
«I mille occhi», il cinema di Zilnik onda su onda
Da quando ho abbandonato la direzione militante del Festival internazionale del cinema e delle arti «I mille occhi» al tandem Möller-Sangior...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Alias
Da quando ho abbandonato la direzione militante del Festival internazionale del cinema e delle arti «I mille occhi» al tandem Möller-Sangior...
L’estate in cui il governo Meloni e il MAGA-Trump hanno scolpito la roadmap dell’egemonia culturale di destra che mente su potere, guerra e...
Novalis ha scritto: «I romanzi nascono dalle mancanze della Storia». E chi più delle donne è mancato alla Storia? Il lavoro di ricerca stori...
Le atlete che vogliono gareggiare nelle competizioni internazionali devono dimostrare di essere donne, altrimenti saranno escluse dalle gare...
L’educazione pubblica è un campo aperto dal tracciato costituzionale che è venuto mutando nel corso della storia repubblicana e che ha...
Il Festival delle scrittrici comincia il 7 ottobre a Roma alla libreria Tuba, dove Isabella Hammad, britannica-palestinese, presenta il suo...
For Real For Real titolo inequivocabile della mostra è una celebrazione della vita afro nel suo molteplice essere, non solo nell’esistere e...
Qui al cohousing ora ci sono spazi di accoglienza per chi voglia fermarsi qualche giorno. L’idea è testimoniare il senso di condivisione di...
Bologna luogo di elezione della comunità LGBTQIA+, casa del MIT e primo governo cittadino ad aver eletto donne trans al ruolo di consigliere...
I Pink Floyd storici, quelli nella formazione a quartetto col genio dispotico Roger Waters e il suo contraltare e deuteragonista perpetuo, D...
Due occasioni sul tema del maschile mi hanno dato da riflettere e hanno arricchito quanto finora avevo imparato, studiato, confrontato nel r...
La patente da «vero uomo» ha delle regole di rilascio tassative. E dato che il «vero uomo» è l’incarnazione del patriarcato, possiamo dedurr...
«Mi ha detto più volte che il Tai Chi per lui era più importante della musica». Una frase choc, pennellata dall’artista Ramuntcho Matta, si...
Metà dell’Ottocento, in una grande tenuta della campagna inglese. Un gentiluomo scapolo e altolocato si ritrova a dover provvedere all’educa...
Giunto alla soglia dei quarant’anni, questa sarà la sua 39ª edizione, «MiX – Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer» torna...
La questione è stata ampiamente dibattuta: di fronte al genio del nostro musicista preferito e unanimemente osannato, può tranquillamente pa...
Siamo abituati ad ascoltare gruppi e artisti che sulla loro vena compositiva hanno di fatto costruito una carriera, spesso anche oltre le re...
TRIBUTI Cantautori in evidenza Cantautore, notoriamente, è termine usato solo in Italia, ormai storicizzato, anche se intendersi su cosa sia...