L’ultima testimone dei Nicoleño
Accadde in questi giorni, il 19 ottobre di 172 anni fa, nel 1853, a Santa Barbara, la morte della donna senza nome. A dire il vero, un nome...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Internazionale
Accadde in questi giorni, il 19 ottobre di 172 anni fa, nel 1853, a Santa Barbara, la morte della donna senza nome. A dire il vero, un nome...
Davanti, le mani si stringeranno. Dietro, continueranno a brandire le rispettive armi negoziali. Pronte a essere nuovamente sfoderate alla p...
«Indossa ancora il suo costume da Spiderman?», si chiede un padre mentre guarda dentro il sacco bianco in cui è avvolto suo figlio. «Voleva...
Nuovo record per le azioni Nvidia, il colosso californiano dei chip. Nelle contrattazioni di ieri hanno superato i 208 dollari, in rialzo de...
Non saranno un milione, come vorrebbero gli organizzatori, ma saranno comunque molti e decisi a far valere le loro ragioni. Oggi centinaia d...
Nell’era dei social media e dei feed personalizzati, la politica Usa sta vivendo una trasformazione sempre meno silenziosa e sempre più prof...
Dopo Nouakchott, tappa a Dakar per la missione saheliana del governo italiano. Ieri il ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello dell’In...
Trenta giorni lunghi un’eternità. Nell’ultima settimana la Tunisia sta assistendo a una nuova stretta autoritaria, cominciata il 25 luglio 2...
Il suo compito sarebbe quello di sorvegliare sull’implementazione del cessate il fuoco a Gaza, oltre a pianificare l’ingresso degli aiuti um...
È cominciato con mille licenziamenti il piano di efficientamento della nuova Paramount sotto gestione Skydance, la società di intratteniment...
È stato un risveglio tragico, quello di ieri nel Complexo da Penha: 40 corpi di persone assassinate giacevano sull’asfalto, coperti da teli,...
Erano anni che non si vedeva a Rio de Janeiro un’operação policial di tale portata e ferocia. Chiunque abbia familiarità con la violenza del...
Israele ha colpito Gaza City con tre violenti attacchi aerei nel giro di pochi minuti. Le esplosioni si sono sentite a distanza di chilometr...
Un copione scritto: il rimpallo di accuse tra Israele e Hamas sulle violazioni del cessate il fuoco, poi le bombe israeliane. L’ordine di «s...
I soldati russi sono entrati a Pokrovsk, di nuovo. Stavolta, secondo lo Stato maggiore ucraino, «il nemico, sfruttando spazi interposizional...
La tempesta del secolo: così gli esperti chiamano l’uragano Melissa che, dopo aver raggiunto categoria 5 – la più pericolosa – h...
Nelle ore precedenti al cessate il fuoco siamo tornati verso nord, verso la casa di mio nonno a Deir al-Balah nel quartiere di Zeitoun. Lung...
Cuba è in piena crisi di sistema. Per il terzo anno consecutivo è in recessione (anche se non vengono fornite le cifre degli ultimi mesi). A...
Che le forze militari Usa nei Caraibi stiano solo mostrando i muscoli diventa ogni giorno più improbabile. Dopo l’arrivo a Trinidad e Tobago...
Dopo 550 giorni di assedio e oltre 300 attacchi subiti, la città di El-Fasher, capitale del Darfur settentrionale ancora sotto il controllo...
Gaza, la «violenza immediata» rompe il cessate il fuoco
A Kourémalé, prefettura di Siguiri, nord-ovest della Guinea, un litro di benzina costava 1,49 euro (15.000 franchi) fino a venti giorni fa....
Ancora tensione nella Linea Blu, la striscia di terra che separa Libano e Israele presieduta dalle forze Unifil, i caschi blu dell’Onu. Dome...
Dopo aver tenuto spento il telefono per ore, Amjad Shawa finalmente ieri pomeriggio ha cominciato a rispondere alle chiamate. Ma ha evitato...
Verso le undici di domenica notte, sulla Avenida 51 di La Plata, dove il governatore della provincia di Buenos Aires, Axel Kicillof, aveva f...
Le montagne del Kurdistan hanno vissuto domenica una giornata che resterà negli annali di uno dei conflitti più lunghi e sanguinosi del Medi...
Comunque vada, deve essere un successo. Donald Trump e Xi Jinping spianano la strada all’incontro di giovedì, dopo che i loro sottoposti han...
Almeno in Colombia, la sinistra ha battuto un colpo forte e chiaro. Oltre 2,7 milioni di persone – quando già un milione e mezzo sarebbe sta...
Spari a bruciapelo, gas lacrimogeni, arresti, morti. Il prima e il dopo non fanno la differenza in Camerun, dove Paul Biya è stato ieri riel...
«Le Forze di Supporto Rapido annunciano con orgoglio di aver preso il controllo di El-Fasher», hanno dichiarato questa domenica sul loro can...
Viktor Orbán incontrerà Donald Trump la prossima settimana a Washington per discutere di questioni energetiche, ha annunciato il ministro de...
Continua a piccoli passi lo svuotamento del campo di Al-Hol, nel nord est siriano, centro di detenzione di decine di migliaia di miliziani d...
Durante il comizio di domenica allo stadio Forest Hills, nel Queens, preceduto dagli interventi di Alexandria Ocasio-Cortez e di Bernie Sand...
È arrivato anche un generale italiano con il proprio staff a prendere parte alle attività di pianificazione del Cmcc (Civili-Military Coordi...
Un lento omicidio di Stato lungo cinquant’anni. Un’intensa mobilitazione per rivendicare il diritto alla vita per Gabes e la sua popolazione...
Nove missili balistici e almeno 60 droni russi sono stati lanciati contro le città ucraine la scorsa notte, provocando diversi morti e ferit...
In due settimane di cessate il fuoco, 93 palestinesi sono stati ammazzati nella Striscia di Gaza. Il cibo che entra non è abbastanza, le per...
Per Milei, si tratta di un test cruciale: molto del suo futuro politico dipenderà dalle elezioni di medio termine che si svolgeranno oggi in...
Il 24 ottobre 2025, Merdan Yanardag, giornalista e direttore del canale Tele1, è stato posto in stato di fermo a Istanbul con l’accusa di sp...
L’Asia torna al centro. Oltre sei anni dopo l’ultima volta, torna Donald Trump per incontrare amici e rivali, con un’agend...
L’inviato speciale del Cremlino, Kirill Dimitriev, è atterrato a Washington per incontrare il suo omologo statunitense Steve Witkoff. Poco d...
Il teorico politico palestinese Bashir Bashir, della Open University of Israel, e lo storico israeliano Amos Goldberg, dell’Università Ebrai...
Capolavoro diplomatico del Marocco, che in un modo o nell’altro ha portato quasi tutto il mondo a sostenere il suo piano per il Sahara...