Il Foglio 18 luglio 2024 Dal Pd a FdI, partiti italiani allo sbando sulla risoluzione sull’Ucraina Il Parlamento europeo ha approvato, con 495 voti favor... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio 18 luglio 2024 Il report sulla libertà di stampa in Italia dà spazio a luoghi comuni e persino a fanatici anti israeliani Partiamo col dire che l’Unione europea non ha “bocciato la libertà di stampa in Italia”, come scritto dal Fatto quotidiano, oppure “lanciato...
Il Foglio 18 luglio 2024 Non sopportate più la fila neanche per un caffè? Se la risposta è sì, questo articolo è per voi Concentriamoci su quanto stiamo male. L’ultima è che – dati Istat – un terzo di chi studia all’università soffre di ansia o di depressione....
Il Foglio 18 luglio 2024 Il caso Yara dimostra che in Italia la voglia di manette non è mai passata Ci voleva Netflix per dare una scossa al discorso pubblico sulla giustizia: “Io non so se Massimo Bossetti sia innocente oppure colpevole”,...
Il Foglio 18 luglio 2024 Gualtieri ottimista sul Giubileo: “Vediamo la luce in fondo al tunnel” “Eccola, eccola, è la luce in fondo al tunnel!”, esultava ieri, caschetto in testa e giubbetto catarifrangente, il sindaco Roberto Gualtieri...
Il Foglio 18 luglio 2024 “Serve una legge anti borseggiatori”. Parla Francesco Greco “Le ronde di Simone Cicalone? Mi sembrano le gesta estemporanee di uno youtuber guascone, la sicurezza urbana è una cosa un ... Conten...
Il Foglio 18 luglio 2024 I giusti buffetti di Pier Silvio e l'invito alla serietà Tra i vari effetti la risposta di Pier Silvio Berlusconi
Il Foglio 18 luglio 2024 All’Olimpico con i Coldplay, a Taormina con Verdone e De Sica, torta e dj set con Ambra Non siamo andati a Mumbai al matrimonio di Anant Ambani e meno male, altrimenti avremmo incontrato Renzi e Blair vestiti da indiani come due...
Il Foglio 18 luglio 2024 Perché gli esperti discordanti sono utili e preziosi per i liberi pensatori La ragione per cui gli “esperti discordanti” sono preziosissimi per i “liberi pensatori” che si oppongono ai vaccini, all’origine antropica...
Il Foglio 18 luglio 2024 L’imperativo della Nuova Europa: ricostruirsi più forte Ursula von der Leyen è pronta, si a... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio 18 luglio 2024 Un commissario ad hoc per gli stadi di calcio. Che aspetta Salvini? Al direttore - Milwaukee, Wisconsin, 14 ottobre 1912: durante un comizio, un certo John Schrank, un cittadino di origini bavaresi poi ricove...
Il Foglio 17 luglio 2024 Alberto Palladini: il re di Un posto al sole Alla fine il re della soap è sempre lui: Alberto Palladini. Inutile girarci intorno, tra nuovi e vecchi personaggi, storie più o meno surrea...
Il Foglio 17 luglio 2024 Cosa vuol dire proiettare fuori dal campo di calcio l’abbraccio tra Schlein e Renzi L’immagine dell’abbraccio tra Elly Schlein e M... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio 17 luglio 2024 Il pasticciaccio del comune di Udine: nega il patrocinio alla partita Italia-Israele perché "divisiva" Italia-Israele, partita di Nations League, si disputerà il prossimo 14 ottobre al Bluenergy stadium di Udine. Ma senza il patrocinio del com...
Internazionale 17 luglio 2024 La resistenza dei nativi contro le aziende del petrolio in Ecuador A causa delle sostanze riversate nei fiumi dal settore petrolifero, la foresta ecuadoriana è stata definita “la Černobyl dell’Amazzonia”. Da...
Internazionale 17 luglio 2024 Vivere circondati dai veleni e lottare per fermarli I bagnanti popolano la spiaggia di Fos-sur-Mer, vicino a Marsiglia. Qualcuno gioca, i surfisti approfittano del vento. Nessuno fa caso al gr...
Il Foglio 17 luglio 2024 Brutti ceffi, questi ricordi. Lettera da valli meravigliose In queste valli meravigliose dovrei smettere di tornare, tanto a ogni angolo i ricordi, come banditi, mi aspettano per tendermi un agguato....
Il Foglio 17 luglio 2024 Nessuno sa niente, oggi, sul destino dell’America e di Trump Al direttore - Giuliano Ferrara, commentando gli spari a Trump in Pennsylvania, ha messo in evidenza non solo gli effetti politici e geopoli...
Il Foglio 17 luglio 2024 Quando la fede disorientata si perde nella vaghezza di un “chissà” Pubblichiamo un estratto di “Una rivoluzione di sé”, il volume edito da Rizzoli (324 pp., 17 euro), da ieri in libreria, che raccoglie le le...
Il Foglio 17 luglio 2024 La Corte Costituzionale invita a un approccio più liberale per evitare la “paura della firma” La Corte costituzionale contro la Corte dei conti? Piano, maneggiare con cura. Tuttavia la sentenza della Consulta presieduta da Augusto Bar...
Il Foglio 17 luglio 2024 Da Melillo a De Lucia: i procuratori capi irritati per la nuova circolare del Csm Dal procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, al procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, che ha coordinato l’ar...
Il Foglio 17 luglio 2024 Per una spinta garantista ci voleva Netflix con la serie su Yara Gambirasio Per una spinta garantista ci voleva Netflix, e non si tratta di O. J. Simpson ma del signor nessuno Bossetti nel caso di Yara Gambirasio. Ec...
Il Foglio 17 luglio 2024 Dal Cav. a Trump: ora sappiamo che la Storia prima è farsa e poi è tragedia I politologi e fini analisti storcano pure il naso; ma io sono un superficiale, e dopo l’attentato a Donald Trump e la foto del volto del ty...
Il Foglio 17 luglio 2024 L’ora più bella di Churchill Il prossimo 30 novembre saranno 150 anni dalla nascita di Winston Churchill, primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e dal 1951 al 1...
Il Foglio 17 luglio 2024 I miei uomini Esiste un amore esterno che afferma o nega e uno interno che fa domande, attende risposte. Quello di Belle Gunness è sicuramente un amore di...
Il Foglio 17 luglio 2024 Naufragio Disturbante. Il titolo ne è un preludio, e l’incipit una conferma: “Non ti ho chiesto io di partire, avevo detto. L’hai voluto tu, se non vo...
Il Foglio 17 luglio 2024 Nicholas Nickleby Nicholas Nickleby non è il maggiore dei romanzi di Dickens. E’ il terzo, dopo Il Circolo Picwick e O... Contenuto a pagamento - Accedi al si...
Il Foglio 17 luglio 2024 A scuola dodici ore al giorno, senza cellulari. E i ragazzi? Stanno bene Ci troviamo al 75 St Charles Square, quartiere a ovest di Londra dove negli anni Sessanta si sono consumate le rivolte razziali sorte nella...
Il Foglio 16 luglio 2024 Cadute di stile in Un posto al sole Ogni tanto anche i personaggi positivi, quelli perfetti, i buoni esempi della soap, sbagliano. Stavolta è il turno di Giulia Poggi, il vero...
Il Foglio 16 luglio 2024 Venezia, arrestato l'assessore Boraso per corruzione. Indagato anche Brugnaro Da questa mattina Venezia è al centro di una maxi-operazione della Guardia di Finanza: perquisizioni nella sede del Comune a Ca’ Farsetti, 1...
Il Foglio 16 luglio 2024 Torna Sausage Party con Cibopolis: surreale, scorretto, volgare ed eccentrico Surreale, scorretto, volgare ed eccentrico. Questo è Sausage Party: Cibopolis, serie animata in otto episodi da circa mezz’ora ciascuno, dis...
Il Foglio 16 luglio 2024 Il ricatto delle procure: cedere alla gogna per riavere la libertà Al direttore - “So really, as Saint Austin said, ex malo bonum” (davvero, come insegna Sant’Agostino, dal male nasce il bene). In America è...
Il Foglio 16 luglio 2024 “Contro Toti metodi da Tangentopoli”. Parla Bertolini, consigliera laica del Csm “Sul caso Toti sembra di assistere a un ritorno a Tangentopoli: finché l’indagat... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio 16 luglio 2024 Bufale e caos. Ecco come sono i social secondo Elon Musk Quando Twitter ha cambiato nome in X per volere del suo nuovo proprietario Elon Musk, molte persone si sono domandate “perché farlo?”....
Il Foglio 16 luglio 2024 È l’ignavia del governo ad alimentare l’emergenza nelle carceri Se continuiamo a far finta di non capire che stiamo parlando dei rimedi a una emergenza, e non delle scelte strategiche per migliorare il si...
Il Foglio 16 luglio 2024 Chiacchierata con Vittorio Giacopini sul suo ultimo romanzo Vittorio Giacopini ci accoglie nella sua nuova casa a Montesacro col suo immancabile toscanello e una maglietta bucata. Oltre a fumare, scri...
Il Foglio 16 luglio 2024 Il garantismo spiegato a Rep. Il pacchetto delle riforme sulla giustizia promosso dal ministro Carlo Nordio è stato salutato da Rep... Contenuto a pagamento - Accedi al s...
Il Foglio 15 luglio 2024 I tormenti di Viola di Un posto al sole Viola si ritrova con Damiano nella stessa situazione che ha già vissuto con Eugenio. Lui era un pm, Damiano è un poliziotto: entrambi r...
Internazionale 15 luglio 2024 Il senso di ascoltare il concerto di Taylor Swift fuori da San Siro Tante e tanti a Milano sono arrivati sapendo che non sarebbero potuti entrare allo stadio. Cronaca di un estatico rituale collettivo. Leggi
Il Foglio 15 luglio 2024 Mark Violets e l'attentato a Trump, genesi di una fake news L’ecosistema di Internet si regge su un equilibrio difficile, tra vari processi che fanno parte anche della vita quotidiana. Per questo la r...
Il Foglio 15 luglio 2024 La moda non stupisce più Lo so che cosa pensate della sfilata di Dolce&Gabbana nel parco archeologico di Nora, ma Pula si trova nella zona meno frequentata della...
Il Foglio 15 luglio 2024 Il canto ferito che affida al mare un grido di speranza Negli istanti che precedono l’atterraggio a Lampedusa osservo dall’alto il mare distendersi vasto sotto di noi. E’ il Mediterraneo, che nel...
Il Foglio 13 luglio 2024 Sicilia, provincia del Sahara. Ma la siccità non è un’emergenza di oggi Dimenticate la Sicilia dei giardini e dei capricci barocchi, delle delizie arabe e delle meraviglie normanne, la terra che i grandi viaggiat...
Il Foglio 13 luglio 2024 Il Papa e l’Olocausto "Ad ogni modo, però, niuno potrebbe rimproverare la Chiesa di non avere denunziato e additato a tempo il vero carattere del movimento nazion...
Il Foglio 13 luglio 2024 Rosita Copioli: “I love Yeats”, il genio che turbava la cultura italiana Quasi si scusa quando si definisce “eclettica” Rosita Copioli, come a giustificarsi dell’ottavo peccato capitale nell’epoca dello specialism...
Il Foglio 13 luglio 2024 Mezz’età, cioè creatività al massimo, desiderio e impossibilità di tacere Ho detto a una mia amica di stare attenta con l’uso della parola “pazza”, che è un attimo che lo si sarebbe potuto dire anche di lei – una f...
Il Foglio 13 luglio 2024 Il catalogo artistico del 900 si fa seducente nella Tipobiografia di Hochuli Tra i più importanti designer di libri del Novecento e di questo secolo, lo svizzero Jost Hochuli già autore di quello che è considerato una...
Il Foglio 13 luglio 2024 Aspettando la Grande Brera, la Brera di Crespi suona un po’ più pop I numeri vanno benone, i visitatori erano 397 mila nel 2022 e arriveranno a 500 mila entro fine anno. Perché il 7 dicembre aprirà ufficialme...
Il Foglio 13 luglio 2024 Se ti annoio, salta. Parola di Stendhal Stendhal scriveva per distrarsi, non per obbedire a una vocazione straziante. Tra un amore incompiuto e una disperazione sentimentale, scriv...
Il Foglio 13 luglio 2024 Dio salvi il pub, dove pure Elisabetta I andava a bersi una pinta di birra Al bancone del “Ye Olde Mitre” non c’è l’imbarazzo della scelta. Il pub, un dedalo intricato di stanzine dai soffitti bassi di legno, pareti...