Tutte le News
Il Manifesto
Tra i fantasmi delle radici nel non-luogo dell’Alvernia
Una poesia ruvida, si sarebbe portati a dire quasi brutale, ma nell’accezione per cui un dirupo che squarcia le montagne per rivelare alla v...
Andrej Babiš e i suoi conflitti di interessi
È passato ben più di un mese dal voto parlamentare svoltosi nella Repubblica Ceca e avente come risultato il successo di ANO 2011, il partit...
Bambine sotto scacco
«Bisognerà creare un nuovo decalogo morale», scrive Franca Alaimo nella postfazione della nuova raccolta di Silvia Rosa, L’ombra dell’infanz...
Detenuti e migranti, quel difficile compito di garantirne i diritti
Niente più delle cronache politiche degli ultimi giorni – l’affondo del «partito di maggioranza relativa» contro il presidente della R...
Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia
II piano di Usa e Russia per la fine della guerra in Ucraina è arrivato a Kiev, Zelensky l’ha ricevuto ufficialmente ed è stato costretto a...
Bruxelles al fianco dell’Anp ma agli ordini di Trump
L’Unione europea vuole sedere nel «Comitato di Pace» pilotato dagli Stati uniti e intende guidare le riforme dell’Autorità nazionale palesti...
Il governo inciampa sulla crisi dell’ex Ilva, Urso sconfessato
Davanti alle fabbriche di Genova e Taranto occupate, le strade bloccate dai lavoratori, agli scioperi in tutti gli stabilimenti dell’ex Ilva...
Mattarella: «Lo spettacolo è ricchezza». I tagli al cinema restano
In un momento di profonda incertezza per Il cinema e lo spettacolo dal vivo causata dalle politiche culturali e dai tagli del governo Meloni...
Addio Jards Macalé, l’irregolare della canzone
Quando arriva l’imponderabile, quello da cui Jards Macalé aveva dichiarato qualche anno fa di voler scappare a gambe levate, se non gli foss...
I maniaci del potere
È fatta: il Congresso ha votato all’unanimità una legge per rendere pubblici tutti i documenti relativi al finanziere e maniaco sessua...
Il colpo a effetto di Zaia e Calderoli contro la Consulta
L’ultimo colpo a effetto della campagna elettorale veneta è la notizia della sigla dell’accordo preliminare fra Zaia e il ministro Calderoli...
La ribellione dell’Europa tagliata fuori
Il piano di pace russo-americano per l’Ucraina non coglie l’Ue particolarmente di sorpresa. Il motivo è semplice: l’era Trump ha sconvolto i...
I leader progressisti a Napoli con Fico: «Da qui un avviso di sfratto a Meloni»
Prove tecniche di alternativa al teatro Mediterraneo di Napoli per la chiusura della campagna per le regionali. Oggi in Campania, domani a R...
Ex Ilva, «lo Stato intervenga con le partecipate»
Ferdinando Uliano, segretario Fim Cisl, come valuta il piano presentato dal governo per l’ex Ilva? Il governo ci ha presentato l’intenzione...
La battaglia del Colle lascia sul campo solo sconfitti
Nel paesaggio dopo la battaglia che ha infuriato per 48 ore intorno al Quirinale non ci sono vincitori: solo vinti. Il capo dello Stato ne e...
Sulla deforestazione un altro passo indietro dell’Ue a colpi di rinvio
Oggi finisce la Cop30 a Belém, scelta come simbolo perché alle porte dell’Amazzonia. Ma non solo la protezione delle foreste è stata ampiame...
Associazioni in tribunale contro Leonardo: «Stop alle armi a Israele»
È stata lanciata ieri la campagna «In nome della legge. Giù le armi, Leonardo», con cui un gruppo di associazioni – AssoPacePalestina, A Buo...
Prato: ennesima aggressione contro i lavoratori
Prato, l’ennesima aggressione contro i lavoratori in sciopero. La denuncia di Sudd Cobas: «Un gruppo di padroni organizza sistematicamente l...
Spagna, condannato il procuratore generale per colpire Sánchez
La notizia è una bomba atomica. Il fiscal general, colui che in Spagna ha la responsabilità di garantire il rispetto della legge, rappresent...
Caporalato in subappalto: «Vietare la pubblicità a Tod’s»
La procura di Milano parla di lavoratori sfruttati, malpagati, «violazione delle norme in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro...
Archeologia come un’arma: Israele confisca il sito di Sebastia
L’annuncio dell’Amministrazione Civile israeliana era nell’aria da tempo. Ma la confisca di ben 180 ettari di terre coltivate palestinesi e...
«Nightmare in Rome», nei bassifondi della capitale futura
Nel 2045, Roma non esiste più. Al suo posto c’è Urbe, un resort per miliardari chiuso in una bolla climatica, governato da Lychenis, influen...
Sanità, l’Anac indaga sulla gara assegnata a Lotito
“La sanitopoli di Calabria” è un’oliata architettura di sprechi e disfunzioni, cinghie strette e tasche bucate. Un vortice di politica e aff...
Il nazionalista Bahçeli pronto a incontrare Öcalan in carcere
L’agenzia Anka ha riferito oggi che il vicepresidente del partito nazionalista turco Mhp Feti Yıldız ha dichiarato che per andare a İmralı,...
Crisi climatica, sopra gli 1,5° C «noi spariamo e voi non siete messi bene»
«Siamo navigatori e vi assicuro, questo non è il modo di tenere una rotta». Il ministro dell’Ambiente di Palau, Victor Steven, parla a nome...
Shalbayeva, appello bis: condannati i poliziotti
La corte di appello di Firenze ha confermato la condanna dei cinque poliziotti imputati nel processo bis sul rimpatrio di Alma Shalbayeva, l...
Una non-pace “storica” per l’Ucraina
È nato un nuovo piano di pace? Se è nato, chi è il padre? Dice Peskov che i negoziati erano stati fermati «dal regime di Kiev». Come se Mosc...
Ppe e destre, salta la missione a Roma sullo stato diritto
Il Ppe e le destre europee fanno squadra di nuovo, dopo aver votato insieme contro il Green deal la settimana scorsa. Stavolta l’unione dell...
Aria di golpe tra le formiche
Chi cercasse un abile manipolatore delle masse in grado di usare il consenso per prendere il potere farebbe bene a guardare a Russia, Corea...
Pam, licenziamenti con il «test del carrello». I sindacati: strategia ottocentesca
La fumata nerissima uscita ieri dall’incontro a Roma fra la dirigenza di Pam Panorama e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs ha confermato...
Uscita dai fossili, Roma e Varsavia remano contro
Brucia Cop30. Metafore a parte, ieri pomeriggio nella tensostruttura allestita a Belém, in Brasile, per la conferenza Onu sul clima un incen...
Nino Buonocore, canzoni tra sogno e inadeguatezza
Si muove da oltre trent’anni nel mondo della musica e il suo incedere – discograficamente parlando – parla di un artista rigoroso quanto isp...
Vita e morte di Alice ed Ellen Kessler
Quel poco o nulla che conosco della vita privata e mondana di Ellen e di Alice Kessler non mi inibisce dal prender parola sulla loro arte di...
Chiediamoci invece: di che pasta saranno i prossimi consiglieri?
C’è da sbizzarrirsi oltre ogni limite, cogitando attorno alla vicenda del presunto (e, almeno dal direttore della Verità Belpietro, un po’ p...
Virtus-Maccabi, non è basket ma propaganda di Netanyahu
Quando lo sport smette di essere la lingua dei popoli e si trasforma in uno strumento di “sportwashing”, diventa necessario rimettere in dis...
Conversazioni «di genere» a scuola contro la repressione
Nel 1972, un anno prima del successo editoriale di Dalla parte delle bambine di Elena Gianini Belotti, la collana dei libretti verdi degli S...
Se il patriarcato diventa un museo di reperti e reliquie
È stato inaugurato ieri a Roma, nella sede di Spazio AlbumArte di via Flaminia 122, il Mupa ovvero il Museo del Patriarcato. Una idea di Act...
Privacy, il segretario generale si dimette
Il segretario generale del Garante della privacy, Angelo Fanizza, si dimette e riceve il benservito da parte dei colleghi. A spingerlo verso...
Al processo Yaeesh c’è l’ambasciatore
Ambasciatore porta pena. Oggi, all’Aquila, all’ennesima udienza del processo contro Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh – accusat...
Como, detenuto di 24 anni suicida in infermeria. Aveva partecipato alle rivolte in carcere
È stato ritrovato impiccato in una cella della sezione infermeria del carcere di Como dove era stato allocato appena dimesso dall’ospedale c...
Aldo Bianzino, una morte in carcere ancora oscura. Il figlio torna in procura per «nuove indagini»
Lunedi scorso Rudra Bianzino ha depositato per la seconda volta alla Procura della Repubblica di Perugia la richiesta di riapertura delle in...
E’ morto il fascista spagnolo che ha firmato 296.000 condanne a morte
SPAGNA “La lunga attesa è finita”. I comunisti chiedono un governo provvisorio dal manifesto del 21 novembre 1975 In una notte f...
Libano, Gaza, Siria…Mani libere, Israele celebra il voto all’Onu
Mentre Washington festeggiava la «pace» in Medioriente, Tel Aviv si preparava a sganciare un messaggio diretto ai leader internazionali, ai...
Meloni, sfida presidenziale
Giorgia Meloni non può permettersi di entrare in rotta di collisione con Mattarella e lo sa. Dunque alza il telefono, chiede di essere ricev...
Alla Cop 30 i movimenti si riprendono la scena
Nella città fluviale di Belèm, alle porte dell’Amazzonia brasiliana, sta volgendo a termine la Cop30 Onu sul clima. Mancano ancora giorni cr...
Digitale, Bruxelles si piega alle Big tech e a Trump
Una semplificazione dopo l’altra, ma sempre nel segno dell’inchino a Donald Trump. Prima è toccato al Green Deal, ieri alla mobilità militar...
Ex Ilva, mobilitazioni a Taranto e Genova: «È un piano di morte»
Con il tasso produzione in calo da più di due anni e la crisi di interi settori industriali, il letargo del governo non poteva più durare. A...
Belém, la foresta degli indigeni si ribella a Lula
Quanto contano le location delle conferenze sul clima e quanto determinano i processi e i risultati dei negoziati? LE ULTIME COP si sono svo...
L’ombra lunga di Franco
«Españoles, Franco ha muerto». Sono passati esattamente 50 anni oggi dal giorno in cui, vestito di lutto e con faccia contrita ed espression...