Tutte le News
Il Manifesto

Sanders e Ocasio-Cortez suonano la carica contro Trump e la “nuova oligarchia”
Da quando ha preso il via, con un comizio ad Omaha, Nebraska il 21 febbraio, davanti ad un pubblico di 2500, il Fight the Oligarchy Tour è c...
Domenica delle Palme, per la strage russa. Trump incolpa tutti
Fuori dai reparti di terapia intensiva degli ospedali di Sumy sono assiepati decine di giornalisti. Familiari, parenti e amici fanno avanti...
Meloni dal mercante Usa tra armi, Cina e acquisti di gas
Dio, Patria e Dazi. Il vulcanico Donald a modo suo è un innovatore e rimaneggia la classica triade della destra. L’uomo, del resto, è senza...
Mario Vargas Llosa, un paziente architetto della parola vissuta
«Imparare a leggere è stata la cosa più importante che mi sia mai successa», ha detto qualche anno fa Mario Vargas Llosa in una delle innume...
Il dl Sicurezza fa già acqua. E Piantedosi rincara la dose
In vigore da appena trentasei ore e già rischia il marchio di incostituzionalità. È l’Associazione nazionale magistrati, soprattutto, a rico...
Referendum, Landini sprona Pd, 5s e Avs: «Dateci una mano»
Una giornata per serrare le fila dentro il fronte giallorosso sui 5 referendum dell’8 e 9 giugno. Maurizio Landini ieri ha visto, con incont...
«Una forzatura le fascette ai migranti. Ora visiteremo Gjader»
«L’uso delle fascette ai polsi non può essere indiscriminato» e «il decreto per trasferire i migranti dall’Italia all’Albania apre dubbi di...
Gaza, 18 minuti per fuggire dall’ospedale. Poi i missili e le macerie
A quasi due giorni dal bombardamento israeliano dell’ospedale battista Al-Ahli di Gaza City, i feriti arrivano lo stesso. Se ce li abbiano p...
Al via l’offensiva di Mosca nel nord dell’Ucraina
L’offensiva russa nel nord-est dell’Ucraina è iniziata. Sumy, colpita duramente domenica e Kharkiv, bombardata quotidianamente. Per ora gli...
«Queer», una storia d’amore e di repressione del maschile
Queer – in sala giovedì 17 aprile dopo l’anteprima nel concorso della scorsa Mostra di Venezia – è stato proibito nella Turchia...
Decreto sicurezza, moltiplicare i ricorsi contro un legge premoderna
Ogni giorno nelle carceri italiane ci sono in media cinque episodi di protesta collettiva. Il reato di rivolta penitenziaria, introdotto dal...
Referendum e costituzione, una strada per uscire dall’angolo
Se vogliamo tessere la nostra tela è necessario partire dalla consapevolezza che la crisi della democrazia ha ormai investito il piano nobil...
La stretta di Orbán sulla Costituzione, «in nome dei bambini»
Da oggi in Ungheria non dichiararsi una donna oppure un uomo è incostituzionale. E chi parteciperà a un evento pubblico con bandiere o simbo...
Sudan, due anni di guerra civile e un nuovo massacro a El-Fasher
I paramilitari delle Forze di Supporto Rapido (Rsf), in un comunicato ufficiale di ieri, hanno indicato di aver preso il controllo del campo...
Crisi dei dazi, la risposta giusta è la domanda (interna)
Nessuno sa come andrà a finire la questione dei dazi, ma le mosse di Trump hanno rappresentato un campanello di allarme per il modello di sv...
Usa, al via il processo antitrust contro Meta
Un acquisto fatto per «neutralizzare un potenziale competitor»: lo scrive in una mail del 2012 Mark Zuckerberg a proposito dell’acquisizione...
Tra i monti della Sila, dove la canapa era un antidoto all’emigrazione
«Fermi tutti. Quella è droga!». Dinanzi ai mitra puntati, con le mani alzate, uno degli operai è riuscito a mormorare: «Mi scusi, ma guardi...
A Vittorio, germoglio d’umanità
Ciao Vik, Quattordici anni. Non sembra reale che sia trascorso così tanto tempo da quella notte fra il 14 e il 15 aprile 2011 quando, attrav...
In Ecuador vince Noboa. González chiede il riconteggio
Nella permanente lotta tra correismo e anti-correismo, è il secondo a vincere per la terza volta consecutiva. Ma, al di là della nettezza de...
Roma, città partigiana mai domata
L’8 settembre 1943 nasceva la Resistenza, grazie ai militari che non fuggirono e agli antifascisti che accorsero a Porta San Paolo per difen...
Il dono di Meloni al gangster Trump: spesa militare al 2% del Pil
L’aumento della spesa militare e per la «sicurezza» di almeno 11 miliardi di euro in più all’anno è un dato acquisito per il governo. «Prest...
Ecco il primo ricorso contro il decreto sicurezza: a Milano si apre una crepa costituzionale
La prima crepa costituzionale nel neonato decreto sicurezza potrebbe aprirsi il prossimo 26 maggio, quando a Milano la giudice Ilaria Simi d...
La Liberazione a Roma dentro le storie di persone comuni
In occasione degli ottant’anni dalla Liberazione, il Comune di Roma presenta la Festa della Resistenza, una tre giorni ricca di eventi che g...
Le cariche dopo il rave a Torino: «Stavamo uscendo con le mani in alto»
Sole alto e musica spenta, la gente stava tornando a casa. Era finita la festa a La Cassa, a venti chilometri a nord di Torino, domenica mat...
Iran-Usa, incontro il 19 aprile a Roma
Sabato sera dal primo incontro, seppur indiretto, tra Iran e amministrazione Trump a Muscat era uscito poco: nessun dettaglio ma un clima po...
Bolzano Film Festival, riscoprirsi vicini al crocevia delle identità
Osservare da una prospettiva eccentrica, nel senso di defilata rispetto dai grandi centri, può permettere di ridefinire la gerarchia delle p...
Beko, 1.200 uscite volontarie e Siena da reindustrializzare
Firmato al Mimit l’accordo fra le organizzazioni sindacali e Beko Europe per la chiusura della vertenza aperta nel novembre scorso, qu...
Kallas: raccolta fondi «volontaria» per gli armamenti ucraini
Il nodo è ancora quello del sostegno militare all’Ucraina. Non tanto in prospettiva di medio e lungo termine. Sui piani futuri, i paesi Ue e...
Il 25 aprile nel mirino della maggioranza
Fallisce il blitz della maggioranza sul 25 aprile. A pochi giorni dall’ottantesimo anniversario della festa della Liberazione, Forza Italia...
Crollo Esselunga, misure cautelari per i tre indagati
Misure cautelari per i tre indagati dell’inchiesta sul crollo nel cantiere Esselunga in via Mariti, dove il 16 febbraio 2024 morirono...
Essere «gettati» nel mondo prima di riscoprire il pensiero di Marx
Esistenza I, Esistenza II, Esistenza III sono tre scritti di Cesare Luporini pubblicati nel 1941 dalla rivista di letteratura «Argomenti», c...
Libertà e sinistra. Fondamenti e radicamenti
Venerdì scorso alla Camera c’è stato l’incontro voluto dall’Associazione per il rinnovamento della sinistra (Ars) e dalla rivista Critica Ma...
Campania, Taruffi (Pd): sì al dialogo con De Luca ma niente veti
Tre ore di riunione nella sede napoletana del Pd con il commissario del partito Antonio Misiani, alcuni parlamentari, tra i quali Valeria Va...
Commissione Ue, il mistero «paesi sicuri»
La Commissione Ue starebbe per proporre sette «paesi terzi di origine sicuri»: Colombia, India, Kosovo, Marocco e i tre a cui tiene Meloni,...
Trump a Bukele: «Costruisci più carceri per più deportati»
Nayib Bukele, presidente del minuscolo El Salvador, è stato ieri il primo capo di stato latinoamericano a mettere piede alla Casa bianca nel...
Regno unito, 85 tombe islamiche vandalizzate
Abbas Merali, consigliere di Moor Park e Eastbury, chiede che sia indagata come crimine d’odio e atto islamofobico la dissacrazione di 85 to...
Identificato il poliziotto con la felpa neonazi
La Questura di Milano ha individuato il poliziotto che alla manifestazione pro Palestina di sabato scorso a Milano ha indossato un giubbotto...
Sempre è ora di resistenza: il 25 aprile l’inserto speciale del manifesto
La Liberazione compie 80 anni e il manifesto festeggia l’attualità delle lotte di resistenza con un inserto speciale di 20 pagine, ven...
Atene, gli antagonisti rivendicano la bomba alla sede di Hellenic Train
Porta la firma del gruppo “Autodifesa di Classe Rivoluzionaria” l’ordigno fatto esplodere, lo scorso venerdì sera, fuori dalla sede di...
Addio al compagno Nino Lisi
Abbiamo ricevuto un messaggio di Roberta Lisi che con dolore ci annuncia la morte del padre, Nino Lisi, straordinario compagno legato alla s...
Addio a Mario Vargas Llosa, lo scrittore premio Nobel per la letteratura
A riferire l’accaduto alla stampa è stato il figlio Alvaro Vargas Llosa tramite i social. Lo scrittore e drammaturgo peruviano natural...
Isaac Bashevis Singer, il romanzo teme la psiche
Noto per i suoi demoni e le sue anime senza pace, tese come una corda tra vitalità e nichilismo, tra voyeurismi e appetiti fiacchi, Isaac Ba...
Regalo alle big tech, Trump salva Iphone e computer dai dazi
L’amministrazione Trump ha annunciato che smartphone, computer e altri componenti elettronici sono esentati dai dazi reciproci. La dir...
Schumann, partitura faustiana fra teatro e Lieder
La rappresentazione scenica del Faust di Goethe è apparsa fin da principio impresa impossibile: per la lunghezza, il continuo avvicendarsi d...
Goethe, Croce e delizia di un’analisi desueta ma imprescindibile
La critica letteraria è vittima ormai da molti decenni di una sindrome dell’originalità che l’ha via via trasformata da custode di una memor...
Da Löwy a Barbanera, gessi che hanno memoria
«Alla memoria di Marcello Barbanera, direttore appassionato del Museo dell’Arte Classica». La dedica di Raffaella Bucolo del libro Museo del...
La trappola della speranza sotto la lente abrasiva di Eric Mühsam
Nato a Lubecca come Thomas Mann, Eric Mühsam fu una figura centrale nella fiammeggiante bohème di Schwabing a Monaco, insieme all’amica e co...
Leon Battista Alberti, inseguire gloria e armonia
Con la sua moltitudine di volti Leon Battista Alberti, una delle menti più vivaci e produttive della nostra storia culturale, ha percorso bu...
Rafah è circondata. Israele minaccia: «Andate via da Gaza»
Israele ha completato l’accerchiamento di Rafah, svuotata dai suoi abitanti e separata dal resto di Gaza. Il ministro della difesa Israel Ka...