Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
25 ottobre 2025
Tre parole per sintetizzare il caotico puzzle globale contemporaneo
Dall’Ucraina al medio oriente, dall’espansionismo economico cinese ai conflitti africani, dall’ondivaga situazione latinoamericana agli Stat...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Omaggi, documentari e caos alla Festa del cinema di Roma
Alla Festa di Roma ci sono tanti film che non abbiamo tanta voglia di vede... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
25 ottobre 2025
I buoni anticorpi dell’occidente per difendere i confini della libertà
Al direttore - Scrive giustamente Marco Leonardi, in un articolo sul Foglio del 23 ottobre, che sterilizzare “il fiscal drag non è un’i...
Il Foglio
24 ottobre 2025
Scontro tra Ranucci e il Garante dopo la multa per l'audio di Sangiuliano a Report
Una multa di 150 mila euro per avere trasmesso una conversazione privata tra l’allora ministro Gennaro Sangiuliano e sua moglie, la giornali...
Il Foglio
24 ottobre 2025
La Spagna torna a proporre di abolire l’ora legale. Ecco perché la questione si riapre adesso (ed è politica)
Il governo spagnolo è tornato a chiedere alle istituzioni europee l’abolizione del cambio semestrale dell’ora. Lo ha fatto in prossimità del...
Il Foglio
24 ottobre 2025
L'unica risposta alle malattie rare è politica, collettiva e strutturale
In medicina esistono settori in cui la conoscenza avanza rapidamente e altri in cui il progresso resta quasi fermo, non per mancanza di idee...
Il Foglio
24 ottobre 2025
Non la capisco, non ti capisco. E perché mai dovresti capire?
Non la capisco, non ti capisco, non vi capisco. Finché qualcuno apre l’acqua fredda della doccia e dice: ma perché mai dovresti capire, ma c...
Il Foglio
24 ottobre 2025
I buchi della manovra sulla sanità
Mentre la presidente Meloni annuncia, prima da Palazzo Chigi e poi dall’aula del Senato, un incremento del Fondo sanitario frutto di un’arit...
Il Foglio
24 ottobre 2025
Nessuna traccia di indignazione per i massacri di Hamas a Gaza
Al direttore - L’antica amicizia con Umberto Ranieri mi impone di esporre ai lettori del Foglio le ragioni del mio parziale disaccordo rispe...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Che fine hanno fatto le start-up? Chiacchiere alla Maker Faire di Roma
Solo qualche anno fa, sembrava che praticamente ogni garage d’Italia si sarebbe presto trasformato in un laboratorio incubatore di idee, ins...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Fabbriche troll 2.0. Un’operazione Europol in Lettonia e l’ombra della guerra ibrida nelle sim farm
Grovigli di cavi, una lunga serie di sim box collegate ordinatamente a più server, il tutto per attivare e utilizzare automaticamente e allo...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Il garante dei detenuti di Milano, Pagano, spiega il “sudoko umano” del carcere
Il Guardasigilli Nordio? In estrema sintesi incongruente perché garantista nella teoria e securitario nella prassi di governo. Chi si lament...
Il Foglio
23 ottobre 2025
I “no data center” all’assalto della Lombardia digitale
Non ci sono solo gli hacker russi e quelli nostrani a insidiare i data center ma anche gli eredi naturali dei no vax, dei no 5G e dei no Tav...
Il Foglio
23 ottobre 2025
La fecondità crolla anche dove il sostegno alla natalità è più forte
Ahi, i dati. Possiamo detestarli, troppo invadenti, troppo manovrabili. Non possiamo ignorarli. Meno che meno quelli che attestano i paramet...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Santa Cecilia nel grande mare wagneriano
Con il viaggio mitico e incantato nella Tetralogia wagneriana si apre stasera, al Parco della musica, la nuova stagione dell’Accademia...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Ricco e di successo? Prima o poi, il tribunale del popolo te la farà pagare
Al direttore - Basta woke, finalmente si può dire che le tasse sono belle. Giuseppe De Filippi Al direttore - Bene che il governo...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Cos'è Atlas, il nuovo browser integrato con ChatGPT
Ieri OpenAI ha lanciato Atlas, un'app che combina un motore di ricerca con ChatGPT. Per ora è disponibile solo per Mac, ma ha già detto...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Arrangiarsi a Roma, in un festival che per ora rispetta il copione
La Festa romana del cinema procede secondo copione. I film di gran richiamo come “Hamnet” di Chloé Zhao – vincitrice del Leone d’oro al fest...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Le due velocità della salute italiana
C’è un orologio che segna il tempo delle emergenze sanitarie in Italia, e non batte allo stesso ritmo dappertutto. A volte corre ve...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Milano bloccata e la grande fuga dei capitali. Il quadro
Ormai si comincia a dirlo anche in pubblico e fa uno strano effetto se si pensa che solo nel decennio scorso Milano era la più attrattiva a...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Gualtieri pride. Il sindaco vuole il bis, ottimista sul traffico. La destra lo boccia (ma con chi?)
E’ un Gualtieri-pride: il sindaco di Roma si ricandida, come conferma dagli schermi di Skytg24, e lo fa con ambizione, a voce alta, e...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Continua la protesta degli Ncc: “I tassisti ci hanno cacciato dall’aeroporto di Fiumicino”
“Ogni giorno la situazione peggiora. Da dopo la pandemia c’è un lavoro sistematico per rendere la nostra presenza a Fiumicino sempre poi com...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Nuovo ingresso al gemelli. ora togliere la ciclabile
Sotto un ombrello nero per proteggersi dalla pioggia il sindaco Roberto Gualtieri e l’ex ministro dell’Economia Daniele Franco, oggi ad dell...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Assolti dopo sei anni gli imputati del processo sulle acque del Gran Sasso. Storia di un'inchiesta evanescente
Al termine di un processo di primo grado durato ben sei anni, il tribunale di Teramo ha assolto tutti e dieci gli imputati del processo sul...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Originale e ben riuscito, il documentario sulla Prima alla Scala è da festival
Come deve essere un documentario da festival? Da Festa del Cinema di Roma per essere precisi: la manifestazione ha vent’anni, ma ha cambiato...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Gli odiatori di Israele hanno usato le critiche a Netanyahu per rendere accettabile il loro antisionismo
Al direttore - Caro Cerasa, è il governo di Gerusalemme a strumentalizzare l’accusa di antisemitismo per mettere a tacere chi critica le sue...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Un vaccino basato su mRNA potrebbe aiutare il sistema immunitario contro il cancro
I vaccini a mRNA, sviluppati per contrastare il SARS-CoV-2, stanno rivelando un effetto inatteso e se confermato di grande importanza clinic...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Perseguitati e discriminati. Per i cristiani la libertà religiosa è una spesso chimera
Roma. E’ stato presentato ieri il diciassettesimo Rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre sulla libertà religiosa. Il periodo esaminato va...
Il Foglio
21 ottobre 2025
Dal Giappone all'Europa, la stagione influenzale è in anticipo su scala globale
Da alcune settimane, in Italia e in gran parte d’Europa, si registra un aumento anticipato dei casi di influenza. Il 3 ottobre il Ministero...
Il Foglio
21 ottobre 2025
La fronda anglicana che minaccia lo scisma
Non ci sarà l’arcivescovo di Canterbury, giovedì prossimo in Cappella Sistina, ad accompagnare re Carlo che lì pregherà insieme al Papa, per...
Il Foglio
21 ottobre 2025
Le domande che la sinistra non vuole fare a Meloni sull’Ucraina
Al direttore - La vendetta morale di Sangiuliano in Francia. Cherchez les bijoux. Giuseppe De Filippi Al direttore - Michele Masneri (il...
Il Foglio
21 ottobre 2025
Il governo dà i numeri sulla sanità
La matematica non è un’opinione. Eppure, nei numeri sbandierati dal governo Meloni sulla sanità, qualcosa non quadra. Il Fondo san...
Il Foglio
20 ottobre 2025
Il guasto di Amazon che ha ricordato a tutti che internet ha un corpo (e sbaglia)
In Italia sono le prime ore di questa mattina quando internet si inceppa. È un termine non tecnico, ma ormai siamo abbastanza maturi da sape...
Il Foglio
20 ottobre 2025
De Meo cede il beauty di Kering a l’Oréal
È durata due anni l’avventura in solitaria di Kering nel settore della bellezza e dei profumi, e un anno e mezzo la gestione di Creed,...
Il Foglio
18 ottobre 2025
L’automotive affonda? Buttati in mare. Una storia di innovazione
La profonda crisi dell’automotive, per alcuni, può diventare la via per una nuova frontiera di sviluppo. E’ il caso della Geico spa di Cinis...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Riflessioni su questo tempo d’odio con la rettrice dell’Università Iulm
I cortei nelle piazze, i talk show, le immagini e i commenti dei social. Ma anche i proclami dei leader politici con le loro verità. La comu...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Eppure il tram passava su via nazionale
Il tram Termini-Vaticano-Aurelio, un’opera da 206 milioni di euro, non arriverà mai a Termini. Non solo. Non arriverà mai neppure a piazza V...
Il Foglio
18 ottobre 2025
E se la magnifica longevità arguta di Lord Foster fossero le sue deliziose “Lapo shoes”?
Lunedì sera, verso le venti e quindici, lord Norman Foster ha fatto il proprio ingresso con la moglie Elena Ochoa al pranzo di gala organizz...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Un'attrice di successo e l’ossessione di esistere: "Audizione", di Katie Kitamura
La protagonista dell’ultimo romanzo di Katie Kitamura, Audizione (traduzione di Costanza Prinetti, Bollati Boringhieri) è una donna di mezza...
Il Foglio
18 ottobre 2025
A essere cambiati non sono i ragazzi, ma quel che abbiamo messo in mano loro
Fino a non molto tempo fa, la peggior minaccia che un adolescente poteva sentirsi rivolgere da mamma e papà era: “Non uscirai fino a quando...
Il Foglio
18 ottobre 2025
La svolta arrapata di ChatGPT
C’è una vecchia legge non scritta di internet, la regola 34, secondo la quale “se qualcosa esiste, ne esiste anche la versione pornografica”...
Il Foglio
18 ottobre 2025
All’HangarBicocca con Cattelan. Niente banane ma un gran libro
C’è chi scrive libri per spiegarsi e chi per occultarsi meglio. Maurizio Cattelan, da par suo, firma un volume che ha la forma del catalogo...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Nel nord-est della Siria, le Forze democratiche siriane chiudono le scuole cristiane
Damasco. Proseguono sia i colloqui sia gli scontri occasionali tra le forze del governo centrale della Siria e le Forze democratiche siriane...
Il Foglio
18 ottobre 2025
La Festa del Cinema di Roma tra déjà vu e provincia
Ritorno alla Festa del Cinema di Roma, la prima impressione è che si tratti di un déjà vu. Stessi manifesti inneggianti a Federico Fellini c...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Vannacci, da valore aggiunto a corpo estraneo. Capolavoro di Salvini
Al direttore - Giù le mani da Ranucci! E difendiamo tutti il diritto sacrosanto di “Report” di continuare a fare “Report” (e noi di continua...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Celibato facoltativo, misticismo e diaconesse. Chi è il nuovo arcivescovo di Vienna
Dopo un’attesa di dieci mesi, è stato nominato il nuovo arcivescovo di Vienna. Si tratta del sessantaduenne Josef Grünwidl, che dallo scorso...
Il Foglio
18 ottobre 2025
La Chiesa americana elegge i nuovi vertici sotto gli occhi del "suo" Papa
Roma. Tra meno di un mese, nel corso dell’assemblea plenaria programmata dal 10 al 13 novembre, la Conferenza episcopale degli Stati Uniti r...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Woody Allen, un genio in castigo. “Mi salva New York”. Chiacchierata con il regista
Da quando è stato messo all’indice da gran parte della comunità intellettuale americana e rubricato come “veleno” dal mondo del cinema, Wood...
Il Foglio
17 ottobre 2025
"Valentina", la pièce sul potere creativo (e curativo) delle parole
La lingua è il cuore (e cuore non è una parola scelta a caso) della pièce “Valentina”, scritta e diretta da Caroline Guiela Nguyen, direttri...
Il Foglio
17 ottobre 2025