Allerta caldo in vista del Ferragosto: 16 bollini rossi entro mercoledì 13 agosto

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Ambiente
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Prima di Ferragosto è previsto un progressivo aggravarsi dell’allerta caldo, con una nuova ondata in arrivo. Da oggi, lunedì 11 agosto, a mercoledì 13, ci sarà una vera e propria escalation secondo il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute. Si parte dai 7 bollini rossi di oggi, che indicano il massimo livello di rischio per la salute, per poi passare agli 11 di martedì. Mercoledì 13 agosto, invece, sono previsti addirittura 16 bollini rossi, su 27 città monitorate. Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina e Torino sono bollino rosso per tutti e tre i giorni. Domani poi si aggiungeranno Milano, Perugia, Rieti, Roma e mercoledì anche Campobasso, Genova, Venezia, Verona e Viterbo, fino a raggiungere un totale di 16 bollini rossi.

A causa delle temperature troppo elevate l’udienza generale del Papa di mercoledì sarà spostata al coperto in Aula Paolo VI. Per il 13 è previsto un solo bollino arancione a Trieste, 4 città in giallo: Napoli, Palermo, Civitavecchia e Ancona. L’afa e temperature vicine ai 40 gradi colpiranno tutta Italia, con notti tropicali e poche eccezioni di sollievo. Sono infatti solo 6 i bollini verdi previsti per mercoledì (Pescara, Reggio Calabria, Messina, Catania, Bari e Cagliari).

Firenze sarà la città più calda. Il capoluogo toscano, già bollino rosso da domenica 10 agosto, si conferma bollente dopo i 41,4 gradi raggiunti proprio il giorno di San Lorenzo. Il governatore della Toscana, Eugenio Giani, ricorda il potenziamento della rete dell’assistenza sanitaria territoriale e l’ordinanza per sospendere le attività nei cantieri nei giorni di allerta caldo per chi lavora all’aperto. Anche territori generalmente non colpiti dalle ondate di calore registrano temperature sopra la media. In Valle d’Aosta scatta l’allerta gialla per “condizioni anomale nei fondovalle” mentre lo zero termico per martedì 12 è previsto tra 4.800 e 4.500 metri. Coldiretti Torino, invece, segnala la mancanza di erba per le mucche in montagna a causa delle condizioni climatiche che stanno influendo sul settore a partire da fine giugno.

Il fondatore del sito iLMeteo.it, Antonio Sanò, avverte che l’anticiclone africano non lascerà presto la Penisola. Nel Lazio e in Toscana valori oltre i 40°C nelle pianure interne. Caldo intenso anche sulla Liguria con temperature massime fino a 38-39°C in provincia di La Spezia. In Pianura Padana la situazione non sarà migliore: si toccheranno diffusamente i 37-39°C. Uniche eccezioni in questo scenario rovente saranno le zone montuose, dove qualche temporale potrà portare un po’ di sollievo, specialmente tra martedì 12 e mercoledì 13.

L'articolo Allerta caldo in vista del Ferragosto: 16 bollini rossi entro mercoledì 13 agosto proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti