Il mondo della politica ringrazia Giorgio Armani: da Meloni (“instancabile”) a Renzi (“custodisco i suoi consigli”) e Bonaccini (“ambasciatore Made in Italy”)

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

È morto a 91 anni Giorgio Armani. A dare l’annuncio è l’azienda in una nota. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani – si legge – Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire“.

La camera ardente di Giorgio Armani sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle ore 9 alle ore 18, a Milano, in via Bergognone 59, presso lArmani/Teatro. Per espressa volontà del signor Armani, “i funerali si svolgeranno in forma privata”.

Il cordoglio dalla politica

Immediate le reazioni del mondo della politica da Destra a Sinistra. “Ci lascia a 91 anni Giorgio Armani. Con la sua eleganza, sobrietà e creatività ha saputo dare lustro alla moda italiana e ispirare il mondo intero. Un’icona, un lavoratore instancabile, un simbolo dell’Italia migliore. Grazie di tutto”, ha scritto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

“Ci lascia un genio assoluto, un’eccellenza italiana riconosciuta e ammirata in tutto il mondo, un maestro insuperabile di stile e creatività: la sua eredità continuerà a splendere nella storia e nel futuro del Made in Italy. Una preghiera per Giorgio Armani”. Lo scrive sui social il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini.

“A Giorgio, grazie di tutto. Armani è stato e sarà per sempre la Moda, l’uomo che ha affermato lo stile e l’eleganza italiana nel mondo. È difficile esprimere con semplici parole ciò che Re Giorgio ha fatto per l’Italia, per Milano e per la Lombardia e ciò che continuerà a rappresentare. Ha trasformato la creatività in un linguaggio universale, elevando il Made in Italy a simbolo di eccellenza in tutto il mondo. Lo ricordiamo come un artigiano visionario, fedele alle sue radici, capace di reinventarsi senza mai tradire il proprio credo. Oggi la Lombardia perde un pilastro, il mondo un maestro. Regione Lombardia esprime vicinanza e cordoglio alla famiglia, agli amici e a tutta la comunità Armani”. Lo scrive su Instagram il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

“Giorgio Armani, maestro di eleganza e di sobrietà, ha saputo trasformare la moda in un linguaggio universale di bellezza e modernità. Un simbolo dell’Italia che incanta il mondo, per stile e creatività. Lo ricordo ospite del Presidente Obama alla Cena di Stato alla Casa Bianca come icona globale del Made in Italy e custodisco le sue parole e i suoi consigli. Alla sua famiglia, ai suoi collaboratori, le mie condoglianze”. Così il leader di Iv Matteo Renzi.

“Giorgio Armani ha incarnato l’eleganza italiana a livello mondiale. Con uno stile innovativo e distintivo, una creatività raffinata e una visione senza tempo, ha trasformato la moda in un linguaggio universale di qualità, contribuendo a rendere il Made in Italy un simbolo di eccellenza globale”. Lo ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, senatore Adolfo Urso.

“Ha conquistato il mondo con eleganza e stile. Impareggiabile ambasciatore del Made in Italy. Mancherà. Ci mancherà”. Lo scrive su Facebook il presidente del Pd ed europarlamentare Stefano Bonaccini.

“È venuto a mancare Giorgio Armani, talento senza tempo e ambasciatore del Made in Italy nel mondo. Un visionario della moda, un interprete raffinato dell’eleganza e della bellezza del nostro Paese. La sua rappresenta una straordinaria storia di successo. Ci stringiamo oggi alla sua famiglia, grati per lo straordinario stile che ha donato all’Italia e al mondo”. Lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani.

“Giorgio Armani rappresenterà per sempre una punta di eccellenza italiana. Non è stato soltanto un protagonista nel mondo della moda ma è stato e resterà un punto di riferimento nello stile italiano, con una rilevanza culturale rafforzata anche dalla sua generosità, dalla sua attenzione a temi sociali ed a molte attività di interesse della comunità nazionale. Armani è stato protagonista sulla scena internazionale e dobbiamo anche a lui e alla sua intensa attività di creatore il rinnovarsi della consapevolezza planetaria della importanza del sapere italiano”. Lo dichiara il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.

“Scompare un simbolo dell’italianità del mondo. Giorgio Armani ha rappresentato eleganza, sobrietà e visione. Non è stato solo un talento creativo ma un simbolo di cultura e stile. Imprenditore innovativo e caparbio in grado di anticipare i tempi. Il nostro cordoglio va alla sua famiglia, ai suoi collaboratori, ai dipendenti del suo gruppo e a tutti coloro che in lui hanno trovato ispirazione”. Così il leader di Azione Carlo Calenda.

L'articolo Il mondo della politica ringrazia Giorgio Armani: da Meloni (“instancabile”) a Renzi (“custodisco i suoi consigli”) e Bonaccini (“ambasciatore Made in Italy”) proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti