A che punto siamo con la High-tech economy? Il rapporto Ced
Nel solco degli studi degli economisti Premio Nobel per l’Economia 2025, tutte le analisi sviluppate in questi anni e contenute nei nostri R...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Verde E Blu
Nel solco degli studi degli economisti Premio Nobel per l’Economia 2025, tutte le analisi sviluppate in questi anni e contenute nei nostri R...
Alla sala polifunzionale della Presidenza del consiglio si è tenuta la quarta edizione del workshop Enac “Per riuscire meglio”, quest’anno d...
La prima nella storia. Nvidia continua a macinare record su record. L’ultimo è l’aver raggiunto i 5.000 miliardi di dollari di v...
Nato nel 1960 su iniziativa del sociologo militare americano Morris Janowitz, l’Inter University Seminar on Armed Force and Society (IUSAFS)...
Il traffico illegale di petrolio tra Russia e Iran passa attraverso la Nuova Zelanda, almeno dal punto di vista burocratico. La Maritime Mut...
Bruxelles fa marcia indietro sul green deal immaginato da Timmermans e prova a riscrivere il canovaccio di una riforma che, per quanto utile...
Ogni due anni, insieme a SDA Bocconi School of Management, realizziamo una ricerca che fotografa il nostro impatto in Italia. Non è un sempl...
La dirompente decisione del governo olandese di congelare l’amministrazione della società produttrice di chip Nexperia non rappresenta più u...
Quando si parla dell’intelligenza artificiale, dall’Arabia Saudita sembrano arrivare solamente conferme. L’ultima la offre...
«Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare», scriveva Seneca. È un pensiero che Guido Carli, illustre statista e pe...
L’Intelligenza Artificiale ha la potenzialità di riscrivere i processi di civilizzazione: quali processi e per chi, tuttavia, non è ancora n...
L’IA nel decennio scorso era un campo che vedeva un chiaro leader tecnologico, gli Usa, grazie in particolare a un’azienda, Google. Al tempo...
Il paesaggio intorno a noi si trasforma e noi non ce accorgiamo. Eppure il consumo di suolo rappresenta una delle maggiori minacce alla biod...
L’ultima volta che Ksenija Sobčak ha nominato la Spagna sui suoi seguitissimi social network è stato ieri, quando ai più di un milione e mez...
Lost in the Shell analizza l’impatto delle tecnologie dell’informazione sul concetto politico di identità e le conseguenze della trasformazi...