Bologna-Salisburgo 4-1 pagelle: dominio rossoblu con Odgaard, Dallinga, Bernardeschi e Orsolini. Italiano show

  • Postato il 27 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Troppo Bologna per l’RB Salisburgo. Eppure nel primo tempo la supremazia nel gioco da parte dei felsinei non trova il conforto del risultato: al vantaggio di Odgaard gli austriaci trovano la forza di rispondere con Vertessen. Nella ripresa, poi, la squadra di Italiano si riporta avanti con Dallinga e chiude i conti con Bernardeschi. Gli ospiti ci provano a rimettersi in carreggiata ma il gol di Ratkov viene annullato dal Var per fuorigioco. Alla fine segna pure Orsolini e arrivano così 3 punti preziosi per i rossoblù.

Le scelte di Italiano e Letsch

In Italia vola ma in Europa il Bologna deve ancora scrivere il proprio destino. Per la gara contro l’RB Salisburgo, i felsinei scelgono Ravaglia in porta e Dallinga in attacco. La trequarti è di qualità con Orsolini, Odgaard e Bernardeschi. Confermatissimo Pobega dopo l’exploit di campionato. Per quanto riguarda gli austriaci, invece, il bilancio continentale – assai magro – è di 3 sconfitte e 1 vittoria. Letsch opta per un 4-4-2 con Vertessen e Baidoo di punta.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Odgaard non basta: Vertessen fa 1-1

Non è semplice per il Bologna la partita. A centrocampo i rossoblù faticano ad imporre il proprio gioco, dato il pressing rivale che sporca la consueta precisione tecnica degli uomini di Italiano. Peraltro, l’RB Salisburgo prova a colpire in ripartenza quando possibile senza mai creare nulla di rilevante. Al 26′ Odgaard riesce a sbloccare il risultato sfruttando una ribattuta goffa di Diabate. Solo un’illusione: immediato è il pari dei tori con il lesto Vertessen che approfitta di una respinta corta di Ravaglia. Il palo di Dallinga nega ai felsinei un nuovo vantaggio.

Dallinga, Bernardeschi e Orsolini per il trionfo rossoblù

Questione di tempo, anche poco. Perché ad inizio ripresa Dallinga fa 2-1 su assist geniale di Miranda. Subito dopo Zortea crossa per la testa di Bernardeschi che firma il tris emiliano. Ravaglia nega a Vertessen la possibilità di accorciare le distanze. Su Ratkov invece ci pensa il Var ad annullargli la rete per fuorigioco. Italiano accoglie i segnali e inserisce forze fresche nel tentativo di riprendere il dominio della gara. Ancora Ratkov centra la traversa: episodio che fa capire come anche la dea bendata abbia deciso da che parte stare. Nel finale, arriva anche il poker di Orsolini a incrementare il bottino di reti del Bologna.

Top e flop del Bologna

  • Miranda 7 Fa quasi il regista, seppur allargato. La palla servita a Dallinga per il 2-1 è geniale.
  • Odgaard 7 Si divora un gol fatto, poi ne segna uno forse più complicato.
  • Bernardeschi 7 Qualche errore nel primo tempo, però è un fattore. Crea preoccupazioni negli avversari e si sblocca anche in Europa.
  • Dallinga 7 Si è sbloccato l’olandese: anche oggi molto bene.
  • Zortea 7 Spina nel fianco degli austriaci, come l’altro terzino peraltro.
  • Pobega 6,5 E’ in grande condizione: una fortuna per Italiano averlo così. Peccato per il gol divorato.
  • Ravaglia 6,5 Due parate super nel secondo tempo.
  • Ferguson 6 Meno preciso del solito.
  • Lucumì 6 – Non gioca male ma commette un errore in occasione del momentaneo pareggio biancorosso.
  • Heggem 5,5 Qualche disattenzione, in particolar modo sulle posizioni.

Top e flop dell’RB Salisburgo

  • Vertessen 6,5 Segna un gol da rapinatore d’area.
  • Ratkov 6,5 Entra e vivacizza l’attacco del Salisburgo.
  • Yeo 6,5 Giocatore fastidioso, ancor di più quando viene schierato più dentro al campo.
  • Terzic 5,5 Entra nell’azione del gol di Vertessen, è vero. Ma per il resto fatica difensivamente.
  • Diabate 5 Pasticcia sull’1-0 di Odgaard.
  • Lainer 5 Soffre le percussioni di Bernardeschi e Miranda.
  • Gadou 4,5 Ancora acerbo per questo livello.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti