
L’Italia guardi all’Europa senza dimenticare la Difesa. L’opinione di Nones
Lo sconquasso provocato nello scenario internazionale dall’amministrazione Trump rende molto più difficile prevedere le sue possibili implic...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Difesa
Lo sconquasso provocato nello scenario internazionale dall’amministrazione Trump rende molto più difficile prevedere le sue possibili implic...
FdI e FI sono contrari al nuovo regolamento Edip, il programma per rafforzare la base industriale e tecnologica della Difesa Ue, che è stato...
I nuovi missili S8000 Banderol della Russia sono formati da componenti cinesi ma anche occidentali. Ecco che cosa sappiamo
Alla vigilia del vertice Nato dell’Aia, l’Italia si presenta con i conti in ordine e un risultato politico importante, avendo raggiunto l’ob...
Giunge al termine la due giorni di confronti del gruppo E5, composto dai ministri della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno...
Un puzzle chiamato difesa. Il progetto legato alla futura intelaiatura europea legata alla difesa e alla sicurezza prescinde dalla guerra in...
Sui social è diventata virale un'immagine che mostra quello che sembrerebbe essere un drone forse armato con siluri, mine o missili mai...
Gli Usa hanno scehierato decine di aerei lungo la pista della base dell'Aeronautica statunitense di Kadena nella più grande "passeg...
L’Italia ha raggiunto l’obiettivo del 2% del Pil in spesa per la difesa. Un traguardo simbolico e politico, che arriva a dieci anni dall’imp...
La Voenno-morskoj Flot includerà tra i suoi ranghi unità specializzate nell’uso di sistemi unmanned. A riportare la notizia è l’organo di in...
Le manovre prevedono operazioni via terra, via mare e via aria. Dureranno circa due settimane (fino al 28 maggio) e impiegheranno diversi me...
Per due giorni, Roma torna capitale della difesa europea. Prende il via oggi la riunione dei ministri della Difesa dei Paesi del formato E5...
La Nato è coesa, in trasformazione, e consapevole che la sicurezza collettiva non è più solo una formula diplomatica, ma una necessità strat...
Gli esperti cinesi ritengono che ad aver fatto la differenza in favore del Pakistan sia stato un avanzato sistema di condivisione di dati AB...
Durante la sua visita a Riad, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la firma di un accordo di forniture di difesa con l...
Da alcuni mesi, Iveco Defence Vehicles — la divisione militare del gruppo Iveco, controllata da Exor — è al centro di un acceso confronto in...
Le dichiarazioni di Emmanuel Macron sull’apertura alla possibilità di schierare armi nucleari francesi in territorio europeo segnano u...
A Okinawa gli Usa hanno effettuato molteplici esercitazioni militari in preparazione di un possibile attacco missilistico a lungo raggio del...
Negli ultimi giorni, qualcosa si è mosso. Dopo mesi di guerra e retorica muscolare, dalla Russia è giunta una proposta di dialogo: Vladimir...
Nel conflitto in Ucraina le forze armate russe hanno iniziato ad impiegare una nuova tipologia (e particolare) tipologia di missile da croci...
Kim potrebbe essere intenzionato ad aumentare la costruzione di carri armati da spedire alla Russia (ancora impegnata nella guerra in Ucrain...
I capi delle diplomazie di sei tra i maggiori Paesi europei – Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito – insieme all’Alto ra...
Il PL-15E di quarta generazione, sviluppato dalla Cina nell'ultimo decennio, vanta una gittata massima di 145 chilometri. Ecco cosa sapp...
Nel primo trimestre del 2025 Fincantieri consolida il proprio ruolo di attore strategico per la sicurezza europea. Il gruppo guidato da Pier...
(Teleborsa) - Fincantieri ha chiuso il 1° trimestre 2025 con ricavi in significativa crescita pari a 2.376 milioni di euro (+35% r...
Il 12 maggio 2025, l’Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato cinese ha pubblicato il Libro Bianco sulla “Sicurezza nazionale...
Il 9 maggio 2025, giorno dedicato alle celebrazioni della vittoria sul nazismo, ha segnato un momento cruciale nella ridefinizione degli equ...
La Cina potrebbe presto affidarsi a disturbatori collegati in rete capaci di ingannare i missili nemici e farli inseguire da flotte "fa...