“Quello che hanno fatto è molto grave, prenderemo provvedimenti”: parla il direttore tecnico della Nazionale di nuoto

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Un episodio che continua a far discutere il nuoto italiano. Dopo il fermo all’aeroporto di Singapore di Chiara Tarantino e Benedetta Pilato, bloccate insieme ad altre due compagne di nazionale e accusate di furto in una profumeria, arriva la presa di posizione del direttore tecnico della Nazionale, Cesare Butini. Parole nette, quelle rilasciate a Repubblica, che non lasciano spazio a interpretazioni: “Grande amarezza per un comportamento che non giova a nessuno e di certo nuoce al movimento in generale”. Il tecnico spiega di non aver voluto contattare subito le due nuotatrici: “Non le ho sentite, non solo perché i fatti si sono svolti fuori dalla convocazione, ma anche perché non ho proprio voluto. Mi sarei infuriato. Cosa avrei potuto dire, se non quello che avranno già detto i genitori?”. Poi aggiunge: “Nel mio ruolo avrò modo di parlarci. Dirò loro che hanno fatto una grande stupidaggine. Sono dei portavalori, anche quando non indossano la tuta azzurra. Quello che hanno fatto è molto grave. Finire in prima pagina per questo, anche no”.

Il ruolo della federazione

La vicenda, che ha richiesto l’intervento dell’ambasciata italiana e della Farnesina per permettere il rientro in Italia delle atlete, non poteva non avere ripercussioni anche a livello sportivo. La Federazione Italiana Nuoto ha già diffuso una nota per stigmatizzare l’accaduto, precisando che si è trattato di fatti avvenuti al di fuori delle attività federali. Ora, però, si apre la fase delle valutazioni interne. “Con il presidente Paolo Barelli valuteremo nei prossimi giorni la situazione – afferma Butini – e prenderemo provvedimenti quando avremo più elementi per un quadro più chiaro. Un segnale dovremo darlo, questo è sicuro”.

Conseguenze possibili

Il direttore tecnico lascia intendere che potrebbero esserci conseguenze disciplinari per le due atlete pugliesi, pur senza entrare nel dettaglio. “Io in genere mi concentro su altre attività, ma qui la questione è diversa. Credo che una valutazione specifica dovranno farla anche le Fiamme Gialle con Tarantino. In generale è una storia che deve servire a tutti noi”. Per Pilato e Tarantino, reduci da un Mondiale non esaltante in vasca, la disavventura in aeroporto rischia di lasciare un’ombra ancora più pesante sul loro percorso sportivo. Quello che sarebbe dovuto essere un momento di relax dopo le fatiche iridate si è trasformato in un caso mediatico che ora chiama in causa anche la federazione e la Nazionale.

L'articolo “Quello che hanno fatto è molto grave, prenderemo provvedimenti”: parla il direttore tecnico della Nazionale di nuoto proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti