.png)
Perché sul Rio delle Amazzoni non esistono ponti? Un confronto con lo Stretto di Messina
Un bellissimo saggio di Anita Seppilli analizza l’asservimento dei fiumi sotto una lente antropologica. Il libro – Sacralità dell̵...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Ambiente
Un bellissimo saggio di Anita Seppilli analizza l’asservimento dei fiumi sotto una lente antropologica. Il libro – Sacralità dell̵...
(Teleborsa) - Il consolidamento della cooperazione bilaterale, con particolare attenzione alle materie prime critiche, all’energia e all’agr...
Quando, nel 1991, l’Unione Sovietica si dissolve in una notte sola, e davanti a milioni di cittadini si spalanca l’ignoto, ai si...
di Francesco Mazzarella Nel ricordo di mio padre Roberto C’era una volta, a sud del ... L'articolo Lo Stivale che ride (e accoglie) proviene...
È entrata inizialmente come attivista nel 2019, nel gruppo locale di Cesena. Ma con una laurea in Medicina in tasca le è venuto naturale avv...
di Greenpeace Italia Ancora un rinvio. Dopo tre anni di negoziati e speranze, il percorso verso un Trattato globale contro l’inquinamento da...
Di Florida Nicolai, ARCA (Assieme per la rigenerazione e la cura dell’ambiente) Le Commissioni Ambiente e Cultura del Senato il 5 agos...
“È assurdo pensare di mettere i dazi alla Cina o fare guerre commerciali con un Paese che da anni ha l’industria, i lavoratori, il know how,...
Enorme frana nel Cirque du Fer-à-Cheval in Alta Savoia: nessun ferito, area interdetta
Già dal 2 aprile scorso sul sito del Ministero dell’Ambiente è consultabile lo schema di decreto per l’istituzione della Respons...
Per “aver” alberi in città si intende metterli e farli crescere, mentre “curarli” significa prendersene ... L'artico...
“Il ghiacciaio del Calderone è l’ultimo residuo glaciale dell’Appennino. Dal 2000 l’originario apparato unitario si è suddiviso in due placc...
di Francesco Mazzarella Il paesaggio che cambia noi Un ponte non è mai solo un’infrastruttura: ... L'articolo Oltre il Ponte: ambiente, alte...
La sentenza al link https://we.tl/t-MPdfMaFGyu) riconosce la responsabilità esclusiva dell’azienda, che non ha adottato adeguate misure di p...
Nel mezzo del parco del Gran Sasso, in Abruzzo, a 2700 metri ci sono i resti del ghiacciaio del Calderone. Tracce di quello che fino agli an...
La deforestazione in Amazzonia continua ad aumentare, crescendo del 4 per cento tra agosto 2024 e luglio 2025, rispetto allo stesso periodo...
di Francesco Mazzarella La regola d’oro: la mafia insegue il denaro C’è una frase che ... L'articolo Ponte sullo Stretto e rischio infiltraz...
Una montagna che frana e troppi cantieri in quota, perché le Olimpiadi non possono attendere e continua la costruzione forsennata di nuovi i...
A poche ore dal via libera della Commissione Ue alla sua proposta di accordo tra l’Unione europea e i paesi del Mercosur (Brasile, Argentina...
Era l’8 maggio 1978 quando Reinhold Messner e Peter Habeler compirono l’impresa di scalare l’Everest senza ossigeno. Io ero a Milano q...
Dalle notti tropicali alle bollette più care: il cambiamento climatico pesa su famiglie e Pil, con danni da miliardi di euro
Dopo due settimane di trattative a Ginevra, i 184 Paesi riuniti per il trattato Onu sulla plastica hanno lasciato il tavolo senza intesa, co...
Arriva la campagna estiva di Anas contro gli incendi. L'estate, però, è già iniziata da un mese e mezzo ed è già bruciata un'area pari a 78....
Un terzo delle acque italiane non è balneabile. Legambiente chiede un piano nazionale e più investimenti in depurazione e controlli
Nel cammino alla scoperta delle Heidi che popolano e lottano per le nostre terre alte, ho avuto la fortuna e l'onore di incontrare Marcello...