Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
31 ottobre 2025
Per l’export l’Italia deve puntare sull’Ue
In audizione ieri al Senato, il commissario Ue al Commercio Maroš Šefcovic ha spento le illusioni: “L’età del romanticismo è terminata. Oss...
Il Foglio
31 ottobre 2025
L'uragano della vita
L’uragano Melissa, formatosi sulle acque dei Caraibi e poi intensificatosi fino a diventare un ciclone di categoria 5, è un esempio maestoso...
Il Foglio
31 ottobre 2025
Le proteste irresponsabili degli haredim
Ieri Hamas ha consegnato alla Croce Rossa i presunti resti di due ostaggi, la notizia è stata presa con cautela per non incorrere in un altr...
Il Foglio
31 ottobre 2025
Schlein dimostri buon senso e vada con Fiano e Bernini a Ca’ Foscari
Al direttore - Pluralismo! No alla campata unica! Giuseppe De Filippi Al direttore - Il giorno dopo il cataclisma della se...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il prof. Prevost ai giovani studenti: “Una delle sfide è il digitale, ci vivete dentro e non è un male”
Le indiscrezioni, non confermate, dicono che all’inizio del prossimo anno sarà firmata la prima enciclica del Papa e il tema verterà sull’in...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Nuova grana per la sinistra in Rai: una sentenza della Consulta rompe il monopolio dell'Usigrai
Con la sentenza n. 156/2025, la Corte Costituzionale ha stabilito che il diritto di costituire rappresentanze sindacali aziendali (Rsa) spet...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il passo indietro del Campidoglio: "Rivedremo la mappa dei quartieri"
"È ovvio che dove sarà possibile i commenti dei cittadini saranno ascoltati. Siamo pronti a cambiare i riferimenti di quartieri e rioni". A...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Emanuele Fiano e le regole d’ingaggio di Ca’ Foscari
"Ho ripensato gli anni di piombo. Al 1938. E mi sono commosso pensando a papà”, ha detto al Corriere
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il mondo impazzisce per l’italianità, quella banale e quella oscura, nelle serie tv
Dunque, ci sono due serie italiane o quasi che non potrebbero essere più diverse ma che stanno scalando le classifiche dello streaming. Su P...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Rozzano capitale della cultura nel 2028? Una candidatura situazionista ma non folle
Senza connotazioni politiche, quella di Rozzano a Capitale della cultura italiana 2028 si potrebbe definire una candidatura situazionista, n...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Kiefer e altro (con qualche ritardo). Mostre per i Giochi. Ma anche un magnifico Lotto
A cento giorni dall’inaugurazione a San Siro delle Olimpiadi (la cifra ton... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
30 ottobre 2025
Referendum sulla giustizia: occhio alla carriera di Meloni a Chigi
Al direttore - Viene impedito di parlare a Emanuele Fiano, presidente di Sinistra per Israele, da associazioni pro Pal, assemblea per la Pal...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Il Papa ricorda che “la Chiesa non tollera l’antisemitismo e lo combatte”. Nonostante tutto
Due giorni fa ricorreva il sessantesimo anniversario della promulgazione della Dichiarazione conciliare Nostra aetate sul dialogo interrelig...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Un posto al sole: per Roberto è arrivato il momento di andare a processo
Per Sabbiese arriva il giorno del processo, e fino all’ultimo momento i camorristi del quartiere provano a intimorirlo per evitare che possa...
Il Foglio
29 ottobre 2025
"Il Mostro" senza mostro. Nella serie Netflix il mistero resta fuori campo
Dare un nome alle cose le circoscrive, ne chiarisce la natura. Detta un perimetro di senso e una chiave interpretativa. Per una serie tv, il...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Le immagini dell'uragano Melissa, che dalla Giamaca si è spostato a Cuba
Dopo aver attraversato la Giamaica con venti che sono arrivati fino a 295 km/h, diventando la tempesta più forte ad aver colpito i...
Il Foglio
29 ottobre 2025
L'articolo sul Foglio letto dai pro Pal che hanno contestato Fiano a Venezia
Lunedì una trentina di ragazzi e ragazze hanno fatto irruzione in un'aula dell'Università Ca' Foscari di Venezia e protestando hanno impedit...
Il Foglio
29 ottobre 2025
L’oltre
Dove è finita la poesia in Italia? E, soprattutto, quali sono i temi di cui si occupa? Se la narrativa – talvolta di dubbia qualità – trionf...
Il Foglio
29 ottobre 2025
La realidad
All’inizio c’è il progetto, assurdo e un po’ naïf di portare dei libri al subcomandante Marcos, il leader dell’Esercito di liberazione zapat...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Perché la pseudomedicina è un danno al sistema sanitario nazionale
Il recente caso di Francesco, morto a 14 anni perché genitori e medici hanno preteso di trattare un cancro con la pseudomedicina di Hamer, è...
Il Foglio
29 ottobre 2025
La terra del dolce domani
Con questo libro pubblicato postumo in contemporanea mondiale da Feltrinelli, Harper Lee è tornata a sorprenderci, regalandoci una raccolta...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Guerra di religione o conflitto sociale? Vaticano e vescovi nigeriani hanno pareri diversi
Che l’Africa subsahariana sia l’epicentro dell’avanzata jihadista dopo il crollo del Califfato islamico nel vicino oriente è dimostrato da n...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Medioevo che crea
Si potrebbe dire che, per quanto concerne la corretta valutazione del Medioevo, molto è stato fatto, ma molto resta ancora da fare. La quest...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Cravuni
Il nuovo romanzo di Orazio Labbate non è solo il primo capitolo di una trilogia noir, ma inaugura anche un progetto crossmediale intrigante....
Il Foglio
29 ottobre 2025
In piazza contro l’antisemitismo che ormai si porta anche a cena
Al direttore - Un tempo quella che era la sinistra – con tutti i suoi difetti ideologici ma anche con la sua sensibilità politica e il reali...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Lo studio di Harvard per cui Roma “è rilassante” può avere un suo perché
Uno studio condotto da una piattaforma turistica in collaborazione con l’università di Harvard ha decretato che Roma è fra le città più rila...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Un posto al sole: il rimorso di Rosa e la scoperta di Cotugno
Edoardo invita a cena Damiano, e la serata è piena di imbarazzo tra lui e Rosa. Ma culmina con un saluto freddo, distaccato. E lei si rende...
Il Foglio
28 ottobre 2025
No, Milano la ricca non divora i suoi giovani. La finanza qui parla con loro
Due giornate di incontri con i protagonisti della finanza, dell’economia ma anche della cultura e dei media italiani. Lo scopo? Promuovere u...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Bill Gates e l'addio al catastrofismo climatico
Le buone riflessioni, magari alla vigilia di compiere 70 anni, sono sempre le benvenute. Anche se volendo pignoleggiare si potrebbe dire che...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Il documento sinodale della Chiesa italiana? Più di cento paragrafi utili solo a piantare bandierine ideologiche
Faceva un po’ specie ascoltare mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, responsabile del Cammino sinodale della Chiesa in It...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Ora il Garante si accorge della differenza tra diritto di cronaca e diritto di sputtanamento
Al direttore - Caro Cerasa, constato con rammarico che il Pd (e non solo) continua a chiedere il riconoscimento della Palestina “quale stato...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Studenti pro Pal impediscono all'ex deputato Pd Emanuele Fiano di parlare all'Università Ca' Foscari di Venezia
"Fuori i sionisti dall'Università". Con questo coro all'Università Ca' Foscari di Venezia è stato impedito al presidente di "Sinistra per I...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Un posto al sole: non sempre basta la reciprocità in amore
Basta poco a Rosa per capire che essere tornata a letto con Damiano non porta a nulla di buono. Solo complicazioni per lei. Per lui acqua fr...
Il Foglio
27 ottobre 2025
La troppa pressione burocratica crea l'ecosistema ideale per i burosauri
Il modo più semplice per controllare scienza e istruzione è governare i processi che le rendono possibili. Le decisioni politiche si misuran...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Il furto al Louvre che ci ha fatto impazzire si sta già monicellizzando
"Se il colpo di domenica è sembrato eccezionale per audacia, efficacia e rapidità, i ladri hanno comunque commesso molti errori”. Lo so, è t...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Disney chiude i cattivi in un parco solo per loro
Pare che a scatenare tutto sia stata una battuta di quelle impersonator dagli zigomi alti, modello Joan Crawford che ne fu l’ispiratrice ori...
Il Foglio
27 ottobre 2025
È ora di ripensare al cambio dell’ora. E se ci tenessimo per sempre l’ora solare?
Cosa hanno in comune il premier spagnolo Pedro Sánchez e il presidente americano Donald Trump? Entrambi vorrebbero abolire il cambio dell’or...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Non c'è input politico dietro la decisione del Garante della privacy contro Report. La versione di Agostino Ghiglia
Dopo la multa da 150mila euro inflitta il 23 ottobre dal Garante per la Privacy a Report per la messa in onda dell'audio tra l'ex...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Scarti di genio, i fotogrammi dimenticati di Iñárritu
Sembravano solo scarti di pellicola abbandonati sul pavimento di una sala di montaggio e invece erano il cuore pulsante di “Amores Perros”,...
Il Foglio
26 ottobre 2025
Un posto al sole: alla fine Rosa sceglie Damiano
Dopo il bacio rubato, Damiano si sfoga con Rosa, raccontandole il disagio che sta provando rendendosi conto che ha sfasciato una famiglia e...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Quanto vorremmo tutte essere Rosa di un Posto al sole
Mariella si rende conto di aver fatto una cosa inutile ad andare da Claudia per dirle di allontanarsi per sempre da Guido, e corre da lui a...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Quel punto dove comincia il Sud. Lettera dal 43esimo parallelo
Il Frecciarossa lascia la Centrale alle otto di mattina, con un moto quasi pigro, come prendesse lentamente la rincorsa. Il cielo sopra Mila...
Il Foglio
25 ottobre 2025
L’Archivio della scultrice Rachele Bianchi, e non solo. Riscoperte milanesi
Autodidatta, sperimentale, pioniera, dicono oggi i critici. Impegnativa, divertente, dedita al lavoro, dice chi l’ha conosciuta da vicino. C...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Quattro astronauti e due cosmonauti: la terra vista da lassù, senza confini
Mentre guardavo Donald Trump dire all’Onu che l’Europa è in pericolo perché “invasa da migranti” e che “il riscaldamento climatico è una bug...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Ti presenti forse ai tuoi familiari? No, ma cosa festeggiamo? La famiglia
Ho questo maledetto senso milanese dell’orario. Così arrivo alla festa per primo, nonostante mi sia perso più volte nel buio delle viuzze st...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Cinquecento anni dalla morte di La Palice, l'uomo divenuto aggettivo
Il cinquecentenario della battaglia di Pavia segna anche il mezzo millennio dalla morte di Lapalice, l’uomo divenuto aggettivo – in italiano...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Può ancora aver successo un libro che non sia un acritico manifesto pol. corr.?
Questa non è una recensione dell’ultimo libro di Ken Follett, non oserei mai: chiunque abbia scritto anche solo dieci pagine, infatti,  ...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Beppe e Attilio, una “coppia di fatto” con famiglie disfunzionali
Il siparietto, sul palco di Assolombarda, è stato gustoso. Non è la prima volta che Beppe Sala dice di Attilio Fontana: siamo una “coppia di...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Il romanzo in cui la trama non conta
Nella prima settimana di dicembre si conclude l’anno dei grandi premi letterari col consueto appuntamento alla fiera PiuLibriPiùLiberi, che...
Il Foglio
25 ottobre 2025