
Quel tempo sfalsato dell’arte e delle lotte
Il tempo dell’arte e quello delle lotte: su questi due piani ha preso vita la ventesima edizione di Short Theatre, festival delle arti perfo...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Visioni
Il tempo dell’arte e quello delle lotte: su questi due piani ha preso vita la ventesima edizione di Short Theatre, festival delle arti perfo...
Come ogni anno il Teatro alla Scala Milano dà la possibilità ai giovani della sua Accademia di perfezionamento, musicisti, coristi, e cantan...
Un boato fa esplodere un ritmo, percussivo, cupo, potente: è l’avvertimento d’inizio spettacolo che di schianto entra con il suo suono batte...
La vocalità estrema declinata al femminile non è solo un bell’azzardo e una sfida coraggiosa a un mondo dove esplodono di continuo le urla t...
C’è uno strano progetto, avviato negli Stati Uniti più di 50 anni fa e mai portato a termine, che tra il 1972 e il 1977 ha mobilitato un cen...
Nel 2018 le morti per suicidio di due membri delle forze di difesa giapponesi, ritornati in patria dopo la permanenza nel Sudan del Sud, ave...
In occasione dei cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, avvenuta il 6 settembre del 1925, negli ultimi giorni si sono moltiplicate le...
«Ci teniamo a mantenere un approccio etico e sostanziale basato sui fatti. Generalizzare e scrivere che tutto quello che si fa contro Israel...
Cinque fascicoli di indagine aperti e verifiche su numerose società che hanno prodotto decine di film. È quanto avviato da tempo dalla Procu...
È estate quando sul sito del festival milanese Visioni dal Mondo, che si apre oggi, nella parte Industry appare il nome di CoPro – The...
Dopo 52 episodi televisivi con il terzo film siamo arrivati a Downton Abbey The Grand Finale. Un finale in grande stile, come si conviene a...
L’ultimo lavoro di inediti – Sulla strada – risale addirittura al 2012, tredici anni fa. Da allora la carriera (discografica) del principe s...
Dal 30 settembre al 5 ottobre si svolgerà la sesta edizione del Job Film Days, il festival torinese dedicato al lavoro e ai diritti. Ospite...
La musica, e il jazz, possono aiutare a raccontare e a ricordare, a ri-costruire tessuti comunitari e a mettere in relazione persone e luogh...
L’edizione numero venti di con-vivere Carrara Festival, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, si terrà dall’11 al 14 sett...
È tutto così rassicurante che quando alla fine della quinta traccia (The Sound And The Summer) arriva un’inattesa modulazione, l’indice dest...
They burnin’ the planet down letteralmente «Stanno bruciando il pianeta», è la frase maggiormente ripetuta da Jon Batiste nel brano Petricho...
Enfant prodige precocissimo, artista, compositore, produttore e polistrumentista, Braxton Cook – nel curriculum anche un Emmy e la can...
«La cura nella scena contemporanea”, il tema della nona edizione di “Teatro d’aMare”, festival promosso da LaboArt a Tropea dall’11 al 13 se...
Il grande fumettista Joe Sacco nel 2000 venne inviato da Details, il magazine per cui lavorava, in tour con le icone dell’Hill Country Blues...
«Ci sono canzoni che devo fare per forza…», scherza col pubblico Paulo de Carvalho. Nelle sue memorie sulla rivoluzione del 25 aprile 1974,...
Fuori da ogni logica di mercato, refrattarie alle mode sempre al confine tra sublime e kitsch, le operazioni soliste di David Byrne dopo il...
«Come dici Ste’? Se al festival del fumetto di Lucca di due anni fa ti hanno commemorato? Mi spiace, Ste’, nun t’hanno manco nominato, mai,...
«Una verità dentro una bugia», cantava il cronista pop del decennio più narcisista del Novecento. Se come contraddizione era già evidente ne...
Alzino la mano i boomers che sul declinare dei settanta hanno letteralmente consumato – solco su solco – il vinile di Breakfast...
Sono il corrispettivo dei Grammy ma focalizzato sul versante visuale. «video», gli Mtv Awards che a New York hanno visto trionfare – c...
«In questo momento di crisi, in cui molti dei nostri governi stanno permettendo la carneficina a Gaza, dobbiamo fare tutto il possibile per...