
Adele Fendi, un secolo di visione e coraggio femminile
(Adnkronos) - La storia della fondatrice della maison raccontata dalla nipote Maria Teresa Venturini Fendi
Visualizzazione di tutti i post con categoria Cultura
(Adnkronos) - La storia della fondatrice della maison raccontata dalla nipote Maria Teresa Venturini Fendi
(Adnkronos) - In libreria per Ronzani Editore un volume inedito
(Adnkronos) - Il 24 ottobre arriva in Italia "Il ragazzo del futuro"
(Adnkronos) - Una guida per chi vuole costruire con il proprio animale a quattro zampe una relazione autentica e consapevole
(Adnkronos) - Il cantautore rivive tra le pagine del nuovo libro di Federico Falcone
Con 27 opere esposte, la mostra alle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo raccoglie ogni aspetto dell'opera del fotografo canadese...
La suggestiva mostra “Art from inside” a cura della Fondazione Bracco è visitabile gratuitamente al Palazzo Reale di Milano fino al prossimo...
AGI - "Il Papa delle 'Cose Nuove' - Leone XIV e la rivoluzione digitale" è il titolo del libro del giornalista Enzo Romeo che esce...
Non retorica, ma azione. Questo suggeriscono i giovani scesi in piazza per la Palestina, Prosegue il dibattito dopo l’articolo di Alessandro...
Lo studio di Andrew Graham-Dixon aggiunge dettagli sulla vita del pittore olandese del Seicento. L’artista faceva parte di una setta religio...
“Dai cortei per la Palestina sono stato sorpreso come quasi tutti. È saltato un tappo, prima in maniera fastidiosa e ipocrita quando è cambi...
(Adnkronos) - Lo scrittore britannico presenta a Roma “Il cerchio dei giorni” e riflette anche sulle inquietudini contemporanee, "in Medio O...
Si è spenta all’età di 79 anni l’attrice di capolavori come “Il padrino” e “Io e Annie”
Il ricco catalogo del Museo Archeologico ricorda la doppia anima di Stabia, luogo di «otium» e di produzione di beni, sospeso fra terra e ma...
Un manoscritto firmato dall’autore di “On the Road” è stato rinvenuto tra i documenti di Paul Castellano, criminale italoamericano vicino al...
Le categorie del Novecento sono archiviate. Ma anche tante sue conquiste. Prosegue il dibattito lanciato dall’intervento di Baricco
Un teatro pieno, un’emozione condivisa, un artista che continua a parlare attraverso le sue opere. Venerdì 10 ottobre, il Teatro Dino Buzzat...
Scomparso vent’anni fa, il celebre curatore svizzero Harald Szeemann (1933-2005) è universalmente riconosciuto per aver ridefinito il ruolo...
L’uomo appeso alle lancette dell’orologio del film muto Preferisco l’ascensore! (Safety Last!) è certamente un punto di riferimento per Rodn...
L’attrice americana Diane Keaton è morta all’età di 79 anni. Lo riportano i media americani. Musa e moglie di Woody Allen, con cui divorziò...
AGI - "Finché uno scrittore viene letto, è ancora vivo". Lo affermò Victoria Amelina nella prefazione al diario del poeta ucraino...
(Adnkronos) - Con "Settembre nero", edito da La nave di Teseo
La cerimonia si è svolta oggi al Teatro Busca e ha conferito anche il Premio Speciale a Maaza Mengiste L'articolo Sandro Veronesi vince ad A...
Lo hanno scelto 400 studenti di 25 istituti superiori. Gli altri finalisti erano Mathieu Belezi, Jenny Erpenbeck, Paul Lynch e Alia Trabucco...
Lunedì 13 ottobre presso La CAVe – Cantiere delle Arti Visive alle ore 18.30 verrà presentato il libro Roma. Guida alla selva, con Dan...
È stata l'occasione per il patrimonio piemontese di proiettarsi oltre i confini regionali L'articolo Dopo il prestito al “Prado”...
(Adnkronos) - Un capolavoro seicentesco perduto di Artemisia Gentileschi torna alla luce? È questa la domanda che agita il mondo del collezi...
(Adnkronos) - In 'Sotto il sole di Roma' schegge di autobiografia di un giornalista, colonna della sezione Spettacoli, che racconta figure m...
(Adnkronos) - Ieri l'inaugurazione, tra totem e videomapping, con Mollicone, Via e Ghia. Con questa esposizione Roma rende omaggio a due sgu...
Caro lettore, sì, parlo di te. Sono le cinque del pomeriggio. Esci dal tuo ufficio. Vai a prendere un caffè in un bar. Sei seduto ad un tavo...
Vicende di uomini e donne controcorrente che con forza e determinazione hanno cambiato il corso degli eventi al centro de “Il nonno, il rapp...
AGI - Il suo destino si era compiuto all’alba del 12 ottobre 1915 davanti ai fucili spianati del plotone d’esecuzione tedesco...
Non è la storia a decretare il passaggio del secolo, ma la geografia mondiale. Un nuovo intervento dopo Baricco e Serra
Un omaggio a un magnifico intellettuale che tuttora scandalizza i benpensanti. Attraverso i ricordi di chi lo conosceva bene
Nel 1989, una vicenda destinata a lasciare negativamente il segno nella società americana segnalò al Paese che una figura, fin lì conosciuta...
Al tempo in cui Valeria Luiselli pubblicò Volti nella folla – «il romanzo silenzioso per non svegliare i bambini» in cui una giovane donna m...
La salute in un angolo. Crisi e futuro del nostro sistema sanitario di Martina Benedetti (Dedalo, pp. 268, euro 18) si caratterizza per la e...
La rapida industrializzazione che ha coinvolto l’Italia nel secondo dopoguerra oltre che a mutare in profondità l’economia del paese ha anch...
(Adnkronos) - "Ogni nostro castigo" (Marsilio), un atto d'amore spietato per la Capitale
Una quarta stagione «che punta molto più sull'elemento relazionale e famigliare, soprattutto grazie all’inserimento di Arianna (Giovanna Ros...
Una quarta stagione «che punta molto più sull'elemento relazionale e famigliare, soprattutto grazie all’inserimento di Arianna (Giovanna Ros...
Tra gli artisti che hanno avuto un’alta considerazione di loro stessi, Giacomo Balla (1871–1958) pare svettare su tutti, poiché amava defini...
(Adnkronos) - Ricchissimo calendario di eventi per l'apertura del Museo AmenCutti
Il Teatro Franco Parenti di Milano ospiterà, da lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 18.30, l’inaugurazione della mostra fotografica “Mosaico med...
AGI - Riprendono le attività del progetto “Anche le statue parlano… a Borgo Castello, crocevia di popoli e di culture”, un’iniziativa che pu...
«Maestro dell’Apocalisse» lo ha definito Susan Sontang ed oggi l’Accademia di Svezia gli ha assegnato il premio Nobel per la Letteratura 202...
(Teleborsa) - Dal 9 ottobre al 4 novembre 2025, il Palazzo delle Stelline di Milano ospita Tremori sotto la pelle di Anne-Cécile Surga,...
AGI - Assiduo frequentatore e studioso del Paese dei Mandarini da oltre tre decenni, il sociologo di fama internazionale Pino...
Cosa unisce László Krasznahorkai, Bela Tarr, Friedrich Nietzsche e Torino L'articolo Il sottile legame del Premio Nobel per la letteratura L...
Arriva dalla Slovenia uno dei film più interessanti del weekend in sala: si tratta de “La ragazza del coro”, sorprendente opera prima...