Tutte le News

Il Niger si riprende il suo uranio, schiaffo a Macron
«Ci hanno detto che se si fosse sfruttato l’uranio in Niger, Arlit sarebbe diventata come Parigi». Almoustapha Alhacen, attivista ed ex mina...
Medardo Rosso, il tutto nella luce, fino al presente
Alarmingly Alive. Spaventosamente vivo. Così la scultrice britannica Phyllida Barlow ha definito il lavoro «senza confini», in costante meta...
Trump promette la pace senza libertà. A Gaza 81 uccisi
Orgoglioso della narrazione che lo vede protagonista del cessate il fuoco tra Israele e Iran, il presidente degli Stati uniti Donald Trump r...
“Love Pop”, volata finale: la mostra di Warhol supera i 7.000 visitatori a Belluno
Settemila ingressi, entusiasmo alle stelle e una coda di appuntamenti da non perdere: la mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpi...
Isgrò, le formiche che cancellano in Sicilia
Scicli: giugno. Negli ultimi anni gli animali e gli insetti sono tornati in modo significativo e dirompente a occupare sia la scena scientif...
W.E.B. Du Bois, l’inventiva, virtù degli indesiderabili
Nel 2021, la poetessa afroamericana Honoré Fanonne Jeffers pubblicò il suo primo romanzo, The Love Songs of W.E.B Du Bois, tradotto da noi c...
Roberto Cicala, dall’analfabetismo di ritorno all’I.A., il mondo dei libri oggi
In un tempo in cui l’oggetto-libro sembra oscillare tra sopravvivenza e reinvenzione, tra feticcio nostalgico e veicolo di nuove forme di sa...
Nella relazione della Cassazione tutte le falle del progetto Albania
C’è un’altra relazione dell’Ufficio massimario e ruolo della Cassazione che non piacerà al governo: riguarda il protocollo Italia-Albania. A...
Nella Germania Est la giornata dell’orgoglio è sotto attacco
Cronache dalla Germania dell’Est orbanizzata che inizia subito dopo il raccordo anulare di Berlino, la capitale europea di diritti, tolleran...
«Riprenidiamoci la città». Il corteo No Bezos a Venezia
L’ultimo appello alla mobilitazione è arrivato venerdì sera dal palco del festival di Radio Sherwood. «Il terzo uomo più ricco del mondo è v...
Influenza sociale, giuridica ed estetica dei sermoni
Nell’Italia di cinque secoli fa le prediche erano quello che lo storico dell’arte Michael Baxandall ha chiamato un’esperienza sociale condiv...
Dolomiti bellunesi, l’abbraccio a Marangon: «Ha lasciato un segno indelebile»
Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un...
Muraro, per una teologia in lingua madre
Mi ha lasciato stupito, stupito e coinvolto, ciò che Luisa Muraro ha raccontato di sé in una lunga serrata conversazione con Clara Jourdan c...
Calò, lente corrosioni lagunari nella vetrina della litografia Bulla
La sedicesima edizione di Passaggi, progetto entro cui la storica litografia romana Bulla ospita nella sua vetrina di via del Vantaggio 2 op...
La Gazzetta dello Sport
28 giugno 2025
L'Inghilterra fa il bis: batte la Germania ed è ancora sul trono d'Europa
A Bratislava i Giovani Leoni piegano i tedeschi 3-2 dopo i supplementari. Finale divertente con tante occasioni e due traverse per gli sconf...
Gli stracci risvegliatisi in forma di fogli
L’espressione «di seconda mano» parrebbe fare il suo ingresso discreto nella lingua italiana abbastanza tardi, fra la seconda metà del Sette...
Gunnar Widforss, pittore «loser» del Grand Canyon
Quando, il 30 novembre 1934, nel Grand Canyon in Arizona, Gunnar Mauritz Widforss (nato nel 1879) muore d’infarto nell’abitacolo della sua m...
Il mito dell’Ellade tedesca e gli abusi di un’appropriazione
In un folgorante saggio del 2001, intitolato provocatoriamente Dimenticare i greci, Diego Lanza polemizzava con gli eccessi fuorvianti del «...
Per il Congo un accordo di pace molto minerario e poco umanitario
Tranne la società civile congolese, a corto di buoni motivi per riporre fiducia negli attori in campo, la firma a Washington dell’acco...
Arcane stregonerie trasportate nel qui e ora da Leslie Marmon Silko
Paragonato all’Uomo invisibile di Ralph Ellison, che aveva saputo coniugare la questione dell’identità nera con gli stilemi e le sollecitazi...
Un richiamo allo stato di diritto e ai limiti del potere
Dopo il parere sul decreto legge «sicurezza», di fronte ad un potere esecutivo che continua con protervia a ignorare la Costituzione, come i...
Mondi sonori nel paesaggio psicomagico di Essaouira
Siamo tornati ad Essaouira (trad. «La ben disegnata») antica roccaforte portuale sulla costa marocchina dell’Oceano Atlantico dove, dal 1997...
Teju Cole, rapsodia narrativa su sfumature di nerità
Lasciare che il fiume dei pensieri, delle divagazioni, degli esercizi di scrittura parta dalla sorgente di un’unica parola, per poi diramars...
PositanoNews
28 giugno 2025
La Polizia di Stato esegue un provvedimento di espulsione
La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di espulsione, con successivo accompagnamento alla frontiera, nei confronti di un 28enne di...
Giacomelli, fotografia come poesia, esperimento col tempo
«Tu vaghi tardi, sola. / La carne rode contro le ossa, / l’amore vien meno / nel tuo petto. / Ecco il tuo guanciale. / Riposa»: così finisce...
Gianlucadimarzio
28 giugno 2025
Benfica-Chelsea interrotta a 4' dalla fine: cosa è successo
Allerta meteo grave a Charlotte: Benfica-Chelsea, valida per gli ottavi di finale del Mondiale per Club, interrotta a 4' dalla fine
Ungheria: «I governi locali ultimi baluardi di democrazia»
«Rifiutiamo le regole che non rispettano la dignità delle persone e i principi dell’accoglienza. Quando la legalità diventa strumento di esc...
Alfred Brendel, ironia e paradossi di un umanista devoto al pianoforte
La scomparsa a Londra del pianista e scrittore Alfred Brendel, il 17 giugno scorso, richiama alla mente Pascal quando annota: «L’uomo non è...
Dal calcio ai numeri del volley: Matteo Lunati è il nuovo scoutman
Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a lavorare in sinergia con c...
Gaza, gli effetti duraturi della fame: uccide nel presente, ipoteca il futuro
La fame a Gaza non è solo una tragedia presente, ma una ferita che segna le generazioni future. Il rapporto pubblicato da Defense for Childr....png)
“Il capitalismo ha fallito, la gente è depressa. Si parla di far finire le guerre, ma alla fine serve farle perché bisogna vendere le armi”: il ritorno di Samuel Romano
“Maree”, terzo album solista di Samuel Romano dei Subsonica, racchiude in sé ricerca sonora, brani intimisti e che rappresentano in maniera...
Elmasry, L’Aja accusa ancora l’Italia. Il cerchio si stringe su Nordio
È durissimo il documento con cui la procura della Corte penale internazionale chiede di deferire l’Italia al consiglio di sicurezza de...
La destra sfida i giudici: «Avanti con la sicurezza»
«È fortemente auspicabile un nuovo provvedimento per rafforzare ancora di più la sicurezza, con particolare riferimento alla tutela delle fo...
Cortei in tutta Italia: «Solidali con Ungheria e Gaza»
Ieri, nel 56esimo anniversario dei moti di Stonewall, diverse manifestazione si sono tenute nelle città italiane per l’Onda Pride, in gemell...
«Norma» dopo un grande passato rimane in superficie
Dopo quasi mezzo secolo di assenza, Norma di Vincenzo Bellini è tornata al Teatro alla Scala, chiudendo cerchi di diametri variabili. Quasi...
L’Iran tra funerali di massa e ombre di negoziato
Cresce in Iran la rabbia per il bilancio delle vittime civili causate dai bombardamenti israeliani. Con la diffusione di immagini che mostra...
Kiev cerca di «aggirare» Mosca, Putin bombarda
Più che su un fronte difficile da smuovere, nonostante le morti quotidiane, l’Ucraina cerca una svolta nella guerra «dietro le linee nemiche...
«Diagram», l’infografica vista da Koolhaas e i suoi
L’uso dei diagrammi non è una scoperta dell’oggi, ma mai prima di adesso con una così grande massa di dati a nostra disposizione e la tecnol...
Il peso specifico della libertà
L’amaca di domenica 29 giugno 2025
Torna la festa del Crocifisso a Ciminna: il Paese celebra gli emigrati
A Ciminna, paese in provincia di Palermo conosciuto per le sue forti tradizioni religiose, il SS. Crocifisso rappresenta da sempre un simbol...
Carla Lonzi, quella parola inconsumabile
«E su questo vuoto, che era me stessa, potevo finalmente ascoltare la mia voce interiore. Una volta respinte tutte quelle autorità da cui si...
L’Isis incorona al-Baghdadi califfo dello Stato islamico
R50/ Il 29 giugno 2014 l’Isis ha proclamato la restaurazione del califfato, cambiando il suo nome in Stato islamico. Ecco il reportage dell’...
Trump e la democrazia senza arbitro
La conseguenza di questo passaggio di regime in corso d’opera è la cancellazione di ogni controllo sull’operato del governo, il superamento...
L’allarme dei medici: «I Cpr mettono a rischio la vita»
Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) devono essere chiusi perché «sono sistematicamente e profondamente patogeni e mettono a rischio la...
Regionali, scontro sulla data del voto
Si discute ancora sulla data delle elezioni regionali in Veneto, Marche, Campania, Toscana e Puglia. «È una vergogna – dice il candida...
Chris Hedges: «Mamdani è una ribellione: basta sostegno Usa a Israele»
La natura coloniale del progetto sionista, il rapporto tra Israele e Stati uniti, le mobilitazioni globali e le voci dei palestinesi: il nuo...
Contro riarmo e genocidio, le prossime date
Dopo le oltre centomila persone in piazza per la manifestazione nazionale «No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo» del 21 giugno, i pro...
Ansa
28 giugno 2025