
Burkina Faso, il paese degli uomini integri
Il Burkina Faso è un paese situato nel cuore della savana dell’Africa Occidentale. È uno degli otto stati (Senegal, Mauritania, Mali,...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Alias
Il Burkina Faso è un paese situato nel cuore della savana dell’Africa Occidentale. È uno degli otto stati (Senegal, Mauritania, Mali,...
Trenta anni fa, dal 4 al 7 agosto del 1995 l’esercito croato con l’Operazione Oluja (Tempesta) dilagò in tutta la Krajina (krajina, zona di...
Fine settimana conclusiva per l’11a edizione di «Animaphix – Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival» (29 luglio – 3 a...
Osservare a distanza il suggestivo panorama della vasta piana cinta dai colli dell’Altipiano di Colfiorito nei pressi di Taverne di Serraval...
Un pezzo di storia dell’Italia tralasciata o poco raccontata a causa del colore della pelle. Un pezzo di storia del nostro Paese che andrebb...
Uno degli ospiti del festival di Locarno più attesi è Radu Jude con il suo ultimo film Dracula in concorso. Abbiamo incontrato il regista ru...
Il ruolo del sessionman è tra i più ingrati e oscuri nella storia della musica moderna. Pur se spesso protagonisti e indispensabile tassello...
I testi in cui i musicisti di valore si raccontano non sempre sono all’altezza di quanto chiediamo alla musica di chi apprezziamo: il rischi...
Pochi oggi in Italia ricordano la figura e la musica di Mikis Theodorakis, il compositore ellenico nato esattamente cent’anni fa il 25 lugli...
Sulla nuova onda rivoluzionaria e sulle espressioni musicali nel Burkina Faso chiediamo a Nicaise Traore, un musicista e studioso del balafo...
JAZZ ITALIA Morbido lirismo Un lirismo tanto morbido e avvolgente, nella diteggiatura sontuosa, quanto lontano da ogni svenevolezza: così è...
«Si possono bruciare i bambini senza che la notte si muova», Robert Antelme. Quello che sta accadendo oggi a Gaza non rientra soltanto nella...
È una storia dimenticata, tragica, drammatica, soprattutto molto triste. Che nasce durante un periodo di enorme successo e prosperità econom...
S’intitola «Great Expectations» l’ampia retrospettiva del cinema britannico 1945-1960, ottimamente curata per Locarno da Ehsan K...