
Difesa europea, la Polonia rilancia e annuncia investimenti al 5% nel 2026
La Polonia rilancia sugli investimenti nella Difesa e si fa capofila in Europa. Il ministro della Difesa polacco, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz,...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Difesa
La Polonia rilancia sugli investimenti nella Difesa e si fa capofila in Europa. Il ministro della Difesa polacco, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz,...
(Teleborsa) - Thales, gruppo francese specializzato nell'aerospaziale, nella difesa e nella sicurezza, prevede nel 2025 di assumere 8.00...
(Teleborsa) - Czechoslovak Group, una delle più grandi aziende di difesa in Europa, ha chiuso il 2024 con un fatturato totale...
Le immagini satellitari hanno rivelato i progressi effettuati sulla nave - quasi ultimata e in fase di costruzione dall'estate – p...
Il missile balistico aviolaciato Kd-21 sviluppato e testato dalla Cina sembra essere operativo. In caso di conflitto, una simile arma strate...
Il mondo è più pericoloso, per cui è cruciale aumentare le spese per la difesa. Questo assunto del segretario generale della Nato, Mark Rutt...
Il nucleare potrebbe rappresentare una svolta, non solo per l’autonomia energetica nazionale, ma anche per il settore della cantieristica. I...
Lorenzo Mariani ha (nuovamente) assunto il ruolo di Executive group director sales & business development, nonché managing director, di...
Le forze Usa dovrebbero schierare la loro seconda batteria del genere in Asia e usarla in Australia per lanciare un missile SM-6. Al momento...
L’Italia può essere protagonista di una nuova architettura della sicurezza, cercando un equilibrio tra autonomia strategica europea e...
La flotta sottomarina di Mosca ha compiuto un altro passo avanti lo scorso giovedì 27 marzo quando i cantieri navali della Sevmash, siti nel...
La russia ha varato il sottomarino a propulsione nucleare "Perm" in grado di usare da subito i missili ipersonici "Zircon&quo...
Così, sembra che una decisione sia stata presa. Saranno quindi Francia e Regno Unito a marciare in testa a una “forza di rassicurazione” che...
L’avvio dei lanci commerciali di Ariane 6, insieme alla ripresa dei voli commerciali di Vega C, costituiscono un passaggio cruciale per la s...
Anche Canberra mette gli occhi sul Gcap. O, almeno, valuta di farlo. A margine dell’Avalon air show di Melbourne, esponenti della Royal aust...
È iniziata ufficialmente “Mare Aperto 25”, la principale esercitazione marittima della Difesa italiana e tra le più rilevanti dell’intero fr...
L'amministrazione Usa avrebbe preparato un piano volto a prevenire una possibile occupazione di Taiwan da parte della Repubblica Popolar...
La Danimarca rafforza la propria difesa con l'acquisizione di mine navali. Un passo strategico verso la sicurezza nazionale e quella del...
(Teleborsa) - Digital Value, società quotata su Euronext Milan e attiva nel campo delle soluzioni e dei servizi ICT, è stata infor...
Nel mutato scenario geopolitico attuale, l’Europa si trova ad affrontare sfide alla sicurezza senza precedenti dal dopoguerra. La guer...
Dieci anni fa il J-10 cinese effettuava il suo primo volo di prova. Dopo molte varianti e aggiornamenti questi jet continua a essere uno dei...
Si chiama Endeavor Manta ed è stato svelato dalla China Shipbuilding Corporation dell'isola. Ecco il nuovo drone navale di Taiwan
La Marina Militare Italiana ha firmato un emendamento con Occar per studiare l'aggiornamento dei suoi sottomarini classe Todaro. Integre...
Questo particolare veicolo sottomarino senza pilota di grandi dimensioni è adattabile per coprire più missioni critiche nel Pacifico
Lunedì 24 marzo un F-35A del 495° squadrone di caccia dell’Air Force americana è atterrato a Cameri. È l’inizio della prima manutenzio...
Le forze armate ucraine hanno rivelato l’esistenza di un nuovo drone navale polifunzionale dotato di mumerosi sistemi d’arma