
Il ritorno del reale: perché la nostalgia non può più essere una risposta culturale
La distanza dell’arte dalla realtà e la separazione dalla vita, un altrove nel passato con non esiste e non è salvifico, l’opera d’arte che...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Arte Contemporanea
La distanza dell’arte dalla realtà e la separazione dalla vita, un altrove nel passato con non esiste e non è salvifico, l’opera d’arte che...
Il Centro del Contemporaneo KORA nato a Castrignano dei Greci nel 2021 avvia una nuova stagione espositiva a partire dal 4 luglio. Tra most...
L’artista ucraino Vladimir Kanevsky firma una mostra che potrebbe passare quasi inosservata, talmente ben si amalgama agli ambienti della r...
Si tratta della prima antologica dedicata al duo che, dalla fotografia alla scultura e dalla video installazione alla performance, riflette...
Oltre 150 anni e non sentirli. “Processi 152”, la mostra di fine anno alla Real Academia de España conferma la vitalità di questa istituzio...
Dall’acquisizione di opere di artisti italiani in musei esteri al supporto per guest curator connazionali in mostre straniere: sono 55 i vi...
La Kunsthalle Bern riapre dopo il rinnovo dell’edificio e la nuova uscita progettata dallo studio ALIAS. La direttrice, iLiana Fokianaki, r...
Proiezioni e mostre animeranno gli spazi del Complesso Monumentale del San Giovanni. Un progetto culturale che, fino a novembre, esplorerà...
Sora celebra il centenario dalla nascita dell’artista e fotografo con un progetto diffuso tra la sua città natale, Arpino, Roma e Gaeta. Lo...
Dal 5 al 13 luglio 2025, una settimana di attivazione che trascorrerà tra reading, performance, musica e presentazione di opere site-specif...
L'installazione “Picco di memoria” dell'artista turco continua a far parlare di sé. Infatti, a seguito della notizia pubblicata sulla richi...
Nudi, sovrapposizioni di piani e pennellate scomposte: la pittura dell’americana Jenna Gribbon è estremamente contemporanea, e va in mostra...
Mentre sono in corso la sua mostra all’Artistanbul Feshane e i lavori per l’apertura di un grande palazzo a Venezia, Ahmet Güneştekin inaug...
Si chiama Medina Triennial e la sua prima edizione aprirà le porte nell’estate del 2026, trasformando l’intero villaggio in una piattaforma...
Per il nuovo appuntamento con i “Dialoghi di Estetica” abbiamo approfondito con la critica e curatrice Alessandra Franetovich alcuni aspett...
Il progetto è ospitato nelle sale del trecentesco Palazzo Soranzo Novello e inaugurerà con una mostra collettiva di venti artisti italiani...
Tra le candidate al titolo per l’edizione 2027, la cittadina toscana mette insieme pubblico, privato, comunità, gallerie, artigiani e artis...
Presenta mostre, talk, laboratori, aperture straordinarie di luoghi inediti, visite guidate e proiezioni la rassegna che per due settimane...
È una piattaforma di collaborazione, progettazione e sviluppo strategico dedicata agli enti culturali di diritto privato nel Belpaese l’ini...
L’antica cornice di Palazzo Ferro Fini diventa teatro di una grande mostra che ripercorre l’opera del grande scultore veneziano, esaltando...
Si tratta di “EXTRA”, il progetto espositivo ospitato a Palazzo Baldeschi dove parte della storica Collezione Albertini – acquisita da Fond...
Realizzato nel 1909 il dipinto non solo documenta una fase cruciale della carriera dell’artista, dal divisionismo ai primi fermenti espress...
L’artista ambientalista Mark Dion ci racconta la sua riflessione critica sulle minacce di scomparsa che incombono su molte specie animali,...
Parliamo di Castel Belasi, fortificazione che sorge tra i meleti trentini, oggi spazio dedicato all’arte contemporanea. Ecco le tre mostre...
Al MACS MTO di Chatou in Francia, primo museo al mondo dedicato all’arte e alla cultura Sufi, l’arte contemporanea diventa uno strumento pe...