
Dal giallo di via Poma al parabrezza di Einstein, le novità in libreria
(Adnkronos) - La selezione dell'Adnkronos
Visualizzazione di tutti i post con categoria Cultura
(Adnkronos) - La selezione dell'Adnkronos
Il cantante Vito Vasile di Trapani con le trascinanti interpretazioni di “Ancora noi” (inedito) e “Ti penso” (cover del brano di Massimo Ran...
Betelgeuse è una supergigante rossa, oggi in una fase avanzata della sua evoluzione. Si sa che “presto” esploderà: presto rispetto ai tempi...
C’è stato un tempo in cui Ambrogio Fogar era un volto familiare, capace di evocare orizzonti lontani, mari in tempesta e avventure ai...
Dopo l’articolo di Serra sulle nostre inquietudini la risposta di Augias
Un grande letto la cui coperta è una distesa di blister di Valium: un motivo geometrico che inganna l’occhio ma non le emozioni, creando dis...
Troppo spesso ostaggio della propaganda di Stato, nella Cina di Xi Jinping la conoscenza del passato è costantemente in bilico fra la costru...
Sayuki è una donna giapponese che vive in Italia, dove si è sposata con l’italiano Vittorio e ha aperto un negozio di fiori. Le sue composiz...
«Quella del Macro è una storia che ha visto alternarsi direzioni anche molto diverse tra loro, ognuna con una visione del museo assai precis...
Tra gli ospiti Stefano Bollani con il Danish Trio, Enrico Rava con i Fearless Five, Danilo Rea in piano solo, il trio Mare Nostrum di Paolo...
La musica indie al boutique Ypsigrock Festival, in Sicilia; a Milano, i numerosi progetti di Milano è Viva nei Quartieri
Nei suoi scatti trasudava invariabilmente tutto il suo impegno di fotografo engagé e la sua vitalità è stata proverbiale fino agli ultimi an...
Suggestiva, simbolica, selvaggia, misteriosa ed ermetica. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che ci concediamo per definire la splendid...
Arriva nelle sale il film di Zuzana Kirchnerova, regista ceca classe 1978 che ha firmato il suo primo lungometraggio
Pochi giorni fa, a North Beach, che Wikipedia descrive come uno “storico e vivace quartiere di San Francisco, con una storica comunità itali...
Siamo in Giappone tra la seconda metà degli anni Trenta e i primi anni Quaranta. Takashi Nagai, fisico di formazione, è un giovane medico ch...
In lizza per il Pardo d’oro il film di Kamal Aljafari è una riflessione cinematografica sulla memoria
Il monachesimo affonda le sue radici nelle esperienze orientali del III-IV secolo, nelle solitudini della Tebaide, come forma di ritorno all...
«Se io non sento nell’orecchio il clic della Leica venti volte al giorno, non mi sembra di avere vissuto. Io vado in giro e vedo istanti di...
Durante una lunga stagione storiografica ed etnografica, il folklore è stato interpretato come espressione delle classi subalterne, in oppos...
A Roma, nel cuore di Trastevere, un uomo viene ritrovato morto su una panchina. Ucciso da un colpo di pistola al cuore. È il proprietario di...
Cosa c’entra Venezia con la guerra civile in Sudan? C’entra, perché la coraggiosa casa editrice veneziana Wetlands pubblica Black Time, un d...
(Teleborsa) - Trapani non è solo mare, vento e storia, anzi in questa estate diventa anche voce, visione, racconto. Succede ad agosto,...
L’Italia in trasformazione vista attraverso l’obiettivo del maestro Gianni Berengo Gardin. Addio a un grande artista. Leggi tutto L’arte del...
Il nuovo portale diventa un museo digitale diffuso per valorizzare le oltre 10.000 opere della collezione e vivere l’arte a 360°, tra innova...
(Adnkronos) - Un maestro dell'umanesimo fotografico, capace di raccontare il nostro Paese (e Venezia in particolare) con onestà, delicatezza...
(Adnkronos) - Il direttore Schmidt: "Emozionante riportare a Napoli un tassello importante della storia della Real Fabbrica"
Il fotografo aveva condotto una campagna per impedire l’ingresso delle imbarcazioni da crociera in laguna e si era schierato con chi protest...
(Adnkronos) - La Galleria corporate collection di Bper si presenta con una nuova veste digitale: un sito web (lagalleriabper.it) completamen...
“Percorrere tratti di costa su questo treno speciale dona a chi lo prende un’esperienza unica e immersiva nel nostro splendido territorio. D...
A inaugurare la 78esima edizione della manifestazione svizzera l’opera prima di finzione di Tamara Stepanyan con un ricco cast
Gianni Berengo Gardin è morto all’età di 94 anni a Genova. Era uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, che con il suo sguardo h...
«Una nazione fatta di proprietari di case e pertanto di proprietari di una parte concreta della propria patria è di fatto imbattibile». Con...
Pubblicato l'avviso che stabilisce le modalità di richiesta e i criteri di ripartizione della parte di contributi del Fondo unico regionale...
(Adnkronos) - Sette infanti sepolti in un contesto rituale attorno a una struttura circolare: gli archeologi dell'Università di Pisa fanno l...
L’esposizione è un invito a riscoprire il fascino di quell’età magica in cui tutto è ancora malleabile
(Adnkronos) - L'attore, 80 anni, è ricoverato all'ospedale Umberto I di Roma e sarebbe lucido
Domani (8 agosto) l’Associazione Bellunesi nel Mondo (ABM) promuove due momenti pubblici di commemorazione e riflessione in occasione del 69...
Il «Sentiero delle rimembranze e della solidarietà» che circonda la città di Lubiana per una lunghezza di quasi 30 km, oggi percorribile in...
Georges Simenon era solito definirsi come «un arbre à romans», un albero di romanzi. Un’affermazione che alla luce della sua produzione narr...
Maqluba è un piatto tradizionale palestinese di pollo, riso e verdure che ha la caratteristica di mangiarsi capovolto rispetto alla modalità...
(Adnkronos) - Emergono nuove tracce dal cantiere dell'Insula Meridionalis
Il filmato di dieci minuti è stato proiettato sul gigantesco schermo di Piccadilly Circus
Aveva 85 anni
(Teleborsa) - C’è un’idea di Roma che tutti conoscono: quella monumentale, eterna, da cartolina, da Dolce Vita. Ma c’è anche un’al...
Una panoramica sui 10 film imperdibili in competizione per il Leone d’oro: tra questi anche “La grazia” di Sorrentino
«Mi ha detto che sono speciale. Nessuno mi aveva mai ascoltata così. Nemmeno il mio ex». Una trentenne racconta così la sua relazione affett...
Uno dei passaggi cruciali della scienza moderna è il suggerimento di Galileo Galilei che esista un altro libro da interpretare oltre alla bi...
Nel dibattito sugli effetti dell’AI e del «capitalismo digitale» sui processi produttivi raramente ci si sofferma sulla logica differenziale...