Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
22 ottobre 2025
Gli odiatori di Israele hanno usato le critiche a Netanyahu per rendere accettabile il loro antisionismo
Al direttore - Caro Cerasa, è il governo di Gerusalemme a strumentalizzare l’accusa di antisemitismo per mettere a tacere chi critica le sue...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Un vaccino basato su mRNA potrebbe aiutare il sistema immunitario contro il cancro
I vaccini a mRNA, sviluppati per contrastare il SARS-CoV-2, stanno rivelando un effetto inatteso e se confermato di grande importanza clinic...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Perseguitati e discriminati. Per i cristiani la libertà religiosa è una spesso chimera
Roma. E’ stato presentato ieri il diciassettesimo Rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre sulla libertà religiosa. Il periodo esaminato va...
Il Foglio
21 ottobre 2025
Dal Giappone all'Europa, la stagione influenzale è in anticipo su scala globale
Da alcune settimane, in Italia e in gran parte d’Europa, si registra un aumento anticipato dei casi di influenza. Il 3 ottobre il Ministero...
Il Foglio
21 ottobre 2025
La fronda anglicana che minaccia lo scisma
Non ci sarà l’arcivescovo di Canterbury, giovedì prossimo in Cappella Sistina, ad accompagnare re Carlo che lì pregherà insieme al Papa, per...
Il Foglio
21 ottobre 2025
Le domande che la sinistra non vuole fare a Meloni sull’Ucraina
Al direttore - La vendetta morale di Sangiuliano in Francia. Cherchez les bijoux. Giuseppe De Filippi Al direttore - Michele Masneri (il...
Il Foglio
21 ottobre 2025
Il governo dà i numeri sulla sanità
La matematica non è un’opinione. Eppure, nei numeri sbandierati dal governo Meloni sulla sanità, qualcosa non quadra. Il Fondo san...
Il Foglio
20 ottobre 2025
De Meo cede il beauty di Kering a l’Oréal
È durata due anni l’avventura in solitaria di Kering nel settore della bellezza e dei profumi, e un anno e mezzo la gestione di Creed,...
Il Foglio
18 ottobre 2025
L’automotive affonda? Buttati in mare. Una storia di innovazione
La profonda crisi dell’automotive, per alcuni, può diventare la via per una nuova frontiera di sviluppo. E’ il caso della Geico spa di Cinis...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Riflessioni su questo tempo d’odio con la rettrice dell’Università Iulm
I cortei nelle piazze, i talk show, le immagini e i commenti dei social. Ma anche i proclami dei leader politici con le loro verità. La comu...
Il Foglio
18 ottobre 2025
E se la magnifica longevità arguta di Lord Foster fossero le sue deliziose “Lapo shoes”?
Lunedì sera, verso le venti e quindici, lord Norman Foster ha fatto il proprio ingresso con la moglie Elena Ochoa al pranzo di gala organizz...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Un'attrice di successo e l’ossessione di esistere: "Audizione", di Katie Kitamura
La protagonista dell’ultimo romanzo di Katie Kitamura, Audizione (traduzione di Costanza Prinetti, Bollati Boringhieri) è una donna di mezza...
Il Foglio
18 ottobre 2025
All’HangarBicocca con Cattelan. Niente banane ma un gran libro
C’è chi scrive libri per spiegarsi e chi per occultarsi meglio. Maurizio Cattelan, da par suo, firma un volume che ha la forma del catalogo...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Nel nord-est della Siria, le Forze democratiche siriane chiudono le scuole cristiane
Damasco. Proseguono sia i colloqui sia gli scontri occasionali tra le forze del governo centrale della Siria e le Forze democratiche siriane...
Il Foglio
18 ottobre 2025
La Festa del Cinema di Roma tra déjà vu e provincia
Ritorno alla Festa del Cinema di Roma, la prima impressione è che si tratti di un déjà vu. Stessi manifesti inneggianti a Federico Fellini c...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Celibato facoltativo, misticismo e diaconesse. Chi è il nuovo arcivescovo di Vienna
Dopo un’attesa di dieci mesi, è stato nominato il nuovo arcivescovo di Vienna. Si tratta del sessantaduenne Josef Grünwidl, che dallo scorso...
Il Foglio
18 ottobre 2025
La Chiesa americana elegge i nuovi vertici sotto gli occhi del "suo" Papa
Roma. Tra meno di un mese, nel corso dell’assemblea plenaria programmata dal 10 al 13 novembre, la Conferenza episcopale degli Stati Uniti r...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Woody Allen, un genio in castigo. “Mi salva New York”. Chiacchierata con il regista
Da quando è stato messo all’indice da gran parte della comunità intellettuale americana e rubricato come “veleno” dal mondo del cinema, Wood...
Il Foglio
17 ottobre 2025
"Valentina", la pièce sul potere creativo (e curativo) delle parole
La lingua è il cuore (e cuore non è una parola scelta a caso) della pièce “Valentina”, scritta e diretta da Caroline Guiela Nguyen, direttri...
Il Foglio
17 ottobre 2025
La sveglia suona o non suona? Cronache di una brutta figura
Mia figlia mi chiede di svegliarla presto una mattina, perché le lezioni iniziano alle otto e lei per uscire di casa alle sette e venti deve...
Il Foglio
17 ottobre 2025
Il ddl Valditara, la libertà di scelta, i divieti da evitare e lo stato etico sempre in agguato
L’avevamo vista arrivare, questa sì. Non per chissà quali doti di rabdomanzia armocromatica, ma perché nella politica italiana non c’è argom...
Il Foglio
16 ottobre 2025
I conti che non tornano sulla Sanità
Il Quaderno 2025 della Corte dei Conti conferma che nel settore dei dispositivi medici, mentre la spesa pubblica continua a cr...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Il Papa “Primate d’Italia” al Quirinale
Giornata di importanti incontri per Papa Leone XIV. Al mattino, la visita di stato al Quirinale. Al pomeriggio, l’udienza concessa ai reali...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Fendi conferma Chiuri e pensa al trasloco dall'Eur
La conferma della nomina di Maria Grazia Chiuri a direttrice creativa di Fendi, dove ha iniziato la sua carriera nel 1989 al termine di uno...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Le migliori serie tv da vedere a ottobre 2025, in pillole
Un ottobre seriale abbondante, fatto di tanto crime e thriller con un paio di tocchi più leggeri in salsa legal e commedia romantica. Mons...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Il Veneto libero (e sbronzo) delle “città di pianura”
“Andiamo a berci l’ultimo?”. Lo sentirete ripetere spesso lungo tutto “Le città di pianura”, seconda fatica cinematografica del regista e sc...
Il Foglio
14 ottobre 2025
In barba all’accordo segreto con il Vaticano, la Cina ordina i suoi vescovi. Anche quelli nominati in Sede vacante
Il comunicato diffuso dalla diocesi di Shanghai è chiaro: “Guidati dal Signore, il 28 aprile 2025, la diocesi di Shanghai ha eletto il Rev....
Il Foglio
14 ottobre 2025
Ramaciotti (Crui): "Raccolgo l'appello della ministra Bernini. No alla violenza nelle università"
“Ho chiara la rilevanza della questione sollevata dal ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, tanto da raccoglierne po...
Il Foglio
13 ottobre 2025
Chi scriverà le storie di domani? L’IA entra nel cuore del cinema
Dove andranno a finire le storie, se un domani a idearle e raccontarcele potrebbe essere una macchina? Al MIA, Il Mercato Internazionale del...
Il Foglio
12 ottobre 2025
Siamo tutti Mary Wilke (grazie, Diane Keaton)
Il più grande regalo che Diane Keaton ha fatto alle donne è Annie Hall (poi anche un’altra Annie, quella del “Club delle prime mogli”, ottim...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Il significato dei titoli dei film che si è "lost in translation"
Robert Frost sosteneva che la poesia è quello che si perde nella traduzione: chissà come reagirebbe di fronte a Lost in Translation di Sofia...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Paradiso perduto, infanzia e grandezza di Ramondino: una topografia
Dopo averne curato gli scritti politici, Mirella Armiero traccia una mappa dei luoghi di Fabrizia Ramondino nel volume "Bagaglio leggero" sc...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Lidia Ravera e il comandamento "Non desiderare la roba d’altri"
Ideata dalla produttrice Gloria Giorgianni per Rizzoli, c’è in giro una collana di romanzi brevi dedicata ai 10 comandamenti, assegnati ognu...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Le flipped classroom, o della tecnologia al servizio della pigrizia intellettuale
Dopo la sigaretta senza nicotina, la birra senza alcol e la panna senza zucchero, arriva dall’America la lezione senza professore e senza li...
Il Foglio
10 ottobre 2025
Della Valle contrattacca il pm Storari sul caporalato
“E’ urgente una legge sul Made in Italy. Che tuteli noi, imprenditori, le nostre aziende, le persone che lavorano per noi, e soprattutto la...
Il Foglio
10 ottobre 2025
Il rettore dell'Università di Siena condanna gli insulti alla ministra Bernini. Ma evita di denunciare i pro pal
Si era recata all'Università di Siena per far visita a otto studenti palestinesi arrivati in Italia tramite il corridoio umanitario attivato...
Il Foglio
9 ottobre 2025
Netflix restaura una sala storica di Roma. Sarà il cinema del Centro sperimentale
A Roma, ogni palazzo ha almeno due storie: quella che racconta la sua architettura e quella che lo attraversa, giorno dopo giorno, nel silen...
Il Foglio
7 ottobre 2025
La ministra Bernini fa visita al prof aggredito dai pro Pal a Pisa
La ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha fatto visita all'Università di Pisa. La titolare del Mur ha incontrato il...
Il Foglio
6 ottobre 2025
Il segreto delle cellule che frenano l’immunità svelato dai Nobel per la Medicina 2025
Con la teoria della selezione clonale, formulata negli anni Cinquanta, sembrò che il grande enigma dell’immunità fosse finalmente risolto. O...
Il Foglio
6 ottobre 2025
“From the river to the sea”. Quando uno slogan cancella la realtà
Cari studenti, lasciate che vi dedichi una lezione di geografia. Quella vera: la disciplina che studia i rapporti tra spazi, popoli, storie....
Il Foglio
6 ottobre 2025
La scuola “pacifista” pro Pal
Mi chiamo Andrea Atzeni e insegno in un liceo a Milano. Ogni giorno entro in classe e provo a fare quello che penso sia il mio mestiere: tra...
Il Foglio
6 ottobre 2025
Shein apre a Parigi. Sui dazi all’ultra-fast fashion aveva ragione Trump
In attesa di fare i complimenti a Pierpaolo Piccioli per la sua prima collezione per Balenciaga e anche per aver ricevuto la prima standing...
Il Foglio
4 ottobre 2025
Gli inutili orpelli delle sfilate di New York: troppi ricami per coprire l’angoscia
Premessa: questo è un articolo per chi di moda sa, e molto, e ne discute tutti i giorni. Neofiti astenersi o leggere accompagnando con ricer...
Il Foglio
4 ottobre 2025
Le nuove cattedrali della moda
“Oggi, i musei sono cattedrali laiche agenzie di senso in un periodo storico di grande incertezza. Per questo è aumentata la loro frequentaz...
Il Foglio
4 ottobre 2025
Non chiamateli scultori. Il dialogo impossibile
A Parigi, rue de l’Université è lunga quasi tre chilometri. Chi vi abita o sceglie di aprirvi il proprio ufficio, appartiene allo stesso gru...
Il Foglio
4 ottobre 2025
Attualità di una distopia: l’America lacerata e violenta di P. T. Anderson
È un’America totalmente polarizzata quella che racconta Paul Thomas Anderson in "Una battaglia dopo l’altra": da un lato suprematisti bianch...
Il Foglio
3 ottobre 2025
Lo sciopero generale è un flop nella scuola e nella sanità
Hanno scioperato quelli che avevano meno ragioni pratiche per farlo. E sono andati a lavoro coloro che, pur avendo contratti tutt’a...
Il Foglio
3 ottobre 2025
Assumere medici e infermieri potrebbe non bastare, dice Agenas
E’ una cifra che pesa come un macigno sul futuro del Servizio sanitario nazionale (Ssn): 140 mila operatori sanitari – tra medici, infermier...
Il Foglio
3 ottobre 2025
Ca’ Foscari chiede ai docenti una prova di fede anti Israele. Ragioni per dimettersi subito
Ieri, giovedì 2 ottobre, ho scelto di dimettermi dalla commissione etica di Ca’ Foscari. Lo dico senza enfasi, ma con la consapevolezza che...
Il Foglio
2 ottobre 2025