
Fabio Cirifino, dietro l’obiettivo di Studio Azzurro
Dodici anni dopo la prematura morte di Paolo Rosa, se ne va un altro componente di quel trio che, nei primi anni ’80, ha rivoluzionato la st...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Visioni
Dodici anni dopo la prematura morte di Paolo Rosa, se ne va un altro componente di quel trio che, nei primi anni ’80, ha rivoluzionato la st...
«Sul palco ho cinque loop station, ma nonostante utilizzi della macchine l’approccio è estremamente analogico: non metto tracce già pr...
L’Orecchio onniudente è il titolo, ma potrebbe essere definito Un’Opera per Capodanno, il bipartito spettacolo ideato e impaginato dal compo...
«Con un approccio alla Autechre o alla Florian Hecker, lavorando con una digital audio workstation, guarderò agli album del Miles Davis elet...
Venerdì sera (non è chiaro se colpito da un infarto o sotto i colpi di un tumore) è morto Remo Girone, 76 anni, attore eccellente e creatore...
«Adesso va meglio! Li sento tutti, i soldi spesi in terapia». Parola di Isotta Santinelli, fumettista classe 1997 con ventottomila follower...
Lontana dai compromessi, sperimentatrice ma con un occhio (e un orecchio) attento al passato – che maneggia a menadito – associata a intuizi...
Spesso nell’arcipelago giapponese si preferisce evitare eventuali conflitti fra persone o organizzazioni e per questo preventivamente si sce...
Presentata a Milano la nuova edizione del Premio Tenco che si terrà presso il teatro Ariston di Sanremo il 23, 24 e 25 ottobre. Titolo di qu...
Emozione è una parola abusata, da usare con parsimonia. Eppure la sua carica corporea è ineliminabile dall’immaginario che risveglia Vuelta...
Solo cercando fra i margini ci si può riappropriare della storia per decolonizzarne le narrazioni. Partition, quarta opera di Diana Allan –...
A quattro anni dall’album Volevo fare la rockstar Carmen Consoli torna con il nuovo Amuri luci (decimo disco di inediti, oggi in digitale e...
Un Di Costanzo raggelato, rigoroso; un cinema scarnito, anche estenuato (da canonici ingombri di figure e di dialoghi, messi di solito a gar...
Dopo cinquant’anni di carriera Mulatu Astatke, la personalità che ha portato il verbo dell’Ethio-Jazz nel pianeta, saluta le scene con un Fa...