Tutte le News
Il Manifesto

Sara Leghissa, un’azione artistica per il boicottaggio del Maxxi
«Quando sono stata invitata a portare il mio lavoro al museo Maxxi L’Aquila, il mio primo istinto è stato rifiutare, in adesione al boicotta...
Francia, «bandiere palestinesi nelle città». E Faure finisce sotto accusa
Il 22 settembre, durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato palestinese. Per celebrare...
Vendita del San Siro. La giunta milanese approva la delibera
Il sindaco di Milano Beppe Sala non si è neanche presentato in conferenza stampa a presentare la delibera sull’operazione urbanistica più im...
Sarebbe stato un missile polacco a distruggere una casa a Wyryki
Continua la caccia ai droni caduti a Varsavia e dintorni. Ieri la radio polacca Rmf Fm ha dato la notizia del ritrovamento nel villaggio di...
Nei conflitti bellici digitali chi preme il grilletto?
L’etica ha spesso occupato uno spazio rilevante nella riflessione sulla guerra. Oggi è necessario riconsiderarla alla luce dell’uso dell’int...
Ricongiungimento negato. Zuri è morta al Cairo, da sola
Zuri, nove anni, è morta da sola in una stanza d’ospedale al Cairo. La mamma non ha potuto né assisterla, né tanto meno salutarla: le è stat...
Le vittime del caldo nelle città europee
«La crisi climatica continua a mietere vittime e si conferma una delle più grandi emergenze del nostro tempo. Dobbiamo abbandonare i combust...
Germania, la Corte dei conti boccia la manovra Merz
Attaccato al Bundestag dall’opposizione indignata per il bilancio pubblico che dirotta le spese del welfare sul riarmo, ma anche silurato da...
Un santuario a rischio
Se continua così qua le Caretta Caretta si estingueranno. E sarà solo colpa dell’uomo». Le parole di Juliet, volontaria dell’associazi...
L’educazione all’ombra del potere
Ogni epoca ha le sue tensioni e le sue fragilità. Per renderne visibile il tracciato sotterraneo, spesso occorre un rivelatore. Tra i sottil...
Nomadi: “I live sono la nostra forza, senza non esisteremmo più”
Il decimo album live dei Nomadi (la band più longeva d’Italia con oltre 60 anni di attività) arriva a otto anni di distanza dal precedente d...
Usb verso lo sciopero del 22. «Non si ferma la mobilitazione»
In vista dello sciopero generale del 22 settembre prossimo contro l’attacco a Gaza, Usb ha tenuto una conferenza stampa davanti alla sede de...
Fragilità e crisi d’identità nella terra degli orrori
In sottofondo, un telegiornale ricorda la tragedia di un incidente ferroviario accaduto un anno prima. Il 21 marzo 2009, a mezzogiorno inolt...
Non disturbare gli amici del padrone
L’irrituale visita del viceministro dell’economia Maurizio Leo, presente il direttore generale dell’Agenzia delle entrate Vincenzo Carbone,...
Sconti fiscali e «cortesie»: il Mef in procura per Amazon
Perché lo scorso 10 settembre il viceministro dell’Economia Maurizio Leo è andato in tribunale a Milano per discutere delle pendenze di Amaz...
A Cagliari come «collettivo Pintor»
«Eravamo quattro amici al bar». Vi ricorda qualcosa? È Gino Paoli. La canzone dice anche: «Parlavamo di cambiare il mondo». E beh, noi non s...
Israele, ecco le tardive sanzioni Ue. Ora tocca ai governi dei 27
La Commissione europea ha svelato il pacchetto di misure contro Israele per provare a mettere un freno all’azione militare a Gaza, ormai in...
Progetti archeologici come strumenti di guerra: Rubio dà l’ok americano
L’offensiva di terra israeliana con il suo carico di distruzione e morte e il vertice arabo a Doha hanno messo inevitabilmente nell’ombra l’...
Potere d’acquisto, sindacati in piazza nella Francia in crisi
Grande giornata di protesta in Francia oggi, organizzata dall’unione di tutti i sindacati. Sono attesi più di 250 cortei nel paese e una par...
Diamo un calcio alle bevande zuccherate
È iniziato da qualche mese il percorso della nazionale italiana di calcio verso la qualificazione al campionato del mondo 2026. Un susseguir...
Solo il biologico fa bene alla salute
Negli ultimi anni il «benessere» fisico e psicologico è entrato prepotentemente tra gli obiettivi di vita di gran parte del mondo occidental...
Nei Giardini della Minerva di Salerno
Raramente accade nelle vicende degli uomini che memorie importanti e condivise, fondanti di una civiltà, trovino in una città sola come una...
Come lui nessuno mai: Trump incoronato re da Londra. Ma non dai londinesi
Come me nessuno mai, pensa tutti i giorni Donald Trump: figuriamoci ieri e oggi durante «il più sfarzoso benvenuto a memoria d’uomo (SkyNews...
Quelle lettere dal carcere e dal nostro sprofondo
Palermo, Casa di reclusione Ucciardone, 9 marzo 2024. «Carissima amica mia Ale, ti mando l’inizio del nostro libro. Mi devi dire solo la ver...
Non solo pm, il caso Milano non è chiuso
La lettura delle motivazioni con cui il tribunale del riesame ha respinto l’arresto di Manfredi Catella e Alessandro Scandurra ha prodotto u...
Liberarsi dagli accordi con Tel Aviv, il caso Spagna
Anche se il mondo della politica spagnola è sempre più impegnato a posizionarsi contro il governo israeliano, sciogliere i legami strettissi...
Suicidio assistito, dopo la Toscana anche la Sardegna approva la legge
Anche la Regione Sardegna, dopo la Toscana, ha una legge sul fine vita. Il consiglio regionale ha votato la norma predisposta dalla maggiora...
Slancio e trionfi degli editori indipendenti
Sarà che siamo in piena rentrée editoriale, e ogni giorno annunci di rutilanti novità ingolfano le caselle email di chi per mestiere si occu...
Osservatorio Mondo: le notizie in breve
MESSICO Viva il giaguaro, prima lo cacciano poi lo proteggono Cacciatori pentiti e consapevoli che si prendono cura delle loro (ex) prede. E...
Trumpismo e vittimismo, la premier in campagna
Ieri a Ancona Giorgia Meloni non ha chiuso la campagna elettorale per le regionali marchigiane. Ha aperto una lunghissima campagna che, pass...
L’arte nel vuoto sardo
La cosa migliore è cominciare dai numeri. Se si vanno a scorrere i dati dell’ultimo censimento Istat della popolazione in Italia, quello del...
L’anno infernale degli incendi: in Europa un milione di ettari in fumo
Secondo un recente studio del progetto di ricerca World Weather Attribution, i cambiamenti climatici hanno aumentato di circa 40 volte la pr...
Caccia, il governo spara a zero
Un giorno qualcuno dovrà svolgere una approfondita ricerca psicologica (se non psichiatrica) per capire le ragioni che stanno dietro l’accan...
Da domani a Bra Cheese 2025, pastorizia al centro
Fino a quando non è arrivato il suo declino, iniziato nel secondo dopoguerra, la pastorizia basata sul pascolo, la transumanza e la gestione...
Il 23 settembre il Juri di Strasburgo decide sull’immunità di Ilaria Salis
Il 23 settembre, a Bruxelles, la Commissione affari giuridici del Parlamento europeo (il Juri) discuterà e voterà sulla richiesta dell’Unghe...
Tra i fantasmi nascosti di Amores Perros
Alejandro Iñárritu è categorico «non sono interessato al director’s cut, mi sembrano sciocchezze, quando un film è fatto quello è». E allora...
I felici esiti fisiologici e psicologici della convivenza con le piante
Non è un trattato di erboristeria, La natura che cura, uscito per le edizioni di Aboca né una nuova edizione delle opere di Hildegarda da Bi...
«Gaza non era un deserto»: la distruzione del patrimonio archeologico
L’aviazione israeliana non ha risparmiato il deposito dell’Ebaf, la Scuola biblica e archeologica francese di Gerusalemme, ubicato al piano...
Scacco soprintendenze. Un dl contro la tutela
Festa grande al Senato della Repubblica. Finalmente la maggioranza di governo ha stabilito che le Soprintendenze di Stato, un pilastro di st...
Schlein-Meloni, nelle Marche inizia la sfida per le politiche
Schlein contro Meloni. E viceversa. A dieci giorni dal voto (28 e 29 settembre) le due leader arrivano nelle Marche, la prima a Pesaro, la s...
Hotel Costiera, intrighi e sorrisi
Luoghi d’incanto – Napoli e Positano – un cast internazionale che mescola attori e maestranze di una parte e l’altra dell’oceano, panorami m...
Olivier Guez, un deserto chiamato avventura
Un personaggio a suo modo tragico, segnato da un destino solitario, ma allo stesso tempo protagonista di una grande avventura che al romanti...
Carriere dei giudici, la destra verso il terzo sì alla Camera
Ultimi fuochi alla Camera, prima dell’inevitabile via libera alla riforma della giustizia voluta dal governo, con la separazione delle carri...
Le Nazioni unite certificano: «A Gaza è in corso un genocidio»
«Sulla base di prove pienamente conclusive, la Commissione ritiene che le dichiarazioni rilasciate dalle autorità israeliane costituiscano u...
La guerra totale di Netanyahu e Katz: «Gaza brucia»
La «Super Sparta» di Benyamin Netanyahu ha lanciato lunedì sera, poco dopo le 21.30, l’offensiva di terra per distruggere e occupare Gaza ci...
Congetture, non indizi. Così il riesame stronca l’inchiesta di Milano
Senza prove le inchieste hanno vita breve. Senza «gravi indizi» nemmeno riescono a partire. Il filone inaugurato quest’estate dalla pr...
Draghi, il profeta inascoltato dall’Ue, l’unico «successo»: i soldi ai militari
A un anno dalla presentazione del rapporto che avrebbe dovuto salvare l’Europa ieri Mario Draghi ha constatato quanto le sue prediche sono i...
Robert Redford, la complessità del mondo nel minimalismo di un divo
«Sono nato con un occhio inflessibile. Guardo una cosa e ne vedo i difetti. Cosa potrebbe essere migliorato. Ho sviluppato una visione dark...
«Non ti daremo tregua». Sul premier la rabbia dei familiari degli ostaggi
I familiari degli ostaggi israeliani di Hamas a Gaza hanno deciso di occupare in modo permanente la strada in cui risiede Benyamin Netanyahu...