Tutte le News
Il Manifesto

Il Tar conferma: Lucano escluso dalle regionali
Dopo sette giorni di attesa arriva lo stop definitivo. Mimmo Lucano è fuori dalle regionali calabresi del prossimo 5 e 6 ottobre. L’europarl...
Amalia Del Ponte, la vicinanza empatica con la natura
Il 16 agosto ci ha lasciate Amalia Del Ponte, artista che ha posato sul mondo, sulle sue materie e sui suoi fenomeni, uno sguardo delicato e...
Israele non cede alle pressioni: «Saremo all’Eurovision 2026»
Israele, per il momento, non cede alle pressioni: il direttore dell’emittente pubblica Kan, Golan Yochpaz, ha affermato che il Paese p...
Lidija Dimkovska, raccontare in versi le «situazioni limite»
La scrittrice macedone Lidija Dimkovska ha al suo attivo ben sette sillogi, quattro romanzi, una raccolta di racconti e svariate traduzioni....
Pd, l’ascesa di Taruffi, il montanaro di sinistra
La festa dell’Unità nazionale di Reggio Emilia ha sancito, se ce ne fosse stato bisogno, la centralità di Igor Taruffi nel nuovo Pd. Era lui...
Divieto di manifestare per la Palestina, chieste nuove misure cautelari a Torino
Divieto di dimora e obbligo di firma sono le misure richieste dal pm torinese Paolo Scari per 18 giovani che hanno partecipato alle mobilita...
L’eredità di Mahsa Amini: una svolta irreversibile nella società iraniana
Tre anni fa moriva Mahsa Amini, mentre si trovava in custodia della polizia morale di Teheran. La giovane ragazza era stata arrestata perché...
Anche Tajani prende la clava contro la sinistra e il dissenso
Tajani la tocca piano: con l’aria del moderato che esorta alla calma tira fuori dagli archivi di un passato lontanissimo addirittura la camp...
I Mille Occhi, corrispondenze nel tempo degli immaginari
Racconta Fred Wiseman, uno dei massimi esponenti del cinema documentario che l’idea per Titicut Follies gli venne durante un corso di legge...
Il riarmo Nato devasta il clima: più 1.132 tonnellate di Co2 nei prossimi 10 anni
La guerra inquina, il riarmo pure. Lo certifica uno studio di Scientists for Global Responsibility (Sgr), importante realtà britannica guida...
Rock, glam e barocco: i Queen a Montreal 1981
Se il mercato della musica – o come lo si vuole intendere – ha ormai nel live la sua maggior risorsa di sostentamento, non sorprende che il...
Era legittimo l’obbligo vaccinale contro il Covid
Era legittimo l’obbligo vaccinale introdotto durante la pandemia di Covid. Lo ha stabilito ieri il tribunale amministrativo del Lazio respin...
Almasri, la mossa del governo: giustificazione unica per tutti
Una memoria unica per tutti gli indagati. E anche per chi indagato non è. Ieri la giunta per le autorizzazioni della Camera ha ricevuto un f...
Com’è difficile parlare davvero per la pace
«Mentre le diplomazie votano “dichiarazioni di intenti” e “condanne”, i bulldozer avanzano». Francesca Mannocchi ha descritto bene ieri su L...
La prima puntata del podcast senza Kirk verrà condotta da JD Vance
Donald Trump, intervistato da Fox News, ha rilasciato una serie di dichiarazioni sconcertanti e infiammatorie, suggerendo apertamente che la...
Allo storico israeliano Ilan Pappé il premio Stefano Chiarini 2025
Sarà consegnato allo storico israeliano Ilan Pappé il premio internazionale Stefano Chiarini, intitolato all’indimenticato giornalista del m...
Sapienza, blocco contro il genocidio
«No celebration in Genocide. Blocchiamo tutto». Studenti e collettivi della Sapienza di Roma saranno oggi in presidio nel principale ateneo...
Appalti, il Consiglio di Stato dà ragione alla Cgil sui contratti nazionali
Anas contro Cgil. Il secondo round va al sindacato. Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7281 dell’11 settembre scorso, «ha posto una p...
Terzo morto di taser in un mese
Fermato, colpito con il taser, morto in ospedale. È successo all’alba di ieri a Reggio Emilia: l’uomo è deceduto nella struttura sanitaria d...
Robinson e gli altri: attraverso il black mirror del nichilismo stragista
Nel weekend Donald Trump è tornato a ribadire la linea ufficiale sull’omicidio Kirk, il provocator Maga ucciso in Utah. Non vi è un problema...