Tutte le News
Il Manifesto

Sergio Antonielli, quell’allegoria a rovescio che entusiasmò Vittorini
Rappresenta una lietissima sorpresa la pubblicazione di La tigre viziosa di Sergio Antonielli, curata impeccabilmente da Alberto Cadioli per...
Franco Nasi si sintonizza col respiro della traduzione
Punto focale di tutte le indagini di Franco Nasi, lo stile nelle sue molteplici accezioni è anche al centro del suo ultimo libro, Ritmi amer...
Giacomo Antonini, conformismo e camaleontismo, una tipica carriera italiana
Il protagonista di uno dei romanzi più belli di Alberto Moravia, Il conformista (1951), senza esserne una controfigura ha più di un tratto f...
Seicento genovese, un misto di più maniere «con» Rubens e van Dyck
Esistono snodi storici in cui i protagonisti sembrano occupare da soli il primo piano, ma è sempre l’immersione in un contesto sociale e pro...
Il silenzio di Mosca su Trump e i sottomarini nucleari Usa
Da giocatore in difficoltà Donald Trump ha pensato di evocare la mossa più eclatante possibile. L’annuncio di venerdì sera secondo il quale...
«L’amicizia, strada per la pace» Il Giubileo lascia Gaza in ombra
Un milione di ragazzi a Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, la guerra è il convitato di pietra. Un mare di bandiere di ogni paese del m...
Tutte le contraddizioni della Canal Parade di Amsterdam
Sopra la Venezia del Nord anche il cielo ieri ha celebrato la diversità: sole, vento e pioggia si sono alternati per assistere alla Canal Pa...
Le parole vuote per mantenere intatto il privilegio
Qual è il valore delle parole di critica dei crimini compiuti da Israele a Gaza che si sentono – se pur tardive e deboli – in se...
Franz von Biber, un trionfo di dissonanze
«Il primo colpo di fucile sparato nella lotta di liberazione del suono». Così, con una sentenza apodittica, Edgar Varèse ha definito uno dei...
Il falco e la Colombia
Il primo grado del «processo del secolo» – come è stato definito in Colombia – si è concluso nel peggiore dei modi per Àlvaro Uribe, l...
La strage di Bologna, governo contestato e afono sul fascismo
La 45sima commemorazione della strage di Bologna è arrivata un mese dopo l’ultima sentenza. Quella della Cassazione, che lo scorso primo lug...
A Gaza ogni giorno porta un nuovo dolore. I libri l’unico rifugio
La sera del 6 ottobre 2023 avevo preparato i vestiti per l’università come facevo sempre, piegati ordinatamente sulla sedia accanto al mio l...
Storia della Raf nella sala buia
Esattamente cinquanta anni fa entrava nel vivo a Stoccarda il processo ad Andreas Baader, Ulrike Meinhof, Gudrun Ensslin e Jan-Carl Raspe, m...
Calabria, il centrosinistra cerca il candidato
L’azzardo del presidente dimissionario Roberto Occhiuto (Fi) ha spiazzato la sinistra calabrese. E non è la prima volta. In attesa che il vi...
González-Palacios: il mobile a Roma, lirica summa di una vita
«Una sedia è una sedia, una sedia, una sedia. L’arte è arte e non spetta a nessuno definirla». Eppure, le arti sono state spesso distinte in...
La diplomazia del gas: Baku rifornisce Kiev
Gas e petrolio sono dovunque fonti di energia ma soprattutto di potere: nel caso dell’Azerbaijan di Ilham Aliyev sembrano in misura crescent...
Cittadinanza, il discorso tossico da ribaltare
La costante è evitare le domande scomode. I numeri dei referendum ci raccontano qualcosa di importante: una parte di chi ha raccolto l’appel...
Occhiuto, l’inchiesta sul «cerchio magico»
Che non si sia dimesso per l’indagine per corruzione, il presidente della Calabria Roberto Occhiuto lo va ripetendo come un mantra da giorni...
Dazi, giudici e altri guai, von der Leyen assediata
Con il «patto del golf» sullo sfondo a lasciare scontenti governi e forze politiche, si materializza nella sinistra europea la tentazione di...
Lynn Stern, riverberi di luce nello spazio della fotografia
Incontriamo Lynn Stern (New York, 1942) nella casa-studio della fotografa a Central Park West, in occasione della sua mostra personale Echoe...
Guerra fredda, come scoprire una spia tedesca in famiglia
Meticolosamente tradotto da Elena Muceni, che ha inoltre provveduto a corredare il testo di un cospicuo numero di note, questo memoir della...
Opec+ apre i rubinetti (e abbassa i prezzi)
I Paesi membri dell’Opec+ avrebbero concordato in linea di principio un accordo per un grosso aumento della produzione di petrolio per sette...
Addio a Divinsky, storico editore argentino
Daniel Divinsky, editore argentino che ha scritto la storia culturale del suo paese con Ediciones de la Flor (la casa editrice che pubblicò...
Dazi «universali» Trump all’attacco di tutto il mondo
Nella notte fra il 31 Luglio e il primo agosto Donald Trump ha stabilito i nuovi dazi per tutti i paesi del mondo, inclusi quelli che avevan...
La Corte Ue stende Meloni sul protocollo con Tirana
La sentenza letta ieri mattina alla dieci in punto dal presidente della Corte di giustizia Ue Koen Lenaerts è una sconfitta su tutta la line...
Burkina Faso, il paese degli uomini integri
Il Burkina Faso è un paese situato nel cuore della savana dell’Africa Occidentale. È uno degli otto stati (Senegal, Mauritania, Mali,...
Un bambino catapultato al centro della Storia
Sono usciti vari articoli su Goffredo Fofi, scomparso l’11 luglio scorso. Ma, in questa ricostruzione a più voci, anche biografica, mancava...
La strage, lo stato, i fascisti. Bologna, la verità oltre il labirinto
È una storia che non finisce mai quella della strage di Bologna. Anche se la vicenda giudiziaria è nella sostanza esaurita e non si vedono m...
Esplosivi per Tel Aviv in transito a Ravenna
La Commissione europea ha proposto la sospensione parziale della partecipazione degli enti israeliani ai progetti Horizon, incluso Undersec....
L’Europa piegata si consola: «Sappiamo da dove partire»
Per il momento, c’è una nuova “certezza” che viene da Washington, accolta nel mondo con un calo generalizzato delle Borse: la data dell’avvi...
Testa nella sabbia, mano al portafogli: «Competere con chi ha i dazi più alti»
Sui dazi, per ora, non è tanto importante il prezzo della sottomissione dell’Unione Europea a Trump, tutto da definire sia nelle esenzioni s...
Tajani benedice la mossa di Occhiuto
«Dopo l’avviso di garanzia ho visto i dirigenti regionali che non si assumevano più nessuna responsabilità e ho pensato che questo mi avrebb...
Zambelli resta in carcere e grida al complotto
È durato quasi tre ore l’interrogatorio di garanzia davanti ai giudici della Quarta sezione feriale della Corte di Appello a Roma per...
Procedure di frontiera, tutte le sconfitte del governo
In principio fu Apostolico. Era il 29 settembre 2023, un venerdì, quando la giudice del tribunale di Catania firmò la liberazione di quattro...
Il corpo di Awdah è ancora prigioniero: le donne di Umm al-Kheir in sciopero della fame
Lunedì il colono israeliano Yinon Levi ha ucciso a sangue freddo Awdah Hathaleen, attivista 31enne e leader della comunità di Umm al-Kheir,...
Mare armato: i droni Frontex contro i migranti, quelli di Israele contro la Handala
Sabato 26 luglio, tardo pomeriggio. Cinquanta miglia. Forse meno. Sembra quasi di respirare l’aria di Gaza. Vento caldo, umido. A sud-est so...
«Solo propaganda, la linea del governo è fallita»
«Fallimento», «figuraccia internazionale», «sconfessione totale» della linea del governo sui migranti. La reazione delle opposizioni alla se...
Richiedenti asilo, gli Stati devono rispettare gli obblighi essenziali
La Corte di giustizia europea ieri ha stabilito un ulteriore principio rispetto ai migranti: uno Stato membro non può invocare un afflusso i...
Ora è meno “sicuro” anche il nuovo Patto asilo e migrazione
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 1° agosto 2025, che affronta questioni pregiudiziali relative all’applicazione...
La differenza tra l’impero e il racket
La differenza tra un impero e un racket è che entrambi fanno pagare la “protezione” alle vittime ma il primo elabora una cortina fumogena (s...
Migranti, trilaterale di Meloni con Erdogan e il primo ministro libico
Un trilaterale ieri a Istanbul con Libia e Turchia preceduto, giovedì, da un viaggio lampo in Tunisia. Obiettivo delle missione, che ha vist...
Una cocente disillusione che attraversa il corpo e non solo la mente
Il libricino proposto da Einaudi (I venti, Traduzione di Federica Niola, pp. 96, euro 14) è un racconto che Mario Vargas Llosa scrisse nel 2...
Andrea Natale: «La magistratura ha il dovere di vigilare sulle scelte politiche»
Andrea Natale, giudice a Torino e membro dell’esecutivo di Magistratura democratica, le “toghe rosse” hanno conquistato la Corte di giustizi...
Blitz della destra per vietare il voto disgiunto
Mentre il governo si arrovella su come cambiare la legge elettorale per le politiche, la maggioranza tenta di assicurarsi anche un vantaggio...
Witkoff appalude la Ghf mentre a Gaza si muore di fame
Il rancio è ottimo e abbondante. Si potrebbe riassumere con questa frase, degna dei generali nei film comici mentre assaggiano la sbobba pro...
Armani multata: il codice etico è solo marketing
Gli effetti delle inchieste della procura di Milano sulle catene dei subappalti nel mondo della moda segnano un nuovo capitolo con la maxi m...
Lula si oppone a Trump, consensi e schiena dritta
Anche in America del Sud il presidente Trump agita il big stick, a suo tempo teorizzato da Theodore Roosevelt. Il grosso bastone dei dazi...
1995: dopo Tempesta non c’è quiete
Trenta anni fa, dal 4 al 7 agosto del 1995 l’esercito croato con l’Operazione Oluja (Tempesta) dilagò in tutta la Krajina (krajina, zona di...
Animaphix, labirinti quotidiani
Fine settimana conclusiva per l’11a edizione di «Animaphix – Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival» (29 luglio – 3 a...