Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
13 settembre 2025
Kirk, Rowling e lo splendore del vero
"Come si fa a non amarla?”, ha scritto qualcuno di prima mattina sotto al suo post. Difficile dargli torto, anche se J. K. Rowling è una del...
Il Foglio
13 settembre 2025
L’Europa cresce piano e l’Italia è ferma
I nuovi dati sul mercato del lavoro del secondo trimestre 2025 segnano una battuta d’arresto. Secondo l’Istat l’occupazione tra 15 e 64 anni...
Il Foglio
13 settembre 2025
Una certezza c’è: sulla Cina, Leone XIV è in piena continuità con Francesco
Nei giorni scorsi la Sala stampa vaticana ha dato conto della decisione del Papa di sopprimere, nella Cina continentale, le diocesi di Xuanh...
Il Foglio
13 settembre 2025
L'incredibile storia di Roberto Spanò, il giudice permaloso
La magistratura italiana ci offre una nuova figura antropologica (a spese dei cittadini): il giudice permaloso. Trattasi di Roberto Spanò, f...
Il Foglio
13 settembre 2025
Filosofia dell’Europa, dai sogni di Savinio all’eterno ritorno di Parmenide
Europa! Piuttosto che perdermi nel labirinto storico e politico che è l’Europa, perché mi mancano i mezzi e il tempo, ricorro alla chiaroveg...
Il Foglio
13 settembre 2025
Nuove censure anti ebraiche
Lunedì 15 settembre avrei dovuto presentare a Roma, alla libreria Paoline di via della Conciliazione, il mio libro sulle feste ebraiche, un...
Il Foglio
13 settembre 2025
È eretico discutere con israeliani e palestinesi di pace? Storia pazza e istruttiva di un convegno a Napoli
"Ha da passà ’a nuttata”. Mai come stavolta la saggezza di Eduardo De Filippo sembra tagliata su misura, come un abito uscito dal Maestro Ca...
Il Foglio
13 settembre 2025
Il film che mette Montezemolo al posto che gli spetta nella storia delle rosse
Per chi crede al karma, e a giudicare dal successo di un certo canale TikTok dedicato, anche chi non ci crede un po’ ci conta come Peppino D...
Il Foglio
13 settembre 2025
Le ragazze d’oro del volley hanno già un futuro
I cerchi si chiudono se prima li hai aperti. Ma se quando Paola Egonu asfaltava la Cina nella semifinale mondiale del 2018 lei giocava in Se...
Il Foglio
13 settembre 2025
Il calcio deve tornare a essere quello di una volta
Giornata di derby in Premier League, altro che il vostro bolso Juventus-Inter con la nuova pagliacciata della telecamera sull’arbitro (ci to...
Il Foglio
13 settembre 2025
Vita in costume da scimmia
Non è “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” – azzeccato titolo per uno strepitoso romanzo di Roy Lewis che racconta l’evoluzione dei...
Il Foglio
13 settembre 2025
M5s, Ciriani e la violenza del discorso politico. Stare calmi e respirare
Al direttore - Je suis Charlie. Jori Diego Cherubini Una frase bella usata spesso da Charlie Kirk era questa: “Quello a cui dobbiamo aspira...
Il Foglio
13 settembre 2025
Il direttore è israeliano, Gand cancella il concerto dell’orchestra di Monaco
Da Venezia (cinema) a Gand (musica) senza appello. Il Festival delle Fiandre si è risparmiato il contorno di bandiere, manifestazioni, appel...
Il Foglio
13 settembre 2025
Del Vecchio cacciata dalla Flotilla: “Verso i giornalisti diffidenza e sospetto”
“Giornalista pericolosa”. Con questa etichetta Francesca Del Vecchio, giornalista della Stampa che avrebbe dovuto partecipare con...
Il Foglio
12 settembre 2025
La surreale zuffa tra Roberto e Gennaro in Un posto al sole
Avevamo scritto che in queste vacanze ci erano mancati Roberto e Marina, ma neanche il tempo di farli tornare a bomba, che gli autori li pon...
Il Foglio
12 settembre 2025
La Palestina parallela dell’Onu
L’Assemblea generale dell’Onu ha adottato ieri la Dichiarazione di New York, “volta a ridare slancio alla soluzione dei due stati, israelian...
Il Foglio
12 settembre 2025
La storia della giornalista cacciata dalla Flotilla
"Giornalista pericolosa". Così è stata etichettata la reporter del quotidiano La Stampa Francesca del Vecchio, che...
Il Foglio
12 settembre 2025
Google e OpenAI fanno i finti tonti su come l'AI sta cambiando il web
C'è uno sketch del programma comico americano "I Think You Should Leave", su Netflix, in cui un uomo sfonda la vetrina di un negozio con una...
Il Foglio
12 settembre 2025
Un successo italiano nella sanità
In un panorama globale segnato dalla minaccia crescente dell’antibiotico-resistenza, uno studio pubblicato su The Lancet e Clinical Medicine...
Il Foglio
12 settembre 2025
Tra pro Pal e candidature sospese: la pazza corsa al nuovo capo dei rettori italiani
Per raccogliere l’eredità di Giovanna Iannatuoni a capo dei rettori italiani si presentano in cinque. Ma già alla prima riga di quest... Con...
Il Foglio
12 settembre 2025
L’indifferenza dei “nuovi Gandhi” per i crimini di Hamas
Al direttore - Ho cercato di immaginare Gandhi che chiede garanzie di protezione prima di partire per la marcia del sale, ma non ci sono riu...
Il Foglio
12 settembre 2025
Cancellata nella ex dimora Rothschild la mostra dell’ebreo-argentino Pablo Bronstein
Raggiungere Waddesdon Manor, classica villa di campagna inglese che ricorda molto lo stile della reggia di Versailles, richiede più di un’or...
Il Foglio
12 settembre 2025
Don’t shoot Odifreddi. Il matematico e le castronerie sull'omicidio Kirk
Nessuno ha mai avuto particolare interesse, almeno a queste latitudini, o particolare trasporto intellettuale a considerare Piergiorgio Odif...
Il Foglio
12 settembre 2025
E poi i figli cominciano a viaggiare da soli. Chill intercostale
E poi i figli cominciano a viaggiare. Prendono treni, aerei, gridano di avere bisogno di una valigia tutta loro, però bella, non quell’orrib...
Il Foglio
11 settembre 2025
L'intervento di Roberto salva Marina in Un posto al sole
Finalmente le vacanze anche ad Upas sono finite, e si vede dal ritorno in grande spolvero di Marina e Roberto, proprio come piacciono a noi!...
Il Foglio
11 settembre 2025
Le verità di Giusi Bartolozzi sul caso Almasri
E se Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto di Nordio,
Il Foglio
11 settembre 2025
I turisti aggrediti a Venezia dai Pro Pal e la banalità del male dell’antisemitismo
A Venezia, in Strada Nuova, una coppia di turisti – lui americano, lei israeliana – si è trovata circondata da un gruppo che urlava “Free Pa...
Il Foglio
11 settembre 2025
Il fascismo giocava su più tavoli, con una vitalistica simpatia per la morte
C’è un motivo per cui la filosofia ha qualcosa da dire sul fascismo: è disciplina dialettica, amica delle contraddizioni e sovrapposizioni;...
Il Foglio
11 settembre 2025
Il caso Almasri porterà a uno o due conflitti tra poteri di fronte alla Corte costituzionale
Uno o due conflitti di attribuzione davanti alla Corte costituzionale. Sarà questa la logica conseguenza giudiziaria del caso Almasri, com.....
Il Foglio
11 settembre 2025
Conti che non tornano su Pnrr e sanità
Nonostante la revisione degli obiettivi del Pnrr concordata con l’Europa, che ha ridotto da 1.350 a 1.038 il numero di Case della Comunità,...
Il Foglio
11 settembre 2025
I nostri cervelli condividono una comune grammatica del colore
Una domanda che ha attraversato secoli di riflessioni, tra filosofia, arte e scienza, è se il colore che vedo io, quando guardo un fiore, un...
Il Foglio
11 settembre 2025
Sì, c’è anche chi rivendica il diritto all’amore per l’Intelligenza artificiale
Non è solo perché la vita imita il cinema che iniziano ad affiorare – ovviamente negli Stati Uniti, dove se no? – le prime persone che vanno...
Il Foglio
11 settembre 2025
Con Spring Attitude, la Nuvola scopre il ritmo
Spring Attitude, uno dei festival di musica contemporanea più importanti d’Italia, approda il 12 e 13 settembre alla Nuvola di Fuksas. “Nell...
Il Foglio
11 settembre 2025
La Lega contro le ciclabili “imposte dall’alto” (e FI prepara una mozione)
C’erano una volta i giorni in cui la Lega poteva esercitare una certa grandeur prospettica sognando di raddoppiare i consensi dell’allora si...
Il Foglio
11 settembre 2025
Claudia Mori pretende dalla Rai di riportare Celentano in tv. Ma a 87 anni il vero spettacolo è non restare lì, a bussare
Il monumento e la sua signora moglie sul pianerottolo. Celentano & Mori, già coppia più bella del mondo. Sembra l’assurdo di Eugene Ione...
Il Foglio
11 settembre 2025
Il messaggio inequivocabile per tutti quelli che vogliono la fine di Israele
Al direttore - Caro Cerasa, lei ha ragione. L’attentato a Gerusalemme non ha fatto notizia. In un’informazione intossicata dalla propaganda...
Il Foglio
10 settembre 2025
Il fondo sovrano del Qatar salva (ancora) Valentino
“Agiremo senza indugi. Saremo rapidi, efficienti e decisi”, diceva ieri, dopo l’approvazione con percentuali bulgare del cda alla sua nomina...
Il Foglio
10 settembre 2025
Gagliotti protagonista assoluto della parte noir di Un posto al Sole
Anche Guido e Mariella sono tornati dalle vacanze, e ricompaiono pure Roberto e Marina. Ma è Gagliotti a riprendersi la scena, ormai protago...
Il Foglio
10 settembre 2025
Così l'investimento di Asml in Mistral AI rafforza l'ecosistema tecnologico europeo
Un colosso dell’hardware incontra un astro nascente dell’intelligenza artificiale. Asml, gigante olandese dei semiconduttori, ha investito 1...
Il Foglio
10 settembre 2025
Le forzature del Tribunale dei ministri che hanno portato all’indagine contro Bartolozzi
Il trappolone. A servirlo è stato il Tribunale dei ministri, che ha chiesto al Parlamento l’autorizzazione a procedere nei confronti di Nord...
Il Foglio
10 settembre 2025
Per capire la linea di governo di Papa Leone bisogna guardare i fatti, non le chiacchiere
L’inizio di pontificato per Leone XIV, se pure apparentemente accolto con grandi entusiasmi, sembra non molto facile. Ci vuole calma e pazie...
Il Foglio
10 settembre 2025
Profeta o demolitore. Karl Rahner, chi era davvero costui?
Pubblichiamo la prefazione del cardinale Gerhard Ludwig Muller, prefetto emerito del dicastero per la Dottrina della fede, al volume “Rahner...
Il Foglio
10 settembre 2025
La linea del Pd sull’Ucraina non insegue nessuno: è così di suo
Al direttore - La sig.ra Mariarosa Mancuso non sa una cosa: in questo paese non si può dire ciò che si pensa, in particolare se è detto bene...
Il Foglio
10 settembre 2025
Le possibili ragioni per cui si è evoluto l'autismo
È stato appena pubblicato uno studio che prova a rispondere a una domanda difficile: perché l’autismo è così frequente nella nostra spe...
Il Foglio
10 settembre 2025
Raccontami tutto
"Bob ha un gran cuore ma non sa di averlo; non diversamente da molti di noi, non si conosce bene come pensa, e non crederebbe mai che nella...
Il Foglio
10 settembre 2025
Bestiario artico
Il Paralithodes camtschaticus è l’unico granchio che trascorre i primi anni di vita in formazioni di migliaia di esemplari. Come rugbisti ne...
Il Foglio
10 settembre 2025
L’imperatore della gioia
Anche restando a distanza dalle più definite patologie dell’età giovanile (ansia e depressione su tutte), per tutta una generazione di giova...
Il Foglio
10 settembre 2025
Stefan Zweig. La fine di un mondo
Autore estremamente prolifico, appassionato cultore del carteggio nonché costante interlocutore di quasi tutti i maggiori intellettuali atti...
Il Foglio
10 settembre 2025
Un buco è per scavare, Una casa per le farfalle, Io ero te e tu eri me
Quando i libri per l’infanzia si sono trasformati in storie didascaliche, enfaticamente edificanti, dove la fantasia viene ingabbiata nella...
Il Foglio
9 settembre 2025