Straordinario traguardo per questo modello di Fiat
- Postato il 17 settembre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Ci sono alcuni modelli Fiat che noi in Italia conosciamo molto poco. Non tutti i veicoli, infatti, vengono commercializzati ovunque, alcuni sono dedicati solo a determinati mercati, in base alle richieste di quella specifica nazione. La Fiat Strada ad esempio, è un modello che in Italia, in passato, è arrivata per importazione, ma che conosciamo molto poco o comunque meno rispetto al Brasile, suo mercato di riferimento. Attraverso un comunicato recente diramato dalla Casa torinese, questo specifico modello ha tagliato il traguardo incredibile dei 2,5 milioni di esemplari prodotti.
Un obiettivo storico che dà maggior valore ad un progetto vincente di casa Fiat. Questo veicolo è stato per 4 anni consecutivi quello più venduto in Brasile, una prova di forza importante per l’intero marchio. A parlarne ci ha pensato anche il presidente di Stellantis Sud America e responsabile globale di Stellantis Pro One, Emanuele Cappellano, che ha così affermato:
“Avere il veicolo più venduto in Brasile prodotto in uno dei nostri stabilimenti è motivo di grande orgoglio per tutti noi. La Strada è un esempio della nostra capacità di sviluppare prodotti che soddisfano pienamente le esigenze dei consumatori, combinando versatilità, robustezza, modernità e tecnologia. La sua leadership di mercato riflette non solo la fiducia dei clienti, ma anche il talento e l’innovazione che sono parte del DNA del Betim Hub”.
Una storia tutta brasiliana
Fiat Strada, infatti, viene prodotta direttamente in Brasile, presso lo stabilimento di Betim. Sicuramente una bella boccata d’ossigeno per chi lavora lì, soprattutto se lo si paragona alla complicata situazione che stanno invece vivendo gli operai italiani.
Questo modello è in produzione dal 1999 ed è il diretto erede del Fiat Fiorino pick-up, la versione cassonata del Fiorino. Derivato dal Fiat Palio, la Strada è stata pensata sin dall’inizio per il mercato brasiliano. Il suo nome non è di certo una novità in casa Fiat, in passato, infatti, le Fiat Ritmo vendute nei Paesi anglofoni erano state rinominate per l’appunto Strada. Dal 2012 ha poi debuttato anche in Europa.
La seconda generazione della Strada, che poi è quella attuale, ha cominciato la propria “vita” nel 2020, diventando la prima del proprio modello ad avere la doppia cabina 4 porte con 5 posti. Nelle sue varie declinazioni ha accumulato negli anni svariati record e premi ed è stata esportata anche in mercati come Uruguay, Paraguay e Argentina.
Uno stabilimento all’avanguardia
Per quanto riguarda lo stabilimento in cui questa viene prodotta è qualcosa di immenso. Il Betim Hub ha una capacità produttiva di 650.000 veicoli l’anno. La struttura impiega oltre 3.000 ingegneri, progettisti e tecnici che lavorano presso lo Stellantis Tech Center. Si tratta di una struttura strategica per Fiat, che integra il Safety Center, il Development Center e il Virtual Center. Nel complesso poi ci sono anche 60 laboratori di altissimo profilo e TechMobility. Si tratta nella sua totalità del più grande centro dell’America Latina dedicato allo sviluppo di tecnologie di elettrificazione. In questo stabilimento vengono prodotte anche altre vetture molto in voga in Brasile del marchio torinese come: l’Argo, la Mobi, la Pulse e la Fastback. Inoltre vengono realizzati qui anche Fiat Fiorino e il Partner Rapid della Peugeot.