Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
11 novembre 2025
I no vax hanno fatto tornare il morbillo in Canada
Il Canada non è più “libero dal morbillo”. Lo racconta il Washington Post, spiegando come la disinformazione e la sfiducia nei vaccini abbia...
Il Foglio
11 novembre 2025
“La democrazia può difendersi”. Il gran discorso di Steinmeier
Al direttore - Ma invece delle antidemocratiche dimissioni alla Bbc non potevano fare un paio di inchieste sul Garante per la privacy? Gius...
Il Foglio
11 novembre 2025
Dopo dodici anni il Papa raduna i cardinali in concistoro straordinario. Il pontificato entra nel vivo
Il 7 e 8 gennaio prossimi, immediatamente dopo la chiusura del Giubileo, il Papa riunirà i cardinali a Roma per un concistoro straordinario....
Il Foglio
11 novembre 2025
Quando la scienza diventa marketing
Una bella inchiesta del WSJ ci racconta come una startup di San Francisco, finanziata da Sam Altman, cofondatore di OpenAI, e da Brian...
Il Foglio
11 novembre 2025
In Europa impazza il boicottaggio accademico dello stato ebraico (noi fra i peggiori)
Ventitré accademici israeliani erano stati invitati a partecipare a un incontro virtuale dell’Associazione europea degli archeologi, ma a un...
Il Foglio
10 novembre 2025
E Ghiglia si difende: "Nessun motivo per fare un passo indietro"
"Disponibile a un passo indietro del Collegio del Garante Privacy? Non c'è nessun motivo per farlo, perché la politica che lo chiede deve me...
Il Foglio
10 novembre 2025
La giuria di “Ballando con le stelle”. I forzati dell’antipatia
Pervasa com’è da un sacro fuoco revanscista tardofemminista, di cui fece manifesto in musica nello scorso Festival di Sanremo, seppure attra...
Il Foglio
9 novembre 2025
Elementare, Watson! Gloria e dannazione dello scienziato pazzo
Il bello di James Watson, che intercettai al Met tanti anni fa mentre brindava con il suo omologo del Dna, Francis Crick, due gentlemen gorg...
Il Foglio
9 novembre 2025
Addio a Peppe Vessicchio, maestro del sorriso
Se dovessimo ricordare una persona per una sola espressione, quella del maestro Peppe Vessicchio sarebbe il sorriso. Sorrise alla musica, al...
Il Foglio
8 novembre 2025
Il lusso dell’AI che ci ha resi molli e a cui non vogliamo più rinunciare
Me la ricordo, la vita di prima, che orrore. Aprivi la posta e c’erano trenta email urgenti che volevano spiegazioni, rassicurazioni, confor...
Il Foglio
8 novembre 2025
Tra Kounellis e Warhol, due crisi identitarie occidentali in mostra
In un momento di profonda crisi identitaria in cui l’Occidente fatica a riconoscere i propri stessi valori e vede messi in discussioni i pro...
Il Foglio
8 novembre 2025
L’inatteso boom del vintage maschile
La piattaforma per l’acquisto e la vendita di capi di seconda mano Vestiaire Collective ha da poco pubblicato il primo report sulla moda cir...
Il Foglio
8 novembre 2025
Ti ho comprato per allegria (e perché ha senso)
In un mondo di sconvolgimenti climatici, stanchezza digitale e crisi di connessione, la moda si trova ad affrontare una resa dei conti. Ciò...
Il Foglio
8 novembre 2025
Le 8.000 parole annotate da Leonardo Da Vinci in città (e ora studiate) diventano una mostra-mappa
"Salvatica libertà" è in via delle Forze Armate, in via Meda invece c’è “Infallante superno, in via Friuli “Depopulate impunità” mentre "Spe...
Il Foglio
8 novembre 2025
Senza la fiducia di chi compra il valore non esiste
“Il Made in Italy va difeso in tutti i modi, insieme con la cultura del bello che ci è propria e che deve calare su tutto il sistema Italia...
Il Foglio
8 novembre 2025
Perché ci si fida più dei brand che dei governi
Perché parlare di brand? Il brand è molto più di un nome o un logo: è ciò che guida scelte, ispira fiducia, costruisce appartenenza. Ma...
Il Foglio
8 novembre 2025
Dal Colosseo al codice: la Silicon Valley riscrive Roma
Il 24 ottobre scorso Elon Musk si è collegato da remoto nell’ambito della presentazione del progetto “Expandere Conscientiae Lumen”, patroci...
Il Foglio
8 novembre 2025
Cosa accade quando la vita di un altro irrompe nella nostra? La guerra dentro
Che cosa accade quando la vita di un altro irrompe nella nostra? La letteratura si nutre di domande che non hanno una risposta univoca, ma c...
Il Foglio
8 novembre 2025
La più bella. La versione di Elena di Troia, nel mito crudele verso le donne
L’infanzia degli dei non è mai in primo piano nei mille racconti che li riguardano. Viene a galla come per caso, a giustificare un comportam...
Il Foglio
8 novembre 2025
Che sensazione di leggera follia, a Milano le primarie anche a destra
L’idea delle primarie contagia anche il centrodestra da sempre restio, se non ostile, a risolvere con i gazebo la scelta dei candidati polit...
Il Foglio
8 novembre 2025
Memento: la povertà si può combattere senza combattere la ricchezza
Al direttore - Sciopero generale della Cgil il 12 novembre. Maurizio Landini: “Ridateci la Fornero”. Bene il ravvedimento. Poi, testuale: “E...
Il Foglio
8 novembre 2025
Le piattaforme digitali amplificano i nostri istinti tribali
Nella quotidianità iperconnessa di oggi capita di scorrere le notifiche sullo smartphone e, nel volgere di pochi istanti, sentir ribollire d...
Il Foglio
8 novembre 2025
Dall’elettrico al quantico: il viaggio dell’arte alle Ogr di Torino
Alle Ogr di Torino l’arte entra in stato quantico: una condizione in cui tutto può coesistere, dove l’analogico incontra l’artific...
Il Foglio
8 novembre 2025
I giovani zombi della generazione Mamdami
Ora che dovrebbero mobilitarsi per Pokrovsk, per la battaglia eroica degli ucraini in favore dell’autodeterminazione e dell’Europa, contro P...
Il Foglio
8 novembre 2025
Svolte sulla salute: il Foglio ha ragione. Ci scrive Schillaci
Caro Direttore, la ringrazio per aver ricordato, con il suo articolo sui 23.500 centenari italiani, che le buone notizie esistono anche quan...
Il Foglio
8 novembre 2025
Fuori la verità
La prima domanda è rivolta allo sceneggiatore. In questo caso, la sceneggiatrice Elena Giogli. Ma davvero possiamo credere a una storia sull...
Il Foglio
8 novembre 2025
Un semplice incidente
A Jafar Panahi – per molti anni la sedia lasciata vuota ai festival, il regime iraniano non lo lasciava uscire dal paese e gli aveva vietato...
Il Foglio
8 novembre 2025
Anemone
Non si era davvero ritirato. Aveva solo bisogno di ricaricare le pile. Così dobbiamo intenderla la scomparsa dagli schermi di Daniel Day-Lew...
Il Foglio
7 novembre 2025
Mamdani è la perfetta espressione vestimentaria del trentenne di successo di oggi
Non si interrompe un’emozione, ma giusto per sapere: chi ha dato a Zohran Mamdani la giacca con cui ha tenuto il suo primo discorso da sinda...
Il Foglio
7 novembre 2025
È arrivato quel momento, non fingete di non accorgervene
È arrivato quel momento. Possiamo fingere di non accorgercene, e andare in giro, molti di noi, con delle specie di abbronzature estive resid...
Il Foglio
7 novembre 2025
L'obiettivo della scienza non è parlare a tutti, ma parlare in modo onesto a chi vuole ascoltare
"Discutetene tra voi scienziati", "non serve spaccare il capello in quattro", "tanto il grosso dei lettori non capirà mai queste cose". Sono...
Il Foglio
7 novembre 2025
Il numero record di centenari ci dice molto sulla sanità italiana
Le buone notizie, quando arrivano, solitamente vengono nascoste in un boxino a pagina venti, perché una buona notizia, quando arriva, di sol...
Il Foglio
7 novembre 2025
Diplomazia italiana sotto attacco da gruppi di criminali informatici cinesi
A settembre la diplomazia e il governo italiano sono stati vittime di una catena di infezione con finalità di spionaggio da parte di un gr...
Il Foglio
7 novembre 2025
Barba e capelli? Non si scherza con i fondamentali della destra populista
Al direttore - I deputati della Lega hanno presentato un disegno di legge per arginare la “liberalizzazione indiscriminata” di parrucchieri...
Il Foglio
6 novembre 2025
La rivolta delle Miss, una vera lezione di sorellanza
Noi che guardiamo “Miss Congeniality” ogni volta che abbiamo bisogno di una botta di autostima e ridacchiamo sapute quando Candice Bergen di...
Il Foglio
6 novembre 2025
Meno donne creative più lauree STEM
Non bastano i premi, le sfilate collettive con i tg a favore, i molti corsi (peraltro in calo di iscrizioni, nella maggior parte dei casi)....
Il Foglio
6 novembre 2025
Perché De Meo farà quello che nessuno osa fare (tagliare i rami secchi, nel caso McQueen)
Visto che ci pregiamo di captare l’aria che tira con un refolo di anticipo, già lo scorso giugno, in un lungo articolo per le pagine cultura...
Il Foglio
6 novembre 2025
L’eleganza è una forma di calma. Parla Giuseppe Ignazio Loi
Ci sono volti che sembrano generati dal vento più che dal tempo. Quello di Giuseppe Ignazio Loi, ottantaquattro anni, pastore di Terralba pa...
Il Foglio
6 novembre 2025
L’effetto-Trump sul lusso che nessuno si sarebbe aspettato
Le fila di ragazze davanti ai negozi Miu Miu a Milano, compreso il pop up store dedicato ai profumi, e i picchi di visualizzazioni sui socia...
Il Foglio
6 novembre 2025
Lo storytelling è finito. È arrivato il fact checking
“Che cosa è successo al lusso e alla moda di alta gamma? Che è arrivato il fact checking, e lo storytelling è finito”, sorride Marco Palmier...
Il Foglio
6 novembre 2025
Il prezzo giusto. Come fare quattro conti in tasca alla moda
In estrema sintesi, non è una questione di stile o di disaffezione, ma di prezzo. Vero, percepito, troppo basso, troppo alto, mancato, ipote...
Il Foglio
6 novembre 2025
La Filarmonica celebra Palestrina e inaugura la stagione 204
Quando si parla dell’Accademia Filarmonica Romana si evoca la storia di un’istituzione che, sin dalle origini, è centro degli scambi cultura...
Il Foglio
6 novembre 2025
Su Maria corredentrice, tu con quale Papa stai?
Roma. Divisi sulla Madonna. Mentre Leone XIV predica unità, pace e concordia (in primo luogo dentro la Chiesa), la Nota dottrinale che sugge...
Il Foglio
6 novembre 2025
Una prevenzione che cambierà la vita
Non aspettare la malattia, ma costruire intorno alle persone – soprattutto alle più vulnerabili – una barriera di protezione prima che il ri...
Il Foglio
6 novembre 2025
Grande evento un po’ stile Eiar per le Olimpiadi, ma i trasporti?
Sembra di ascoltare la voce stentorea di Guido Notari, storico annunciatore dell’Eiar, mentre spiega che “domani, venerdì 7 novembre, a Pala...
Il Foglio
6 novembre 2025
A colpi di stadio. Roma e Milano si sfidano sulle infrastrutture calcistiche “sostenibili”
Milano-Roma, eterne rivali ora anche sullo stadio? Fatto sta che ieri la notizia rotolava giù per la penisola: lo stadio Giuseppe Meazza di...
Il Foglio
6 novembre 2025
La Torre dei Conti a rischio parziale demolizione
“Demolire la Torre dei Conti? Ma assolutamente no, più che demolire quel che rimane bisogna ricostruire ciò che è crollato. A radere al suol...
Il Foglio
6 novembre 2025
Scontro tra sovrintendenze sulle stazioni museo della metro C
“Le stazioni sono nostre, i musei li gestiamo noi”. “No, lo scavo è nostro, quindi spetta a noi”. Sul futuro delle due stazioni museali dell...
Il Foglio
6 novembre 2025
Quando per contestare la riforma della giustizia si fa propaganda
Al direttore - Fatta separazione: chi passa le chat non passa le ordinanze. Giuseppe De Filippi Al direttore - Naturalmente...
Il Foglio
6 novembre 2025