Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
29 luglio 2025
Picierno (Pd): “Non solo dazi, la Commissione von der Leyen non è all’altezza. Rapporto incrinato? Vedremo”
Sulla possibilità che la partita dei dazi infici il rapporto con von der Leyen la vicepresidente del Parlamento europeo Pina ... Contenuto a...
Il Foglio
29 luglio 2025
Le campane stonate dei vescovi italiani
Roma. Domenica sera tante piazze italiane sono state svegliate dall’improvviso suono delle campane. Curie e parrocchie avevano aderito all’i...
Il Foglio
29 luglio 2025
Il problemino dell’app per recensire i maschi e innamorarsi in sicurezza
Ci hanno provato parecchie volte e stavolta gli è riuscito. Questioni di privacy, diffamazioni probabili e altre cosette legalmente insosten...
Il Foglio
29 luglio 2025
Tutto quel che Trump e l’Ue devono ancora definire sui dazi
Bruxelles. L’accordo con il presidente americano, Donald Trump, sui
Il Foglio
29 luglio 2025
Gli spericolati 40 ambasciatori che chiedono il riconoscimento della Palestina meritano i complimenti di Hamas
La lettera dei quaranta diplomatici à la retraite trasuda indignazione morale, roba spessa, grossolana e pericolosa, della stessa pasta di q...
Il Foglio
29 luglio 2025
Una criptovaluta in Kirghizistan. Così Putin aggira le sanzioni
Un controverso uomo d’affari e politico moldavo di origine israeliana, una piattaforma di criptovalute basata in Kirghizistan e una stableco...
Il Foglio
29 luglio 2025
Il silenzio dell’Italia all’incontro con il presidente algerino fa male a Boualem Sansal
La recente visita ufficiale del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune in Italia ha segnato, secondo le dichiarazi... Contenuto a pagament...
Il Foglio
29 luglio 2025
La pressione su Netanyahu per Gaza si muove dall’Unione europea a Trump
A Gaza, gli aiuti devono entrare. E’ ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
29 luglio 2025
I dazi di Trump fanno male all'Europa, ma soprattutto agli Stati Uniti
La strategia sui dazi di Donald Trump fatta di fughe in avanti, sospensioni, retromarce e nuove avanzate sta lentamente prendendo forma. Non...
Il Foglio
29 luglio 2025
Cosa ci fa un giovane dell’AfD a combattere con gli ucraini?
Berlino. Il tedesco Tim Schramm, 22 anni, è stato finora vicecapo della sezione di Wuppertal dell’ultra-destra tedesca dell’AfD. Lo scorso 1...
Il Foglio
29 luglio 2025
Cosa succede alle banche con la diffusione delle stablecoin (sì, prendiamole sul serio)
Lo scorso 17 luglio il Senato degli Stati Uniti ha approvato un nuovo quadro normativo volto a garantire stabilità e trasparenza per le stab...
Il Foglio
29 luglio 2025
Dopo i dazi, con le stablecoin Trump lancia una nuova sfida finanziaria all’Europa
Mentre l’Europa sta cercando di digerire
Il Foglio
29 luglio 2025
Emiliano va in tilt su Ilva e rinnega se stesso
"Nessuno mi ha mai chiesto di chiudere Ilva, altrimenti l’avrei fatto”, ha detto Michele Emiliano. Sembra incredibile, visto che per dieci a...
Il Foglio
29 luglio 2025
Riconoscere ora la Palestina è fare un regalo a chi non riconosce Israele
Al direttore - Si continua a parlare di riconoscimento dello stato di Palestina e, a prescindere da argomentazioni più articolate, a me semb...
Il Foglio
29 luglio 2025
Alle Olimpiadi di matematica l’AI vince l’oro, ma sul quesito più intuitivo sono meglio gli studenti
Quest’anno le olimpiadi internazionali della matematica si sono svolte in Australia: sei problemi a difficoltà crescente da risolvere in due...
Il Foglio
29 luglio 2025
Il Vaticano mena il governo sul riconoscimento dello stato della Palestina
Il riconoscimento dello stato di Palestina? Noi l’abbiamo già riconosciuto. ‘Da mo’, come dite voi. Per noi quella è la soluzione, cioè il r...
Il Foglio
29 luglio 2025
“L’accordo con Trump non è una resa. Attenti alla Cina” dice il capo di Confindustria Lombardia
È concreto come il ferro, la sua azienda e i bresciani. Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Lombardia, di Feralpi, la grande sideru...
Il Foglio
29 luglio 2025
Il Pentagono taglia i ponti con i centri studi “globalisti” che promuovo "America Last"
Il primo segnale della volontà del Pentagono di isolarsi dai centri studi e dalle conferenze sulla difesa e la sicurezza che sono da sempre...
Il Foglio
29 luglio 2025
Non solo vittima dell’orrore. Etty Hillesum lettrice, scrittrice, studiosa
Etty Hillesum è l’Anne Frank dell’Adelphi
Il Foglio
29 luglio 2025
Il secondo ultimatum di Trump a Putin
Il presidente americano Donald Trump ha deciso di abbreviare il tempo concesso a Vladimir Putin per raggiungere un cessate il fuoco in Ucrai...
Il Foglio
28 luglio 2025
La Consulta abolisce il taglio al tetto degli stipendi pubblici (evviva) e fa un regalino ai giudici della Consulta
L’autonomia e l’indipendenza della magistratura sono salve, almeno dal punto di vista economico. La Corte costituzionale ha depositat... Con...
Il Foglio
28 luglio 2025
La tregua tra Thailandia e Cambogia
Il 28 luglio è il compleanno del re di Thailandia Maha Vajiralongkorn: non è da escludere che la ricorrenza abbia avuto un certo valore nel...
Il Foglio
28 luglio 2025
Le ragazze del volley azzurro conquistano la loro seconda Nations League di fila
Queste ragazze non sanno solo vincere, sanno anche rivincere, cosa che nello sport è spesso ancora più difficile. Le invincibili ragazze del...
Il Foglio
28 luglio 2025
Estate con la regina delle nevi
Qual è la favola più spaventosa che tu abbia mai letto, nell’antichità? mi ha chiesto mio figlio, per il quale il termine spaventoso ha il p...
Il Foglio
28 luglio 2025
Parolin: “Nulla di prematuro nel riconoscere lo stato di Palestina. La Santa Sede l'ha già fatto”
“Prematuro riconoscere lo stato di Palestina? Perché prematuro? Per noi è la soluzione”. Così il cardinale Pietro Parolin, segretario di sta...
Il Foglio
28 luglio 2025
“Qualcuno volò sul nido del cuculo” e quel pazzo inno alla fantasia e alla libertà
Cinquanta anni fa, in occasione dell’uscita di Qualcuno volò sul nido del cuculo, molti parlarono della consacrazione da parte dell’industri...
Il Foglio
28 luglio 2025
Dopo i duelli sulla scacchiera liberi tutti sul campo di calcio
Si è appena conclusa la semifinale dei campionati italiani 2025. Sul podio della classifica, ad aggiudicarsi l’accesso alla fase finale, And...
Il Foglio
28 luglio 2025
La meteorologia spiegata bene: chiacchierata con Paolo Sottocorona
Sono appassionato di meteorologia. Per due motivi. Da una parte sono meteoropatico. Quindi, sapere che tempo farà significa sapere che umore...
Il Foglio
28 luglio 2025
Carceri, l'emergenza infinita che il governo non vede
C’è un’Italia che continua a restare fuori dal dibattito politico, eppure racconta meglio di altre l’idea che lo stato ha di sé: le carceri....
Il Foglio
28 luglio 2025
L’inchiesta di Milano e la grande confusione sotto il cielo della giustizia italiana
Le cronache giudiziarie di questi giorni; il richiamo – probabilm... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
28 luglio 2025
F1: a Spa vince Piastri, fra gli alti e bassi di Hamilton e Antonelli
Un vecchio e un bambino si presero per mano e andarono insieme incontro alla sera, la polvere rossa si alzava lontano e il sole brillava di...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il cinema delle strade perdute
Un solitario killer-samurai della mafia newyorkese ascolta musica hip-hop e comunica solo attraverso piccioni viaggiatori. Un imbranato cont...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il cattolico al voto sul fine vita
Il dibattito inerente al fine vita anima il mondo cattolico. I parlamentari, chiamati a legiferare, si chiedono se sia lecito avallare il te...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il corpo magico di Jackie Chan
Non è per sindrome di Peter Pan quel Never Grow Up con cui Jackie Chan intitolò l’autobiografia nel 2018. I boomer dovrebbero saperlo, perch...
Il Foglio
28 luglio 2025
Come funziona Opal, l'app per disintossicarsi dall'uso del telefono
I dati più recenti ci dicono che gli Italiani trascorrono in media sei ore al giorno al cellulare. Non stiamo parlando solo dei ragazzi – ch...
Il Foglio
28 luglio 2025
Attori, attrici, cantanti: se la politica è afona, alzano la voce per la causa del momento. E sono pure controproducenti
C’è un palco(scenico) per te. C’è un palco per tutte e per tutti, attrici e attori, cantanti, musicisti, gente di spettacolo, cinema, teatro...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il Museo dell’Opacità e le pagine buie del colonialismo italiano
La storia del colonialismo italiano è come un boccone indigesto, non va giù né su. E’ quello che ho pensato – parafrasando il giudizio di Al...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il progetto acrobatico di Zuccarini, sindaco volante e diversamente abile
The sound of silence. Chi ha volato almeno una volta nella vita a bordo di un aliante racconta che la cosa che ti resta maggiormente dentro...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il tango e il tackle: il secolo di Juan Alberto Schiaffino
"L’uomo che è venuto da lontano / ha la genialità di uno Schiaffino". Quando Paolo Conte incide Sudamerica, terza traccia – dopo Blue tangos...
Il Foglio
28 luglio 2025
C’era una volta il grande Ascari
Se dopo 100 anni siamo ancora qui a raccontare una persona, vuol dire che quella persona ci ha tramandato qualcosa che rimarrà nella nostra...
Il Foglio
27 luglio 2025
Emiliano Ciotti: “Non cancelliamo la memoria degli stupri di guerra”
Una ingente documentazione raccolta negli anni cancellata dal web con un attacco informatico. Per questa ragione nei giorni scorsi ha conqui...
Il Foglio
27 luglio 2025
L’indagine di Milano e la degenerazione del giustizialismo
Da “non poteva non sapere” a “non poteva non parlare”. Una volta il centro della faccenda, in materia di indagini anticorruzione, era questo...
Il Foglio
26 luglio 2025
Cari vegani avete (quasi) vinto. Ora però non esagerate
Cari amici vegani, ho la sensazione che la vostra battaglia sia a buon punto. Sono quasi sicuro che avete vinto. Ovvio, non qui e ora, il mo...
Il Foglio
26 luglio 2025
Milano sott'odio: perché ci piace così tanto detestarla
Ah, Milano, la città che tutti amiamo odiare. Questo sentimento riaffiora regolarmente, direbbero i colti, come un fiume carsico...
Il Foglio
26 luglio 2025
In tanta pace, un soffio di paura. Lettera da Neanderthal
Le sei del mattino. L’ora più bella. In paese nessuno: solo un gattone che rincasa, stanco di una notte brava. Il cielo di Gallura è pallido...
Il Foglio
26 luglio 2025
La prospettiva di Teilhard de Chardin
A settant’anni dalla morte di Teilhard de Chardin, le Edizioni Studium hanno da poco mandato in libreria un testo che costituisce una eccell...
Il Foglio
26 luglio 2025
Ride di più chi crede alla vita eterna
Si ride tantissimo nell’ultimo libro di Javier Cercas, Il folle di Dio alla fine del mondo (Guanda, 4... Contenuto a pagamento - Accedi...
Il Foglio
26 luglio 2025
L’apoteosi della delega: il servizio che dà le dimissioni al posto tuo
Qual è la cosa più bella della vita? Sicuramente la delega. La delega è la migliore invenzione anzitutto dei furbi: far fare agli altri quel...
Il Foglio
26 luglio 2025
Spegnere il Gps, accendere l’ippocampo. L'arte di sbagliare strada
Se pare impossibile vivere senza smartphone, dovremmo fare il possibile per farlo senza navigatore. Chiamarlo fioretto, penitenza, missione....
Il Foglio
26 luglio 2025