
Il mago delle riforme. Lo scherzo telefonico di Valditara
Se ci ricorderemo del ministro dell’istruzione (e del merito) Valditara, più che di tanti altri suoi predecessori, sarà forse perché meglio...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Commenti
Se ci ricorderemo del ministro dell’istruzione (e del merito) Valditara, più che di tanti altri suoi predecessori, sarà forse perché meglio...
Ogni regime autoritario in via di consolidamento ha bisogno del suo delitto Matteotti, del suo incendio del Reichstag tedesco. Sia Mussolini...
Gli spari e la maschera ideologica
Tyler Robinson, 22 anni, è uno dei centosette milioni di americani che possiedono almeno un’arma da fuoco. Charlie Kirk, 31 anni, è una dell...
Trentuno anni, rampollo della borghesia buona di Chicago assurto a megafono della nuova destra nei campus americani pur non avendo lui frequ...
«Here we go» (eccoci al punto) ha commentato ambiguamente Donald Trump, dodici ore dopo i droni russi in Polonia e a ventiquattro anni esatt...
Nelle sue note di viaggio in Inghilterra, redatte nel 1833, Alexis de Tocqueville scrive che «il secolo è primariamente democratico. La demo...
All’inizio di settembre il Los Angeles Holocaust Museum ha pubblicato su Instagram un post che mostrava sei braccia intrecciate in un esagon...
Doveva difendere una posizione insidiata su tutti i fronti ed è quello che la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha tentat...
«A causa di una rivolta sociale il Museo d’Orsay è chiuso» e i turisti non potranno ammirare le opere di Courbet. Per questa ironica serrata...
Siamo oltre l’estremismo sionista più radicale: Israele è ormai uno stato-mafia, uno stato terrorista. Prepara una trappola e agisce come un...
Il blocco imposto da Israele a Gaza, che va avanti dal 2007, ha subito negli ultimi due anni un’escalation senza precedenti. Formalmente giu...
Domani, giovedì 11 alle ore 11 alla Camera del lavoro di Bologna saluteremo Paolo Nerozzi, scomparso venerdì scorso. Con lui se ne va un dir...