Carlo Conti pacifista ai Tim Music Awards 2025: “Stavo vedendo volare un drone che fa le immagini, questi sono gli unici droni che piacciono a tutti noi”

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Televisione
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Successo per il primo dei due appuntamenti, si replica questa era sabato 13 settembre, con i Tim Music Awards 2025 dall’Arena di Verona. Il primo show vince la serata di ieri venerdì 12 settembre con il 18,5% e 2.3 milioni. Un incremento di +1,3% rispetto all’edizione dello scorso anno.

Carlo Conti, alla conduzione con Vanessa Incontrada, ha voluto ricordare il momento geopolitica complesso funestato dalle guerre che stiamo vivendo. L’occasione si è presentata prima dell’ingresso de Il Volo che ha interpretato “Hallelujah” di Leonard Cohen, come messaggio di pace. E anche Conti ha voluto dire la sua: “Stavo vedendo volare un drone che fa le immagini, questi sono gli unici droni che piacciono a tutti noi”. L’Arena ha applaudito.

E ancora: “La loro canzone di questa sera de Il Volo è dedicata proprio alla pace. Può essere l’occasione per tutti voi stasera di accendere i vostri telefonini, che siano un cenno di pace, perché tutti i Paesi del mondo possano vedere serate come queste, di musica, di gioia, di serenità, ma soprattutto di pace“.

Ieri sera si sono esibiti sul palco Antonello Venditti, Artie 5ive, Astro, Fabri Fibra con Tredici Pietro e Joan Thiele, Fedez, Gaia, Guè, Il Volo, Luchè, Max Pezzali, Olly, Pinguini Tattici Nucleari, Rose Villain e Tananai. E poi anche Andrea Pucci e Andrea Delogu.

Non sono mancate le sorprese come Laura Pausini che per la prima volta ha presentato live in diretta tv il nuovo singolo “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani, che farà da apripista al secondo capitolo dell’album di cover “Io Canto 2”, in uscita prossimamente. “Prima volta” live anche per “Piazza San Marco” con Annalisa e Marco Mengoni e la sorpresa del duetto di Eros Ramazzotti con Giorgia – in mezzo alla platea dell’Arena – sulle note di “Quanto Amore”, brano del cantautore inciso nel 1997. I due hanno collaborato in diverse occasioni, tra cui “Inevitabile” nel 2011, per l’album di Giorgia “Dietro le Apparenze”. Ligabue che si è esibito fuori dall’Arena su “I ragazzi sono in giro” per poi assistere, dietro le quinte, all’esibizione di Max Pezzali che ha intonato la sua canzone “Leggero”. Non a caso perché rientra in un nuovo progetto discografico di Ligabue, “Buon Compleanno Elvis Covered” in uscita il 26 settembre, dove amici e colleghi reinterpreteranno i suoi successi. Infine Olly ha trascinato la folla con “Depresso fortunato”, “Balorda nostalgia” e il nuovo singolo “Questa domenica”.

I premi della musica

Saranno premiati gli Album che hanno raggiunto le certificazioni FIMI/NIQ Oro, Platino e Multiplatino e i Singoli Platino e Multiplatino usciti tra settembre 2024 e settembre 2025. Spazio anche ai riconoscimenti per i grandi live: eventi e tour che hanno superato le 100mila presenze (Oro), le 200mila (Platino) e le 300mila (Diamante) certificate da SIAE. Non mancheranno, come da tradizione, i Premi Speciali per i protagonisti del mondo artistico che hanno lasciato un segno.

L'articolo Carlo Conti pacifista ai Tim Music Awards 2025: “Stavo vedendo volare un drone che fa le immagini, questi sono gli unici droni che piacciono a tutti noi” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti