Ecofuturo tv, la quinta puntata dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili: strumento concreto per la transizione ecologica
- Postato il 30 ottobre 2025
- Ambiente
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
La quinta puntata di Ecofuturo Tv è dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), uno strumento concreto per accelerare la transizione ecologica, ridurre i costi e rendere cittadini, imprese e territori protagonisti del cambiamento.
Partiamo da Rimini, dove Ecofuturo ed Estia Amministrazioni Immobiliari hanno avviato una collaborazione per portare le CER nei condomini, mostrando come la sostenibilità possa diventare un vantaggio economico e sociale. Scopriamo poi l’impegno di Edison nello sviluppo delle comunità condominiali e le soluzioni tecnologiche di TEON, che con le sue pompe di calore permettono di eliminare le caldaie a gas mantenendo autonomia e comfort in ogni abitazione.
Con Giuseppe Milano analizziamo le prospettive delle CER in Italia, tra grandi potenzialità e i ritardi che frenano la loro diffusione, mentre l’avvocato ed ex ministro Alfonso Bonafede affronta i nodi giuridici e amministrativi, dalla gestione dei dati di consumo alla redazione degli statuti, con l’esperienza di CER Verde Italia, la più grande realtà nazionale.
Non manca la rubrica Vademeco, che in modo semplice e diretto spiega come funzionano le comunità energetiche e perché convenga farne parte.
Una puntata ricca di esperienze, esempi pratici e testimonianze per capire come le comunità energetiche possano diventare il cuore di una nuova economia circolare, più giusta, partecipata e sostenibile.
L'articolo Ecofuturo tv, la quinta puntata dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili: strumento concreto per la transizione ecologica proviene da Il Fatto Quotidiano.