Tutte le News
Il Manifesto

Bruxelles: «Sì alla trattativa, ma pronti al no deal»
L’orizzonte temporale è quello dei 90 giorni concesso da Trump per trovare un accordo. La finestra è ampia, anche se le trattative partono i...
Inquinamento, ci sono piante che bonificano
Chi di noi gettando lo sguardo al proprio smartphone non mai ha provato un profondo senso di frustrazione nel constatare il livello di inqui...
La bandiera dell’Unione sventola a destra
La novità non la conosceranno i seicento che sono già affogati nel Mediterraneo nei primi tre mesi dell’anno. Avrà effetti invece sui migran...
Neve nera sopra Obiliq
Pristina, capitale del Kosovo, è una città in piena trasformazione: locali, festival culturali e grattacieli che si alzano rapidamente dalle...
I piatti più gustosi si assaporano meglio con i condimenti sonori
«Un giorno potresti aggiungere condimenti sonori al tuo piatto». Che sia una domanda o un’affermazione, questa frase contiene un elemento in...
Le anime inquiete attorno e dentro il Partito democratico
A distanza di alcuni giorni dalla manifestazione del M5S, si può dire che la costruzione del campo alternativo alla destra abbia fatto un pa...
L’Oms salvaguarda interessi farmaceutici e digitali
La fioritura dei ciliegi ha annunciato l’arrivo della primavera davanti alla sede dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) a Ginevra....
L’Alta corte di Londra definisce la donna, trans senza tutele
Cinque giudici – uomini e donne – della Corte suprema britannica hanno unanimemente legiferato ieri su cosa/chi sia una donna. A...
Atenei disobbedienti, Harvard non è più sola
L’escalation dell’amministrazione Trump contro le sponde istituzionali e civili degli Stati uniti prosegue su molteplici fronti. Ieri la Cas...
La deputata Pd Scarpa: «A Gjader informazioni nascoste, violato il potere ispettivo»
La deputata del Pd Rachele Scarpa risponde al telefono appena uscita dal Cpr di Gjader, in Albania, dove ha svolto il quinto sopralluogo. È...
Tutti comprano cinese prima dei dazi, pil e export di Pechino vanno alle stelle
La Cina, almeno per adesso, corre più del previsto. Secondo i dati diffusi ieri, nel primo trimestre il prodotto interno lordo di Pechino è...
«La gazza ladra», negli scorci di quartiere sotto il segno di Hugo
È un narratore di storie delicato, gentile, Robert Guédiguian. Ama i suoi personaggi, i suoi attori e le sue attrici che li interpretano, la...
Al lupo al lupo, scene di caccia in Europarlamento
Probabilmente GW950m, lupo capobranco nella regione di Hannover in Bassa Sassonia, non si è reso conto dei problemi che avrebbe arrecato all...
Dl Sicurezza, ecco le pregiudiziali di costituzionalità
Mentre alla Camera il decreto Sicurezza ha preso il binario dell’altissima velocità con l’obiettivo fissato di portarlo in Aula già a maggio...
La working class e la sua narrazione
Quando uscì da Theoria nel 1995 Il dipendente di Sebastiano Nata, ora riedito da Feltrinelli (pp. 176, euro 11), sei anni dopo Le mosche del...
Osservatorio Europa: le notizie in breve
Parigi con meno auto dimezza lo smog in centro Un nuovo report pubblicato da «Airparif» dimostra che, volendo, nelle grandi città è possibil...
Louise Michel diffamata da giornalista
L’organizzazione di ricerca e soccorso Louise Michel ha avviato azioni legali contro 15 giornali italiani per diffamazione. Le cause sono in...
Avanza il decreto missioni, ma restano le ombre libiche
Non è tanto una questione di «orgoglio», di «dignità» o di «tricolore che sventola» in giro per il mondo, come da litania ripetuta dai banch...
«Salome», Fridman e Soddy infiammano il Maggio Fiorentino
In teatro destini e carriere degli artisti si intrecciano a volte con l’imprevisto: per Alexander Soddy, che domenica scorsa ha letteralment...
Tra intransigenti e possibilisti, il dialogo Iran-Stati uniti si gioca sull’uranio
È difficile interpretare i segnali contrastanti provenienti dall’amministrazione americana. Steve Witkoff, inviato speciale Usa per il Medio...
«Sotto le foglie», il filo della maternità nella fase matura dell’esistenza
Michelle è una signora piuttosto in là con gli anni. Vive in un paesino di provincia in Borgogna, sola. Irrompe sullo schermo mentre sta per...
Salva Olimpiadi, i pm: il governo ferma le inchieste
Col decreto Salva Olimpiadi, il governo Meloni ha compiuto una «indebita ingerenza» nelle indagini della procura di Milano sulla Fondazione...
La sovversione delle streghe
Nel 1958 Enchi Fumiko nel suo romanzo Maschere di donna scriveva: «Anche il sadico malanimo di Buddha o di Cristo verso la donna non è stato...
L’Aia sanziona l’Ungheria: non ha applicato il mandato d’arresto per Netanyahu
La Corte penale internazionale (Icc) ha emesso dei procedimenti contro l’Ungheria per la mancata detenzione del primo ministro israeli...
Addio a Carlo Alberganti
È morto il compagno Carlo Alberganti. Una sua recente lettera al quotidiano il manifesto per celebrare la diffusione del primo numero del gi...
Dopo l’abbuffata pasquale niente «light», meglio muovere le gambe
Fra qualche giorno sarà Pasqua. Una festa che, oltre le fedi e le credenze, rappresenta per tutti la chiusura del periodo invernale e l’iniz...
Se la cucina è luogo di dedizione rivoluzionaria
Non sempre, per fortuna, l’editoria riserva bocconi amari, anche se di certo le brutte notizie non mancano. La settimana scorsa, per dirne u...
Cresce solo la spesa per le armi: i lavoratori pagano l’austerità selettiva
Quello della legge di bilancio è un tunnel. Non si sa come si entra oggi, né come si uscirà a fine dicembre. Ieri, davanti alle commissioni...
Amman riscopre la lotta al terrorismo e manda segnali rassicuranti a Israele
Il mondo arabo, a cominciare dalle monarchie sunnite del Golfo, ha partecipato alla gara di solidarietà con la Giordania dopo l’annuncio, du...
«Generazione romantica», il tempo delle immagini dentro una marea collettiva
Il titolo italiano è Generazione romantica anche se nell’internazionale, Caught By the Tides, «catturati dalle maree», con cui è stato prese...
Un invito tra tempo rurale e tempo artistico
Eco-sostenibilità e tecnologia sembrano doversi incatenare nel racconto agricolo dell’Italia contemporanea. E, invece, riguardando i dati, o...
Di Cera: porto l’urlo dei ghiacciai a Dubai
C’è anche l’italiano Jacopo Di Cera, dal 18 al 22 aprile, alla 17° edizione di «Art Dubai»: con la sua installazione «Retreat» l’artista dig...
Sindrome americana, il podcast del manifesto sugli Stati Uniti
Puntata del 18 aprile 2025: Il destino di Kilmar Abrego Garcia, abitante del Maryland detenuto in El Salvador in una delle prigioni di Bukel...
Liste di attesa, flop del governo. Le regioni contro il ministero
A sentire il ministro della salute Orazio Schillaci, sul taglio delle liste d’attesa le regioni fanno ostruzione. I fondi non vengono spesi,...
«No alla pena di morte per Luigi Mangione»
Il governo faccia qualcosa per evitare la condanna a morte di Luigi Mangione, il 26enne italo-americano accusato dell’omicidio di Brian Thom...
Ribalta mondiale per il Biodistretto della Tuscia
Trenta delegati del Comitato per la sicurezza alimentare mondiale (Cfs), provenienti da tutto il mondo, hanno visitato nei giorni scorsi il...
Assegnati nuovi mezzi per la flotta «Salvaanimali»
Martedì scorso a Roma si è svolta la consegna dei 12 nuovi mezzi della Squadra Salvanimali Amici Cucciolotti ai volontari dell’Ente Nazional...
Osservatorio mondo: le notizie in breve
INDIA Il grande caldo è già cominciato e fa molta paura Da settimane in alcune regioni dell’India si sono registrate temperature molto eleva...
In Australia, tra imperfezioni e cose taciute
I personaggi di Helen Garner paiono sempre muoversi in cerchio. Si avvicinano e si allontanano, a volte raggiungendo quella prossimità che c...
Ondata su ondata repressiva in Tunisia
I giochi di potere di Tunisi, la lotta per la sopravvivenza a Sfax. L’apertura di processi politici contro oltre 40 persone accusate di comp...
Il rifiuto di Harvard squarcia il silenzio. Trump si vendica
«Harvard non rinuncerà alla propria indipendenza né ai propri diritti costituzionali. Né Harvard né nessun’altra università privata può perm...
La guerra di Israele all’acqua: Gaza ha sete e muore lentamente
A Gaza l’acqua è un bene quasi introvabile. Soprattutto al nord martoriato dai bombardamenti. La rete idrica è stata gravemente danneg...
Achille Lauro, «è il racconto in musica delle nostre fragilità»
Dall’urban al pop, transitando per il rock, il glam. Le trasformazioni di Achille Lauro che assorbe stili, mode e tendenze e le ‘rilegge’ a...
Ingo Schulze, lo scontro tra visioni del mondo fa scorrere la vita nei romanzi
Da un po’ non si trovano sue novità nelle librerie italiane, ma nei paesi di lingua tedesca Ingo Schulze continua a essere considerato fra g...
Imboscata a Mohsen Mahdawi, studente della Columbia
Mohsen Mahdawi, uno studente 34enne della Columbia University e attivista di primo piano durante le manifestazioni contro la guerra a Gaza d...
Gaza, colpito l’ospedale da campo: medico ucciso nella «zona sicura» di Mawasi
A pochi giorni dal bombardamento che ha ridotto in macerie i più importanti reparti dell’ospedale battista al-Ahli di Gaza City, chirurgia e...
Riservisti in fuga, l’esercito israeliano mai così in crisi
Pubblichiamo l’articolo apparso sulla rivista israeliano-palestinese +972 Nessuno sa dare numeri precisi. Nessun partito o leader politico l...
Caldo estremo e inondazioni, il triste record dell’Europa
L’Europa è il continente che in cui il riscaldamento globale avanza più rapidamente e anche per questo gli impatti del cambiamento climatico...
Incendi e spari, carceri francesi prese di mira
Una sigla misteriosa, delle macchine incendiate e dei colpi d’arma da fuoco sparati contro la porta di una prigione: da domenica scorsa, le...