Volkswagen presenta la ID. CROSS Concept, l’elettrica da città pronta cambiare la mobilità
- Postato il 8 settembre 2025
- Auto Elettriche
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Nel cuore di un continente che sta riscrivendo il proprio futuro su quattro ruote, Volkswagen alza la mano e dice: “Tocca a noi”. Lo fa con una linea, una firma luminosa, e un nome nuovo che però suona familiare: ID. CROSS Concept. È la visione di un domani accessibile, fatto di tecnologia intelligente e con design che non chiede il permesso per piacere.
Al Salone di Monaco, dove si decide come guideremo nei prossimi anni, la Casa di Wolfsburg presenta un’auto molto ambiziosa. Il SUV elettrico compatto che vedremo sulle strade nel 2026 non nasce per stupire su un palcoscenico, ma per resistere nel tempo. È tedesca nell’ingegneria, europea nella visione, globale nell’ambizione. E soprattutto, è una Volkswagen.
Compatta fuori, immensa dentro
La linea è pulita, con superfici nette e proporzioni armoniche, ma parla un linguaggio nuovo: “Pure Positive”, come lo definisce il capo del design Volkswagen, Andreas Mindt. Un equilibrio tra stabilità, simpatia e quel tocco magico – il “secret sauce” – che fa dire: sì, è una Volkswagen. E il dettaglio che conquista? I fari anteriori e posteriori che sembrano sorridere. Perché sì, anche le auto possono avere una personalità. E quella della ID. CROSS è solare, ottimista e molto umana.
Lunga appena 4,16 metri, l’ID. CROSS Concept entra ovunque: in garage, parcheggi stretti, incroci complicati. Ma una volta saliti a bordo, il senso di spazio è da categoria superiore. Merito di un abitacolo progettato come un salotto, dove ogni dettaglio è pensato per far sentire bene chi guida e chi viaggia. Tonalità calde (Vanilla Chai), materiali morbidi al tatto, sedili reclinabili in stile van da viaggio, perfino piante vere nella console centrale. Non è un’auto, è un rifugio su gomma. E con un bagagliaio da 450 litri (più altri 25 litri sotto al cofano), non c’è valigia o spesa settimanale che tenga.
Tecnologia al servizio della semplicità
Dentro, tutto è al posto giusto. Due schermi principali – uno da 11”, uno da 13” – organizzati su un’unica linea visiva, un volante multifunzione ridisegnato, comandi tattili e vocali intuitivi. Ogni gesto ha una risposta fluida. Niente fronzoli, solo funzionalità. La base è la piattaforma MEB+, l’evoluzione dell’architettura elettrica modulare di Volkswagen. Il motore da 155 kW (211 CV) spinge solo le ruote anteriori, mentre l’autonomia prevista arriva fino a 420 km. Più che sufficienti per andare ovunque senza guardare con ansia il livello della batteria.

Un sorriso che guarda lontano
Thomas Schäfer, CEO del marchio Volkswagen, lo ha detto chiaramente:
“Volevamo la miglior Volkswagen di sempre. E ora stiamo davvero mantenendo le promesse”.
La ID. CROSS non è un concept come tanti: è la quarta di una nuova famiglia, dopo ID.2 all, ID. GTI Concept e ID. EVERY1. Tutti modelli destinati a diventare realtà nel 2026 e 2027, destinati a rendere accessibile l’elettrico per tutti. E se Polo e GTI – nomi storici – entreranno nel mondo a batteria, allora è chiaro: non stiamo parlando solo di tecnologia, ma di identità. Di un marchio che non dimentica da dove viene, mentre accelera verso dove vuole andare.
Un simbolo del cambiamento
Nel caos creativo di IAA Mobility 2025, tra mille luci e visioni futuristiche, l’ID. CROSS Concept brilla per un motivo diverso: è già reale. Concreta, simpatica, familiare. Come una vecchia amica che ha appena scoperto una nuova strada, e non vede l’ora di fartela provare.