Vuelta, una macchina dell’organizzazione rimuove tutte le bandiere della Palestina prima del passaggio dei ciclisti

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

La Vuelta di Spagna impedisce qualsiasi protesta, anche pacifica, legata al genocidio in corso a Gaza. Dopo l’iniziativa che avevano interrotto la cronometro a squadre di Figueres, con un gruppo di manifestanti che ha bloccato la Israel-Premier Tech (squadra legata a Tel Aviv), l’organizzazione della corsa a tappe spagnola ha adottato misure drastiche per prevenire nuovi episodi. Durante la nona tappa di oggi, conclusa a Cerler, e nella tappa di sabato con arrivo a Saragozza, le immagini mostrano un mezzo ufficiale della Vuelta in avanscoperta lungo il percorso con un compito preciso: rimuovere bandiere palestinesi e ogni riferimento a Gaza esposto dai tifosi.

Un’azione preventiva che testimonia il clima di tensione e l’intenzione di Aso, società che gestisce la Vuelta (paragonabile al Giro d’Italia per importanza e visibilità), di evitare qualsiasi forma di contestazione visibile contro Israele durante il passaggio dei corridori. Le misure di sicurezza sono state rafforzate dopo l’episodio del 28 agosto, quando la Israel-Premier Tech era stata costretta a fermarsi di fronte a un gruppo di manifestanti. Da allora l’organizzazione sembra decisa a blindare la corsa da qualsiasi riferimento politico, con un approccio che però solleva nuove critiche: se da un lato punta a garantire la regolarità della competizione, dall’altro censura delle forme di protesta pacifica.

L'articolo Vuelta, una macchina dell’organizzazione rimuove tutte le bandiere della Palestina prima del passaggio dei ciclisti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti