DocLisboa, il cinema per attraversare la storia e abitare il mondo
L’aspetto più importante dell’edizione 2025, la ventitreesima, del festival internazionale del cinema di Lisbona Doclisboa, è di non essere...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Visioni
L’aspetto più importante dell’edizione 2025, la ventitreesima, del festival internazionale del cinema di Lisbona Doclisboa, è di non essere...
Una vera leggenda nel jazz, Jack De Johnette, batterista, pianista e compositore jazz considerato tra i più influenti della sua generazione,...
«Con sorpresa, Aschenbach notò che il ragazzo era bellissimo: il grazioso volto pallido racchiuso dai capelli color miele, il naso diritto e...
Sul palco quattro musicisti/e, severamente in nero: Susana Santos Silva e Ellen Arkbro alle trombe, Amedeo Maria Schwaller e Mattias Hallste...
La ventottesima edizione del Festival Jazz & Wine of Peace, la prima sotto la direzione di Enrico Bettinello, si è svolta come di consue...
I pochi frammenti che il tempo ci ha consegnato degli oltre sessanta lungometraggi di Elvira Notari, la prima regista italiana, sono di una...
Se si dovesse sintetizzare in estremo una filmografia spiazzante e apolide – nel senso di non inscrivibile in appartenenze o tendenze...
Lasciare il proprio Paese all’improvviso e trovarsi nella sfera di una lingua straniera è una delle sfide che la migrazione impone. Quanto q...
L’Anello del Nibelungo di Richard Wagner a Roma non andava in scena dal 1961, quando fu allestito al Teatro dell’Opera dal regista Frank de...
Ha debuttato a Perugia, produzione del Teatro stabile dell’Umbria, un nuovo lavoro di Antonio Latella, che porta in scena lo shakespeariano...
Entrano da un lato percorrendo tutta la balconata che si affaccia sulla scena del teatro Olimpico, a Vicenza. Vestite tutte uguali, una lung...
Se è vero che non ci si può bagnare due volte nello stesso fiume, diverse generazioni di musicisti hanno trovato nel Danubio quantomeno la p...
«Il nascere si ripete di cosa in cosa e la vita a nessuno è data in proprietà ma a tutti in uso». Con questa frase tratta dal De rerum natur...
«Il tax credit è stata la prima mossa, ora i tagli. Il sistema ormai è fermo da tanto tempo. Riceviamo continuamente telefonate di persone c...
Premessa. I Depeche Mode sono senza ombra di dubbio l’unico gruppo ad aver attraversato i confini che separano rock ed elettronica, se...
La nomina di Takaichi Sanae come premier giapponese, la prima donna nella storia della politica dell’arcipelago come è stato scritto un po’...