Tutte le News
Il Manifesto

Salis, aspettando il 23 settembre
L’Agi del 18 settembre scorso riferisce della replica su X di Zoltán Kovács, portavoce del governo di Viktor Orbán al tweet di Ilaria Salis...
Fuso Festival, Lisbona travelling
Al Centro Cultural de Belém di Lisbona, nell’ampia spianata in cui il Tago si apre all’oceano, la mostra «Chantal Akerman. Travelling» (già...
Dominique Cabrera, il respiro delle periferie al cinema
Dominique Cabrera, regista con più di quarant’anni di carriera, nata ad Algeri da una famiglia pied-noir trasferitasi in Francia nel ’...
Gramsci torna a Ghilarza
Ogni due anni Antonio Gramsci viene riportato a casa. Quel viaggio nella sua Ghilarza, che la morte dopo 11 anni di detenzione fascista gli...
Cosma e Damiano, balsamiche santità
Il 26 settembre si festeggiano, con processioni religiose e laiche, i santi martiri Cosma e Damiano, originari dell’Arabia e vissuti nel III...
Due ruote e qualche vite: il ciclismo in Africa
I mondiali di ciclismo su strada, che iniziano domani fino al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, si svolgono per la prima volta in Africa. Ma...
Archeologia, favole e business: un caso greco
Quando nel giugno del 2024, sulla collina cretese di Papoura – a circa 500 metri di altitudine – gli archeologi hanno riportato alla luce un...
Fuga dal labirinto di Minosse: con un bel radar
Di lei non sappiamo ancora quasi nulla. Emersa un anno fa al centro della più grande isola greca, Creta, tra la polvere del cantiere edilizi...
Philippe Garrel, intime rêveries
Considerato il panorama del cinema contemporaneo, la possibilità di recuperare o di rivisitare certe esperienze del passato può farci scopri...
Ibrida, anatomie digitali
Dieci anni di un festival vanno sempre festeggiati, per trarre bilanci o prefiggersi obiettivi per il futuro. Nel caso di Ibrida, manifestaz...
Paco Roca, nel mondo di Bruguera
Paco Roca è uno dei fumettisti più famosi del panorama europeo; il suo fumetto Rughe (Arrugas, Astiberri, 2007) ha raccolto importanti ricon...
Pasolini, Ingrao, Petri: un inedito di attualità
Il nuovo numero, il diciannovesimo, della rivista internazionale Studi pasoliniani, diretta da Guido Santato ed edita da Fabrizio Serra, pub...
«La censura fa parte dell’Iran, per gestirla usiamo la metafora»
«Abbiamo iniziato questo film immaginando la vita di Maryam, ma poi insieme a lei abbiamo cercato di raccontare anche la storia di altri emi...
Il lama della metro
Non è che l’estate debba portare necessariamente buone novelle, come la comune vulgata cerca di convincerci. Lo sbarellamento generale del c...
Tre Mig russi nello spazio aereo dell’Estonia, Nato in allarme
Tre caccia bombardieri Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell’Estonia, un Paese Nato, per 12 minuti. I jet sono decollati dal terri...
Esplode un impianto: altri tre lavoratori morti a Marcianise
Il boato di una esplosione e poi l’onda d’urto micidiale dello spostamento d’aria che li ha scaraventati a diversi metri di distanza. Sono m...
Le contraddizioni di Trump non ci salveranno
Donald Trump in questi mesi ci ha abituato a continui e contraddittori cambiamenti di fronte, in particolare sul piano economico. Dazi alla...
La cybersicurezza passa alla Difesa. Con l’ombra di Israele
Si estende il perimetro di competenza delle forze armate. Ieri il presidente della commissione Difesa alla Camera, Antonino Minardo di Forza...
Musolino (Magistratura democratica): «Usano il diritto penale per colpire il dissenso»
Stefano Musolino, procuratore aggiunto di Reggio Calabria e segretario di Magistratura Democratica, dopo l’omicidio di Charlie Kirk si è tor...
Marcos Morau curatore a Oriente Occidente
Oriente Occidente: un festival che nelle sue 45 edizioni ha portato a Rovereto, in Trentino, nomi che hanno fatto la storia della danza del...
La Flotilla, finalmente riunita, fa rotta su Gaza
È da poco passato mezzogiorno quando più di trenta barche spengono i motori e spiegano le vele. Dolcemente inclinate sul fianco destro, si l...
Chi attacca l’antifascismo attacca la democrazia
Viviamo in un paese nel quale l’apologia di fascismo è reato. Cosa che non impedisce a diversi gruppi ed esponenti politici di esibirne simb...
Antifascista terrorista, Orbán coglie al volo l’ideona di Trump
La nuova ondata di maccartismo scatenata dall’omicidio di Charles Kirk ha già attraversato l’Atlantico. Viktor Orbán ha deciso di seguire le...
Proteste contro Disney per il caso Kimmel
Proteste alla Disney per il siluramento di Jimmy Kimmel: centinaia di persone si sono radunate sotto il quartier generale di Burbank per pro...
La Cassazione sulla via maestra del diritto
La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha sollevato, con un’ordinanza dello scorso 4 settembre, questione di legittimità costituz...
Washington detta la linea Stoccata Ue alla Cina
Washington ordina, Bruxelles esegue. La Commissione Ue vara un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Al 19esimo della serie, due son...
Storia artistica di una natura in bilico tra verità e artificio
Paul Thorel aveva una predilezione per le turbolenze dello sguardo. Nelle sue opere, intercettava apparentemente paesaggi umani e naturali p...
Tra i soldati ucraini al fronte non si parla di paura e di vittoria
La differenza tra i soldati esperti e le nuove leve la vedi subito. Gli ultimi arrivati si atteggiano, hanno le mani pulite e parlano volent...
Festa del Cinema di Roma, il programma della 20a edizione
Qualche sorpresa e i titoli che hanno fatto parlare di sé in questo anno sono al centro del programma della ventesima Festa del Cinema di Ro...
1957: l’imperatore sbanca il box office
Sono giorni in cui nel mondo cinematografico giapponese si parla molto di botteghino e di traguardi storici raggiunti da film prodotti in pa...
L’Aventino della destra Pd contro Bonaccini e Schlein
Si spacca la minoranza Pd. Tra i dialoganti, guidati da Stefano Bonaccini, che rivendicano la gestione unitaria con Elly Schlein e la destra...
Il Coluccino che non ti aspetti
Non è facile compiere come una sterzata critica rispetto a un autore molto amato. Si è sempre scritto di Osvaldo Coluccino come di un compos...
Giappone, lo specchio degli anime
Una terra nata dal fuoco e oggi capitale mondiale dell’universo manga e anime. Nel Giappone dell’epoca Tokugawa, a nord della vecchia Edo, d...
La lotta internazionalista dell’equipaggio di terra
Le manifestazioni e gli scioperi di ieri e di lunedì prossimo sono una risposta al movimento di solidarietà transnazionale ai palestinesi di...
Antisemitismo, disinformazione, guerra: l’impresa nazista della «lingua del popolo»
Dopo essere stato nominato cancelliere nel gennaio del 1933, Adolf Hitler formò il primo esecutivo a guida nazionalsocialista e diede subito...
Una favola a Broadway
Nel loro lungimirante lavoro di ricerca e di proposta di generi usati in tanti musical, Alan Jay Lerner e Frederick Loewe hanno saputo crear...
Cipro espelle l’equipaggio solidale
«Domani mattina vi scorteremo a 12 miglia nautiche dalla costa per assicurarci che non vi dirigiate verso Gaza. Poi andrete verso ovest, lon...
Gli Usa non raccomandano più il vaccino antimorbillo sotto i 4 anni
Inizia nel caos la nuova gestione della sanità pubblica statunitense sotto l’egida del ministro no vax Robert Kennedy Jr.. Nella sessione de...
Gli Ultrasuonati
JAZZ Confronti generazionali Tre donne in jazz, un bel salto generazionale tra le anagrafi, una malta efficace che tiene assieme i mattoni:...
Flashback sospesi e astronauti, se lo spazio interstellare soffoca La Bohéme
Per un curioso paradosso un adolescente che sia andato qualche volta all’opera a Parigi in anni recenti potrebbe raccontarvi con convi...
Ultimatum scaduto: Israele svuota Gaza City quartiere per quartiere
Raccontare una pulizia etnica dall’altra sponda del mare è uno sforzo di empatia che non riesce ad attingere dall’esperienza. La vista è l’u...
«Blocchiamo tutto»: lunedì si fermano i sindacati di base
Dalle fabbriche alla logistica, dai trasporti alla scuola, al terzo settore, ai precari dello spettacolo e della conoscenza. Dopo la giornat...
«Lo sciopero dei lavoratori contro il genocidio in diretta»
«C’è un clima molto pericoloso: la totale unificazione tra finanza e potere politico sta producendo il fatto che l’indicibile può succedere,...
Tragicommedie di confine per una cultura di convivenza
Nasce da Mittelfest, il festival internazionale che da diversi anni convoca in Friuli, a Cividale, spettacoli e arti della Mitteleuropa, la...
Le piattaforme e il mercato delle emozioni estreme
Negli ultimi giorni due omicidi hanno monopolizzato l’attenzione degli Stati Uniti: quello della ventitreenne rifugiata ucraina Iryna Zaruts...
Ora la maggioranza teme il referendum
Al ministero della Giustizia circola un crescente nervosismo. A palazzo Chigi pure. Le rilevazioni, sulla riforma della giustizia ancora in...
Luisa Muraro, nel passaggio della differenza
«Il femminismo era una correzione di un esserci facendo carte false: è stato un esserci in prima persona in qualcosa che accade. Che certo h...
Antifa, dalla Germania degli anni Trenta alla galassia delle sottoculture
Cosa sono questi «antifa», che Donald Trump vorrebbe dichiarare organizzazione terroristica? L’etichetta ha una radice storica precisa: affo...
Cgil: «Sciopero necessario»
Mentre il governo italiano tituba, i lavoratori riempiono le piazze da nord a sud con una parola d’ordine chiara: basta genocidio a Gaza. La...