Violenza contro le donne, la Calabria si veste di rosso

  • Postato il 23 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Violenza contro le donne, la Calabria si veste di rosso

Tutta la regione si mobilita per la giornata contro la violenza sulle donne il prossimo 25 novembre


Si avvicina il venticinque novembre e la Calabria si illumina di rosso e di consapevolezza. Una fitta rete di azioni si dispiega su tutto il territorio regionale a Catanzaro ad esempio il Collettivo Aurora ha già piantato il seme della protesta appendendo uno striscione che ricorda a tutti che i corpi delle donne non sono mai campi di battaglia. Chiamano questa indifferenza una guerra silenziosa e chiedono subito più educazione affettiva nelle scuole. Ma, anche, sostegno economico per chi vuole uscire dal tunnel della violenza.

CALABRIA IN ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Per questo motivo il venticinque vedrà la cittadinanza radunarsi, in Piazza Matteotti, per una grande mobilitazione all’insegna del “Rompiamo il silenzio”: un appuntamento che si preannuncia carico di partecipazione emotiva.

E proprio il Collettivo Aurora non si limita al venticinque ma lancia un’intera settimana di mobilitazione iniziando con il Caffè Femminista al Centro Polivalente Maurizio Rossi, dove già ieri le donne si sono incontrate per discutere esperienze e strategie di resistenza alla violenza di genere. Uno spazio di confronto intergenerazionale per analizzare le radici culturali del problema. La protesta poi culminerà il martedì con la grande mobilitazione da Piazza Matteotti per la passeggiata rumorosa e il flashmob.

VIOLENZA CONTRO LE DONNE, LE INIZIATIVE

Ma l’impegno coinvolge tutti anche gli uomini con l’iniziativa Oltre la Tela e la mostra dell’artista Sonia Bellezza presso la Banca Montepaone in Piazza Matteotti. Già ieri, sabato 22 novembre, si è tenuta la tavola rotonda “Uomini in Dialogo”: un momento cruciale in cui figure istituzionali come il Prefetto di Catanzaro, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri si sono confrontati con il Centro Calabrese di Solidarietà sul ruolo maschile nel contrasto alla violenza. Un segnale che il cambiamento richiede il coinvolgimento di tutti.

LA PANCHINA ROSSA DELLA CGIL

Intanto la memoria trova anche il suo spazio istituzionale. La Cgil Calabria inaugurerà la sua panchina rossa in via Massara: un simbolo che diventerà un monito costante un ricordo vivo dell’impegno che non può finire con un solo giorno.

VIOLENZA CONTRO LE DONNE, LA PREVENZIONE

Ma l’impegno si sposta anche sul piano della riflessione e della prevenzione: alla Cittadella Regionale il Dipartimento Lavoro ha organizzato l’incontro “ConsapevolMente”:,un momento per ascoltare scegliere e migliorare le relazioni, con un relatore d’eccezione – Salvo Noè – per guardare la violenza da un’altra prospettiva quella delle relazioni sane e della prevenzione psicologica

LE INIZIATIVE A COSENZA

L’onda di impegno non si ferma a Catanzaro: a Cosenza l’Università della Calabria con il progetto “25novembreoltre” organizza lezioni diffuse, mentre la Fondazione Roberta Lanzino chiama ragazzi e ragazze a un corteo silenzioso.

LA CAMPAGNA A REGGIO CALABRIA

A Reggio Calabria l’Università Mediterranea si tinge di luce per la campagna “Non sei sola Chiama il 1522”, mentre il Grande Ospedale Metropolitano promuove l’incontro “Qui io scelgo di rinascere”.
Sempre nella città dello Stretto il 26 novembre, alle ore 17:30, presso la Sala Monteleone di Palazzo Campanella, si terrà il convegno intitolato “La Voce della Libertà: spezzare il silenzio, costruire il futuro”.
L’iniziativa, promossa dal Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia, mira a stimolare la discussione e l’impegno collettivo contro la violenza sulle donne, attraverso un confronto che unisce rappresentanti istituzionali, esperti legali e testimonianze dirette.

LA TESTIMONIANZA DI UNA VITTIMA DI VIOLENZA

Il momento di maggiore impatto emotivo sarà la Testimonianza di Mariantonietta Rositani, vittima di violenza, che condividerà la sua esperienza per dare un volto e una voce alla sofferenza e alla forza di chi lotta per la rinascita.
Insomma un filo rosso unisce tutta la regione: dalla protesta alla cultura, dall’università ai luoghi di cura, unanime è il desiderio di costruire un futuro dove la violenza sia solo un triste ricordo una consapevolezza che deve diventare azione quotidiana e costante.

Il Quotidiano del Sud.
Violenza contro le donne, la Calabria si veste di rosso

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti