Ad Atene la Fondazione Onassis apre un nuovo spazio multidisciplinare in un’ex fabbrica di plastica
- Postato il 28 luglio 2025
- Arte Contemporanea
- Di Artribune
- 2 Visualizzazioni

Situato nel quartiere industriale Agios Ioannis Rentis, Onassis Ready sarà un centro creativo di 3.760 metri quadrati dedicato alla sperimentazione e alla ricerca contemporanea. L’edificio, un’ex fabbrica di plastica che aprirà al pubblico dal 19 ottobre 2025 (subito dopo la chiusura di Frieze a Londra) è stato progettato come un organismo vivo, aperto, in ascolto. Non a caso, ospiterà anche la sede ateniese di Onassis ONX, la piattaforma internazionale nata a New York, sempre su iniziativa della Fondazione Onassis, dedicata agli artisti che operano tra arte, tecnologia e nuovi media.
La mostra inaugurale di Onassis Ready ad Atene
Per l’occasione, a inaugurare la retrospettiva You Are Invited dedicata al fotografo tedesco Juergen Teller (Erlangen, 1964) tra scatti iconici e immagini inedite. Infatti, dagli Anni Novanta a oggi, Teller ha immortalato icone culturali come Iggy Pop, Kate Moss e Charlotte Rampling, ma ha anche documentato con sguardo intimo la propria famiglia, la quotidianità, la vulnerabilità, spesso con quello stile grottesco che ha reso la sua fotografia estremamente riconoscibile. Inoltre, dall’incontro con Papa Francesco nel carcere femminile della Giudecca, fotografato durante la Biennale di Venezia 2024, alla documentazione di Auschwitz per l’ottantesimo anniversario della liberazione, il suo lavoro si è caricato di una profondità etica e politica mai così pronunciata. Esperienze che, unite alla collaborazione artistica con la moglie Dovile Drizyte e alla paternità, hanno riplasmato la sua poetica, rendendola ancora più umana, spirituale e universale. Così, fino al 30 dicembre 2025, saranno esposte serie complete, lavori inediti e materiali video che ripercorrono l’opera dell’artista.
Ad Atene la Fondazione Onassis apre Onassis Ready
“È qui che tutto comincia. Apriamo le porte del nostro nuovo spazio con una mostra di Juergen Teller—un artista che ridefinisce gli standard, la cui opera pulsa di vita—dove il politico si scontra con l’intimo, dove l’emozione grezza e non filtrata incontra la forza silenziosa e la vulnerabilità della famiglia. Situato ai margini della città, Onassis Ready è destinato a diventare un luogo di incontro dove le storie ribollono, i confini si confondono e gli incontri inaspettati prendono forma. La mostra di Juergen Teller sarà più di un’esposizione. È un invito: a sentire, a interrogarsi, ad appartenere”, dichiara Afroditi Panagiotakou, direttrice artistica della Fondazione Onassis.
L’attività della Fondazione Onassis
Il progetto Onassis Ready si inserisce all’interno del più ampio ecosistema di Onassis Culture, il cui cuore pulsante è Onassis Stegi, teatro e centro culturale che da anni promuove artisti e pensiero critico. Attraverso programmi come Onassis AiR (residenze artistiche), Stegi Radio (web radio internazionale) e un canale YouTube in costante espansione, la Fondazione porta avanti un’idea di cultura come forza attiva nella società: inclusiva e politica. Inoltre, temi come giustizia sociale, democrazia, diritti LGBTQIA+, uguaglianza di genere e sostenibilità ambientale sono parte integrante della missione culturale della fondazione.
Caterina Angelucci
L’articolo "Ad Atene la Fondazione Onassis apre un nuovo spazio multidisciplinare in un’ex fabbrica di plastica" è apparso per la prima volta su Artribune®.