Tutte le News
Il Manifesto

Free speech, picchetto alla Disney del sindacato scrittori
Il giorno dopo l’epurazione di Jimmy Kimmel e del suo talk serale dalla ABC, il corrispondente del manifesto da Los Angeles, Luca Cela...
Almasri, la destra blinda la capa di gabinetto di Nordio
Come ampiamente previsto, la destra ha votato il suo documento su Giusi Bartolozzi alla giunta per le autorizzazioni della Camera. Le opposi...
Rissa sfiorata alla Camera sulla riforma Nordio
La Camera ieri ha approvato la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Un sì scontato visto che il centrodes...
Sulla linea del fronte dove la pioggia fa scudo ai droni
La giornata era iniziata bene: pioveva. «Oggi niente droni?» aveva detto un soldato mentre sorseggiava un caffè, «speriamo diluvi!» gli avev...
«Tassare i miliardari», lo sciopero in Francia per la giustizia fiscale
«I soldi bisognerà cercarli nelle tasche di chi ce li ha, cioè in quelle dei miliardari!», urla un sindacalista di Sud-Rail, ferroviere alla...
Ricci: «Meloni vuole oscurare i disastri del suo Acquaroli»
Matteo Ricci, ieri Meloni e Schlein nelle Marche. Ormai la sfida è salita di livello, è diventata un’anteprima di quella tra le due le...
Striscia «appaltata»: il piano Blair-Trump. Capoluogo isolato, 750mila in trappola
Donald Trump avrebbe cambiato idea sul futuro di Gaza: nessuna espulsione di massa, quella fantasticata nello Studio ovale al fianco di Benj...
Fausto Amodei, sbertucciare i potenti con sonora ironia
«Compagno cittadino fratello partigiano/ teniamoci per mano in questi giorni tristi (…) Di nuovo come un tempo sopra l’Italia intera/ Fischi...
Cisgiordania divisa con oltre 900 barriere e posti di blocco
La tv Canale 14, megafono della destra israeliana, ogni giovedì aggiorna una classifica molto particolare: quella dei ministri e deputati ch...
Le sanzioni Ue sono fumo negli occhi come noi
Le sanzioni dell’Unione europea a Israele sono fumo negli occhi perché noi siamo fumo negli occhi, e questo lo sanno a Bruxelles, a Tel Aviv...
Mahmoud Khalil, un giudice chiede la deportazione in Siria o Algeria
Un giudice dell’immigrazione ha accusato l’attivista filopalestinese Mahmoud Khali di avere omesso delle informazioni nella pratica di richi...
Le torri di Gaza simbolo del genocidio
Quando il ministro della difesa israeliano ha detto che «le porte dell’inferno si apriranno su Gaza», non era una metafora. Le sue parole ha...
«Il missile era polacco», i servizi confermano
Il missile caduto senza fare vittime su un’abitazione del villaggio di Wyryki nel sud est della Polonia era polacco. A confermarlo ieri in t...
Alla presentazione della rivista dei servizi segreti: «Non cercare la verità»
Le riviste di settore, com’è noto, sono banali per gli addetti ai lavori e del tutto inutili per il resto del mondo. Fa in parte eccezione G...
La strage del pop, ferita della memoria irlandese
«Nel buio non riusciva a vedere niente, così fece un paio di passi verso il furgone allontanandosi dai suoi compagni. Ma prima che potesse r...
Cancellato Jimmy Kimmel Disney si piega a Trump
Cade un’altra testa nel pantheon dei talk show di tarda serata, la fascia di programmazione dei network americani, dedicata a un mix di spet...
Libia, cambio al vertice della polizia: via il boia
Ibrahim Kalin è la dimostrazione di quanto oggi la Turchia sia un attore determinante in Libia, ma anche di quanto invece Roma perda sempre...
La campagna acquisti del Carroccio in Calabria
Da Forza Italia a Fdi, senza farsi mancare qualche nuovo innesto anche da amministratori che hanno a lungo navigato nelle acque del centrosi...
La stanza di Walter Benjamin a Villa Irene
In viaggio per raggiungere la costa di Marina di Massa, il 16 luglio 1932, Walter Benjamin (1892-1944), da Nizza, mette l’amico Gershom Scho...
La Fed taglia i tassi di un quarto di punto, previsti altri due entro la fine dell’anno
La Federal Reserve ha abbassato i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale. Potrebbero seguire altri due tagli alla luce dei cre...
Malgrado i mercenari russi, nel Sahel i gruppi jihadisti spadroneggiano
Sanguinosi raid contro basi e civili in Mali, incursioni nelle principali città del Burkina Faso, pesanti perdite militari in Niger. I grupp...
Cherien Dabis, «racconto la Palestina attraverso i vissuti e i traumi delle persone»
Il trauma, la violenza e l’umiliazione si tramandano, di generazione in generazione. Tutto quello che resta di te (All that’s left of...
Basta parole, ci vediamo al referendum
Alla Camera arriva il via libera alla «seconda lettura conforme» del disegno di legge di riforma della giustizia. Manca l’ultima votazione d...
Sulla diga del risentimento
Dopo quattordici anni di controversie internazionali l’Etiopia ha inaugurato la più grande struttura idroelettrica del continente africano....
«Sciopero straordinario: l’umanità contro l’orrore»
«Le ragioni dello sciopero hanno un carattere straordinario: è evidente che l’umanità non si è mai trovata di fronte ad un fatto orribile co...
Il governo resta muto sulle sanzioni a Israele
Sulle misure proposte dalla Commissione europea verso Israele la linea del governo italiano rimane un mistero. Ieri il ministro degli esteri...
La salutare passione delle scimmie per l’alcool
La passione umana per l’alcool affonda le radici nella preistoria. Già tra i 9.000 e il 13.000 anni fa in Cina e Asia occidentale la ferment...
Armi dirette in Israele con il trucco. Ravenna insorge: non si passa
Solo pochi giorni dopo la partecipata manifestazione di martedì scorso a Ravenna, contro il transito di armi e il progetto Undeserc, due nuo...
A destinazione parte dei fondi del numero speciale del Manifesto
Il 6 giugno 2025 il numero speciale del Manifesto, interamente dedicato al genocidio in corso a Gaza e alla raccolta fondi di AOI per fronte...
Slittano i target Ue sulla riduzione di Co2, si rimpalla ai governi
Parigi 2015, Bruxelles 2025: un epitaffio per gli accordi internazionali sul clima siglati dieci anni fa nella capitale francese, che vedeva...
Una scuola per pochi: il Consiglio di Stato smonta le linee guida di Valditara
Dopo le contestazioni sollevate nei mesi scorsi da sindacati, associazioni di genitori, studenti e docenti, anche il Consiglio di Stato ha r...
Nessuna divisione tra lavoratori, l’importante è agire
Oggi a Gaza, e domani prepara in Cisgiordania. Davanti alla «banalità del male» ognuno deve fare quello in cui crede e quello che può per fe...
La Spagna dà il via all’inchiesta sui crimini di guerra nella Striscia
Anche la giustizia spagnola si allinea con la posizione dell’esecutivo su Gaza. Il fiscal general, Álvaro García Ortíz, una specie di procur...
A Lodi, con la cucina futurista
Il primo appuntamento del IV ciclo de I Venerdì dell’arte a Lodi si terrà oggi, alle ore 17.30, al Ristorante Gaffurio con una conferenza di...
L’indisciplina del progresso
Una lista multiforme di parole chiave per descrivere la tecnica offre l’opportunità di identificare una nuvola di riferimenti per scegliere...
Operai, studenti, precari. Proteste e cortei per Gaza
Se c’è qualcosa di buono in questa bizzarra scelta dei sindacati di indire due diverse giornate di mobilitazione contro il genocidio in atto...
Il tycoon: «Antifa gruppo terroristico»
Non è un partito, non è un’organizzazione, non è un movimento con leader e programmi: proprio per questo Antifa è nel mirino di Donald Trump...
Carcere e Covid, per le rivolte il pm chiede «300 anni di pene»
Oltre 300 anni di reclusione per devastazione e saccheggio. È la richiesta del pm di Pavia per 43 detenuti o ex detenuti, imputati nel proce...
Israele taglia i fondi ai premi del cinema
Il responso degli Ohir Awards, i premi nazionali del cinema israeliano, non è piaciuto al ministro della Cultura Miki Zohar. Forse soprattut...
La tenerezza di una esperienza non confortevole
Chi è Frank? Lo incontriamo fin dagli anni dell’infanzia, mentre ripercorre le tracce di inchiostro lasciate cadere da una madre tentacolata...
Fra trincee e guerra futuristica, Kramatorsk si prepara all’assedio
La fortezza Kramatorsk si prepara ed è uno spettacolo novecentesco e fantascientifico insieme. I soldati, colli cotti dal sole e magliette v...
Case, civili, tende: tutta Gaza nel mirino. Stragi negli ospedali
Tutto è diventato un obiettivo a Gaza City. Ospedali, campi profughi, tende, case e strade. Tutti sono diventati un obiettivo, centrati dall...
Trump alla restaurazione di san Kirk, genealogia di una vendetta
Di Charles Kirk sentiremo parlare ancora a lungo. Non tanto per le circostanze della sua morte incastonate nella variegata storia della viol...
Almasri, arriva lo scudo per Bartolozzi
Salvare la capa di gabinetto del ministero della Giustizia dall’indagine della procura di Roma per le sue false dichiarazioni rese sul caso...
Pietro Marcello, «il potere ha sempre cercato di piegare a sé simboli e artisti»
«L’arte è la struttura della società. Duse comincia da qui, la sua figura si lega alla dissoluzione di un Paese, l’Italia, dopo la Pri...
Gli eventi estremi presentano il conto
Secondo uno studio dell’università di Mannheim, in Germania, a cui hanno partecipato anche due esperti della Banca centrale europea, le onda...
Quello che resta di Luigi Pintor
Di seguito, l’editoriale del direttore Andrea Fabozzi che apre lo speciale “Essenzialmente Pintor“. Cento anni di Luigi: p...
Il boom delle bombe, la Rwm sarda rilancia
La Rwm Italia, controllata italiana del gruppo tedesco Rheinmetall, vorrebbe raddoppiare i propri impianti in Sardegna, a Domusnovas (nel Su...
La prima volta che ho visto Pintor aveva una pistola
Di seguito, il ricordo di Luciana Castellina tratto dallo speciale “Essenzialmente Pintor“. Cento anni di Luigi: partigiano, comunista, scri...