A Napoli aprirà un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea che guarda a New York

Tra l’Accademia di Belle Arti e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli prende forma Whitespace Projects, un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea nato da un’idea del visual artist Pietro Costa (Napoli, 1960) per inaugurare il suo nuovo atelier in città, comprendente un project space adibito a progetti espositivi esterni. Questi saranno preceduti da un periodo di residenza, come quello in corso con l’artista Agnes Questionmark (Roma, 1995) che inaugurerà lo spazio a ottobre con una mostra site specific. 

Whitespace Projects
Whitespace Projects

Lo spazio Whitespace Projects a Napoli

Coordinato da Concetta Luise e curato da Alessandra Troncone (già curatrice dell’edizione 2025 della Quadriennale d’Arte di Roma), Whitespace Project si pone come luogo di incontro e di scambio tra la città di Napoli e New York, con l’obiettivo di creare connessioni tra linguaggi e culture.

La residenza di Agnes Questionmark da Whitespace Project a Napoli 

Durante il suo percorso di residenza a Napoli, l’artista lavorerà contemporaneamente al suo progetto per la 18esima edizione della Quadriennale d’Arte di Roma Fantastica e alla prima mostrasite specific a Napoli. Un progetto che vedrà collegati i due eventi nell’autunno 2025 in perfetta realizzazione della mission dello spazio. L’inaugurazione della mostra diAgnes Questionmark sarà infatti anche l’apertura ufficiale al pubblico di WhitespaceProject.

Pietro Costa
Pietro Costa

Whitespace Projects: un nuovo spazio di dialogo per costruire visioni internazionali 

“La scelta di Agnes Questionmark come prima artista ospite a WHITESPACE Projects/Napoli, è perfettamente in sintonia con il progettobloodworks che ho iniziato nel 1989. Bloodworks propone una ricerca sull’identità genetica e antropologica basata sull’utilizzo del sangue, mio e dei donatori, per realizzare ritratti e opere astratte”, racconta Pietro Costa.“Penso che dentro ciascuno di noi sia contenuto il mistero dell’intero universo e Agnes Questionmark rappresenta perfettamente tutti coloro che spingono i limiti dell’arte beyond-human. Con WHITESPACE Projects/Napoli spero che la città si arricchisca di un nuovo spazio di dialogo dove costruire nuove relazioni e visioni dal respiro internazionale”. 

Valentina Muzi

L’articolo "A Napoli aprirà un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea che guarda a New York" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti