
L’eterno ritorno di una Apocalisse annunciata
La morte di Bergoglio, come avvenuto in altre congiunture passate, ci lascia orfani di certezze e valori. E tornano angosce millenaristiche
Visualizzazione di tutti i post con categoria Cultura
La morte di Bergoglio, come avvenuto in altre congiunture passate, ci lascia orfani di certezze e valori. E tornano angosce millenaristiche
Lo scrittore a Roma voleva incontrare di nuovo il papa che, racconta, “già una volta mi aveva cambiato la vita”. “Da ebreo gli sono riconosc...
Nel 2018 usciva nella sua traduzione italiana a cura di Nero Editions Iperoggetti di Timothy Morton, oracolo di un ambientalismo inedito, fo...
Nelson Goodman scriveva che, quando usciamo dalla mostra di un artista importante, il mondo in cui ci ritroviamo non è lo stesso di quello c...
Fra le dodici mostre di Exposed, il festival di Torino dedicato alla fotografia (fino al 2 giugno), ce n’è una all’Accademia Albertina di be...
Di questi tempi le rotte turistiche non includono Mosca, ridiventata nel 2022 la capitale dell’«impero del male», com’era l’Urss nel 1983 pe...
Una panoramica sulle pellicole ambientate all’interno della Santa Sede: diversi i titoli che hanno scelto di raccontare Papa Francesco
Attenzione particolare verso la cultura e l’alta formazione universitaria L'articolo In Qatar la promozione di Torino e del territorio piemo...
Visite guidate e gratuite si svolgeranno tra le 10:00 e le 17:00. Non occorre prenotazione L'articolo 80 anni dalla Liberazione, domenica 27...
Domani 23 aprile si celebrerà la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Una celebrazione da non sottovalutare, anzi, mai come o...
(Teleborsa) - È un ritorno alle origini quello che compie Oliviero Rainaldi esponendo Seconda Madre a La Nuova Pesa di Roma: un viaggio...
(Adnkronos) - Il presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani tra gli eletti del 'Parnassos'
Cosa si prova alla fine della vita? Come accettare il distacco dalle persone care? E cosa insegnano i sentimenti? Prova a cercare risposte V...
Una grande mostra per ricordare l’80esimo della Liberazione. Non solo celebrazione, ma un ritorno all’arte come strumento di indagine,...
“Lezione d’amore”, liberamente ispirato al romanzo “Madame Pylinska e il segreto di Chopin” di Éric-Emmanuel Schmitt, è nuovo sp...
L’obiettivo è ambizioso: trasformare la GAM in un modello di museo del XXI secolo L'articolo La GAM di Torino guarda al futuro: via al conco...
Come i samurai, i cavalieri Jedi sono guerrieri-monaci vincolati da rigide discipline filosofiche
Se Wojtyla fu l’anima e Ratzinger la mente, la Chiesa di Bergoglio è stata quella dell’umanità. Figlia di una visione che ai principi non ne...
Il teologo spiega: “Bergoglio sapeva che il suo compito non era solo pascolare il gregge ma ricercare la pecora smarrita”
Francesco è stato il papa più attivo nel dialogo con chi non ha la fede. Per molti un progresso, per altri un tradimento della tradizione
La scrittrice sopravvissuta al lager racconta di quando Bergoglio andò a casa sua. “Era consapevole che l’odio chiama soltanto l’odio”
La verità – questo vincolo donato dai fatti alla libertà dell’opinare, e insieme quest’ultima barriera all’arbitrio del potere sul pensiero...
«Ancora una volta sento sotto i miei talloni il costato di Ronzinante». Nel marzo 1965, prima di tentare la rivoluzione in Congo, Ernesto Gu...
Flora Monti porta sempre annodato al collo il fazzoletto dell’Anpi, ha un piglio energico e un sorriso aperto, i suoi racconti sono semplici...
Ivan Vladislavic racconta il Sudafrica, di cui è una delle voci maggiori in letteratura, in una relazione strettissima tra osservazione sagg...
(Adnkronos) - Aveva 89 anni. E' stato uno dei protagonisti dello sviluppo della Olivetti Programma 101
L'intervista con Michele Paolino L'articolo Michele Paolino e il suo profeta del lungo termine proviene da Quotidiano Piemontese.
Al Nuovofilmstudio di Savona “Rino Della Negra, calciatore partigiano” in Prima nazionale
Il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden di New York John Lennon tenne il suo primo concerto dopo lo scioglimento dei Beatles. Sul palco,...
L’essere, da vecchi, seduti sulla riva a guardar scorrere il fiume e, quasi contemporaneamente, dentro una barca alla deriva sullo stesso fi...
La mostra, che apre le celebrazioni dei 500 anni dell’edificio voluto a Mantova da Federico II Gonzaga, dialoga con il percorso artistico di...
«Alta sopra la città, su una lunga, esile colonna, sporgeva la statua del Principe Felice. Era tutto dorato di sottili foglie d’oro fino, i...
La complessità della Resistenza è stata affrontata negli anni attraverso ricerche, monografie, studi che hanno aperto polemiche, altri che h...
Militello in Val di Catania è il borgo più bello d'Italia del 2025. Situato nella provincia etnea, con i suoi 6600 abitanti si trova a 45 km...
Teatro dialettale, al Sipario Strappato si ride sabato sera con “Il Casanova di Camogli”
Ciò che ognuno di noi, nella maturità della sua esistenza, può comunicare agli altri, non deve essere solo una nostalgia e ancor meno un ris...
Se l’America volta le spalle alla scienza, l’Europa può e deve aprirle le porte. Così inizia il manifesto ReBrain Europe, un documento propo...
Negli ultimi anni si è fatto notare soprattutto per le sue partecipazioni a programmi televisivi per i quali siede in giuria come "Tale e qu...
È morto questa mattina a Roma il regista e scrittore Angelo Longoni . A darne notizia all’ANSA è la moglie, l’attrice Eleonora Ivone. Milane...
A ottant’anni dalla Liberazione i libri possono essere un mezzo preziosissimo, fondamentale per saperne di più sulla storia e sulle storie d...
La Corte Suprema di Londra assume il dato biologico come criterio unico per differenziare il genere. Ma è sufficiente per affrontare la comp...
«Vivere fino in tarda età vicino al padre è osceno». È la frase di apertura de Il prato, film erroneamente sottovalutato dei fratelli Tavian...
Non bisogna lasciarsi ingannare dalla combinazione tra titolo e sottotitolo di questo libro di Alessandro Barile, La protesta debole. I movi...
«Mentre guardavo sullo schermo l’assalto al Campidoglio, ho provato la strana sensazione che presente e passato si fondessero». Del resto, «...
La Corte Suprema di Londra assume il dato biologico come criterio unico per differenziare il genere. Ma è sufficiente per affrontare la comp...
(Teleborsa) - A oltre vent’anni dalla sua scomparsa, l’eredità di Carmelo Bene è tutt'altro che tramontata: le sue suggestioni...
Leggendo La madre del libro, uscito di recente per Raffaelli editore (pp. 44, euro 12), qualcuno dirà che la poetica di Brullo risulta esopi...
(Adnkronos) - Il progetto, nato nel 2014 in collaborazione con i Comuni e le associazioni dei territori, ha l’obiettivo di creare maggiore s...