Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
1 novembre 2025
Cosa ha in comune Grokipedia con Ruwiki, l'enciclopedia della propaganda russa
Il 27 ottobre Elon Musk ha lanciato Grokipedia, l'enciclopedia gratuita online di xAi, con un fact-checking in temp...
Il Foglio
1 novembre 2025
Newman, il santo dottore che unì tradizione e modernità
“La sua era un’autentica visione spirituale, in grado di accorgersi di tutte le debolezze presenti nel tessuto umano della Chiesa, ma ugualm...
Il Foglio
1 novembre 2025
Un paio di furbate sulla giustizia. Una lettera a Prodi, con abbraccio
Al direttore - Si parla solo di separazione delle carriere, e si può capire. Ma il disegno di legge costituzionale ridisegna l’intero equili...
Il Foglio
1 novembre 2025
Cosa c’è di umano nel robot Neo, il maggiordomo AI dell’azienda 1X
Milano. La prima cosa che colpisce sono le fattezze: umane, troppo umane. Il robot Neo appena lanciato dall’azienda californiana 1X, segna u...
Il Foglio
1 novembre 2025
L’altra pandemia silenziosa. L'allarme dell'Oms sull’antibiotico-resistenza
I numeri dell’Oms parlano da soli: un’infezione batterica su sei resiste ai trattamenti antibiotici. I batteri Gram-negativi rappr...
Il Foglio
1 novembre 2025
La garanzia della nostra esistenza digitale dipende dagli Stati Uniti
Una mattina vi svegliate, come ogni giorno presto, pronti ad accendere i computer, controllare i conti della vostra azienda e pubblicare sui...
Il Foglio
31 ottobre 2025
OpenAI, dal sogno etico al potere dell’intelligenza: l’ultima metamorfosi di Sam Altman
Quale storia sta raccontando OpenAI di se stessa? E soprattutto, come potrebbe evolversi il suo arco narrativo? È una domanda importante per...
Il Foglio
31 ottobre 2025
Tra la cicala e la formica e le fiabe che ci insegnano a vivere
Tra la cicala e la formica ho sempre preferito la cicala, e ascoltato (erano i tempi delle favole nel mangiadischi) con fastidio e un vago s...
Il Foglio
31 ottobre 2025
L'uragano della vita
L’uragano Melissa, formatosi sulle acque dei Caraibi e poi intensificatosi fino a diventare un ciclone di categoria 5, è un esempio maestoso...
Il Foglio
31 ottobre 2025
Schlein dimostri buon senso e vada con Fiano e Bernini a Ca’ Foscari
Al direttore - Pluralismo! No alla campata unica! Giuseppe De Filippi Al direttore - Il giorno dopo il cataclisma della se...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il prof. Prevost ai giovani studenti: “Una delle sfide è il digitale, ci vivete dentro e non è un male”
Le indiscrezioni, non confermate, dicono che all’inizio del prossimo anno sarà firmata la prima enciclica del Papa e il tema verterà sull’in...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il passo indietro del Campidoglio: "Rivedremo la mappa dei quartieri"
"È ovvio che dove sarà possibile i commenti dei cittadini saranno ascoltati. Siamo pronti a cambiare i riferimenti di quartieri e rioni". A...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il mondo impazzisce per l’italianità, quella banale e quella oscura, nelle serie tv
Dunque, ci sono due serie italiane o quasi che non potrebbero essere più diverse ma che stanno scalando le classifiche dello streaming. Su P...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Rozzano capitale della cultura nel 2028? Una candidatura situazionista ma non folle
Senza connotazioni politiche, quella di Rozzano a Capitale della cultura italiana 2028 si potrebbe definire una candidatura situazionista, n...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Kiefer e altro (con qualche ritardo). Mostre per i Giochi. Ma anche un magnifico Lotto
A cento giorni dall’inaugurazione a San Siro delle Olimpiadi (la cifra tonda era ieri, celebrata in Triennale con tanto di evento “Road to M...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Referendum sulla giustizia: occhio alla carriera di Meloni a Chigi
Al direttore - Viene impedito di parlare a Emanuele Fiano, presidente di Sinistra per Israele, da associazioni pro Pal, assemblea per la Pal...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Il Papa ricorda che “la Chiesa non tollera l’antisemitismo e lo combatte”. Nonostante tutto
Due giorni fa ricorreva il sessantesimo anniversario della promulgazione della Dichiarazione conciliare Nostra aetate sul dialogo interrelig...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Perché la pseudomedicina è un danno al sistema sanitario nazionale
Il recente caso di Francesco, morto a 14 anni perché genitori e medici hanno preteso di trattare un cancro con la pseudomedicina di Hamer, è...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Guerra di religione o conflitto sociale? Vaticano e vescovi nigeriani hanno pareri diversi
Che l’Africa subsahariana sia l’epicentro dell’avanzata jihadista dopo il crollo del Califfato islamico nel vicino oriente è dimostrato da n...
Il Foglio
29 ottobre 2025
In piazza contro l’antisemitismo che ormai si porta anche a cena
Al direttore - Un tempo quella che era la sinistra – con tutti i suoi difetti ideologici ma anche con la sua sensibilità politica e il reali...
Il Foglio
28 ottobre 2025
No, Milano la ricca non divora i suoi giovani. La finanza qui parla con loro
Due giornate di incontri con i protagonisti della finanza, dell’economia ma anche della cultura e dei media italiani. Lo scopo? Promuovere u...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Bill Gates e l'addio al catastrofismo climatico
Le buone riflessioni, magari alla vigilia di compiere 70 anni, sono sempre le benvenute. Anche se volendo pignoleggiare si potrebbe dire che...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Grokipedia, la lunga battaglia di Musk contro Wikipedia
Ora anche Elon Musk ha una sua enciclopedia online gratuita: il suo nome è Grokipedia ed è nata per fare concorrenza a Wikipedia,...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Il documento sinodale della Chiesa italiana? Più di cento paragrafi utili solo a piantare bandierine ideologiche
Faceva un po’ specie ascoltare mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, responsabile del Cammino sinodale della Chiesa in It...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Ora il Garante si accorge della differenza tra diritto di cronaca e diritto di sputtanamento
Al direttore - Caro Cerasa, constato con rammarico che il Pd (e non solo) continua a chiedere il riconoscimento della Palestina “quale stato...
Il Foglio
27 ottobre 2025
La troppa pressione burocratica crea l'ecosistema ideale per i burosauri
Il modo più semplice per controllare scienza e istruzione è governare i processi che le rendono possibili. Le decisioni politiche si misuran...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Il furto al Louvre che ci ha fatto impazzire si sta già monicellizzando
"Se il colpo di domenica è sembrato eccezionale per audacia, efficacia e rapidità, i ladri hanno comunque commesso molti errori”. Lo so, è t...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Scarti di genio, i fotogrammi dimenticati di Iñárritu
Sembravano solo scarti di pellicola abbandonati sul pavimento di una sala di montaggio e invece erano il cuore pulsante di “Amores Perros”,...
Il Foglio
25 ottobre 2025
L’Archivio della scultrice Rachele Bianchi, e non solo. Riscoperte milanesi
Autodidatta, sperimentale, pioniera, dicono oggi i critici. Impegnativa, divertente, dedita al lavoro, dice chi l’ha conosciuta da vicino. C...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Quattro astronauti e due cosmonauti: la terra vista da lassù, senza confini
Mentre guardavo Donald Trump dire all’Onu che l’Europa è in pericolo perché “invasa da migranti” e che “il riscaldamento climatico è una bug...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Ti presenti forse ai tuoi familiari? No, ma cosa festeggiamo? La famiglia
Ho questo maledetto senso milanese dell’orario. Così arrivo alla festa per primo, nonostante mi sia perso più volte nel buio delle viuzze st...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Beppe e Attilio, una “coppia di fatto” con famiglie disfunzionali
Il siparietto, sul palco di Assolombarda, è stato gustoso. Non è la prima volta che Beppe Sala dice di Attilio Fontana: siamo una “coppia di...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Tokyo sul Tevere. Tre giorni di cucina, spettacoli e atmosfere del Giappone anni Ottanta
Sarà come fare una passeggiata in un quartiere di Tokyo. Fermandosi a mangiare in un izakaya, le osterie popolari giapponesi dove ci si va p...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Le 120 giornate di Roma. Un rito segreto nel cuore della città
Se abbassi il tuo naso. Se abbassi il tuo naso fin quasi ad aderire alla superficie damascata del divano capisci il livello a cui ormai sei...
Il Foglio
25 ottobre 2025
L’incredibile storia di Mr. Scorsese, in cui etica ed estetica sono una cosa sola
"Chi siamo? E cosa siamo in qualità di esseri umani? Siamo intrinsecamente buoni o cattivi?”. Così inizia Mr. Scorsese, il magnifico documen...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Omaggi, documentari e caos alla Festa del cinema di Roma
Alla Festa di Roma ci sono tanti film che non abbiamo tanta voglia di vedere. Per esempio, la sventagliata di documentari sui più vari argom...
Il Foglio
25 ottobre 2025
I buoni anticorpi dell’occidente per difendere i confini della libertà
Al direttore - Scrive giustamente Marco Leonardi, in un articolo sul Foglio del 23 ottobre, che sterilizzare “il fiscal drag non è un’i...
Il Foglio
24 ottobre 2025
Non la capisco, non ti capisco. E perché mai dovresti capire?
Non la capisco, non ti capisco, non vi capisco. Finché qualcuno apre l’acqua fredda della doccia e dice: ma perché mai dovresti capire, ma c...
Il Foglio
24 ottobre 2025
I buchi della manovra sulla sanità
Mentre la presidente Meloni annuncia, prima da Palazzo Chigi e poi dall’aula del Senato, un incremento del Fondo sanitario frutto di un’arit...
Il Foglio
24 ottobre 2025
Nessuna traccia di indignazione per i massacri di Hamas a Gaza
Al direttore - L’antica amicizia con Umberto Ranieri mi impone di esporre ai lettori del Foglio le ragioni del mio parziale disaccordo rispe...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Il garante dei detenuti di Milano, Pagano, spiega il “sudoko umano” del carcere
Il Guardasigilli Nordio? In estrema sintesi incongruente perché garantista nella teoria e securitario nella prassi di governo. Chi si lament...
Il Foglio
23 ottobre 2025
I “no data center” all’assalto della Lombardia digitale
Non ci sono solo gli hacker russi e quelli nostrani a insidiare i data center ma anche gli eredi naturali dei no vax, dei no 5G e dei no Tav...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Santa Cecilia nel grande mare wagneriano
Con il viaggio mitico e incantato nella Tetralogia wagneriana si apre stasera, al Parco della musica, la nuova stagione dell’Accademia...
Il Foglio
23 ottobre 2025
La fecondità crolla anche dove il sostegno alla natalità è più forte
Ahi, i dati. Possiamo detestarli, troppo invadenti, troppo manovrabili. Non possiamo ignorarli. Meno che meno quelli che attestano i paramet...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Arrangiarsi a Roma, in un festival che per ora rispetta il copione
La Festa romana del cinema procede secondo copione. I film di gran richiamo come “Hamnet” di Chloé Zhao – vincitrice del Leone d’oro al fest...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Le due velocità della salute italiana
C’è un orologio che segna il tempo delle emergenze sanitarie in Italia, e non batte allo stesso ritmo dappertutto. A volte corre ve...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Milano bloccata e la grande fuga dei capitali. Il quadro
Ormai si comincia a dirlo anche in pubblico e fa uno strano effetto se si pensa che solo nel decennio scorso Milano era la più attrattiva a...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Originale e ben riuscito, il documentario sulla Prima alla Scala è da festival
Come deve essere un documentario da festival? Da Festa del Cinema di Roma per essere precisi: la manifestazione ha vent’anni, ma ha cambiato...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Perseguitati e discriminati. Per i cristiani la libertà religiosa è una spesso chimera
Roma. E’ stato presentato ieri il diciassettesimo Rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre sulla libertà religiosa. Il periodo esaminato va...
Il Foglio
21 ottobre 2025