Tutte le News
Il Manifesto

Ex Gkn: nasce il consorzio industriale
È stato sottoscritto a Firenze l’atto costitutivo che segna la nascita del Consorzio di sviluppo industriale della Piana fiorentina: n...
Il lavoro sporco e il prezzo da pagare
Quando, a margine dell’ultimo G7 in una intervista, il cancelliere tedesco Merz, affermò che «Israele sta facendo il lavoro sporco per l’Occ...
L’orgoglio della fede al Pride di Amsterdam
L’arcobaleno ha conquistato le strade di Amsterdam. Lo scorso sabato 26 luglio, migliaia di bandierine e cartelloni hanno marciato per cinqu...
Ricci, un giorno in procura per convincere il M5S
Se nasce o se muore un candidato chiamato Matteo Ricci (Pd) si capirà domani, quando l’aspirante governatore delle Marche verrà ascoltato da...
Albania, il Viminale nega le informazioni sui rimpatri
Per sapere qual è la base normativa del rimpatrio di cinque cittadini egiziani avvenuto il 9 maggio scorso, nella prima e finora unica depor...
Addio Celso Valli, deus ex machina del pop italiano
I messaggi di cordoglio da parte di (quasi) tutti i big della musica leggera italiana si sono susseguiti in rete nel corso della giornata di...
Freedom Flotilla, «in ogni caso gli attivisti verranno deportati»
Nell’arco di pochi minuti una dozzina di soldati israeliani irrompe a bordo. Poi, il buio. «Stiamo gettando i nostri telefoni in mare. Ci ve...
Per la soluzione a due stati servono due stati. Conferenza Onu al via
Con più di un mese di ritardo, si è aperta ieri la conferenza alle Nazioni unite sulla soluzione a due Stati per il conflitto israelo-palest...
Funziona la «prova di resistenza» della Cina, toni distesi ai colloqui con gli Usa
Mentre l’Unione europea “si inchina” a Donald Trump, la Cina punta a un accordo mostrandosi forte. Dopo Ginevra e Londra, tocca...
Le ong israeliane accusano: «A Gaza è genocidio»
Ieri mattina Gaza si è appesa a un miracolo. Erano passate da poco le 8 quando è arrivata una notizia dall’ospedale da campo di Al-Mawasi, l...
Emergenza carceri: sovraffollati anche gli istituti minorili
Nelle carceri italiane sono detenute 62.728 persone. La capienza è di 51.276, a cui vanno sottratti 4.559 posti attualmente indisponibili pe...
«Vera sogna il mare», una donna e la sua battaglia
«Il destino di Vera mette in luce una spietata società postbellica in cui le donne possono essere solo un danno collaterale di uno sviluppo...
Dazi, Linke: «Così la recessione è inevitabile»
«Un’amara sconfitta per l’Europa». È questo l’accordo sui dazi tra Usa e Ue secondo la presidente del partito della sinistra tedesca, Die Li...
Opposizioni all’attacco: «Non è sovranismo, è sudditanza: i costi dei dazi saranno alti»
Oltre a quello europeo la stretta di mano scozzese sui dazi tra Donald Trump e Ursula von der Leyen ieri ha acceso le polveri anche sul fron...
La sinistra francese: sui dazi serve votare
«A Trump è stato ceduto tutto, con il diritto di cambiare le regole del gioco stabilite in 75 anni di relazioni bilaterali». È il commento a...
Dazi, Sánchez in difficoltà, Podemos all’attacco
«Il governo si piega, mano nella mano con Von der Leyen, nel trasformare la Spagna in una terra di sacrifici per la gloria di Trump e degli...
Un atto civile che svela la realtà del romanzo criminale della sanità calabrese
Pochi giorni fa un’inchiesta della magistratura di Catanzaro ha consentito di rilevare come otto dirigenti medici della Azienda universitari...
Avventure dello sguardo al debutto del Novecento
Nel 1910 Gertrude Bell, sul traghetto che da Zara va a Pola, scrive a Esther van Deman lunghe e dettagliatissime descrizioni delle tecniche...
Cessate il fuoco incondizionato tra Thailandia e Cambogia
Con alle spalle oltre trenta morti in maggioranza civili e con oltre 300mila sfollati lungo la linea del confine, Thailandia e Cambogia si s...
La bomba che inaugurò la Guerra fredda
Il primo attacco atomico della storia avviene alle 8:15 del 6 agosto1945, sulla città di Hiroshima. Il secondo, e per ora ultimo, ha luogo t...
Norimberga, fare giustizia per fare politica
Articolo da 1945, l’anno più grande, supplemento speciale del manifesto (acquistalo qui) Nel 1918 Churchill esprimeva al primo ministr...