Terminal per Flixbus e bus turistici, Tursi a caccia di un’area: spunta un’alternativa a Principe
- Postato il 7 ottobre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. Il Comune di Genova è ancora a caccia di un’area in cui realizzare un terminal per i bus turistici e i servizi come Flixbus, superando il caos dell’attuale capolinea di via Fanti d’Italia. L’assessore alla Mobilità Emilio Robotti, rispondendo oggi a un’interrogazione in aula del consigliere comunale Enrico Frigerio del Pd, ha spiegato che Tursi sta vagliando diverse opzioni, preferibilmente in una zona centrale. E tra le ipotesi spunta anche l’idea di un hub nei pressi del parcheggio della stazione Principe.
Le criticità sono note da tempo. Spazi ristrettissimi per i passeggeri, che devono attendere su un marciapiede e spesso costretti a buttarsi in mezzo alla strada per caricare i bagagli. Nessuna pensilina per proteggersi dal sole e dalle intemperie. Intralcio alla viabilità e scarsa visibilità per i pedoni che attraversano la strada. Problemi di sicurezza e frequenti episodi di furti ai danni dei passeggeri. Nessun servizio per gli autisti e, come ha ricordato Frigerio, “non c’è neanche un bar nelle vicinanze“. In altre città esistono vere e proprie autostazioni. A Torino, ad esempio, è stata annunciata di recente la costruzione di un terminal attrezzato a Rebaudengo Fossata con 18 stalli e 130 parcheggi.

“I dati richiederebbero un hub per questo tipo di servizio – ha risposto Robotti – ma è chiaro che dovrebbe avere determinati criteri, come la vicinanza a stazioni o svincoli e la collocazione in punti strategici serviti da linee urbane che consentano di raggiungere il centro. In passato il capolinea di via Fanti d’Italia è stato individuato proprio per la vicinanza alla stazione Principe”. L’assessore ha ricordato anche che le aree di sosta per i bus di linea non sono autorizzate dal Comune, ma direttamente dal ministero dei Trasporti.
Negli anni sono state proposte diverse soluzioni. Nel 2021 la Lega aveva lanciato l’idea di un terminal nell’area ex Enel di via Pacinotti, a Sampierdarena. Ma rimarrebbe una location troppo decentrata. Negli ultimi giorni si è fatta largo anche l’ipotesi di mantenere il capolinea a Principe, spostandolo però nell’area che avrebbe dovuto ospitare la stazione di partenza della funivia del Lagaccio (messa al bando dalla giunta Salis). Ma Robotti la esclude: “Molto difficile perché quello sarà il capolinea di uno degli assi di forza“.
Proprio oggi, secondo quanto riferito dall’assessore, il tema è stato oggetto di un incontro con l’assessora al Turismo Tiziana Beghin e il Municipio Centro Est. “Le aree non sono di facile reperimento, servono almeno 4-5 stalli per pullman e in questo momento non sono a disposizione superfici di proprietà comunale – continua Robotti -. Chiederemo se è possibile trovare uno spazio all’interno del demanio portuale. E verificheremo se c’è la possibilità di usare l’area all’interno della stazione dove c’è già il parcheggio. Bisogna capire se ci sono le caratteristiche per far girare i mezzi, siamo al lavoro su questo”.
In alternativa l’amministrazione verificherà la possibilità di trasferire i pullman in zone non centrali, a patto che consentano l’interscambio con stazioni o comunque vettori di forza. E i costi dell’operazione? Potrebbero ricadere almeno in parte su Flixbus: “Abbiamo già incontrato il principale player ai fini di un eventuale partenariato pubblico-privato“, conclude Robotti.