Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
11 marzo 2025
"Notte tranquilla per Francesco". Sciolta la prognosi per il Papa ma resta la prudenza
“La notte è trascorsa tranquilla, il Papa si è svegliato attorno alle 8”, fa sapere la sala stampa della Santa Sede. I medici che...
Il Foglio
11 marzo 2025
La marcia del fine vita in Francia
Giovedi 6 marzo sono stati depositati all’Assemblea nazionale francese i due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative che...
Il Foglio
11 marzo 2025
Cosa resta dell’8 marzo
Ieri, attraversando via Labicana – quello stradone romano che si snoda tra San Giovanni e il Colosseo, dove il traffico sembra un castigo di...
Il Foglio
11 marzo 2025
In piazza con le insegne della Nato. Viva il frondismo a destra contro Trump
Al direttore – Ho letto il suo editoriale di ieri “Né con Trump, né con l’Europa: è il Pd l’anomalia italiana”. Anche dal punto di vista di...
Il Foglio
10 marzo 2025
Il Gattopardo di Netflix è a km zero e nazionalpopolare
Al telespettatore pagante che in questi giorni si avventurasse nel sempre più composito mondo delle “piattaforme” e magari fosse poco inform...
Il Foglio
8 marzo 2025
Perché il volto di Deva Cassel non ha mistero
C’era un tempo in cui il cinema si nutriva di volti. Veri, imperfetti, distintivi. Bellezze perfette ma anche facce scavate dagli anni, nasi...
Il Foglio
8 marzo 2025
"Volevo essere un uomo", scrive Lidia Ravera. Finché il mondo cambierà
Anche se ci hanno definito “il sesso debole”, sappiamo benissimo che, con tutte le azioni che siamo in grado di eseguire contemporaneamente,...
Il Foglio
8 marzo 2025
Salvator Rosa a Roma. Quadri, speranze e baciamani
"A Roma c’è solo abbondanza di quadri, speranze e baciamani”. Sarà con questo laconico giudizio che il pittore, incisore e poeta Salvator Ro...
Il Foglio
8 marzo 2025
Un'altra notte tranquilla per Papa Francesco
La Sala Stampa della Santa Sede questa mattina ha reso noto che per Papa Francesco "la notte è trascorsa tranquilla", e che ora "il Papa sta...
Il Foglio
8 marzo 2025
Come si misura il successo degli stylist (non sul doppio palloncino di Zoe Saldaña)
Il celebrities styling è esploso con la moltiplicazione degli eventi utili alla comunicazione digitale, e gli artefici dell’immagine di cant...
Il Foglio
8 marzo 2025
I nodi un po’ dimenticati della trattativa Versace-Prada
Chi frequenta il sistema della moda da qualche decennio, ricorda benissimo gli spettacolari litigi che fra il Duemila e il Duemilaquattro pu...
Il Foglio
8 marzo 2025
Un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio
Nata la figlia, tutta la sua vita esplode. Improvvisamente l’identità di Leslie va in frantumi rivelando contraddizioni, conflitti interiori...
Il Foglio
8 marzo 2025
La vita notturna a Roma esiste ma non ha un suo tempio
La notte si addice a Roma. E però Roma, di suo, fugge la notte. O forse più semplicemente la trascura. E il fatto è che non esiste vero temp...
Il Foglio
8 marzo 2025
La cucina peruviana conquista la città, con diversi ristoranti interessanti. Eccoli
Non è stato veloce come in altre realtà. Una crescita lenta e costante. Ma la cucina peruviana sta entrando nelle abitudini culinarie della...
Il Foglio
8 marzo 2025
Musei che parlano e altri no. Le idee di Carrada e Bradburne
Questa è una settimana speciale per i musei della città: quasi centocinquanta istituzioni, tra pubbliche e private e poi archivi, case-museo...
Il Foglio
8 marzo 2025
Schifano e Malabarba, una raffinata amicizia d’arte. In mostra
Il rapporto che intercorre tra un artista e un collezionista è complesso, molto variabile ed estremamente difficile da sintetizzare. Quello...
Il Foglio
8 marzo 2025
Anna Karenina, quando te ne vai?
Anora crede alla possibilità di una nuova vita. Emilia Pérez crede alla possibilità di una nuova vita. Elisabeth Sparkle (“The Substance”) c...
Il Foglio
8 marzo 2025
Così gli ebrei ripopolano la Valsesia
Undicimila israeliani stanno cullando l’idea di trasferirsi in Valsesia. La nuova Terra Promessa è in provincia di Vercelli, incastonata tra...
Il Foglio
8 marzo 2025
Magnifica tempestività dell’Europa sulla Difesa. Ora vediamo i fatti
Al direttore - Caro Cerasa, in Italia non è vero che i nomi sono conseguenza della realtà delle cose (“Nomina sunt consequentia rerum”). E’...
Il Foglio
8 marzo 2025
La Storia della Chiesa fra antiche consuetudini e rivoluzione digitale
Una presentazione della Storia della Chiesa – che come specifica disciplina inserita all’interno di un ordinamento universitario appare solo...
Il Foglio
7 marzo 2025
I lavoratori stanno per essere sostituiti dall'intelligenza artificiale? Spoiler: no
Secondo uno studio del Censis realizzato in collaborazione con Confcooperative e presentato qualche giorno fa, l'impatto dell'intellige...
Il Foglio
7 marzo 2025
Arrivano i robot
Sono anni di grande interesse per la robotica. Alcune delle più grandi aziende tecnologiche, come Apple, Meta, Tesla, Boston Dynamics, Amazo...
Il Foglio
7 marzo 2025
La termoregolazione giovanile e l’estate a Tunisi d’inverno
La differenza fra gli adulti e i ragazzi, abbiamo detto, è che i ragazzi non hanno mai freddo e escono di casa con le maniche corte quando n...
Il Foglio
7 marzo 2025
Kung fu a piazza Vittorio, con Giallini e una strepitosa stunt cinese: il nuovo film di Mainetti
Gabriele Mainetti ha un gran talento per inventarsi le famiglie cinematografiche. E per trovare luoghi dove farle abitare. Resta indimentica...
Il Foglio
7 marzo 2025
Non solo sciabolate: il figlio "segreto" di Wanna Marchi, antiquario chic a Milano
Per fortuna c’è una Milano diurna che non ha niente a che vedere con la Milano maranza della notte e delle gintonerie. A volte le due città...
Il Foglio
7 marzo 2025
"Parti femminili", un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio
Nata la figlia, tutta la sua vita esplode. Improvvisamente l’identità di Leslie va in frantumi rivelando contraddizioni, conflitti interiori...
Il Foglio
7 marzo 2025
Europeisti timidi, se di fronte alle minacce non reagite, avete già perso
Al direttore - Un meteorite di proporzioni gigantesche spedito da oltre Atlantico è caduto nel cortile di casa provocando una voragine che r...
Il Foglio
6 marzo 2025
La vergogna contro il museo della Shoah a Roma
Il cantiere per la costruzione del museo della Shoah, in via Torlonia, è stato deturpato da una testa di maiale, escrementi e volantini a fa...
Il Foglio
6 marzo 2025
Female in March. Dibattiti e donne in consolle per festeggiare l'8 marzo a Roma
Ci si può andare per convinzione, all’Angelo Mai. Oppure – e non è poco – ci si può andare per curiosità. Il collettivo in via delle Terme d...
Il Foglio
6 marzo 2025
Al Mobile World Congress di Barcellona l'IA è parsa più un gadget che una rivoluzione
Quattro giorni di una fiera come il Mobile World Congress di Barcellona solitamente anticipano quel che dovrebbe essere il futuro per...
Il Foglio
6 marzo 2025
A volte è meglio una ringhiera di una scala arcobaleno
Premessa: hanno fatto bene a mettergli una nota, poiché nella scuola i provvedimenti disciplinari vanno intesi anzitutto a tutela di student...
Il Foglio
6 marzo 2025
Come riscrivere i treni, prima ancora dei libri
Visto che non si è ancora riusciti a far riscrivere i libri di testo in uso presso le scuole primarie e secondarie inferiori, fermi a locuzi...
Il Foglio
6 marzo 2025
Il bello deve essere imperfetto
Izumi Ogino, che nel 1998 fu la prima stilista giapponese a debuttare alla
Il Foglio
6 marzo 2025
Se la bellezza non conta non ha senso parlarne. Colloquio con Pilar Fogliati
È il suo momento, è la ragazza d’oro del film italiano che ha superato i nove milioni di euro in sole due settimane, cioè il popolarissimo “...
Il Foglio
6 marzo 2025
Quando Valentino ci fasciava il seno
Per loro, la nostalgia è destinata a chi non ha più nulla da dire, a chi rimane imbalsamato tra i ricordi. Marpessa Hennink e Simonetta Gian...
Il Foglio
6 marzo 2025
L’atto di vestirsi è cultura in prospettiva
Forse più che cercare bellezza, oggi la moda cerca punti di vista. L’immagine non è più solo una questione di equilibrio e di proporzioni, m...
Il Foglio
6 marzo 2025
Estetiche di ritorno. Il progressivo ritorno alla dimensione corretta del lusso
Le sfilate milanesi inverno 2025 appena concluse e quelle parigine in corso hanno confermato le impressioni dei primi giorni e quanto avevam...
Il Foglio
6 marzo 2025
Trasporti, scuola e sanità: chi sciopera l'8 marzo
I lavoratori di varie categorie, del settore pubblico e privato, si fermano l'8 marzo. Lo sciopero è stato indetto da diverse sigl...
Il Foglio
6 marzo 2025
Governare l’intelligenza artificiale. Parla la professoressa Luisa Torchia
Quando c’è di mezzo l’intelligenza artificiale si assiste spesso, soprattutto in politica, a una polarizzazione binaria tra entusiasti e apo...
Il Foglio
6 marzo 2025
Rocca nel mirino (prima sui cinema, ora sulle aree agricole a rischio condono)
Il numero è lo stesso: legge 171, Regione Lazio, giunta Rocca. Argomento: semplificazione urbanistica. E’ il provvedimento attorno a cui si...
Il Foglio
6 marzo 2025
Le toghe fanno tintinnare le manette e la politica cestina il Salva Milano
La magistratura ha ammazzato definitivamente il Salva Milano, cioè la proposta di legge (approvata dalla Camera e in corso di esame al Senat...
Il Foglio
6 marzo 2025
Donne, soldi, libertà: l'autodeterminazione finanziaria al femminile al Centro studi Grande Milano
Tralasciate le mimose, il Centro Studi Grande Milano, con la Fondazione Mario Gasbarri e Alleanza Assicurazioni, ha pensato bene di affronta...
Il Foglio
6 marzo 2025
Il timing di Sala per il nuovo progetto di San Siro è pronto. Verdi e Nimby battuti in Consiglio
Il timing di Sala per San Siro prevede la presentazione di un’offerta di acquisto e di un piano di fattibilità tecnico finanziario per il pr...
Il Foglio
6 marzo 2025
La prima acqua
E se l'acqua fosse più antica di quanto abbiamo mai immaginato? Uno studio appena pubblicato su Nature Astronomy ha rivelato che moleco...
Il Foglio
6 marzo 2025
Fondazione Bicocca, un’alleanza strategica tra sapere e sviluppo
Oggi è di grande attualità la pratica della rigenerazione urbana ma pochi ricordano che il primo quartiere che l’ha tradotta in un fatto con...
Il Foglio
6 marzo 2025
Gualtieri con Schlein: “No all’Europa delle armi”
“Ci piace questa Europa che investe sulla cultura, non quella che spende per le armi”, dice Roberto Gualtieri a margine dell’avvio dei lavor...
Il Foglio
6 marzo 2025
Il Pse vede un’unica strada per la sicurezza europea. Schlein un’altra
Al direttore - Elly Schlein è favorevole alla difesa europea, ma contraria al riarmo dell’Europa. E’ come se dicesse – e in questo caso non...
Il Foglio
5 marzo 2025
Spizzichino (Ugei): "Il no al libro di Sinwar? Gli altri atenei seguano la fermezza della Sapienza"
Dice che il divieto della Sapienza alla presentazione del libro del leader di Hamas Yahya Sinwar è "un bel segnale. Anche se personalme...
Il Foglio
5 marzo 2025
L'intelligenza artificiale può aiutare la ricerca scientifica, Google sviluppa AI co-scientist
Google ha sviluppato AI co-scientist, un sistema di intelligenza artificiale progettato per affiancare i ricercatori nella formulazione di i...
Il Foglio
5 marzo 2025