Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
19 giugno 2025
Che cosa vogliamo adesso. Congiunture e strutturalismi modaioli di cui tenere conto
Chiedere di questi tempi agli europei che cosa vogliano, quali siano i loro desideri in quel segmento dei consumi che un tempo si definiva v...
Il Foglio
19 giugno 2025
Come ammazzare una tendenza su TikTok
Le riviste di moda a grande diffusione hanno dedicato da sempre, cioè fin dagli albori dell’editoria, uno spazio alle proposte più conv...
Il Foglio
19 giugno 2025
L'Asso di Biffi. Per gli industriali lombardi arriva il nuovo presidente, proiettato nelle tecnologie
Oggi Alessandro Spada lascia la guida di Assolombarda ad Alvise Biffi, candidato unico alla successione e giovane promessa del sistema impre...
Il Foglio
19 giugno 2025
Che pena il nostro ceto accademico, appiattito sugli slogan studenteschi
Il ruolo e la salute di una classe accademica si misurano dalla capacità di guidare gli studenti piuttosto che lasciarsene passivamente guid...
Il Foglio
19 giugno 2025
I referendum sulla fecondazione assistita vent'anni dopo
Sono passati venti anni dai referendum che hanno confermato la legge 40 sulla fecondazione assistita: uno degli eventi più significativi del...
Il Foglio
18 giugno 2025
Sanità a gettoni: manca il decreto attuativo per le nuove assunzioni
L’estate 2025 si annuncia come un ulteriore banco di prova per la tenuta del Servizio sanitario nazionale (Ssn), stretto tra l’addio ai medi...
Il Foglio
16 giugno 2025
Desistere dal gender. Diario di Rebecca
Rebecca ha 18 anni. Ragazza perfetta, brava a scuola, ultimo anno delle superiori, vive in una media città del centro Italia, è piuttosto be...
Il Foglio
14 giugno 2025
Chiudere gli scuri quando è giorno. Il nuovo romanzo di Antonio Pascale
La madre chiude le finestre e gli scuri quando fuori c’è ancora luce, quando è ancora pomeriggio pieno. La madre dice che bisogna cenare anc...
Il Foglio
14 giugno 2025
Eppur si muovono gli azzurri che guardano ai riformisti. Ipotesi
Eppur si muove, la riflessione sulla città. Lentamente, come un enorme ingranaggio che inizia a lavorare sui temi e sulle idee. Confusamente...
Il Foglio
14 giugno 2025
Un libro che scappa dai generi e fa dire grazie alla letteratura (e alla poesia)
Ci sono romanzi che è difficile riassumere o anche solo dire di che cosa parlino. Ci sono romanzi che non si può proprio riassumere a costo...
Il Foglio
14 giugno 2025
Nuoto e polemiche. Con il caldo si fa il punto sulle piscine pubbliche. FdI attacca, il Comune replica
Anche quest’anno i ragazzi terribili del quartiere San Siro dovranno godersi il caldo tropicale dell’estate senza le bombe d’acqua refrigera...
Il Foglio
14 giugno 2025
Il Job Tour per reclutare conducenti di Atm è andato bene. Il problema è europeo
Non si è arrivati a una situazione di pieno organico – come aveva assicurato lo scorso luglio l’allora ad di Atm, Arrigo Giana – ma gli sfor...
Il Foglio
14 giugno 2025
Amplifon combina l'AI con le competenze degli audioprotesisti
L’intelligenza artificiale è destinata a cambiare radicalmente tutti i settori dell’economia, con applicazioni significative in particolare...
Il Foglio
13 giugno 2025
La fine della scuola non è più la stessa. Per fortuna c’è Cechov
La fine della scuola non è più la stessa, da quando il tempo ha deciso di fare un balzo in avanti e cambiare tutto in ottanta secondi. Non h...
Il Foglio
12 giugno 2025
Togli il pavé, metti il pavé. Fissazioni di Sala
Le idee su Milano, la sua urbanistica e persino la sua viabilità dell’architetto Luca Beltrami Gadola, fondatore e anima di ArcipelagoMilano...
Il Foglio
12 giugno 2025
Quattrocento anni con Brueghel il Vecchio, a casa di Federico Borromeo
La Biblioteca Ambrosiana nasce nel 1607, la Pinacoteca Ambrosiana undici anni dopo e quel geniaccio di Jan Brueghel il Vecchio (1568-1625) d...
Il Foglio
9 giugno 2025
Atelier eterni: perché la moda non muore mai
C’è stato un tempo in cui, alla morte del fondatore, l’atelier di moda che aveva fondato chiudeva. Scomparso fra grandi corbeille di fiori b...
Il Foglio
29 maggio 2025
Chiuri lascia Dior per il suo teatro
E così, nei modi e nei tempi previsti dal Foglio alla fine dello scorso gennaio, cioè ventiquattr’ore dopo la presentazione collezione Cruis...
Il Foglio
29 maggio 2025
Moda, pioggia e potere: Dior sfila tra statue e grand tour
Mentre i modaioli si domandavano chi fosse quel ragazzo che augurava la buonasera a tutti in cravatta nera, senza riconoscere Alessandro Tor...
Il Foglio
28 maggio 2025
La Francia sul piano inclinato dell’eutanasia
La Repubblica francese sta per aprire il vaso di Pandora dell’eutanasia. Ieri l’Assemblea Nazionale, la camera bassa del Parlamento, ha appr...
Il Foglio
27 maggio 2025
La Francia approva il disegno di legge sul suicidio assistito
Con 305 deputati a favore e 199 contrari, l'Assemblea Nazionale francese ha approvato in prima lettura la legge che istituisce un...
Il Foglio
22 maggio 2025
La moda impazzita e il flop di Chanel
Qualche mese fa, anche tra i clienti abituali del lusso, si sollevarono proteste per l’aumento dei prezzi delle borse Chanel: il modello 2.5...
Il Foglio
22 aprile 2025
Il vade retro inglese sul fine vita
La Chiesa cattolica inglese si muove per denunciare i rischi di deriva legati alla potenziale legalizzazione della morte assistita e lo fa c...
Il Foglio
18 aprile 2025
Donna si nasce, d’accordo. Ma riflettiamo
Donna si nasce, d’accordo, totalmente d’accordo, ma riflettiamo. Per la prima volta un movimento libertario (femminile e femminista) –  ...
Il Foglio
10 aprile 2025
Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l’eutanasia
"Non c’è bisogno di essere un cattolico reazionario per essere contro l’eutanasia”. Nei giorni in cui all’Assemblea nazionale si torna a dis...
Il Foglio
8 aprile 2025
In Francia la battaglia sul fine vita si fa sempre più accesa. Qual è la posta in gioco
Un centinaio di personalità tra cui tre ex ministri (uno di questi è Jean Leonetti, promotore della legge che porta il suo nome accanto a qu...
Il Foglio
21 marzo 2025
Adozioni e single, un passo giusto
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di adozione all’estero per le persone non coniugate, con una motivazione molto...
Il Foglio
11 marzo 2025
La marcia del fine vita in Francia
Giovedi 6 marzo sono stati depositati all’Assemblea nazionale francese i due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative che...
Il Foglio
11 febbraio 2025
Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici
L’autonomia regionale modello Calderoli è per i dem il male assoluto, ma non se la discussione è lontana da Roma. Dalle parti di Firenze, ad...
Il Foglio
5 febbraio 2025
La svolta di Stonewall, regno del pol. cor.
Anni di contese, sofferenze, censure, tribunali: non bastassero i casi di Maya Forstater e Allison Bailey ce ne sono tanti altri, a comincia...
Il Foglio
31 gennaio 2025
Adolescenti e libertà di scelta. Ecco il principio di precauzione trumpiano
Tra le misure “liberticide” adottate da Donald Trump, ne viene computata una, la proibizione di operazioni per il cambiamento di sesso per i...
Il Foglio
25 gennaio 2025
Il problema del fine vita va affrontato ripensando totalmente la nostra cultura
L’Italia è un paese così. Ci sono realtà che funzionano anche in ambiti per molti versi critici come la sanità. Situazioni in cui, invece di...
Il Foglio
27 luglio 2024
“Così si vince un’oro ai Giochi”. Intervista ad Alberto Cova
Non c’è niente più delle Olimpiadi a mettere in moto la memoria. Un gioco di specchi che a Parigi ci farà rivivere nell’atletica un triplo a...
Il Foglio
27 luglio 2024
Il dolore, i silenzi, il mistero in un reparto di neuropsichiatri infantile. Il libro di Bussola
Scrivere è soffrire, farsi carico di qualcuno, diventare la voce “di un afono”, il grido di un muto. Raccontare il dolore di un figlio e di...
Il Foglio
27 luglio 2024
Canottaggio. Stefano Oppo e quella voglia di un'altra medaglia nata da un rifiuto
Tutto comincia (o meglio, ricomincia) con un rifiuto: “Non sei convocato”. Una coltellata per un ragazzo che, un anno prima, in piena adoles...
Il Foglio
27 luglio 2024
Chi fugge, chi resta, chi prenota. Che "tipo da vacanza 2024" sei?
Il Prenotatore a Settembre. Gli garba essere il più intelligente di tutti. Il mare è migliore, a settembre. Costa di meno tutto. Aggiungere...
Il Foglio
27 luglio 2024
La scuola che cambia
Carlo Cottarelli svolge una preziosa attività, sia come autore di ben documentati ed equilibrati articoli giornalistici, sia come autore ......
Il Foglio
27 luglio 2024
L’intelligenza è un dato di fatto che mai come oggi chiede di essere decifrato
“Esseri intelligenti” è il tema del “Piccolo Festival di Filosofia” che si terrà a Leuca (estremo Salento) nelle due serate del 27 e 28 lugl...
Il Foglio
27 luglio 2024
Sacra o no, la libertà di coscienza non è più così ovvia in questo mondo
Il concetto di libertà di coscienza sembrerebbe tra i più ovvi e condivisi. “In coscienza sento di doverti dire questo”, “In coscienza sento...
Il Foglio
27 luglio 2024
Favaretto, la “bambina” del fioretto: ”Le grandi campionesse sono la nostra ispirazione”
Archiviata Tokyo, nel mirino Parigi
Il Foglio
27 luglio 2024
Sì, c’è anche un fascismo americano. Non di regime, ma di mentalità
Nell’eventualità o in prossimità dell’elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti si sente il bisogno di parlare di qualcosa che si...
Il Foglio
27 luglio 2024
Un viaggio a Tor Marancia, Roma sud, attraverso lo sguardo di un bambino
Le famiglie del quartiere Tor Marancia – che a Roma sud la Cristoforo Colombo separa da quelle della Garbatella e di Ostiense – non sono ovv...
Il Foglio
27 luglio 2024
Una barca per Jamie. Le ore passate sui libri, l’immaginazione e un dolore comune tra padre e figlio
Si apre con una passeggiata autunnale tra padre e figlio il secondo romanzo di Elaine Feeney, Come costruire una barca (Einaudi, 292 pp., 19...
Il Foglio
27 luglio 2024
In America i cattolici voteranno anche pensando ad aborto e immigrazione. E sarà un problema
Il National Catholic Reporter, principe dei media liberal cattolici americani, scrive che i temi centrali della campagna elettorale ricominc...
Il Foglio
27 luglio 2024
Durante le vacanze, rileggersi Dorian Gray
Dentro una vecchia scatola di vecchi libri ho riscoperto, nell’elegante formato economico d’antan degli Oscar Mondadori, la mia copia, pensa...
Il Foglio
27 luglio 2024
Una brutta campagna elettorale democratica nell’America anni Trenta
"L’estate scivolava verso le convention politiche nazionali”. Sinclair Lewis scrisse la frase nel 1935, in un romanzo intitolato: “Da noi no...
Il Foglio
27 luglio 2024
Ma le Olimpiadi sono un evento di pace?
Le Olimpiadi di Barcellona 1992 si avvicinavano e la guerra nella ex Jugoslavia non accennava a diminuire di intensità. Fu verso la fine del...
Il Foglio
27 luglio 2024
Mistica e geopolitica alle Olimpiadi
"Come la luce del sole supera ogni cosa per calore e splendore, così non vi è vittoria più nobile di quella di Olimpia”. Sono i versi di Pin...
Il Foglio
27 luglio 2024
Forse Marocco-Argentina a Parigi 2024 è stata un esperimento sociale
Dovevano ancora iniziare le Olimpiadi e già gli organizzatori mangiarane avevano inanellato una serie di cappelle epiche. In attesa di capir...
Il Foglio
27 luglio 2024