Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
7 novembre 2025
Il numero record di centenari ci dice molto sulla sanità italiana
Le buone notizie, quando arrivano, solitamente vengono nascoste in un boxino a pagina venti, perché una buona notizia, quando arriva, di sol...
Il Foglio
7 novembre 2025
Barba e capelli? Non si scherza con i fondamentali della destra populista
Al direttore - I deputati della Lega hanno presentato un disegno di legge per arginare la “liberalizzazione indiscriminata” di parrucchieri...
Il Foglio
6 novembre 2025
In Un posto al sole, Vinicio ricade nel vortice della droga
Guido scopre che il maggiordomo di nascosto ha portato Cotugno a mangiare nella loro casa e, giustamente, va su tutte le furie. Questa potre...
Il Foglio
6 novembre 2025
La rivolta delle Miss, una vera lezione di sorellanza
Noi che guardiamo “Miss Congeniality” ogni volta che abbiamo bisogno di una botta di autostima e ridacchiamo sapute quando Candice Bergen di...
Il Foglio
6 novembre 2025
Cancellata l'esibizione del baritono russo Abdrazakov considerato vicino a Putin
"Ildar Abdrazakov non prenderà parte all'opera Don Giovanni, in programma al Teatro Filarmonico di Verona dal 18 al 25 gennaio 2026". L...
Il Foglio
6 novembre 2025
Meno donne creative più lauree STEM
Non bastano i premi, le sfilate collettive con i tg a favore, i molti corsi (peraltro in calo di iscrizioni, nella maggior parte dei casi)....
Il Foglio
6 novembre 2025
Perché De Meo farà quello che nessuno osa fare (tagliare i rami secchi, nel caso McQueen)
Visto che ci pregiamo di captare l’aria che tira con un refolo di anticipo, già lo scorso giugno, in un lungo articolo per le pagine cultura...
Il Foglio
6 novembre 2025
L’eleganza è una forma di calma. Parla Giuseppe Ignazio Loi
Ci sono volti che sembrano generati dal vento più che dal tempo. Quello di Giuseppe Ignazio Loi, ottantaquattro anni, pastore di Terralba pa...
Il Foglio
6 novembre 2025
L’effetto-Trump sul lusso che nessuno si sarebbe aspettato
Le fila di ragazze davanti ai negozi Miu Miu a Milano, compreso il pop up store dedicato ai profumi, e i picchi di visualizzazioni sui socia...
Il Foglio
6 novembre 2025
Lo storytelling è finito. È arrivato il fact checking
“Che cosa è successo al lusso e alla moda di alta gamma? Che è arrivato il fact checking, e lo storytelling è finito”, sorride Marco Palmier...
Il Foglio
6 novembre 2025
Il prezzo giusto. Come fare quattro conti in tasca alla moda
In estrema sintesi, non è una questione di stile o di disaffezione, ma di prezzo. Vero, percepito, troppo basso, troppo alto, mancato, ipote...
Il Foglio
6 novembre 2025
La Filarmonica celebra Palestrina e inaugura la stagione 204
Quando si parla dell’Accademia Filarmonica Romana si evoca la storia di un’istituzione che, sin dalle origini, è centro degli scambi cultura...
Il Foglio
6 novembre 2025
Su Maria corredentrice, tu con quale Papa stai?
Roma. Divisi sulla Madonna. Mentre Leone XIV predica unità, pace e concordia (in primo luogo dentro la Chiesa), la Nota dottrinale che sugge...
Il Foglio
6 novembre 2025
Una prevenzione che cambierà la vita
Non aspettare la malattia, ma costruire intorno alle persone – soprattutto alle più vulnerabili – una barriera di protezione prima che il ri...
Il Foglio
6 novembre 2025
Grande evento un po’ stile Eiar per le Olimpiadi, ma i trasporti?
Sembra di ascoltare la voce stentorea di Guido Notari, storico annunciatore dell’Eiar, mentre spiega che “domani, venerdì 7 novembre, a Pala...
Il Foglio
6 novembre 2025
A colpi di stadio. Roma e Milano si sfidano sulle infrastrutture calcistiche “sostenibili”
Milano-Roma, eterne rivali ora anche sullo stadio? Fatto sta che ieri la notizia rotolava giù per la penisola: lo stadio Giuseppe Meazza di...
Il Foglio
6 novembre 2025
La Torre dei Conti a rischio parziale demolizione
“Demolire la Torre dei Conti? Ma assolutamente no, più che demolire quel che rimane bisogna ricostruire ciò che è crollato. A radere al suol...
Il Foglio
6 novembre 2025
Scontro tra sovrintendenze sulle stazioni museo della metro C
“Le stazioni sono nostre, i musei li gestiamo noi”. “No, lo scavo è nostro, quindi spetta a noi”. Sul futuro delle due stazioni museali dell...
Il Foglio
6 novembre 2025
Quando per contestare la riforma della giustizia si fa propaganda
Al direttore - Fatta separazione: chi passa le chat non passa le ordinanze. Giuseppe De Filippi Al direttore - Naturalmente...
Il Foglio
6 novembre 2025
Negli articoli scientifici il punto fondamentale è comunicare bene i numeri
L’articolo del New England Journal of Medicine sui vaccini respiratori recentemente pubblicato è un lavoro di ampio respiro, ricco di dati e...
Il Foglio
5 novembre 2025
Il rogito è fatto, San Siro è di Inter e Milan. Ora il nuovo stadio entro il 2030
Il rogito è fatto. Nonostante alcuni rumors degli ultimi giorni (“credo siano cose tecniche delle società, aveva rassicurato Beppe Sala) e m...
Il Foglio
5 novembre 2025
Crosetto propone di sospendere Strade Sicure. Come funziona l'operazione dell'esercito nelle città italiane
Durante la festa delle forze armate italiane, ieri il ministro della Difesa Guido Crosetto ha parlato di un possibile passo indietro riguard...
Il Foglio
5 novembre 2025
Un diritto violato per un "nemico" è un diritto violato per tutti
Al direttore - Caro Cerasa, per una volta vorrei spezzare una lancia a favore di Giuseppe Conte. Anche ieri, in una trasmissione televisiva,...
Il Foglio
5 novembre 2025
L’IA che scioglie la plastica. Ecco l'enzima che “digerisce” il poliuretano
Un lavoro pubblicato su Science da un gruppo della Chinese Academy of Sciences mostra un modo molto diverso di usare l’intelligenza art...
Il Foglio
5 novembre 2025
Perché l’industria della salute è così critica con il governo sulla manovra
La manovra di bilancio piace, ma non basta. Occorre fare di più, adesso. E’ questa, in sintesi, la posizione dell’industria della salute ita...
Il Foglio
5 novembre 2025
Maria corredentrice? "Sconveniente"
La domanda principale che viene da porsi dopo aver letto le ventuno pagine della Nota dottrinale Mater Populi fidelis su “alcuni titoli mari...
Il Foglio
5 novembre 2025
Per il seguito di “Call my agent” si spera in un po’ di cattiveria in più
Il diavolo sta nei dettagli. Vale anche per le serie che per comodità e pigrizia ancora chiamiamo televisive. Hanno messo in disordine gli s...
Il Foglio
5 novembre 2025
Una cosa stupida
"La vita agra" di Luciano Bianciardi ha fissato nel 1962 una fotografia di Milano che ancora oggi appare indelebile, nonostante i grattaciel...
Il Foglio
4 novembre 2025
Open AI firma un accordo da 38 miliardi con Amazon per i servizi cloud
Open AI ha appena concluso con Amazon Web Service, la divisione cloud del colosso dell'e-commerce, un'intesa del valore di 38 mili...
Il Foglio
4 novembre 2025
La parola migrante evoca paura, ma la nostra esistenza è il risultato di un’antica catena di spostamenti
Viviamo in un tempo in cui il movimento è diventato sospetto. La parola “migrante” evoca immediatamente emergenza, paura, confine. Ogni gior...
Il Foglio
4 novembre 2025
L’Europa che si prende cura dell’Ucraina si prende cura della propria democrazia
Al direttore - La prima volta che sono andata in Ucraina, nel settembre del 2023, c’era con noi un fotografo, Kostia. Ero stata invitata dal...
Il Foglio
4 novembre 2025
La cristianità è davvero finita. Da un pezzo
Siamo alla fine della cristianità, ma non è finito il cristianesimo. Questo ha detto il cardinale Matteo Zuppi intervenendo la scorsa settim...
Il Foglio
4 novembre 2025
La “libertà dell’università” è minacciata dagli antisemiti, non da Galli della Loggia
"L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”. E’ l’attacco assertivo dell’art. 33 della Costituzione. Assertività che avev...
Il Foglio
3 novembre 2025
“Il Concilio Vaticano II fu un momento di grazia, i problemi vennero dopo”. Intervista a Camillo Ruini
Manca poco più di un mese alle celebrazioni del sessantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II, indetto e aperto da Gi...
Il Foglio
3 novembre 2025
Evocato, rinverdito e tirato per il saio, di san Francesco ognuno ha la sua versione. E quello vero scompare
Spesso chi ne parla pensa a un san Francesco secondo lui. Se il poverello di Assisi disse che gli bastava un solo saio, considerando quanti...
Il Foglio
1 novembre 2025
Imparare altrove. Stare a scuola significa imparare l'arte del vivere
Se è vero, come sostiene l’antropologa statunitense Margaret Mead, che il primo segno di civiltà in una cultura antica è stato un femore rot...
Il Foglio
1 novembre 2025
Le primarie, il cubo di Rubik del Pd che già snerva il partito
C’è voglia di primarie nel Pd (che pure alle scorse regionali le aveva scartate). Le ha invocate la corrente riformista già al momento della...
Il Foglio
1 novembre 2025
Guerriglia in regione? Forza Italia non starà solo a guardare
La rincorsa è lunghissima. Il voto regionale in Lombardia è previsto nel 2028 ma i partiti di maggioranza, a Roma, hanno già messo nella bis...
Il Foglio
1 novembre 2025
Ehi Verdi! Se avete idee parliamone, dice il Circolo Matteotti
I Verdi stanno discutendo con il sindaco sulle condizioni per rimanere in maggioranza. Lo stanno facendo, secondo il Corriere, con una “cart...
Il Foglio
1 novembre 2025
Così l'AI ci fa dire addio alla serendipità
Una delle ricadute negative prodotte dall’AI in termini di ricerca inventiva ovvero di domande poste all’odierno Oracolo artificiale (il qua...
Il Foglio
1 novembre 2025
L’ansia, il senso della cura, i figli che restano sempre, anche se sempre più lontani
Arrivata a Can Tho, sul delta del Mekong, dopo una chiacchierata con un pappagallo cenerino ecco palesarsi davanti ai suoi occhi quello che...
Il Foglio
1 novembre 2025
Roma “rammenda” se stessa: arte, musica e cura per la città che risorge
Il verbo rammendare si addice a Roma, città di ogni rinascita, ed è interessante vedere come, nel giro di pochi giorni, questo termine che a...
Il Foglio
1 novembre 2025
Come la modernità della rotaia ha trasformato i pellegrinaggi giubilari
Viene da chiedersi che cosa ne avrebbe pensato Filippo Tommaso Marinetti, quello che in ‘Democrazia futurista’ scriveva ‘per giungere alla c...
Il Foglio
1 novembre 2025
Cosa ha in comune Grokipedia con Ruwiki, l'enciclopedia della propaganda russa
Il 27 ottobre Elon Musk ha lanciato Grokipedia, l'enciclopedia gratuita online di xAi, con un fact-checking in temp...
Il Foglio
1 novembre 2025
Newman, il santo dottore che unì tradizione e modernità
“La sua era un’autentica visione spirituale, in grado di accorgersi di tutte le debolezze presenti nel tessuto umano della Chiesa, ma ugualm...
Il Foglio
1 novembre 2025
Un paio di furbate sulla giustizia. Una lettera a Prodi, con abbraccio
Al direttore - Si parla solo di separazione delle carriere, e si può capire. Ma il disegno di legge costituzionale ridisegna l’intero equili...
Il Foglio
1 novembre 2025
Cosa c’è di umano nel robot Neo, il maggiordomo AI dell’azienda 1X
Milano. La prima cosa che colpisce sono le fattezze: umane, troppo umane. Il robot Neo appena lanciato dall’azienda californiana 1X, segna u...
Il Foglio
1 novembre 2025
L’altra pandemia silenziosa. L'allarme dell'Oms sull’antibiotico-resistenza
I numeri dell’Oms parlano da soli: un’infezione batterica su sei resiste ai trattamenti antibiotici. I batteri Gram-negativi rappr...
Il Foglio
31 ottobre 2025
Tra la cicala e la formica e le fiabe che ci insegnano a vivere
Tra la cicala e la formica ho sempre preferito la cicala, e ascoltato (erano i tempi delle favole nel mangiadischi) con fastidio e un vago s...
Il Foglio
31 ottobre 2025