Cambiamento climatico, Bill Gates indora la pillola: “Nessuna apocalisse, non sarà la fine dell’umanità”
“Il cambiamento climatico avrà gravi conseguenze, soprattutto sulle popolazioni dei paesi più poveri, ma non porterà alla fine L'artic...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Ambiente
“Il cambiamento climatico avrà gravi conseguenze, soprattutto sulle popolazioni dei paesi più poveri, ma non porterà alla fine L'artic...
Il rapporto della Società Geografica Italiana avverte: coste in arretramento, porti e zone umide a rischio e fino a 800mila persone da ricol...
“Per contrastare l’emergenza climatica e migliorare le condizioni sociali del nostro Paese è fondamentale non solo far crescere la produzion...
Cacciano in zone vietate e in tratti ferroviari attivi incuranti della pericolosità. A Gela, in provincia di Caltanissetta, è un “far west”...
La terza serie di test 2025 condotta da Green NCAP segna una svolta decisiva nella valutazione ambientale delle L'articolo Quali sono le aut...
Un coleottero salverà i boschi di Caldaro, un comune della provincia di Bolzano che si trova sulla “strada del vino bianco”? È quello che si...
A Lendinara, comune in provincia di Rovigo, c’è un bosco spontaneo che rischia di essere abbattuto. Per lasciare il posto a nuovi edifici. L...
L’uragano Melissa sta arrivando a tutta forza sulla Giamaica. Al momento in cui scrivo, lunedì 27 ottobre, Melissa ha raggiunto categoria 5...
Dopo gli avvistamenti di ottobre 2023 e del maggio 2024, negli scorsi giorni è stata nuovamente documentata la presenza della lince nel vers...
L’Ue rischia un crollo dell’8% del Pil entro il 2050 per la crisi idrica. Spreco d’acqua, consumo energetico e data center le cause. I dati
La sua presenza è un evento estremamente raro e difficile da documentare L'articolo Il video della lince avvistata nel Parco Nazionale Gran...
La “tangenzialina” dell’Alute, così l’hanno chiamata essendo lunga 800 metri, divide non solo la piana naturale che si trova all’ingresso di...
Tra qualche mese vedremo ermellini dappertutto. Due in particolare: uno bianco e uno marrone. Il primo è Tina, nome che deriva da Cortina; l...
Bene, benissimo che a causa del vile attentato a Sigfrido Ranucci si torni a parlare di querele temerarie, o SLAPP (Strategic Lawsuits Again...
Più di un milione e mezzo di italiani ha già acquistato agli addobbi natalizi
Rimossi un sacco di rifiuti indifferenziati e un sacco di rifiuti di vetro e metallo L'articolo Per una Torino più pulita: i volontari di Re...
«La capacità di assorbimento dei terreni agricoli e forestali è la risorsa più concreta che abbiamo per la neutralità climatica» L'articolo...
Raccolti rifiuti e materiali pericolosi nell’area giochi del parco L'articolo I volontari di Retake restituiscono decoro ai Giardini Reali i...
Una trentina di interventi dei Vigili del fuoco nel Cividalese, ad Artegna, Buja, Gemona e Tarcento
Ulteriore tappa degli incontri di formazione sull’Educazione Ambientale svolti dalla Città Metropolitana di Messina sul ... L'articolo Mess...
Arriva il cambio dell’ora e secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei sette mesi di ora...
L'ora legale, che prolunga la luce serale, tornerà in vigore a fine marzo 2026
Nell’anno in cui Lombardia ed Emilia-Romagna sono state le regioni più colpite da allagamenti, esondazioni fluviali e alluvioni, proprio in...
La tempesta Benjamin colpisce la Francia, con blackout, stop treni e violente raffiche che spazzano la celebre duna di Pilat
Questa mattina, 23 ottobre L'articolo Iren e polizia locale puliscono un tratto del Po a Torino proviene da Quotidiano Piemontese.
Secondo il report 2025 di Legambiente, il Piemonte migliora per qualità dell’aria e gestione delle acque ma restano criticità su inquinament...
Domenica 26 ottobre 2025 torna AgriFLOR in Piazza Vittorio Veneto a Torino: una giornata tra fiori, piante, prodotti agricoli e laboratori p...
Fiumicino: una cittadina in gran parte frutto di abusivismo edilizio, considerata da sempre la fogna dove il Tevere convoglia i rifiuti dei...
Nel cammino alla scoperta delle Heidi che popolano e lottano per le nostre terre alte, ho avuto la fortuna e l'onore di incontrare Marcello...