Quattro città, quattro lingue: gli stage europei del Della Rovere

  • Postato il 19 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Liceo Della Rovere Lingue

Savona. Come tutti gli anni, nelle prime settimane di settembre molti studenti del Liceo Della Rovere, accompagnati da alcuni docenti, sono partiti per diverse città europee. Obiettivo: immersione totale nella lingua e nella cultura del paese ospitante, grazie agli stage, in cui le lezioni linguistiche sono integrate con esperienze pratiche e quotidiane, spesso facilitate dall’ospitalità delle famiglie locali.

Il gruppo di Francese ha soggiornato ad Aix-en-Provence, per il Tedesco è stata scelta Augsburg, mentre il gruppo di Spagnolo si è recato a Siviglia e quello di Inglese a York.

Al mattino tutti in classe per le lezioni con i docenti madrelingua, ma al pomeriggio via libera all’esplorazione del luogo, con l’opportunità di vivere la città a 360 gradi, scoprendone la storia, l’arte, la cultura e i sapori. Ecco alcuni ricordi dalle voci dei partecipanti:

“La scoperta dell’incantevole centro storico di Aix-en-Provence con il Cours Mirabeau e la mostra dedicata a Paul Cézanne.”

“La casa natale di Bertolt Brecht, davvero un personaggio interessante. La gita a Monaco merita un capitolo a parte!”

“La maestosa Cattedrale di Siviglia, che custodisce la tomba di Cristoforo Colombo, un pezzettino di Liguria anche in Spagna… e il tuffo nell’oceano a Cádiz”.

“Scoprire la vita quotidiana dei Vichinghi al Jorvik Centre di York, non immaginavo che fossero vissuti anche qui!”

Liceo Della Rovere Lingue

I docenti sottolineano come gli stage non siano solo un’opportunità di miglioramento linguistico, ma anche di crescita personale, in quanto incoraggiano gli studenti a uscire dalla loro zona di comfort, a interagire con nuove culture e a sviluppare maggiore autonomia. “Essere ospitati in famiglia rende indispensabile l’utilizzo della lingua straniera, ma allo stesso tempo consente di creare relazioni e adattarsi a diversi stili di vita”, affermano.

I ragazzi consigliano “di partire con la mente aperta, pronti a scoprire ogni giorno qualcosa di diverso e magnifico.”

Liceo Della Rovere Lingue

Concludiamo rivelandovi che, per i ragazzi del “Della”, le relazioni vivaci e autentiche sono ancora fondamentali: “Forse il momento più bello è stato in pullman, quando cantavamo tutti insieme…”; “Ci siamo sentiti tutti davvero parte della vita lì, come se fossimo del posto.”

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti