
Kae Tempest, lettere al vecchio sé per rinascere ogni giorno
«Conosci te stesso»: la massima greca iscritta nel tempio di Apollo a Delfi risuona con forza nel nuovo album di Kae Tempest, Self Titled. U...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Visioni
«Conosci te stesso»: la massima greca iscritta nel tempio di Apollo a Delfi risuona con forza nel nuovo album di Kae Tempest, Self Titled. U...
Dopo quarant’anni di stupefacente e disturbante fracasso metallico che ha sempre espresso un pacifismo rabbioso, tornano i tedeschi Sodom co...
In uno dei capitoli più memorabili del suo L’infra-ordinaire, Georges Perec descrive attraverso 243 cartoline a colori una serie di luoghi d...
Guidato dal bassista e compositore etio-svedese, nemmeno trentenne, Cassius Lambert, qui accompagnato da un coro di tre voci (Alexandra Shab...
La quarantunesima edizione del Festival Bolzano Danza vede il debutto della nuova direzione artistica formata dal coreografo Olivier Dubois...
Nel suo Forever Ago , il giornalista Pierluigi Lucadei compone un’autobiografia musicale che attraversa 25 anni di canzoni, dischi e vissuti...
A 83 anni se ne va anche Livio Macchia, bassista, chitarrista, fondatore e anima dei Camaleonti insieme a Paolo De Ceglie, Riki Maiocchi e G...
ll suo film d’esordio Un figlio, visto a Venezia nel 2021 aveva come protagonista l’attore franco-tunisino Sami Bouajila, premiato per la mi...
Sana Na N’Hada è uno dei pionieri del cinema africano, autore di film importanti come Xime (1993) e il recente Nome (2023). Il regista della...
I messaggi di cordoglio da parte di (quasi) tutti i big della musica leggera italiana si sono susseguiti in rete nel corso della giornata di...
«Il destino di Vera mette in luce una spietata società postbellica in cui le donne possono essere solo un danno collaterale di uno sviluppo...
È scritto nero su bianco che «il cuore del grande artista e creatore Ziad Rahbani ha smesso di battere». Il bollettino medico diramato ieri...
Il sipario si apre su sette pareti rettangolari di legno disposte a semicerchio. Al centro, pende dall’alto il corpo di una donna. Sotto di...
A nord di Bari c’è un paese con un teatro storico chiuso da oltre trent’anni. Eppure a Terlizzi si possono vedere spettacoli di gruppi emerg...
Qual è il ritmo del quotidiano? Sembra essere questa la domanda a cui ruota intorno Anse, il nuovo lavoro della compagnia Usine Baug realizz...
Elena Mil, vincitrice di Musicultura 2025, è una lieta sorpresa nel panorama musicale. Nella serata finale della manifestazione diretta da E...