Tutte le News
Il Manifesto

Per Robinson pena di morte, per gli Usa «divorzio nazionale»
Tyler Robinson, il 22enne dello Utah accusato dell’omicidio dell’attivista conservatore Charlie Kirk, è stato incriminato formalmente di 7 c...
Trump fa causa per diffamazione al New York Times, vuole 15 miliardi
È la volta del New York Times: dopo Cbs, Abc News e Wall Street Journal, Donald Trump fa causa allo storico quotidiano statunitense per diff...
Quei taser bocciati perché senza «caratteristiche tecnico-funzionali minime»
«Uno strumento imprescindibile», lo ha definito il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, riferendosi al taser. Ma c’è un’altra morte sos...
Il dramma dei feriti abbandonati al fronte per eccesso di droni
Dintorni di Kostiantinivka, fine agosto, una storia come tante. Un drone russo colpisce una squadra di fanti ucraini appostati in una postaz...
Per l’ok alle sanzioni Ue a Israele, Italia e Germania determinanti
Nel momento più drammatico dell’assedio di Gaza, la Commissione europea avanzerà oggi le sue proposte per prendere provvedimenti contro il g...
«Ci dicevano criminali, Francesco ci ha voluti»
Luca Casarini, capomissione di Mediterranea: come parteciperete all’incontro dei movimenti popolari interno al Giubileo? Già dai tempi di pa...
Prato, pestati gli operai in sciopero dentro la fabbrica
Erano al sesto giorno di sciopero, quando sono stati aggrediti. Lo ha denunciato ieri il sindacato Sudd Cobas, diffondendo il video di un pe...
«Armano i ribelli», il Sahel filorusso accusa Kiev e Parigi
I ministri della giustizia di Burkina Faso, Mali e Niger (l’Alleanza degli stati del Sahel, o Aes) hanno annunciato di voler ricorrere...
Quel percorso iniziato 11 anni fa con Bergoglio
L’incontro e il pellegrinaggio giubilare dei movimenti popolari in programma a Roma a fine ottobre non sono due eventi isolati ed estemporan...
Campania, c’è la data del voto: urne aperte il 23 e il 24 novembre
Vincenzo De Luca, il presidente uscente della giunta regionale della Campania, ha stabilito la data nella quale si andrà a votare per elegge...
Sabotaggio di Nord Stream: verrà estradato in Germania Sergii Kuznietsov
L’ex capitano dell’esercito ucraino Sergii Kuznietsov, fermato a Rimini il 21 agosto in virtù del mandato d’arresto internazionale per aver...
Tarzan, il cardinale e Piantedosi. Una comunità al centro dell’Esquilino
È stato tra i primi nomi a rimbalzare nelle cronache dopo lo sgombero del Leoncavallo a Milano. Quando si parla di sgomberi, a Roma come in...
Le difficoltà spagnole sull’embargo alle armi: decreto rimandato
Anche se con numerosi inciampi, il governo spagnolo continua a mantenere il braccio di ferro contro il governo israeliano. Ma i mal di panci...
Mobilitazioni da Nord a Sud. Gli studenti con la Flotillia
In queste settimane in tutta Italia erano state indette diverse manifestazioni a sostegno della Global Sumud Flotilla. L’offensiva di terra...
Le radici e il presente, Ledisi omaggia Dinah Washington
Le radici del passato per riconnettersi con il futuro, Ledisi Annibade Young meglio nota come Ledisi, un Grammy, quattordici candidature e u...
Un dialogo inatteso davanti al mondo violento così com’è
È uscito da Castelvecchi La costituzione dei poveri, un volume scritto da don Virginio Colmegna e Gustavo Zagrebelsky (pp. 192, euro 17,50)....
Il Nepal avvolto dalla geometrica potenza della Rete
La Rete è la comunicazione-mondo preconizzata dal sociologo Armand Mattelart già nel 1994 e costituisce ormai una giovane-vecchia talpa che...
Sanità sottofinanziata, Italia fanalino di coda
Nel 2024 il ministro dell’economia Giorgetti aveva previsto che la spesa sanitaria rimanesse al livello già poco esaltante del 6,4% del Pil,...
Esercitare conflitto per diritti e spazi democratici
Si è tenuto dal 12 al 14 settembre il seminario nazionale Gli spazi del dissenso. Leggi criminogene e restringimento della dialettica democr...
Alla Federico II una vittoria del pensiero critico
Nell’agosto scorso alcuni docenti della Federico II hanno scritto un Appello “Unina per Gaza” per denunciare le gravissime violazioni del di...
Far West nel Mar dei Caraibi. Maduro si prepara al peggio
Nel Mar dei Caraibi va in scena il Far West. Il secondo raid statunitense in due settimane contro imbarcazioni venezuelane sospettate di tra...
Donna-Vita-Libertà, da Teheran contro l’apartheid di genere
Nel terzo anniversario dell’assassinio in un carcere iraniano di Mhasa Jina Amini, la cui morte aveva provocato la rivolta delle donne irani...
Lotta al narcotraffico: Washington punisce la Colombia
Dopo oltre trent’anni, gli Usa hanno escluso la Colombia dalla lista dei paesi che cooperano pienamente nella lotta al narcotraffico. La dec...
Retrogusto agé e altri accordi, l’Italia si tinge di groove
Trombettista jazz, compositore, perfino fotografo, l’italo tedesco Till Brönner si muove da tempo su percorsi musicali dove all’intensità ja...
Non solo un simbolo: l’inchiesta Onu sul genocidio avrà effetti
Con il rapporto rilasciato il 16 settembre 2025, la Commissione d’inchiesta indipendente nominata dal Consiglio dei diritti umani dell’Onu c...
Gli Stati uniti dopo l’omicidio Kirk. Verso il punto di non ritorno
Le reazioni all’uccisione di Charlie Kirk potrebbe essere il punto di svolta della seconda amministrazione Trump. Lo dicono le reazioni del...
Basi comuni di saperi fuori dai particolarismi
Sandro Abruzzese ha il merito di mantenere in vita, spesso in solitudine, una tradizione di pensiero e di interrogazione critica che possiam...
Justin deve dire solo la verità
È una drammatica simulazione d’esame quella che si svolge in una stanzetta dell’associazione “Don Vincenzo Matrangolo” a Acquaformosa, in pr...
La Cgil si mobilita. Sindacati di base in sciopero il 22
In Toscana venerdì sarà sciopero generale di otto ore, nelle altre regioni gli stop saranno minimo di due ore a fine turno, con Fiom e Filca...
Narrazioni del contemporaneo per allenare gli immaginari
Se salite le ripide scalinate di Piazza di Spagna, e schivate il caos dei turisti intenti a farsi dei selfie alquanto scontati, potete ritro...
Sono tornata a Gaza
Quando l’altra sera mi è arrivato il messaggio «sono entrati con i tank», ho scritto Gaza sul motore di ricerca per verificare la notizia. E...
Crosetto e Salvini ora litigano sulla Difesa
I carri armati o le motovedette? Questo è il dilemma che agita la maggioranza e divide il governo. Se sia più bellicoso attrezzarsi in vista...
Per un costituzionalismo globale
Per la prima volta nella storia l’intera umanità è minacciata da aggressioni e catastrofi globali che richiedono risposte globali: il riscal...
Israele sarà «la nuova Sparta»
Bibi l’autarchico vuole fare di Israele una nuova Sparta, isolata e sempre più potente militarmente grazie alle armi che produrrà nelle sue...
Droni, ritardi e ostacoli non fermano la Sumud: la Flotilla verso Gaza
«Che cosa fa crescere l’erba più verde? Il sangue fa crescere l’erba più verde». Nel porto tunisino di Biserte, Zue Jernstedt ricorda i cori...
Eroi o bagnanti, tutti i figli di Mama Odessa
«Mama Odessa», come la chiamano i suoi figli sparsi per l’Ucraina, è il ritratto dell’assurdità. Tutti parlano di guerra, a ogni evento pubb...
L’aviazione spiana la strada ai tank: Gaza City in briciole
I fagotti vengono adagiati con delicatezza su una barella di acciaio da un giovane infermiere del Nasser Hospital, il grande complesso sanit...
Il sussulto di Starmer contro Musk
Anche in Gran Bretagna l’estremo centro agonizza. Labour e Tories si sfarinano, i primi per imbarazzo, i secondi per opportunismo. Ieri Star...
Da sette decenni Israele è più uguale degli altri
Diritto e uguaglianza sono stati associati in tutta la tradizione giuridica occidentale, ma il diritto internazionale sembra falsificare que...
La campanella elettorale di Valditara nelle Marche
Ha suonato due volte, per il ministro Giuseppe Valditara, la campanella che ieri ha dato il via al nuovo anno scolastico nelle Marche. La pr...
Paramount: su Hollywood si allunga l’ombra trumpista
Alla cerimonia degli Emmy, domenica, il presidente dell’Academy televisiva ha celebrato il contributo della televisione pubblica (Pbs) appen...
Edoardo Sanguineti, un collezionista indomito di parole
L’ideologia non può che manifestarsi in forma di linguaggio e allo stesso modo il linguaggio funge sempre da spia ideologica: detta alla man...
Incontri straordinari con l’Africa
Nel 1970 Pier Paolo Pasolini intervista un gruppo di studenti africani a Roma e gli chiede tra l’altro in quale paese africano avrebbe potut...
Nordreno-Vestfalia: Afd sfonda a Ovest, nel land dell’acciaio
L’acciaio inossidabile dei padroni del Reno corroso dai dazi Usa. La busta paga delle tute blu della Ruhr aggredita dalla crisi industriale...
Il manifesto: parliamo un po’ di noi
Care lettrici, cari lettori, facciamo male a stupirci quando leggiamo che per il Papa «la democrazia non è una soluzione perfetta per tutto»...
Il «Made in Israel» per occupare terra ed economia: Cisgiordania allo stremo
Colline brulle, terrazzamenti di ulivi secolari, vecchi mercati cittadini. Ma anche restrizioni alla mobilità, trasferimenti forzati, ordini...
Sepolti dalle carte: presidi e docenti in mobilitazione
Quando comincia la scuola per docenti e dirigenti inizia anche un calvario burocratico fatto di documenti, progetti, rendiconti, tra cui que...
Sánchez con la società civile: «Nello sport per Israele stessi divieti della Russia»
La Spagna torna a essere protagonista delle proteste contro il genocidio in Palestina, con l’avallo esplicito del governo di Pedro Sánchez....
La dispersione implicita non esiste, è solo propaganda
Quando un fenomeno educativo viene descritto con un costrutto debole, teoricamente infondato e scientificamente non validato, ma espresso da...