Test MotoGP Valencia, comandano sempre le Aprilia: Fernandez davanti a Bezzecchi. Bagnaia cade, Razgatlioglu impressiona

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

È sempre l’Aprilia a menare le danze al “Ricardo Tormo” di Valencia. Dove i primi test sulla via che conduce al 2026 hanno visto Raul Fernandez chiudere davanti a tutti, semplicemente perfetto nel trovare la zampata in condizioni di asfalto tutt’altro che semplici (freddo al mattino, umido nel pomeriggio). E proprio le condizioni al limite hanno finito per dissuadere molti piloti nelle battute iniziali, con la maggior parte dei tempi realizzati tutti nel pomeriggio.

Aprilia senza rivali, dietro Ducati e KTM. Bulega convince

In realtà Fernandez ha girato senza particolari accorgimenti o novità sulla sua Aprilia (in un’inedita versione camouflage con la coda a strisce zebrate), semplicemente confermando le buonissime sensazioni raccolte nel week-end di gara e trovando un tempo complessivo appena mezzo secondo superiore alla pole ottenuta da Marco Bezzecchi sabato scorso (ma in condizioni di asciutto).

In totale sono stati 51 i giri percorsi dallo spagnolo: 9 in meno rispetto a Bezzecchi, che s’è fermato a soli 27 millesimi dal compagno di marca (da notare che il Bez ha provato una particolare appendice al posteriore, con due codoni decisamente innovativi e mai visti prima sulla carena), così come Alex Marquez, prima Ducati di giornata, ha girato a soli 84 millesimi dalla testa (Fernandez ha girato in 1’29”373). Nella top 5 di giornata anche l’altra Ducati del Team Gresini, quella di Fermin Aldeguer (staccata di 177 millesimi) e la KTM di Pedro Acosta, appena sopra i due decimi di ritardo, che ha preceduto di una manciata di millesimi l’altra KTM di Maverick Vinales.

Bagnaia ha fatto registrare l’unica caduta di giornata, cercando soprattutto di studiare alcune soluzioni tecniche e di elettronica: ha chiuso al decimo posto, staccato di 3 decimi da Fernandez (pur montando una dura all’anteriore), e ha vanificato con un errore il time attack con le morbide mentre Di Giannantonio (che ha avuto noie ad inizio giornata) e Bulega hanno chiuso al settimo e ottavo posto, precedendo Binder.

[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/MotoGP/status/1990824557070934183" profile_id="MotoGP" tweet_id="1990824557070934183"/]

La prima volta di Razgatlioglu: il turco a 6 decimi da Quartararo

La giornata di Valencia ha tenuto a battesimo il turco Toprak Razgatlioglu, per la prima volta salito su una MotoGP in sella a una Yamaha V4 del team Pramac. E il tre volte vincitore del mondiale Superbike non ha tradito affatto le attese: ha girato appena 6 decimi più lento di Fabio Quartararo, dimostrando di essersi subito sentito a proprio agio su un mezzo chiaramente molto diverso rispetto alle abitudini nelle derivate di serie.

Anche l’altro rookie Diogo Moreira si è ben comportato, chiudendo la giornata con un tempo di poco superiore all’1”31, mentre Celestino Vietti un po’ a sorpresa è salito sulla Ducati del team VR46 al posto di Franco Morbidelli, assaggiando anche lui per la prima volta una top class. In casa Honda s’è lavorato soprattutto su alcuni aggiornamenti, con Joan Mir che si è dedicato unicamente a un lavoro di sviluppo. Adesso tutti a casa, e tutti in vacanza: prossimi test in programma tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio a Sepang (dove dovrebbe tornare anche Marc Marquez).

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti