Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
24 settembre 2025
Il film di Demna per Gucci. Parabola della crisi della moda
Come da titolo e sinossi dettagliata, “The Tiger” con Demi Moore nel ruolo della stessa tigre, che cosa non si fa per conquistare il titolo...
Il Foglio
24 settembre 2025
I prof. larghi di manica salvano la carriera ma hanno già perso l’anima
Se il voto di scambio fa pensare ad Achille Lauro e alle sue pratiche levantine, d’ora in poi potremo associarlo anche alle università ameri...
Il Foglio
24 settembre 2025
Infinito, dilatato, frenetico. E’ il tempo la chiave di volta di “The Pitt”
La chiave è il tempo. Il tempo infinito che scandisce le quindici ore di turno di un gruppo di medici che lavora al pronto soccorso di Pitts...
Il Foglio
24 settembre 2025
Gli sconfinamenti russi in Europa sono un disegno, non provocazioni
Al direttore - La retorica da quattro soldi sulla Terza guerra mondiale alle porte ci ha sfinito per mesi quando venivano colpiti obiettivi...
Il Foglio
23 settembre 2025
Un posto al sole: Rossella non vuole che la madre soffra
Roberto è in galera, mentre tutti continuano la propria vita come se nulla fosse. Solo Vinicio è stravolto dalla condizione del fratello, e...
Il Foglio
23 settembre 2025
L'associazione paracetamolo-autismo e il problema della politicizzazione della prova
La mossa di collegare il paracetamolo all’autismo – mossa portata dal trio politico-mediatico Trump-Kennedy-Oz – funziona perché incastra pa...
Il Foglio
23 settembre 2025
La pillola magica di Trump e Kennedy per l’autismo
Non prendete il Tylenol se aspettate un bambino, dice la Casa Bianca, soltanto se la febbre è molto alta è concesso, altrimenti il rischio d...
Il Foglio
23 settembre 2025
Il Papa: "Nel breve termine avanti così con Pechino". Ma la ricostruzione in cinese del Vaticano dice altro
Che la risposta sulla Cina data da Papa Leone XIV nell’intervista alla giornalista Elise Ann Allen per il libro León XIV: ciudadano del mund...
Il Foglio
23 settembre 2025
Vaccini e Covid: le parole che mancano. Quello che l’Italia può fare per non seguire la strada pericolosa americana
Negli Stati Uniti, il Comitato Acip dei Cdc ha introdotto un cambiamento significativo nella strategia vaccinale anti‑Covid: la vaccinazione...
Il Foglio
23 settembre 2025
Simbiosi digitale: l’evoluzione che ci unisce all’intelligenza artificiale
Un nuovo articolo degli esperti di biologia evoluzionistica Paul Rainey e Michael Hochberg su Pnas propone di leggere l’integrazione cr...
Il Foglio
23 settembre 2025
Cari pacifisti pro Pal, dove sono le piazze contro il riarmo russo?
Al direttore - Hamas scomparso dai radar del dibattito ormai da mesi. Dobbiamo ringraziare il poeta col deltaplano che svolazzava a Firenze...
Il Foglio
23 settembre 2025
La miccia di Woody Allen: il regista al primo romanzo. E viva i comici
Dialogo tra uno scrittore il suo editore. Lo scrittore, triste per gli affanni della specie umana, vorrebbe “migliorare il destino dei suoi...
Il Foglio
22 settembre 2025
Volantinare Mattarella sulla libertà a scuola
Il presidente Sergio Mattarella, intervenendo dall’Istituto professionale “G. Rossini” di Napoli in occasione della cerimonia di apertu...
Il Foglio
22 settembre 2025
La scienza triste e incerta della meteorologia
Dice Qoelet: “Chi ha lavorato con sapienza, con scienza e con successo dovrà poi lasciare la sua parte a un altro che non vi ha per nulla fa...
Il Foglio
22 settembre 2025
Charlie Sheen, l'ultimo bad boy
Negli anni Cinquanta con un linguaggio estroso, carico di doppi sensi e di giochi di parole degni dei migliori troubadour, Kenneth Ange...
Il Foglio
20 settembre 2025
Nunzia e Maddalena, le loro volontà: un libro e un film per vederli davvero
Due volontà e due bisogni, due necessità e due desideri attraversano, muovono e determinano la vita di due donne: Nunzia e Maddalena. Due mo...
Il Foglio
20 settembre 2025
Alexa nello stato di famiglia? Evviva la Ritmo bianca che salda i rapporti
Tempo fa girava sui manifesti la pubblicità di una famosa compagnia di telecomunicazioni. Intorno a un divano una famiglia distopica in...
Il Foglio
20 settembre 2025
I cellulari sono vietati, ma alla musica non si rinuncia. Ecco che torna l’mp3
In diverse città del New Hampshire è affisso il motto “Live Free or Die” (“Vivere liberi o morire”, ndr), antico adagio di John Stark, eroe...
Il Foglio
20 settembre 2025
Ops, l’impresa del campus della Statale a Mind ha qualche freno
Posata la polvere degli entusiasmi iniziali per l’avvio dei lavori del nuovo Campus delle facoltà scientifiche dell’Università statale a MIN...
Il Foglio
20 settembre 2025
Il “diavolo” Braghettone, Brera e quell’incontro mancato con Armani
Dicono voci incontrollate alla Pinacoteca di Brera che nel momento in cui la produzione del ”Diavolo veste Prada 2” ha chiesto di “mettere q...
Il Foglio
20 settembre 2025
Il giardino delle meraviglie della Gam e altre meraviglie d’arte
Se non siete mai entrati nel “giardino delle meraviglie” che sta dietro la Villa Reale di via Palestro (già Villa Belgiojoso e oggi sede del...
Il Foglio
20 settembre 2025
Da Welcome to Favelas. Roma, laboratorio del citizen-journalism
Thomas Carlyle riteneva i direttori dei giornali potenti come governatori del mondo, insigniti di capacità persuasiva senza pari. Di acqua s...
Il Foglio
20 settembre 2025
Il festival dell’ambizione
Una sventagliata di film in cerca di un festival. Una ricca sventagliata, precisiamo: la suscettibilità dei cinematografari è altissima. Ma...
Il Foglio
20 settembre 2025
Il coraggio di Aspesi, antidoto al pensiero unico
Che Natalia Aspesi sia un antidoto assoluto contro l’aria viziata del conformismo non è una novità. Ma la sua difesa, sull’ultimo numero di...
Il Foglio
20 settembre 2025
Agostino, il santo inquieto divenuto sempre più un uomo comune. Un’omelia del prof. Ratzinger
Nelle chiese barocche della nostra patria bavarese, le pale d’altare che ne circoscrivono lo spazio interno assomigliano a delle porte che n...
Il Foglio
20 settembre 2025
Un altro colpo ai vaccini negli Stati Uniti
La decisione del panel Acip – recentemente rinnovato e ora presieduto da Robert F. Kennedy Jr. – di intervenire sul calendario vaccinale ped...
Il Foglio
20 settembre 2025
Il linciaggio mediatico senza tregua: se non dici “genocidio”, sei complice. E pure nazista
Al direttore - Da persona senza tv ho scoperto la vicenda Iacchetti dopo che era esplosa, e ho notato come su internet sia scoppiata la soli...
Il Foglio
19 settembre 2025
Pace più lontana se la protesta confonde solidarietà e demonizzazione
Al direttore - In Italia c’è un quotidiano i cui scoop memorabili sono ormai scolpiti nella storia del giornalismo d’inchiesta. Ricordo solt...
Il Foglio
19 settembre 2025
“Basta con la polarizzazione”. Ecco la linea-guida del pontificato di Leone XIV
Roma. “Per ora, sto cercando di non continuare a polarizzare o a promuovere la polarizzazione nella Chiesa”. E’ questo il succo delle 288 pa...
Il Foglio
19 settembre 2025
Bernini contro l’ignavia dei rettori
Ieri il Foglio ha pubblicato un “Appello” alla ministra dell’Università Anna Maria Bernini, chiedendole di attivare “interventi decisi per a...
Il Foglio
19 settembre 2025
Cosa è la vita: perché ce lo chiediamo?
Perché continuiamo a chiederci cosa sia la vita? Perché, cioè, al di là delle imperfezioni delle risposte che diamo, che richiedono riaggius...
Il Foglio
18 settembre 2025
L’Italia ha un grosso problema con il tetano
Il recente rapporto annuale dell’Ecdc sul tetano nel 2023 accende un riflettore su una minaccia spesso dimenticata ma ancora concreta, speci...
Il Foglio
18 settembre 2025
Buona l’idea di Forza Italia per Milano, ma servono gli interpreti
Non si sa ancora se quella di Forza Italia sia una tattica (probabile) o una strategia (il che richiederebbe, you know, il consenso della fa...
Il Foglio
18 settembre 2025
Addio funivia. Prove di campo largo tra Pd e Azione dopo l’abbandono del (folle) progetto a 5 stelle
Il tema (controverso) della nuova mobilità può diventare palestra di campo largo tra Pd e calendiani a Roma? Ci sono intanto importanti segn...
Il Foglio
18 settembre 2025
"Una cena quasi perfetta" ovvero la versione americana dell'immortale “uccidere un fascista non è reato”
C’è qualcosa di profondamente inquietante nel rivedere dopo l’assassinio di Charlie Kirk “Una cena quasi perfetta”, vecchia black comedy di...
Il Foglio
18 settembre 2025
Quando la forza della Disney era quella di costruire il pubblico del futuro
Biancaneve e i sette nani” uscì nel 1938. Con strepitoso successo, dopo l’anteprima di Los Angeles a dicembre dell’anno prima. Il mondo del...
Il Foglio
18 settembre 2025
C’è un modo per opporsi agli utili idioti dell’Intifada globale
Al direttore - “Stronzo, ti prendo a pugni (non ci deve essere un contraddittorio)” è il nuovo format di Enzo Iacchetti. La risposta i...
Il Foglio
17 settembre 2025
Il Papa smonta le balle russe
Osservazione del giornalista: “Il Cremlino dice che la Nato è in guerra con la Russia”. Risposta del Papa: “La Nato non ha cominciato nessun...
Il Foglio
16 settembre 2025
Redford ha incarnato il progressismo hollywoodiano più di chiunque altro
Se c’è un attore che più di ogni altro ha incarnato il progressismo hollywoodiano, quello è Robert Redford. Nonostante il fisico e le ascend...
Il Foglio
16 settembre 2025
Con Robert Redford muore l’America capace di sognare e far sognare
E’stato l’ultimo interprete di un’America che non c’è più, e il suo ruolo è andato ben oltre quello della superstar, perché Charles Robert R...
Il Foglio
15 settembre 2025
La cosa più importante dell’intervista a Papa Leone XIV riguarda la sinodalità
“Non penso che vedrò le donne prete durante la mia vita”, ha detto in un’intervista in Germania il presidente della Conferenza episcopale te...
Il Foglio
13 settembre 2025
Roma rallenta a trenta chilometri all’ora: ecco dove e perché
C’è chi ne ha il terrore e chi è pronto a scommettere che nessuno lo rispetterà. Chi dice “finalmente, era ora!” e chi lancia insulti via so...
Il Foglio
13 settembre 2025
“Ho sposato una femminista”. Ovvero, la bella scoperta del mondo
La frase forse più nociva per il femminismo è “il femminismo fa bene anche agli uomini”. Non perché il concetto sia del tutto falso, ma perc...
Il Foglio
13 settembre 2025
Riordinare i ricordi di una vita facendo il conto dei fidanzati e dei libri
Nello scritto che accompagna la riedizione del libro forse più famoso di Rosa Montero, "La pazza di casa" (Ponte alle Grazie, traduzione di...
Il Foglio
13 settembre 2025
Le vendita di Armani è un’occasione per un vero gigante europeo della moda
La Armani è in vendita; non subito, fra tre anni, ma affari come questi non aspettano, magari si mettono a punto dopo, in ogni caso c’è già...
Il Foglio
12 settembre 2025
Un successo italiano nella sanità
In un panorama globale segnato dalla minaccia crescente dell’antibiotico-resistenza, uno studio pubblicato su The Lancet e Clinical Medicine...
Il Foglio
12 settembre 2025
E poi i figli cominciano a viaggiare da soli. Chill intercostale
E poi i figli cominciano a viaggiare. Prendono treni, aerei, gridano di avere bisogno di una valigia tutta loro, però bella, non quell’orrib...
Il Foglio
11 settembre 2025
Conti che non tornano su Pnrr e sanità
Nonostante la revisione degli obiettivi del Pnrr concordata con l’Europa, che ha ridotto da 1.350 a 1.038 il numero di Case della Comunità,...
Il Foglio
10 settembre 2025
Il fondo sovrano del Qatar salva (ancora) Valentino
“Agiremo senza indugi. Saremo rapidi, efficienti e decisi”, diceva ieri, dopo l’approvazione con percentuali bulgare del cda alla sua nomina...
Il Foglio
9 settembre 2025