Droga, tassista abusivio e violazioni al codice della strada: raffica di controlli nel ponente savonese

  • Postato il 12 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
controlli polizia casello

Ponente. Grazie al contributo dell’unità cinofila della Polizia di Stato, ad Alassio, presso la stazione ferroviaria e sul lungomare – solo nella giornata di sabato – sono state fermate 10 persone trovate in possesso di sostanza stupefacente e quindi segnalate alla Prefettura per la detenzione per uso personale: nel corso delle operazioni sono state sequestrate alcune dosi di droga. Sempre ad Alassio, la notte di domenica, durante l’attività di controllo del territorio, personale del Commissariato alassino ha sanzionato una persona che esercitava abusivamente l’attività di tassista, ritirando patente e carta di circolazione del veicolo.

E’ il bilancio dei controlli della Polizia di Stato lungo la Riviera di Ponente, con un’attenzione particolare rivolta al monitoraggio degli afflussi turistici verso le spiagge, con l’obiettivo di prevenire bivacchi abusivi e garantire il rispetto delle ordinanze comunali in vigore. Nel fine settimana appena trascorso, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alassio, con il supporto della Polizia Ferroviaria di Albenga, ha svolto una serie di servizi straordinari presso la stazione ferroviaria e lungo il litorale.

Controlli straordinari sono stati effettuati anche a Savona, in particolare nei pressi dei caselli autostradali e della stazione ferroviaria. Alle attività hanno preso parte la Questura di Savona, la Polizia Ferroviaria, la Polizia Stradale, con l’ausilio di un’unità cinofila della Guardia di Finanza.

Due pullman turistici, provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia, carichi di turisti “del fine settimana” e diretti verso le località balneari della riviera, sono stati sanzionati dalla Polizia Stradale per aver trasportato un numero di passeggeri eccedente quello previsto. In totale, solo nella giornata di domenica, sono state elevate sette sanzioni per violazioni al codice della strada.

Tra sabato e domenica sono state identificate complessivamente 245 persone, ispezionati numerosi veicoli e cinque pullman.

L’azione congiunta delle Forze dell’Ordine si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio, con l’obiettivo di garantire un’estate sicura per residenti e turisti. Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi fine settimana, con il presidio costante delle aree a maggiore affluenza.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti