gli animali, ma la stabilità economica di un intero settore
Negli allevamenti di polli ed altri uccelli domestici di molti paesi è cominciata da tempo una guerra molto dura al virus dell’aviaria di ti...
Il Foglio
8 febbraio 2025
Arresto, tortura e morte di Rubens Paiva. E i cinque figli? E la moglie?
La memoria non è la capacità di organizzare e classificare i ricordi in un archivio. Non esiste alcun archivio. Il passato si accumula...
Il Foglio
8 febbraio 2025
Presente e passato a Palermo: Roberto Andò si misura con la memoria
Rodolfo Anzo è un regista di documentari che vive e lavora a Roma e che non torna da oltre dieci anni a Palermo, sua città natale e dove anc...
Il Foglio
8 febbraio 2025
La Romagna di Federico Cina, finalista LVMH Prize, premiato dal Fashion Trust
Quando appare sullo schermo – un po’ timido, un po’ burbero, con una presenza che sfida gli stereotipi dello stilista filiforme e tormentato...
Il Foglio
8 febbraio 2025
La grande rivalutazione della moda
Visto che al giorno d’oggi (in “questo momento storico” dicono i banalizzatori lessicali) non si può commentare o criticare alcunché senza e...
Il Foglio
8 febbraio 2025
La moda tra orizzonti di gloria e processi di autodistruzione
Poter affermare, oggi, che cosa sia veramente rilevante nel mondo della moda e capire se la moda sia ancora rilevante è impresa assai ardua....
Il Foglio
7 febbraio 2025
Ci sono due tipi di messaggi che manda mia figlia: TikTok o problemi da risolvere
Gentile febbraio, lo sai non ti vorrei mai disturbare, ma vuoi dirmi com’è possibile che un organismo possa mantenersi sano di mente tanto a...
Il Foglio
5 febbraio 2025
La svolta di Stonewall, regno del pol. cor.
Anni di contese, sofferenze, censure, tribunali: non bastassero i casi di Maya Forstater e Allison Bailey ce ne sono tanti altri, a comincia...
Il Foglio
1 febbraio 2025
Via Rasella, via Tasso, Fosse Ardeatine. Il romanzo della Storia
Via Rasella, via Tasso, Fosse Ardeatine. Tre luoghi di Roma che spesso venivano evocati insieme. E il tono di voce degli adulti che ne parla...
Il Foglio
1 febbraio 2025
La salute non è un prodotto come gli altri. Un'analisi del sistema farmaceutico
Silvio Garattini, nel suo libro Farmaci. Luci e ombre, edito da Il Mulino, propone un’analisi lucida e basata su dati concreti dell’attuale...
Il Foglio
1 febbraio 2025
Simone Veil, la donna del secolo, da Auschwitz all’Europa. Contro i totalitarismi
Olivier Dahan chiude con "Simone Veil. La donna del secolo" una trilogia aperta con La Môme nel 2004 e con Grace de Monaco nel 2014. In vent...
Il Foglio
31 gennaio 2025
Tutti hanno l’influenza, che esagerazione. Topi blu che ballano
Tutti hanno l’influenza, parlano di questa influenza spaventosa che dura settimane (in un mese, gennaio, che sta durando anni). Ce l’hanno e...
Il Foglio
31 gennaio 2025
Adolescenti e libertà di scelta. Ecco il principio di precauzione trumpiano
Tra le misure “liberticide” adottate da Donald Trump, ne viene computata una, la proibizione di operazioni per il cambiamento di sesso per i...
Il Foglio
27 gennaio 2025
Il virus della speculazione. La Cia e la verità sull’origine del Covid
La Cia ha sempre avuto un problema a prendere una posizione chiara e definitiva sulle cause della pandemia da Covid 19. Ma sabato scorso, qu...
Il Foglio
25 gennaio 2025
Il figlio di Auschwitz di cui scrive Primo Levi. Non aveva mai visto un albero
“Hurbinek morí ai primi giorni del marzo 1945, libero ma non redento. Nulla resta di lui: egli testimonia attraverso queste mie parole”. Sia...
Il Foglio
25 gennaio 2025
Il problema del fine vita va affrontato ripensando totalmente la nostra cultura
L’Italia è un paese così. Ci sono realtà che funzionano anche in ambiti per molti versi critici come la sanità. Situazioni in cui, invece di...
Il Foglio
25 gennaio 2025
La creatività si nutre, quasi sempre, del lato oscuro della vita
Se si suicidano uomini di potere o cavalieri d’industria, si sospettano loschi intrighi, omicidi mascherati. Se a suicidarsi è uno scrittore...
Il Foglio
24 gennaio 2025
Il freddo è solo un’opinione, ed è un problema di voi vecchi
E’ gennaio, nonostante il riscaldamento globale fa abbastanza freddo, o almeno mi sembrava, quindi la mattina prima di uscire di casa mi inf...
Il Foglio
24 gennaio 2025
La buona mossa di Bayrou sul fine vita
La dissoluzione dell’Assemblea nazionale francese il 9 giugno scorso aveva improvvisamente messo fine anche alla discussione parlamentare de...
Il Foglio
18 gennaio 2025
La magia di Terranova nella ricerca di sé dentro la Mitologia Familiare familiare
In un vecchio diario definisco la nascita di mio figlio “la mia ciambella col buco”. Avevo trent’anni e intendevo dire che fin lì niente mi...
Il Foglio
4 gennaio 2025
Da Dawkins a Pinker, gli scienziati lasciano la chiesa atea sul gender
Richard Dawkins si è dimesso dalla fondazione atea americana per la sua “imposizione” di una “nuova religione”, il transgenderismo. Dawkins,...
Il Foglio
18 dicembre 2024
Anche l’Italia si sveglia e frena sull’uso dei bloccanti della pubertà
Bloccanti della pubertà: anche l’Italia seguirà il modello inglese che – dopo lo scandalo della Tavistock Clinic e l’articolata ricerca indi...
Il Foglio
11 dicembre 2024
Pubertà bloccata. Transizioni di genere facili sì, il problema è poi tornare indietro. Storie americane
Si era già parlato della dottoressa Johanna Olson-Kennedy. Tra i più noti esperti americani di medicina di genere per minori, è diventata an...
Il Foglio
4 dicembre 2024
Il dissenso di Rowling sul suicidio assistito
Il Parlamento britannico ha dato il primo via libera al disegno di legge che rende legale il suicidio assistito per i malati terminali maggi...
Il Foglio
2 dicembre 2024