
Caleidoscopio di sacralità del giardino
Originariamente pensato per esser realizzato in Sardegna, il progetto nasce come un Parco di paradisi. Caleidoscopio di quelli immaginati da...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Alias Domenica
Originariamente pensato per esser realizzato in Sardegna, il progetto nasce come un Parco di paradisi. Caleidoscopio di quelli immaginati da...
Dalla piccola città di Preneste, a pochi chilometri da Roma, Claudio Eliano si afferma tra il II e il III secolo d.C. come scrittore vario e...
La figura di Valery Larbaud (1881-1957) non ha avuto particolare fortuna nel nostro paese, nonostante si siano avvicendate diverse iniziativ...
Per Marcel Duchamp non si dà artista senza spettatore: solo la ricezione, l’adesione sociale, certifica l’esistenza dell’artista. «Di conseg...
Camminando per le sale affrescate dai Carracci di Palazzo Fava a Bologna, se si alzano gli occhi verso l’alto lo sguardo si imbatte nei magn...
Affrontare il realismo sociale che Thomas Korsgaard ha riversato nelle pagine della ‘trilogia di Tue’ – dal nome del protagonista con forti...
Ci aveva provato quindici anni fa Paul McCarthy, su invito della Fondazione Trussardi, a sfidare lo spazio ipogeo e iperbrutalista concepito...
Ma chi è che voleva connotare le sale più importanti della propria residenza con scene popolate da poveracci cenciosi? La domanda delle doma...
Nel dicembre del 1934, Carlo Emilio Gadda pubblica sulla Gazzetta del Popolo un racconto singolare, dal titolo Un romanzo giallo nella geolo...
Ben poco è rimasto della bellezza appariscente che un tempo caratterizzava il Marianum, la immaginaria scuola d’élite del centro di Vienna i...
Uno degli aspetti più straordinari della letteratura indiana antica è che tanto i generi, quanto gli elementi narrativi sono in grado di dec...
«A Mosca nevica. Ho passato l’ultima ora davanti a questo quadrato di finestra, questo quadrato di tempesta di neve, a decidere cosa scriver...
Ci sono libri benedetti che nascono fuori dal tempo e che, proprio per questo, sono destinati a essere profetici. È il caso di Della grammat...
Da parola ignota al mondo classico e reperibile con significato laico nel greco ellenistico dopo il II secolo a.C., apokalypsis si rinviene...
Il libro di Stefano Riccioni Il bestiario medievale di Venezia Animali e creature fantastiche nella città dei dogi (Carocci editore «Bibliot...