Aviazione, l’aerotaxi più pazzo d’Italia
Riattivare, adeguare o ampliare una ventina di piccoli aeroporti per far prendere aerotaxi in Italia a passeggeri «alto-spendenti». Costi qu...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Extraterrestre
Riattivare, adeguare o ampliare una ventina di piccoli aeroporti per far prendere aerotaxi in Italia a passeggeri «alto-spendenti». Costi qu...
Sono piccoli i velivoli utilizzati come aerotaxi, eppure le loro emissioni di CO2 per passeggero sono in media 10 volte superiori a quelle d...
Un bilancio sanitario dell’inazione climatica: il Lancet Countdown on Health and Climate Change 2025, appena diffuso, è la valutazione più c...
Oggi il mio obiettivo principale è quello di ottenere la condanna al carcere per coloro che commettono reati ambientali. Si tratta di reati...
Siamo nel pieno della stagione della zucca e mentre scrivo mi giunge dalla cucina l’aroma inconfondibile della minestra di zucca che sta sob...
Dal 21 al 24 ottobre, la sede della Fao a Roma ha ospitato la 53ª Sessione del Comitato per la Sicurezza Alimentare Mondiale (CFS), riunendo...
Ogni secondo in Italia scompaiono due metri quadri di terreno. Nel 2024 il consumo di suolo è aumentato di più di 80 chilometri quadrati, in...
L’insonnia è il disturbo del sonno più diffuso in tutto il mondo. Secondo le definizioni utilizzate, ne è affetto da un terzo ad un quarto d...
L’estetica della bellezza imperfetta, effimera e mutevole è alla base del pensiero filosofico che i giapponesi definiscono «wabi-sabi». La p...
Katalin Kalikò è la biochimica ungherese la cui determinazione ha portato la comunità scientifica a rivalutare una molecola bistrattata come...
All’università Bicocca di Milano è stata appena inaugurata una «velostazione» (sembra una stramberia nord europea) che garantisce a 180 cicl...
Canada, un santuario per delfini e balene La provincia della Nuova Scozia (Canada) ha approvato il primo santuario marino per balene e delfi...
Gli Stati generali sulla svolta poco «green» della Ue A Rimini, martedì 4 e mercoledì 5 novembre, si terranno gli «Stati generali della Gree...
Italia. Da sud a nord un anno orribile per le foreste I dati raccolti dal nuovo report di Legambiente, presentati ieri a Roma al «Forum Fore...