Military Mobility. L’Europa verso uno “Schengen militare” per la Difesa comune
Nel contesto di sicurezza globale in rapida evoluzione, la military mobility è un elemento cruciale per garantire la capacità di deterrenza...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Difesa
Nel contesto di sicurezza globale in rapida evoluzione, la military mobility è un elemento cruciale per garantire la capacità di deterrenza...
Il gruppo d'attacco di nave "Cavour" si addestra insieme a quello britannico del "Prince of Wales" per raggiungere l...
La Cina ha lanciato un drone kamikaze low cost simile al sistema Switchblade Usa con un prezzo base di 13.000 dollari. Ecco che cosa sappiam...
Il Giappone potrebbe esportare missili intercettori Patriot agli Stati Uniti, suscitando preoccupazioni in Cina per i rischi di un'escal...
Il riarmo tedesco è pronto a procedere anche in verticale. Berlino ha svelato in questi giorni la sua prima strategia nazionale per la sicur...
Il Dubai Airshow ha confermato la sua natura di crocevia dove diplomazia, tecnologia e ambizioni industriali si intrecciano in un equilibrio...
(Teleborsa) - Babcock, società britannica di servizi di ingegneria aerospaziale, della difesa e nucleare, ha chiuso la semestrale al 30...
La Cina sta rapidamente colmando il divario con gli Stati Uniti nello sviluppo dei droni militari, superandoli in vari settori chiave. Ecco...
I jet F-35 statunitensi hanno decollato dalla portaerei giapponese Kaga durante un'esercitazione congiunta, segnando un passo significat...
La Difesa europea è fatta di tante anime. Non bastano volontà politica e buona intenzioni, servono capitali da veicolare su investimenti mir...
Il Giappone sta testando l’HVGP, un missile planante ipersonico sviluppato dall’ATLA e provato negli Usa. Ecco come funziona
(Teleborsa) - Gli sforzi in corso per provare a rilanciare i negoziati di pace in Ucraina affossano il settore della difesa. Bae System...
Non è più il tempo di soli sistemi anti missile o bunker sotto terra. La nuova guerra si combatte a colpi di attacchi ibridi al fine di dest...
(Teleborsa) - Aumentare la resilienza e la prontezza operativa dell’Unione in un contesto di minacce crescenti e rapida evoluzione tecnologi...
La nave d’intelligence russa Yantar torna vicino alle acque del Regno Unito. Londra schiera una fregata e aerei da ricognizione. Cresc...
L’incontro promosso da Sopra Steria Italia e dall’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese ha mostrato come la difesa europea stia vivendo un...
(Teleborsa) - Mare Group, azienda di ingegneria quotata su Euronext Growth Milan, ha perfezionato l'acquisizione del 100% del capitale s...
La Russia ha creato una nuova forza militare dedicata ai droni e ha rafforzato la produzone di questi velivoli grazie anche alla manodopera...
Le Filippine presentano la prima batteria missilistica BrahMos a Zambales, rafforzando la difesa costiera contro la Cina. I nuovi sistemi au...
Molti analisti parlano ormai dell’uso bellico dell’Intelligenza Artificiale in guerra come del vero “momento Oppenheimer” della nostra epoca...
(Teleborsa) - Il gruppo ceco Czechoslovak Group (CSG), presente anche in Italia attraverso le controllate Fiocchi Munizioni e Armi Perazzi,...
Il ministro Koizumi apre alla propulsione nucleare per i sottomarini giapponesi: un cambio storico spinto dalle minacce di Cina e Corea del...
Il Giappone accelera su strumenti per la guerra elettromagnetica, puntando a contrastare le crescenti capacità missilistiche ipersoniche del...
L'Ue chiede ai 27 di portare a tre giorni il tempo massimo per emettere permessi di transito, con un unica serie di regole a livello com...
Presentato durante la riunione del Consiglio Supremo di Difesa, il “Non-paper sul contrasto alla guerra ibrida” del ministro del...
Gli Stati Uniti definiscono la loro prossima agenda tecnologica militare. Emil Michael, sottosegretario alla Ricerca e Ingegneria del Dipart...