Tutte le News
Il Manifesto
Un piano Usa-Russia per la fine della guerra, ma Zelensky dice no
L’ennesimo bombardamento russo su larga scala ha seminato il terrore in Ucraina occidentale provocando almeno 25 morti (tra cui 3 bambini),...
In Cisgiordania non c’è fila ai frantoi: ulivi tagliati dai coloni e vietati dai soldati
Netham Shalalda è seduto su una seggiola di plastica nel cortile in ghiaia di casa sua, una villetta a due piani ancora incompleta, è in att...
Nuovo riarmo tedesco, antico autoritarismo
Ogni stato che imponga la leva obbligatoria potrebbe essere definito uno stato autoritario. Il servizio militare è infatti l’unico tra gli o...
Il Colle non chiude il caso. Crepe nella coabitazione
Il caso è chiuso, ma le scorie resteranno. Al Quirinale la richiesta della premier Meloni di essere ricevuta, dopo lo scontro di martedì sul...
Transizione inclusiva contro il trumpismo
Alla COP 30 di Belem c’è il rischio di fare passi indietro sull’uscita dai combustibili fossili, visto che dei principali protagonisti dell’...
«Dal governo una pericolosa superficialità sull’industria»
«Disinteresse nei confronti del sistema industriale italiano ed estrema superficialità nella questione Ilva». Il combinato disposto tra ques...
Yermak trema, il presidente oggi si gioca il futuro
Oggi è un giorno decisivo per il futuro politico di Volodymyr Zelensky. Il Paese, i giornali, gli intellettuali e gran parte della società c...
La carica insostenibile dell’agroindustria
Il settore agricolo col suo modello di produzione e consumo è responsabile di quasi un terzo delle emissioni globali di gas serra. Agricoltu...
La lotta degli operai contro un governo liquidatore
Che Adolfo Urso lasci il dossier Ilva, ma anche un ministero del «made in Italy» che fa il curatore fallimentare dell’industria italiana, è...
Pratiche urbane e alleanze dei corpi
Debbie Bookchin è giornalista e ricercatrice e figlia di Murray Bookchin, il pensatore libertario che ha contribuito a influenzare il pensie...
Avs in piazza: «Basta tagli agli enti locali»
Un centinaio tra sindaci, assessori e consiglieri comunali sono scesi in piazza ieri per partecipare a una manifestazione contro i tagli ai...
«Cambia la definizione di dati personali»
«Il cambiamento più evidente» apportato ai regolamenti europei su privacy, trattamento dei dati, e intelligenza artificiale dal cosiddetto d...
«Transizione vegetale per la causa del clima»
Intenzionati a portare il cambiamento della dieta planetaria al centro dell’agenda climatica, anni fa alcuni eco-attivisti e anti-specisti s...
Miliardi che scottano, la bolla della IA ora spaventa i mercati
Mercati ancora agitati per l’intelligenza artificiale. Da un capo all’altro dell’Atlantico, passando per le capitali asiatiche, gli ultimi d...
Ex Ilva, il sogno dell’acciaio di Stato diventato un disastro ambientale e produttivo
Indiani, azeri, qatarioti. Per un ministro come Adolfo Urso, che ha voluto chiamare il suo dicastero “del made in Italy”, l’odissea per trov...
Copenaghen sfratta i socialdemocratici
Durava da oltre un secolo il dominio socialdemocratico sulla capitale del Regno di Danimarca. Un dominio che è finito la notte scorsa quando...
Brutte notizie sul clima, l’Italia non sottoscrive
Proprio mentre è in corso la COP30 in Brasile, gli eventi estremi sono tornati a colpire l’Italia ricordandoci quanto sia urgente affrontare...
«The Smashing Machine», una cavia per sentire il mondo
Cinema psichedelico, immagine in fermentazione, concitazione degli spazi, proprio dell’aria che si respira dentro il perimetro instabi...
Pd e 5S pronti a battersi contro il nuovo Porcellum delle destre
L’attacco della destra al Quirinale pare aver risvegliato il centrosinistra su un tema cruciale: la legge elettorale con cui si voterà alle...
Audio, lettere anonime e fonti coperte. La Verità e l’antica arte del complotto
Ad ogni complotto bisogna sempre rispondere con un controcomplotto: è la regola fondamentale del vittimismo, vera cifra morale (e politica)...
Nasce formalmente la legislazione tributaria di Trump
Nella sua eccezionale abilità nel predire future distopie, nemmeno Orwell avrebbe potuto immaginare quello che il Consiglio di Sicurezza del...
Le piante cattive esistono
Il mondo naturale non è il paradiso che molti si immaginano. Alberi e piante possono uccidersi a vicenda, intossicare gli animali e distrugg...
«Giovani madri», il senso dell’accudimento
In concorso allo scorso Festival di Cannes, Jeunes Mères ora in sala col titolo Giovani madri, è il migliore film fra gli ultimi di Jean-Pie...
Campania, Cirielli in imbarazzo inventa «l’autonomia comunale»
«Faremo un’autonomia differenziata comunale, premieremo i comuni più virtuosi e daremo a essi delle deleghe». Edmondo Cirielli, candidato al...
La Flotilla verso lo sciopero del 28 novembre con i sindacati
Il 28 novembre la Global Sumud Flotilla in sciopero contro l’industria bellica italiana insieme ai sindacati di base. Al fianco dei lavorato...
Osservatorio mondo: le notizie in breve
Inquinamento, gli animali marini uccisi dai piccoli pezzi di plastica Bastano piccoli frammenti di plastica per provocare la morte degli ani...
Bufera sul direttore, il festival di fumetti di Angoulême non si farà
Ormai sembra quasi certo: il festival del fumetto di Angoulême nel 2026 non si farà. A scatenare il boicottaggio da parte di autori e editor...
Epstein Files: voto unanime del Congresso. Manca solo la firma di Trump
l disegno di legge H.R.4405 – Epstein Files Transparency Act, che richiede al Dipartimento di Giustizia di rendere pubblici i fascicol...
Il Maccabi a Bologna. Il Viminale forza la mano: «Si giochi»
È scontro totale tra le istituzioni locali e il Viminale per la partita di basket di domani tra Virtus Bologna e Maccabi Tel Aviv valida per...
«Chiuso per noia», Ennio Flaiano come un marziano nella sala buia
Premesso come avverte lo stesso Ennio Flaiano che «il mestiere di redattore di rubriche cinematografiche ha questo inconveniente, che non la...
Morire da sé, per scelta e ciascuno a modo suo
Un saggio che è quasi letteratura di viaggio, da poco dato alle stampe dal Saggiatore (Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini, L’ultimo viag...
Ovo, rinascita gioiosa nel segno dell’elettronica
Dopo venticinque anni insieme, dopo undici album, dopo centinaia di concerti in ogni club o spazio occupato in giro per il mondo, quella deg...
Il “che fare”del Pd, la prudenza senza premio di Elly Schlein
Partecipare al dibattito sul futuro del partito democratico è come andare dal dentista. Preferiresti evitarlo, ma ti rendi conto che devi fa...
La crisi del settore industriale in tutti i territori
L’ex Ilva non è che uno specchio della crisi industriale che attraversa la manifattura italiana, che solo in estate ha lievemente visto fren...
Giochi di guerra a Berlino, esercitazione nella notte
È scoppiata la guerra, e Berlino è «infiltrata di nemici» al punto che un commando ha appena assaltato un vagone della metropolitana pieno d...
Fuori dalla manovra il potenziamento della Sanità pubblica
Anche questa legge di bilancio lascia fuori dalle priorità di spesa il potenziamento della sanità pubblica. E non solo perché la spesa in ra...
Scuola, contro la finanziaria pure i sindacati firmatari
«Più valore all’istruzione per far crescere il paese» è lo slogan del sit-in convocato ieri a piazza Vidoni, nei pressi del dipartimento del...
L’eco perduta e ritrovata di un mondo cosmopolita
Ci solo luoghi della memoria che rivivono grazie alla pagina scritta, al potere incommensurabile della letteratura. Storie e momenti che si...
Dissenso sulle Apuane
L’arrampicata come forma di dissenso sociale non è una novità: basta tornare agli anni ’70 del Nuovo Mattino per averne un esempio lam...
“Digital omnibus”, così cancellano il diritto alla privacy
Senza più protezioni. Senza più paletti che impediscano la violazione della privacy, che garantiscano la riservatezza, che impediscano le di...
I bradipi tristi del Sudamerica
La deforestazione e gli incendi sono sempre stati la principale minaccia per i lenti bradipi, creature arboricole che vivono nelle foreste p...
«Atlante degli incidenti in bici», lettura obbligata per sindaci responsabili
Il Politecnico di Milano ha appena pubblicato (è consultabile sul sito) l’«Atlante italiano dei morti e feriti gravi in bicicletta», si trat...
Privacy violata, Sánchez accusa Meta
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sánchez, mette sotto accusa Meta, il colosso statunitense titolare di Facebook, Instagram e Whatsapp. Il l...
A Treia (Mc) comunità vive e beni comuni
Dopo gli incontri dedicati alle aree interne e quelli sulla nuova legge sulla montagna, la Fondazione Symbola riporta l’attenzione sulle com...
Brevi e brevissime – Ambiente
Abbiamo ancora pochi alberi in città Domani a domenica, visto che è la trentesima edizione della festa dell’albero (in tutta Italia si piant...
Clima, l’obiettivo record dei danesi
Tra i paesi presenti alla Cop30 la Danimarca si segnala come il più ambizioso per quanto riguarda gli obiettivi fissati sul clima: i suoi ra...
Gorizia, inchiesta per disastro colposo
A due giorni dalla frana che ha investito tre abitazioni di Brazzano di Cormons (Gorizia) causando la morte di due persone e il ferimento di...
«Senza consenso è stupro», primo sì alla legge
Se non c’è consenso è violenza sessuale. Primo via libera, ieri alla Camera, alla proposta di legge bipartisan che riscrive l’articolo 609-b...
Anna Jane, quella (ir)resistibile ascesa in Russia
Ammesso, e non del tutto concesso, che i dati forniti dal sito tedesco Statista siano attendibili, leggere la classifica dei libri di narrat...